Visualizzazione stampabile
-
Ciao,
io sto usando la smartkey tv da un paio di mesi perche’ non ho ancora uno smart tv :'(
A me funziona benissimo. Riesco a entrare in tutte le applicazioni.
Hai provato a collegare la chiavetta direttamente all'alimentazione anziche' alla porta usb del televisore?
Se anche cosi' non va allora probabilmente dipende dalla chiavetta.
Prima di “mollare” aspetta di sentire cosa ti dice l’assistenza di asystel :)
Se poi riesci a farla funzionare, tra le varie applicazioni ti consiglio di provare chili,
un’alternativa a blockbuster che ti permette di scegliere il tuo film comodamente dal divano di casa :p
Come puoi vedere dai miei post precedenti sono un fan di questa applicazione :)
-
ciao la ho acquistata sfruttando l'offerta esselunga.
Devo dire che prime impressioni sono abbastanza buone.
Il WIFI è veramente penoso con il mio router adsl (il 2200 della netgear) ho ottima copertura su tutta la casa senza problemi. Ho fatto il test con speedtest e l'HTC one S prende senza problemi e scaricava a 7mega mentre la chiavetta era sempre sotto al mega e mezzo.
Ho risolto comprando il range extender WN2000RPT della netgear che posso anche sfruttare per il MYSKY e sky on demand e devo dire che ho risolto tutti i problemi. adesso ho banda piena.
Alla fine è anche una soluzione abbastanza economica visto che in rete si trova sotto i 40€ io in centro commerciale l'ho trovato a 45€.
Ciao Stefano
-
A me hanno sostituito la chiavetta in garanzia perché dopo aggiornamento sulla mia vecchia TV dava problemi di sfarfallio. Ora ne ho una nuova di pacca, non ancora usata; sono indeciso se tenerla o venderla
Inviato dal mio Nexus
-
Ciao a tutti,
sarei molto interessato ad acquistare questa SmartKey, vedendo tra i vari forum e le varie recensioni l'ottima qualità del prodotto, ma non sono riuscito a trovare nessun informazione sullo streaming usando direttamente la sorgente (rtmp o mms) e neanche per la visione di video VOD(tipo flv) senza utilizzare la pagina web dove sono inserite le sorgenti.
Penso che non sia molto complicato dal momento in cui si possono salvare dei file playlist (.m3u) sulla micro SD, solo volevo avere la certezza che poi la smartkey riesca a leggerle.
Tu hai già provato qualcosa di simile?
Sarei molto interessato a poter leggere direttamente le sorgenti in quanto la mia compagna è straniera e vorrebbe vedere le tv brasiliane(che si trovano in streaming sui propri siti web) e che da quello che ho potuto vedere non sono contemplate nel pacchetto dei canali streaming (tipo di TVDREAM).
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da almanuclear
Ciao a tutti,
sarei molto interessato ad acquistare questa SmartKey, vedendo tra i vari forum e le varie recensioni l'ottima qualità del prodotto, ma non sono riuscito a trovare nessun informazione sullo streaming usando direttamente la sorgente (rtmp o mms) e neanche per la visione di video VOD(tipo flv) senza utilizzare la pagina web dove sono inserite le sorgenti.
Penso che non sia molto complicato dal momento in cui si possono salvare dei file playlist (.m3u) sulla micro SD, solo volevo avere la certezza che poi la smartkey riesca a leggerle.
Tu hai già provato qualcosa di simile?
Sarei molto interessato a poter leggere direttamente le sorgenti in quanto la mia compagna è straniera e vorrebbe vedere le tv brasiliane(che si trovano in streaming sui propri siti web) e che da quello che ho potuto vedere non sono contemplate nel pacchetto dei canali streaming (tipo di TVDREAM).
Grazie
Se vuoi te la vendo io nuova, l'ho cambiata in garanzia, è ancora nella scatola originale. Sentiamoci con messaggio privato.
Inviato dal mio Nexus
-
ho comprato l'adattatore al mw della hama fast ethernet usb2, ma ho problemi, purtroppo il cavo di rete non va direttamente al router, ma finisce su un powerline, il router è lontano, forse se provo a collegare con un cavo diretto l'adattatore al router potrebbe funzionare, ma prima di comprare un cavo di 15 mt vorrei avere la certezza che è il powerline i problema...
comunque ho fatto l'aggiornamento alla chiavetta con successo, con il wireless (avvicinando il router), internet funziona, i powerline con altri pc/portatili funzionano benissimo, quindi singolarmente le apparecchiature funzionano tutte, messe insieme no...
qualcuno ha qualche dritta...
p.s. sempre che non sia l'adattatore a non essere compatibile?
-
Qualcuno ha avuto il problema dell'aggiornamento OTA 1.1.1.2 che si ferma a 99%? Ho già provato 10 volte ma non c'è verso. Sto cercando di collegare un adattatore USB to LAN ma ho problemi anche con quello.
Non si può scaricare il firmware su microSD e aggiornare con l'apposita opzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
koss
ho comprato l'adattatore al mw della hama fast ethernet usb2, ma ho problemi, purtroppo il cavo di rete non va direttamente al router, ma finisce su un powerline, il router è lontano, forse se provo a collegare con un cavo diretto l'adattatore al router potrebbe funzionare, ma prima di comprare un cavo di 15 mt vorrei avere la certezza che è il powerline i problema...
comunque ho fatto l'aggiornamento alla chiavetta con successo, con il wireless (avvicinando il router), internet funziona, i powerline con altri pc/portatili funzionano benissimo, quindi singolarmente le apparecchiature funzionano tutte, messe insieme no...
qualcuno ha qualche dritta...
p.s. sempre che non sia l'adattatore a non essere compatibile?
Quello che dici non mi piace ... anche io ho acquistato la chiavetta ieri e il risultato in wifi è quantomeno imbarazzante. Pur avendo un segnale buono (tra i 65db e i 70db) la navigazione è inutilizzabile. Facendo un test con speedtest arrivo al massimo a 4000kbps ma in un'altalena continua e instabile che parte da 100kbps e si attesta in media tra 1500 e i 2000kbps. Considerando che con un cellulare android in posizione analoga il tr viaggia tra i 10000 e i 25000 kbps direi che il risultato in wifi della chiavetta è imbarazzante. Ho provato a scrivere all'assistenza per capire che cosa si può fare per migliorare i risultati ma già stavo pensando di prendere un ethernet2usb dongle. Il problema è che anche io lo collegherei a un powerline per cui, da quello che leggo da te, non risolverei di fatto il problema.
Inoltre... ma sono l'unico ad avere problemi enormi anche con il telecomando? a 30cm funziona piuttosto bene, ma appena mi siedo sul divano (guardare un 50 pollici da 30cm non è comodo) a 2,5m circa il puntatore inizia ad andare a scatti, ogni tanto si blocca, premo i tasti della tastiera e non succede nulla.... Quasi inutilizzabile insomma. Nessuno ha avuto problemi di questo tipo? Secondo voi c'è qualche possibilità di migliorare?
Grazie
-
Fatto l'aggiornamento ieri via wifi e ci sono riuscito al dodicesimo tentativo. I precedenti 11 dopo mezz'ora circa di download mi davano sempre che il file era corrotto e ricominciava da capo.
-
Ho chiesto assistenza alla Asystel a causa dell'aggiornamento che si bloccava al 99%. Mi hanno risposto di riprovare che probabilmente adesso il download sarebbe andato a buon fine. Sono riuscito ad aggiornare solo scaricando il file di update con la connessioni dati dell'iPhone, però. In ogni caso alla fine ce l'ho fatta. Forse era un problema di DNS? Mah...
Comunque dopo l'aggiornamento ho collegato la smartkey alla mia rete con un adattatore USB to LAN della D-Link tramite hub USB alimentato. Subito riconosciuto e funzionante.
Per la cronaca, ho provato altri due hub USB che non venivano proprio visti dalla Smartkey, chissà perchè.