Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Si vede nel video, Miracast permette di inviare tramite wifi l'output video del proprio dispositivo; a differenza del DLNA che viene esportato solamente il contenuto (film, foto, musica) con Miracast invece esporti l'output anche quando sei nella UI o in qualche App, giochi inclusi. In parole povere con il DLNA puoi vedere solo qualche video o foto ed ascltarti della musica mentre con Miracast ci puoi anche tranquillamente giocare ... :)
tra breve saranno disponibili in vendita dongle miracast (basati su vecchi rk 29xx sembra) ad un costo intorno a 30$ questi dispositivi collegati all'hdmi della tv vi permetteranno di effettuare il mirroring video dei device compatibili con il protocollo
restando in ambito minipc, si e' parlato di questa possibilita' a piu' riprese ma non mi sembra si sia mai giunti a qualcosa di definitvo, sembra che la feauture sia presente su alcune rom (credo sia wimo o wimorx altre volte chiamate wifi direct, qui un pdf al riguardo https://www.dropbox.com/s/vzftpicvwo...iMo%20v1.3.pdf)
ma anche se alcuni utenti di forum stranieri dicono di aver recuperato il "sender" apk (la parte da installare su phone/tablet) non ho mai letto di riscontri concreti sul suo funzionamento
che dire magari provero' io stesso e vi faro' sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
tra breve saranno disponibili in vendita dongle miracast (basati su vecchi rk 29xx sembra) ad un costo intorno a 30$ questi dispositivi collegati all'hdmi della tv vi permetteranno di effettuare il mirroring video dei device compatibili con il protocollo
A mio avviso il top sarebbe sfruttare un miniPC per fare la stessa identica cosa, non aggiungere un altro dispositivo (dongle Miracast), altrimenti a forza di dispositivi HDMI e telecomandi diversi diventa dispersiva la cosa ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
A mio avviso il top sarebbe sfruttare un miniPC per fare la stessa identica cosa, non aggiungere un altro dispositivo (dongle Miracast), altrimenti a forza di dispositivi HDMI e telecomandi diversi diventa dispersiva la cosa ...
di sicuro e' l'opzione migliore, da tutti i punti di vista, per non avere 2 dispositivi e anche perche' molte tv non dispongono di piu' porte hdmi
tornero' ad informarmi sulla cosa e vedo cosa ne tiro fuori;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
tra breve saranno disponibili in vendita dongle miracast (basati su vecchi rk 29xx sembra) ad un costo intorno a 30$ questi dispositivi collegati all'hdmi della tv vi permetteranno di effettuare il mirroring video dei device compatibili con il protocollo
hanno i loro usi ma anche le loro limitazioni, ad esempio usare il proprio telefonino come player multimediale principale per la famiglia non e' esattamente pratico, che fai quando devi uscire e ti serve il telefono mentre la tua dolce meta' vuol vedere l'ultima puntata della sua serie preferita?
Quote:
restando in ambito minipc, si e' parlato di questa possibilita' a piu' riprese ma non mi sembra si sia mai giunti a qualcosa di definitvo, sembra che la feauture sia presente su alcune rom (credo sia wimo o wimorx altre volte chiamate wifi direct, qui un pdf al riguardo
https://www.dropbox.com/s/vzftpicvwo...iMo%20v1.3.pdf)
se non erro wifi direct e' il protocollo precedente al miracast, e' una soluzione che sfrutta la capacita' di avere due canali radio indipendenti su due frequenze per creare un collegamento parallelo diretto fra due dispositivi, in modo da permettere ad entrambi da una parte di rimanere collegati al router per accedere ad internet ed alle risorse della rete, d'altra parte di far transitare dati ad alta velocita' senza passare dallo stesso router che probabilmente e' gia' carico.
miracast ne e' il discendente e amplia la cosa ed ottimizza meglio per l'uso verso tv ed affini.
ad ogni modo i due non sono la stessa cosa e compatibilita' con wifi direct non implica compatibilita' miracast e viceversa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
hanno i loro usi ma anche le loro limitazioni, ad esempio usare il proprio telefonino come player multimediale principale per la famiglia non e' esattamente pratico, che fai quando devi uscire e ti serve il telefono mentre la tua dolce meta' vuol vedere l'ultima puntata della sua serie preferita?
se non erro wifi direct e' il protocollo precedente al miracast, e' una soluzione che sfrutta la capacita' di avere due canali radio indipendenti su due frequenze per creare un collegamento parallelo diretto fra due dispositivi, in modo da permettere ad entrambi da una parte di rimanere collegati al router per accedere ad internet ed alle risorse della rete, d'altra parte di far transitare dati ad alta velocita' senza passare dallo stesso router che probabilmente e' gia' carico.
miracast ne e' il discendente e amplia la cosa ed ottimizza meglio per l'uso verso tv ed affini.
ad ogni modo i due non sono la stessa cosa e compatibilita' con wifi direct non implica compatibilita' miracast e viceversa.
certo, le tue osservazioni, come quelle di wlf sono corrette
confermo cmq quanto scritto, non ho conferme certe sul funzionamento del mirroring ma e' una cosa di cui si e' parlato piu' volte, sembra sia possibile, ma nella pratica nessuno ha avuto successo
resta beninteso che se avete info piu' fresche/conferme sono tutto orecchie
-
ho un problema:non riesco in alcun modo a collegarlo al computer. ho provato con 2 diversi, uno consette e uno con xp, e non da mai segni divita. quandolo collego con il portatile e quindi posso collegare alla tv x vedere compare una notifica con scritto blank sd card, e se c clicco mi chiede se voglio formattarla...qualche consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Vorrei spezzare una lancia a favore della ricezione wifi dell'808. Ieri il tecnico Telecom è venuto ad attivarmi l'impianto ADSL di casa, bene con il classico modem ALICE GATE 2 PLUS WI-FI posizionato a circa 6 metri in linea retta dall'808 con ben due muri in mezzo, quest'ultimo riesce a ricevere ancora 2 tacche su 4 di segnale con livello discreto e si naviga, guarda video online e scarica aggiornamenti che è un piacere( a proposito piccolo OT, ma quanto è valido Pelisalacarta per XBMC?:D). Per la cronaca, il mio Ideos X5 pro in quel punto ha lo stesso livello di ricezione, non ho altri commenti da fare se non OTTIMO :)!
Prossimamente provvederò a fare ulteriori test con la riproduzione di film condivisi in remoto tramite hdd usb collegato direttamente al router e vi farò sapere.
Ma già così sono più che soddisfatto, veramente un acquisto azzeccatissimo che vale imho almeno il doppio di ogni euro che ho pagato per il suo acquisto!:D. Date retta a me, il quad core non serve e vi costa solo molto di più!;)
Non sono un novizio di Android ma non ho ancora preso una di queste chiavette Android, ma ora mi sono deciso a trasformare il mio "vecchio" 50" al plasma in una smartTV per cui questa scelta mi pare d'obbligo.
Guardando un po' in giro devo ammettere che mi sono in po' perso tra modelli e specifiche...
Sul sito Geek***ng ho trovato questo: "MK808 Dual Core Android 4.2 Jelly Bean TV BOX RK3066 Cortex-A9 Mini PC Stick" a 42$ più spedizione.
Potrebbe andare bene?
Grazie per l'aiuto e scusate la domanda banale...
-
Problemenino da gnucco:) ho acquistato un mk808b e a parte il l'air mause RC12 che ha smesso di funzionare dopo 3 giorni, causa un probabile mal funzionamento del ricevitore Wifi dedicato, sono soddisfatto. Ho però un problema nel far riconoscere a xbmc il disco rigido esterno (Lacie da 500 Gb) collegato all' 808 con usb. Mi spiego, se entro direttamente da Android con l'App 'gestione risorse' non ho nessuna difficoltà a trovare il disco esterno e accedere ai contenuti (foto a parte perchè non riesco a vederle in sequenza ma devo uscire e selezionarne una per volta,non funziona il play); Infatti mi elenca le varie risorse: extSdCard-Sdcard-Usb-etc.. quindi selezionando Usb accedo al disco esterno senza difficoltà. Quando cerco con 'esplora' di Xbmc mi trova soltanto sdcard e non riesco ad accere al disco esteno e ai suoi contenuti, ora la domanda sarà banale ma qualcuno mi aiuta a capire la soluzione?:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
daddi91
ho un problema:non riesco in alcun modo a collegarlo al computer. ho provato con 2 diversi, uno consette e uno con xp, e non da mai segni divita. quandolo collego con il portatile e quindi posso collegare alla tv x vedere compare una notifica con scritto blank sd card, e se c clicco mi chiede se voglio formattarla...qualche consiglio?
Se hai l'808 e devi riflashare per far riconoscere il dispositivo devi tenere premuto il reset (che in pratica si trova in fondo al forellino opposto a quello del led di accensione) e poi collegarlo tramite la mini-usb otg.
@Limma
Ok sia il prezzo che lo store
@Gliding
quando sei nel file explorer di XBMC seleziona root file system poi vai nella cartella mnt quindi dovresti vedere la voce usb o simile. All'interno trovi i contenuti della tua unità disco. E un'altra cosa, dopo che avrai aggiunto i contenuti di quell'unità alle liste di XBMC, per vedere lo slideshow, attiva il menu scorrevole di sinistra andando verso il bordo sinistro del desktop e poi seleziona la voce esegui in sequenza o simile.
-
@bilukez --> Grande, risolto:)