Ma tu che Player usi?
Io ho provato anche vlc e per assurdo è quello che va peggio.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ma tu che Player usi?
Io ho provato anche vlc e per assurdo è quello che va peggio.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io ho BS, MX, VLC, Mobo, e diciamo MX è il migliore, solo che avvolte se uso quello di default va meglio, uso molto anche XBMC anche se a problemi appunto con alcuni Codec Ancora, però appunto con tutti i Player, provo fino a che non va bene, se proprio non va faccio la prova di scaricarlo di nuovo, lo so è una palla però la tecnologia è ancora a questi stadi, quindi bisogna stargli dietro o accettare alcuni compromessi, LOL.
Mi viene in dubbio, non è che a te già bene proprio perché non li carichi dalla sd o dall'hdd?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Mah, ne ho provati anche da memorie esterna, e non mi ha dato problemi.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao, come unità esterna per i film uso un Hard Disk da 2,5 attaccato ad un HUB USB alimentato, a sua volta attaccato alla iMito; ho notato che gli scatti di buffer avvengono in concomitanza con l'accesso all'hard disk (blink della lucetta dell'hard disk), quindi sì, confermo che è tutto un problema di buffer.. ho comprato una MicroSD da 32gb e ho provato a trasferire un mkv 1080p dall'hd alla microSD (impiegando ERE GEOLOGICHE :D), poi lanciato il file con MX Player, tutto liscio senza scatti.
Quindi il problema è la gestione del buffer USB, pare
Si come ti dicevo è un problema di buffer, purtroppo è un USB 2.0 quindi è lenta se appunto facevi un collegamento Giga o anche fast ethernet era tutto molto più veloce, non so se il tuo HD sia da esterno o lo hai assemblato te, ma ci dovrebbero essere dei Case con porta ethernet, certo a questo punto ti direi o vedi per un NAS o lo fai te con HD connessione Ethernet e poi colleghi l'iMito ad ethernet con l'adattatore USB ethernet.
avete provato anche con un hd alimentato?
non vorrei darvi false speranze ma molti hd da 2,5 autoalimentati, oltre ad essere piu' lenti, dispongono di funzioni di saving energetico
su diversi device rk3066 che posseggo la lettura da un vecchio hd tramite hub usb passivo non fa' una grinza , con mx o il player stock
SI SI giusto Ginopaneg, non ci avevo fatto caso, no allora sicuramente HwK se è un HD 2.5 autoalimentato, quasi sicuramente è anche quello il problema, le porte USB della iMito non ce la fanno tanto con l'alimentazione, o prova anche se puoi con un HUB alimentato, più alimentazione gira tre le porte USB alimentando i vari STEp meglio è.
Appena arrivato ed installato..... IMITO MX1 sistema 4.1.1
Purtroppo ho da subito riscontrato un problema (penso) collegando il mio hard disk esterno USB3 SAMSUNG da 500gb....viene riconsciuto ma subito espulso,e così di continuo...lo riconosce e lo espelle....
Aggiornati il sistema, è uscito il firm ufficiale 4.2.2, magari risolvi :)
Provero' stasera...cmq ho scaricato sia quello ufficiale che la rom FINLESS 1.7....anche se una cosa nn mi e' ben chiara...ma quando aggiornate o inserite la rom, la chiavetta deve essere alimentata ed inserita allla tv...??? o posso farlo soltanto collegando il cavo usb alla chiavetta???
Grazie
p.s. ma gli hard disk esterni collegati direttamente (senza sdoppiatore di porte USB alimentato) la chiavetta riesce ad alimentarli? oppure e' proprio quello il mio problema??
Io l'aggiornamento lo faccio così: carico l'update.zip nella root della SD card, riavvio il sistema e quando parte mi dice se voglio aggiornare. Quando ha finito l'aggio, prima che riparta tolgo la SD memory per cancellare il file update.zip.
Gli Hd secondo me vanno sempre autoalimentati, anche quelli da 3.5" secondo me è meglio farli alimentare da un'altra sorgente usb; potresti risolvere se attacchi un multiswitch usb autoalimentato (non comprato dai cinesi possibilmente, io quelli che ho comprato non andavano e misurando la tensione di ogni singola usb uscivano dei valori sballati. :) ) Prova
Cmq la Finless 1.7 è basata su android 4.1.1, e non è mai stata una stable release; meglio mettere su la nuova ufficiale stock 4.2.2 :)
Sapete indicarmi dove reperire nuovi firmware per MX1?? e se possibile anche dove reperire info in italiano su come aggiornare il firmware. Ve lo chiedo xchè in ho trovato notizie differenti: alcuni dicono di inserire il file nella micro sd, e altri di farlo tramite programma RKBatchTool o_O.
Grazie mille
Discussione e link a Finless 1.7a e 1.7b per Imito: NEW - iMito MX1/2 - Finless ROM 1.7
La 1.7a contiene anche il kernel a 1080p mentre la 1.7b contiene drivers wifi aggiornati ma compatibili solo con kernel a 720p per cui con questa versione niente kernel a 1080p.
Per l'installazione della Finless puoi seguire la procedura spiegata qui per lmk808: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3076760
L'aggiornamento del firmware stock alla versione 4.2 pare che crei problemi con alcune tv che non riescono a gestire bene la nuova modalità HDMI introdotta con Android 4.2.
Per me che ho una tv Panasonic Plasma hd ready mi conviene installare la Finless 1.7b visto che non utilizzerei i 1080p?
Grazie
Ho già provato con un hdd non alimentato e avevo riavvii continui dell'imito, per farlo funzionare ho dovuto alimentarlo contemporaneamente da tutte e due le porte micro usb.
Quindi è indispensabile un hdd autoalimentato o al limite un hub che abbia una buona alimentazione esterna.
PS. Ho installato l'ultimo firmware, il 4.2 e con questo i micro scatti che vedevo nei film sono scomparsi.
Speriamo che continui così ;-)
Inviato da Tapatalk 2 swypando con SwiftKey!
E' uscita la Finless 2.0 basata sulla stock rom 4.2.2. Appena installata e mi sembra molto fluida, ma continuerò a testarla.
Piccola precisazione su aggiornamento tramite SD: la stock rom 4.2.2 non può essere inserita nella sd altrimenti (come è successo a me) la pennetta non booterà +.
Dopo che vi siete fatti prendere dal panico, ecco la soluzione.
Entrate in flash mode e utilizzate le istruzioni rilasciate per inserire o la Finless o la stock rom (ma non usate la SD!!!).
Altra piccola precisazione (che mi ha fatto impazzire). Per entrare in flash mode, premete il tasto reset (buco vicino la porta hdmi) e attaccate la pennetta via USB al pc tramite cavo collegato alla OTG !!! (se collegate la pennetta utilizzando via usb e non è collegata all'uscita OTG (quindi la collegata all'usb o alla mini usb 4,5v) non entrerà mai in flash mode e il vostro pc non riconoscerà mai la pennetta.
Buon Test
Ma il problema ti è venuto fuori aggiornando alla 4.2 oppure avevi la 4.2 installata già di fabbrica? Perchè se hai sempre avuto questo problema probabilmente è dovuto al fatto che quella tv non supporta la risoluzione fornita in uscita dall'Imito. Dovresti vedere se tra le risoluzioni supportate dalla TV c'è quella giusta e provare a settarla manualmente (dovrebbe essere 1280x678 o qualcosa di simile, se non ricordo male).
Se invece capita dopo l'aggiornamento l'unica è riflashare un firmware con Android 4.1.
Il problema è uscito dopo aver aggiornato da 4.1 a 4.2; con la 4.1. nessun problema. Infatti al momento ho dovuto reinstallare il 4.1 perchè utilizzo prevalentemente la pennetta proprio su quel tv hd ready. Mi domandavo se in giro avevi letto di qualche patch per ovviare a questo problema. Ho scritto anche sul blog Geek ma il moderatore si è ben curato di cancellare la mia domanda.
ciao a tutti, dal mx1 visualizzando i filmati caricati, mi e' capitato di cliccare su un icona che mi ha idotto l'immagine tipo pip cosi che posso navigare tra i vari programmi continuando a vedere il film. La mia domanda e': come faccio a ripristinare l'immagine del video togliendo il pip?? ho provato a cliccare ovunque con il mouse ma niente da fare.
Grazie
Salve,
sono nuovo sia come utente iMito sia come iscritto a questo forum,vorrei sapere come posso fare ad installare i drive per un adattatore usb ethernet (me li hanno forniti insieme all'adattatore su dischetto) perche' il mini pc iMito non mi da la possibilita' di caricarli; riesco a vederli dopo averli caricati su una chiavetta ma non me li fa installare.
Il mio iMito e': iMito x series, Android 4.2.2 kenel 3.0.36+ Sat.May 4 22:43:00CST2013 numero build iMito-RK3066-V422-130504 mentre l'adattatore e' un hub con 3 porte usb ed una porta RJ45 ma non ha nessuna sigla o descrizione nemmeno sulla confezione, c'e' solo scritto che Android compatibile e nella cartella sul dischetto ci sono dei file qf9700con varie estensione .o,.ko.
Spero di aver dato tutti i parametri necessari e di non aver fatto una richiesta gia' fatta da altre persone perche' ho girato per tutto il forum ma non ho trovato niente.....spero di aver cercato bene.
Saluti Simone
Se c'è scritto che è compatibile con Android in teoria non dovrebbe essere necessaria l'installazione dei drivers, anche perchè probabilmente quelli che ti hanno fornito con il dischetto sono per Linux e non per Android.
Ad ogni modo tu fai come ha suggerito prima di me Ginopaneg, colleghi l'adattatore all'Imito assicurandoti di avere prima disabilitato il wifi. Se l'Imito non dovesse riconoscere l'adattatore allora prima di aggiornare alla rom custom puoi provare a fare così:
1) scarica Android Terminal emulator dal Play Store
2) avvia Android Terminal emulator
3) digita cd /mnt/sda0 oppure cd /mnt/sda1 se il primo comando non viene accettato, questo comando serve per portarsi all'interno della chiavetta
4) digita su per abilitare l'utente amministratore (root)
5) digita modprobe qf9700 dovrebbe provare a caricarti il driver.
Ti ricordo che per poter effettuare questa procedura devi avere i diritti di amministratore attivi (root) sul tuo Imito.
Se non segnala nulla vuol dire che il driver è stato caricato correttamente e per questa sessione dovresti essere in grado di utilizzare l'adattatore, viceversa ti darà errore perchè non è un driver per Android. In questo caso allora è utile fare l'aggiornamento con la rom custom Finless che garantisce maggiore compatibilità con alcune periferiche.
Grazie per le informazioni, ho provato a fare tutto la procedura (entrando in root con super one clik)ma non mi trova niente quindi mi da come errore "no such file or directory" mettendo lo spazio dopo il cd altrimenti scrivendo tutto attaccato mi viene "not found"quindi ho installato la finless 1.5 portando il sistema al 4.1.1 (prima era 4.2.2) ma anche con questo sistema non riesco a collegare l'adattatore ethernet q7000. Nel frattempo mi é arrivato un altro adattatore jp1082 (quello a forma di penna azzurra trasparente,ma anche con questo niente) e la wifi é dura e riceve poco segnale.Sono disperato .Come mi posso muovere? Grazie ancora
Salve,
sono arrivato fino a vedere i file dentro la sd, ossia:
cd /mnt
cd external_sd
ls
e vedo i file, adesso se scrivo su invio poi modprobe qf9700 oppure jp10081_android (ho 2 adattatori usb ethernet) mi da:"no such file or directory"
Preso dalla crisi ho provato un altra rom la finless 2.0 di bob white ed ho portato lapenna ad android 4.2.2. ora addirittura non mi da il permesso di superuser quando digito su.
Se non riesco ad installare i drive consigliatemi una rom che mi faccia accedere direttamente all'adattatore perche' ho comprato questa penna solo per lo streaming , il resto non mi interessa pio cosi' tanto......!(non e' vero ma mi adeguo)
Grazie
salve
ho questa chiavetta con rom finless android 4.2, funziona bene ma con l'app di youtube quando visualizzo un video l'audio va fuori sincro con il video (l'audio precede il video di alcuni secondi)
a cosa può essere dovuto e come posso risolvere il problema? grazie mille