https://youtu.be/rXxL-A6d82Q
Al minuto 5 circa
Visualizzazione stampabile
https://youtu.be/rXxL-A6d82Q
Al minuto 5 circa
Qualche consiglio su un box tv android entro i 50€ spedito? Cerco riproduzione 4k 60fps e wifi AC, c'è qualcosa?
@Morpheus88
A me sembra che il tuo budget sia troppo basso in relazione alle caratteristiche richieste.
Ciao a tutti.
Volevo acquistare un TV Box economico per la TV che ho in cucina non essendo smart e quindi giro un pò sul web e mi informo.
Fisso come budget max.30€
Guardando per i venditori dall'Italia, i meno costosi e mezzi decenti erano si e no 50€.
Quindi vado a vedere i "soliti noti" negozi cinesi (sotto i 45 non dovrebbe esserci dogana, vero?) e guardando le caratteristiche scelgo quelli che mi sembrano meno peggio:
Nexbox N9 (RK3229)
Beelink X2 (penso che abbia un Allwinner H3, non era molto chiaro)
MX9 ed MX Plus II(RK3229)
Nexbox MXQ (Amlogic S805)
Vista la completezza e lunghezza delle schede tecniche (manco se pagassero per ogni parola scritta) non sono neanche riuscito a capire se alcuni hanno o no il wifi. L'unico di cui la documentazione era più ampia era il Beelink.
Comunque, tutti i modelli sono dotati di 1GB di RAM.
L'uso principale che ne farei sarebbe Netflix in 1080p e probabilmente nient'altro.
Non mi serve che abbia accesso al Play Store o aggiunte particolari quindi.
Ora, chiedo a voi che siete molto più esperti di me, quale potrei prendere dei 5 elencati?
E perché non prendi una Chromecast? Netflix va che è una bellezza.
Inviato dal mio Samsung Tab S2 con Tapatalk
Volevo qualcosa da usare senza telefono
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Ciao a tutti ho da poco scoperto il mondo dei tv box android ed ero intenzionato a comprarmene uno per la tv in camera
Ecco quello che mi servirebbe:
- il 4k non mi interessa visto che la tv è full hd;
- La userei principalmente come media center quindi mi serve kodi (che sfrutterei anche per guardare il digitale visto che non ho la presa dell'antenna in camera) e plex che già utilizzo sul pc e che legga bene anche i film su hd esterno (soprattutto mkv)
- Netflix so che non è in hd ma non mi interessa visto che quello lo uso poi con la ps4
- Budget = vorrei stare tra i 50-80€ se possibile
Grazie mille in anticipo :)
up..........
Ciao!
Ti consiglio vivamente il Beelink M18: sta a circa 55€ euro su GearBest (spese di spedizione incluse!! Ti consiglio, se vorrai procedere con l'acquisto, di scegliere la spedizione "ITALY EXPRESS"; in una decina di gg lavorativi max ti arriva a casa e non paghi mai la dogana).
Venendo al box, che mi è appena arrivato ieri ... Che dire fantastico!
Tutto fluidissimo (merito dei 2gb di ram e del procio recente), ottima capacità di storage (16gb) e 2 porte usb + 1 porta OTG.
Filmati in 4k (anche io mi fermo all'ottimo full hd della mia TV).
Ho già settato KODI con un bel pò di plug-in (tantissimi film e canali in alta definizione, wow!)
In più (ma non so se ti interessa) se vuoi puoi tranquillamente dilettarti nel retrogaming (ho messo un emulatore della psx e giocato a Dino Crisis: che ricordi !! )
Arriva già con Android 5.1 e l'ultimo firmware della casa (semplice e molto fruibile)
Se procedi ti consiglio (se pur il telecomando in dotazione non sia scarso come visto in altri box) di acquistare una mini-keyboard (io sempre da GearBest ho preso una Viboton a circa 10€: ottima perchè ha anche un trackpad e volendo ti può fare anche da joypad per casual gaming).
Chiudo segnalandoti 2 altre caratteristiche notevoli per il prezzo di questo box:
- wifi dual band (ha l'antenna esterna che permette un'ottima ricezione del segnale anche a distanza di qlc metro)
- è completamente in alluminio
Ti ho convinto? Io lo sono davvero tanto. Mi ero informato un sacco prima di arrivare a questo fantastico modello che secondo me, in questa fascia di prezzo se non è il migliore poco ci manca: sarei curioso di sapere da chi possiede il MiniX Neo U1 (costa 2 volte tanto vs il Beelink M18) cosa ha di diverso (da hardware e costruzione mi sembrano identici)
Ciao!
Alex
Grazie mille della risposta molto esaustiva, dalla tua descrizione sembra veramente un ottimo tv box quasi quasi me lo prendo
Grazie ☺
inviata dal mio S5 Neo
Ciao @bovirus, scusa il ritardo "giurassico", di questi due oggetti però mi piacerebbe qualcuno scrivesse due semplici righe magari riportando le indicazioni tratte con "arte" dai siti da te linkati ma che fossero qui nel Forum ... per lavare i panni sporchi in casa...
--------------------
Sto cercando di fare un riepilogo aggiungendo gli ultimi BOX a partire da Novembre sto scansionando cosa devo aggiungere ma ritengo sia intelligente e onesto avere la minirecensione qui in casa, che dici?
up................
Buongiorno a tutti.
Chiedo scusa se magari non è il posto adatto per tale argomento.
Vorrei comprare il mio primo box android per tv e avrei visto questo
https://www.amazon.it/Rominetak-Loll...android+tv+box
Cosa ne pensate?
Ma per gli aggiornamenti a Marshmallow una marca vale l'altra o ci sono marche che si aggiornano più frequentemente?
Grazie a tutti per l'aiuto,
Consentimi una risposta generica (del resto c'é un 3d fisso per consigli ecc), di limitare la scelta ai prodotti per i quali è già aperto un 3d "dedicato" su questo forum (o su altri forum, anche in lingua inglese come freaktab e xda-developpers), per i quali cioè c'é una comunità attiva di numerosi utenti che si scambiano suggerimenti informazioni ecc
Sarà difficilissimo ottenere la attenzione di qualcuno su prodotti anche validissimi che non siano già molto diffusi.
I modelli da te elencati sono tutti dotati di wifi e connessione ethernet ma nessuno è in grado di riprodurre Netflix oltre il formato SD a causa della mancata implementazione da parte dei produttori dei protocolli Widevine di livello 1 o 2. Questi vengono utilizzati per poter gestire correttamente la riproduzione in alta definizione dei contenuti protetti da diritti d'autore, se mancano del tutto oppure sono presenti solo quelli di livello 3 la riproduzione di questo tipo di contenuti in HD o full HD è impossibile. Uno dei pochi dispositivi compatibili con Netflix in HD è NVidia Shield che però ha un prezzo molto elevato, sui 200 euro circa.
Ma tra quelli qual'è il migliore?
Mi accontenterò dell'sd per netflix.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Vorrei prendere anche io un tv box ma ne sto cercando uno che si alimenti via usb come il chromecast di google.
Sapete dirmi se ne esistono?
Ciao a tutti, ho letto molti commenti riguardo alcuni tv box, quindi penso che ve ne capiate più di me :)
Io ho appena acquistato il MXQ Pro 4k... e gia dato in reso. Preso soprattutto per mkv 1080p.. quindi ho detto beh se vanno i 4k andranno anche quelli? invece no.. a stento partono.. con scatti evidenti, o addirittura schermo nero e solo audio, altrimenti freeze di schermate e l'audio continuava.
Ora non so cosa prendere.. vorrei andare sul sicuro ma senza cifre assurde..
Si però non possi permettermi quei 400-700 euro di pc, per questo vorrei un tv box, non ho chissà quale pretese.. ma che vadano senza problemi i mkv 1080.. che tra l'altro il mio xiomi redmi note 2 regge tranquillamente senza problemi, octa core da 2ghz e 2gb ram, quindi non vedo il motivo perche non vadano quelli.
E poi avrei in progetto di upgradare il desktop, e non di poco... spendere per un nuovo portatile o cmq tali cifre distruggerebbe i piani :(
Vedi, io ho usato vari TV box sotto gli 100 euro. Spesso il problema del guasto o dell'assistenza sono stati quelli che mi hanno fatto desistere. L'ultimo : Un box potentissimo (Tronsmart Vega Elite S89 Quad Core Android 4.4 OS TV BOX Amlogic S802 2.0GHz 2G 8G BT 2.4G wifi XBMC) l'ho reso per via del wifi inesistente. Me lo hanno sostuito dopo pochi mesi, ma dopo 7 mesi non funzionava più la presa hdmi. Ho atteso due mesi perché mi ritornasse dalla Cina. Riutilizzato ha ripreso lo stesso difetto. Ora giace in un cassetto dimenticato e non funzionante. Avrei potuto ripararlo in quanto in garanzia, ma ho desistito. Vedi tu.
@mino38
Le tue esprienze personali possonoe sono appunto esperienza personale ma non valgono per tutti.
Io ho uno Zidoo X6 pro e un Tronsmart S905 Vega Telos (acquistati su Amazon con spedizione Amzaon - non dalla Cina) e non ho mai avuto problemi.
Il fatto che i prodotti ti si guastano così frquentemente (stante la bassa difettosità dei prodotti di grande produzione) mi porta a pesnare che o tu sei particolarmnete sfortunato o c'è qualcosa nella tau configuarzioen/uso che può portare alla lunga porta i prodotti a guastarsi. Es. connettero HDMI. Potrebbee essere un problema del cavo o dei frequenti inserisci/rimuovi in modo non corretto.
Se si vogliano minimizzare i probelmi, basta evitare gli "affaronI" direttamente in Cina e comprare in italia con assistenza.
I prodotti possono guastarsi e il "finto" gaudagno di comprarli in Cina si vanifica al primo possibile gausto.
@mino38
Fai attenzione che ci sono due tipologie di prodotti in Amazon.
1. Venduti da un venditore che ha una vetrina su Amazion. La garanzia è fornota dal rivenditroe (in taluni casi in Cina).
2. Venduti dal venditore e spediti da Amazon o venduti e spediti da Amazon. In qeusto caso la garanzia viene fornita da Amazon (costo garanzia=zero).
Io mi rifetrsico sempre ed esclusivamente all'opzione 2.
Ti ringrazio per l'informazione, ma dopo una quarantina di ordini dal 2014 ad oggi posso dire di conoscerne bene Amazon! Ho sempre acquistato questi oggetti presso di loro. Penso alla sfortuna, piuttosto. Ho anche acquistato MINIX NEO X8-H Plus XBMC Android 4.4 XBMC Smart TV Box H.265 HEVC...che ha mostrato subito l'imperfezione alla presa hdmi dopo alcuni inserimenti e disinserimenti durante il montaggiio. Reso subito....
Penso comunque che non sia male descrivere le proprie esperienze. Ed ero un fanatico ammiratore dei box tv Android!
Ora non più. La mia soluzione, forse costosa, mi ha dato notevoli soddisfazioni, vuoi per i bassi consumi che per la sempre alta qualità dei prodotti che ho scelto (intel), per gli ingombri ridottissimi e vuoi per la resa grafica!
Questa è la mia esperienza.
Auguri a tutti
@min38
Dipende a cosa ti serve un box TV, quale prodotto scegli, e come lo usi.
Penso non si possano paragonare due prodotti (box Tv e mini PC) con costi così diversi.
Io penso che serva a visionare filmati e foto. E credo che questo uso sia l'uso più comune. Anch'io non credo si possano fare confronti soprattutto dal punto di vista economico. Ho sempre puntato su prodotti Android, ma anche altri tipo "egreat". La scelta finale dipende anche dalla passione.....
Ora non ho più problemi. I filmati li proietto su uno schermo da 110 pollici visto da 4 metri. Le immagini sono perfette. Vedo qualsiasi filmato anche 3d e 4k.
Il mini pc digerisce tutto, ovviamente Windows 10 e l'immancabile kodi.
Auguri a tutti e se qualcuno riesce ad ottenere gli stessi risultati attendo le informazioni sull'apparecchio che ha acquistato.....ma dopo un anno di uso intenso!
Cercherò informazioni altrove, o andrò in base alle mie non conoscenze, grazie..
ciao bilukez
io sono giorni che vedo solo recensioni su android tv box , ma si può sapere come si deve fare per vedere netflix in HD/FULL HD?? che supporto deve avere il box? sulla pagina di netflix ufficiale raccomanda il nexus player(senza LAN)-nvidia shield( COSTA TROPPO ) - chromecast(senza LAN) ...
io da molte video recensioni che vedo , tutti che vedono netflix in HD/FULL HD , da qualsiasi box che abbia supporto h265/hdmi 2.0 e ho dedotto che i migliori secondo me con un budget max 100€ sono :
-minix u1
-ugoos ut3s (forse il migliore) perchè ha android 5.1/ubuntu 15
-ugoos ut4
-beelink i68
insomma qualcuno è riuscito a vedere netflix in 1080p su un box? oppure i servizi IPTV senza crash?
avete mai provato con un add-on su un browser tipo mozilla o chrome che filtra la navigazione? tipo che ti dice che stai navigando con internet explorer(che ha silverlight) e con un pc e non con il vero dispositivo (android box) così da ingannare il sito netflix o l'app
Meglio i modelli con cpu rk3229 che sono leggermente più prestazionali di quelli con cpu s805 e Alwinner H3 e dovrebbero garantire maggior compatibilità con i formati video attuali, vedi qui una comparativa tra rk3229 e s905(che è il sucessore di s805) Amlogic S905 vs Rockchip RK3229 - the battle of low cost H.265/HDMI 2.0 SoC's.
Sulla carta il secondo dovrebbe essere discretamente più potente ma alla prova dei fatti in riproduzione video sono praticamente equivalenti. Solo se devi giochicchiare l'S905 è meglio, ma non è il tuo caso, quindi sei a posto.
Con i box android cinesi niente hd, nè full hd con Netflix, manca il supporto alla decodifica delle protezioni, l'ho già detto e lo ribadisco. Nessun artificio settato dal browser è in grado di ingannare questo tipo di controlli eseguiti dalle app. E neppure compatiblità Silverlight che su Android non è proprio supportato.
Tra quelli che hai citato spiccano sicuramente Gli Ugoos che quanto a versatilità sono imbattibili, però l'Ut3S in particolare ha sì tanta potenza e versatilità, ma il suo chipset consuma abbastanza e la compatiblità con i video codificati in H265 non è granchè.
UT4 dovrebbe essere leggermente migliore a livello compatibilità video, inoltre scalda il giusto grazie alla combinazione dissipatore + ventolina, quindi riesce a reggere anche utilizzi impegnativi senza sforzare, in più la sua gpu è molto valida e permette di divertirsi anche con giochi 3D con dettagli medio alti.
Come alternativa a basso costo c'è il Beelink i68 che ha la stessa cpu dell'Ut4 ma non è così efficiente a livello di raffreddamento, anche se permette sicuramente un utilizzo di medio livello del dispositivo. Intendiamoci, se sfruttato a livello multimediale o per navigazione o streaming è valido tanto quanto l'altro, se si va in ambiti più impegnativi tipo decodifica di filmati ad altissimo bitrate o giochi 3D molto esigenti potrebbe andare incontro a qualche rallentamento causa temperature interne più alte.
Valuta magari anche Zidoo X6 pro che è assemblato bene con componenti di buona qualità e ha alle spalle un buon team in grado di fornire un grande livello di supporto sotto forma di aggiornamenti continui. Mi pare lo si possa trovare ad un prezzo inferiore a quello dell'UT4, circa 110 euro sull'amazzone.
EDIT: Se vuoi piena compatibilità con Netflix HD, Silverlight, Timvision, Infinity, H265, 4K e quant'altro ti devi orientare su un box con cpu intel(Atom Z8300) e windows 10. Io ne ho appena acquistato uno su ebay, se ti interessa fammi sapere che ti mando i dati via MP per non inquinare questa discussione.