Grazie bikukez, avevo letto quella discussione e dato anche uno sguardo alla guida, ma non è esattamente per neofiti e amatori...mi toccherà aspettare di avere un po' di tempo per dedicarmici!
Visualizzazione stampabile
Grazie bikukez, avevo letto quella discussione e dato anche uno sguardo alla guida, ma non è esattamente per neofiti e amatori...mi toccherà aspettare di avere un po' di tempo per dedicarmici!
Capisco che quella procedura non è proprio immediata per chi non ha un minimo di dimestichezza ma al momento è l'unica strada praticabile. Esisteva una versione mi pare 1.4.2 che era stata modificata e condivisa ma al momento non si trova più, ripeto, l'unica possibilità è farsi la modifica da soli seguendo quella guida, che oltretutto è comunque ben spiegata imho (sperando che nel frattempo Sky non abbia modificato quella parte di codice rendendola inaccessibile).
Chiedo scusa per l'assenza ma pensavo di aver già risposto ad un messaggio privato, devo aver fatto uno scambio di persone XD
comunque l'app è Hdmi Virtual Switch!
L'ho trovata googlando, in un post di un topic del sito di Finless!
per bilukez: il primo metodo l'ho provato e non funziona, mi sa che dovrò decompilare :(
Diciamo che sarebbe bello provarci partendo dalla certezza che quel metodo funzioni ancora, altrimenti sarebbe una bella scocciatura.
La guida l'ho letta e non ki sembra esattamente alla portata di tutti, e nemmeno tanto rapido il procedimento... Perciò ho trovato alquanto sterile la vis polemica di quei commenti pronti a sbranare cho chiedesse dell'esistenza di un'apk già pronta come se chissà quale sacrilegio fosse e come se la vita di ognuno di noi fosse dedicata allo smanettamento su android. Ognuno ci investe il tempo che vuole e che può, e ognuno ha più o meno interessi... Il cyberbullismo nerd proprio non lo digerisco.. Questo solo per spiegare perché mi è passata la voglia di dedicarmici! :D
Perdonate lo sfogo OT
Ciao a tutti,
parlando di must,qualcuno riesce a procurare una versione un pò recente dell'app Youtube per Googletv?
Secondo me è molto meglio dell'app classica ma come apk si trova solo la 1.5.1 mentre nel market siamo già alla 1.7.1.
Grazie
Mi scuso perchè come ha detto giustamente Ginopaeg questa non è la sezione corretta ma mi permetto di aggiungere un'ultima cosa dato che se ne sta parlando qui e per dare un senso logico e conclusivo dell'argomento:
Ho provato il secondo metodo non è semplicissimo e, nonostante non sono digiuno digiuno di programmazione, mi sono bloccato in un punto perchè non riesco a trovare l'indirizzo che si dovrebbe scaricare con wget. Questo probabilmente perchè quella guida funziona con la versione 1.4.1 (che non va più con android). Ora c'è la 1.4.5 se non addirittura la 2.0.
Come ha giustamente detto Bettico il carattere dei commenti non fa ben sperare in un aiuto :( rimaniamo punto a capo.
https://www.androidiani.com/forum/mi...n-mini-pc.html
https://www.androidiani.com/forum/mi...i-e-skygo.html
https://www.androidiani.com/forum/mi...-4-1-come.html
l'argomento e' stato trattato piu' volte, anche modificando l'apk (anche se non ci sono guide riguardanti le ultime release) l'app funzionera' per poco e verra' prontamente sostituita/aggiornata impedendovi di usufruirne, mi spiace
ora pero' vi invito a ritornare in topic, considero questo thread molto utile, usatelo come riferimento quando volete essere sicuri che un app funzioni bene sul vostro minipc e ne rappresenti un valore aggiunto, postate altresi' le vostre opinioni quando ne trovate una e la provate con soddisfazione, mentre se se volete fare domande/chiedere cosa usare per fare una determinata cosa usate questo thread
https://www.androidiani.com/forum/mi...c-android.html
oppure aprite un thread specifico ( anche qui vi raccomando di controllare, con la funzione di ricerca, se l'argomento non e' gia' stato trattato )
-------------------------------
intanto che ci sono...
vi segnalo "viki"
https://play.google.com/store/apps/d....android&hl=en
utile soprattutto per chi mastica l'inglese (i subs ita sono veramente pochi) contiene una discreta selezione di anime, film ma soprattutto "asian drama" (le fiction tv asiatiche)
per gli amanti del genere
Quest'app è strepitosa, stavo per segnalarla io! C'è davvero di tutto, anche le serie più deliranti!
Già che ci sono, sempre in ambito video, ne segnalo una anch'io: si chiama FreeBox. Non è nient'altro che il più grande contenitore che suddivide per categorie tutto quanto sia rintracciabile su YouTube: film, serie tv e doc in primis. Di app simili italiane, come filmonline ecc.., ce ne sono diverse.. ma al solito i contenuti sono davvero scarsi e poco interessanti.
FreeBox invece, raccogliendo video in lingua originale, contiene davvero di tutto. In più non ha un lettore interno, perciò ogni video può essere riprodotto con il lettore preferito (non per forza con l'app di youtube o il browser), con la possibilità di scaricarne i sottotitoli passando per app come subslauncher.
Niente di spettacolare, ma certamente la più completa della sua categoria. Se può interessarvi l'ho trovata spulciando questa lista : 30 Awesome Apps for Movie and TV Lovers | Android.AppStorm
Ci sono degli ottimi suggerimenti
Youtube per google tv 1.7.1:
Dev-Host - YouTube_1.7.1.apk - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
edit del mod:
-app che permettono di programmare lo spegnimento del dispositivo-
Poiché tu non hai specificato le app che non ti funzionano e quelle che ti bloccano, te ne suggerisco due che magari avrai già provate : Atooma e AutomateIt. Io apprezzo molto quest'ultima.
Ho provato diverse app per il karaoke e questa mi e' sembrata la migliore
https://play.google.com/store/apps/d...oke_free&hl=it
testata su t428 funziona perfettamente, anche la ricerca online non e' male anche se per quanto riguarda la canzoni italiane non c'e' molto, supporta tutti i formati classici
------
Per poter 'navigare' da telefono/pc (o qualsiasi cosa d'altro) fra le cartelle del minipc consiglio di installare un server ftp sul minipc come questo
https://play.google.com/store/apps/d...tree.ftpserver
e' leggero, facilmente configurabile, fa' il suo dovere insomma
logicamente su cell/pc dovremo installare un client ftp (c'e' solo l'imbarazzo della scelta)
ps vi ricordo che lo scopo del thread e' quello di segnalare app testate e funzionanti, non e' un thread di richieste! (per quello potete usare il thead supporto-domande poi se testate un app e ne siete soddisfatti postate qui ;))
Scusate volevo solo comunicarvi che a me skygo funziona Il mio "sistema" è il seguente:
*Rikomagic Mk802IIIS rootato e con ROM Android 4.2.2 NEOTV CROM 2.0
*Skygo 2.51 Mod (versione tablet)
Ovviamente non sono condizioni necessarie quelle sopra. Penso infatti che la 2.51 Mod di skygo possa funzionare su altri terminali rootati e non.
Un saluto!
il post citato e' un po' vecchiotto, pur confermando quanto scritto allo stato attuale delle cose sembra che la mod all'app skygo funzioni
ne parliamo qui
https://www.androidiani.com/forum/mi...-e-minipc.html
Interazione col pc: ti serve uno strumento per la condivisione di risorse in rete .. su questo non sono un esperto ma ci sono file browser gratuiti sul play store che integrano già un client ftp, tipo es file manager
Controllarlo col cellulare: in che senso? Se intendi come un telecomando, allora io uso l'app gratuita sviluppata da minix (la trovi sul forum minix "ufficiale") rkremotecontroller che è molto comoda e funziona molto bene .. a differenza di droidmote non richiede il root (forse droidmote è migliore, ma non l'ho mai provata quindi mi astengo dal giudizio .. senti chi ha esperienza su tutti e due)
Film: è un po' generico, ma ci sono svariate apps che offrono lo streaming o il download (ad esempio l'accoppiata "film e trailer" + "hubi" .. cercali anche al di fuori del play store .. magari per queste cosa è più indicato aptoide o il caro vecchio google) .. altrimenti vai di browser (siti che offrono contenuti di questo tipo) e lettore multimediale (consiglio mx player e/o vlc)
Digitare testi: kingsoft office è una suite office davvero completa e gratuita scaricabile dal play store
Per questo utilizzo, se ne fai uso spesso, è più indicato usare una tastiera Bluetooth/wifi (c'è una discussione apposita in cui si parla di queste soluzioni insieme agli air mouse ecc..), rispetto ad utilizzare la tastiera di rkremotecontroller
Ciao
XBMC è un media center, che serve per gestire le tue collezioni di file multimediali, il problema è che la versione per Android è ancora piuttosto acerba e il suo player interno non supporta la decodifica hardware dei video con la conseguenza che vedrai riprodotti tutti i tuoi filmati in hd a scatti. Inoltre pare che ci siano problemi a caricare i filmati che sono memorizzati su dischi condivisi in rete. E' comunque uscita una versione beta che dovrebbe risolvere questi problemi però essendo appunto una beta non è ancora molto stabile. Per ovviare a tutto questo si può ricorrere a versioni speciali di XBMC che si appoggiano a media player esterni in combinazione con software che fanno vedere le condivisioni di rete come se fossero in locale. Per avere un'idea più chiara del tutto( e trovare tutte le risorse necessarie) ti invito a leggere la discussione dedicata: https://www.androidiani.com/forum/mi...-e-minipc.html
Per favore mi dite dove sbaglio? Attivo rk remote controll ..ricerco device. .si collega con mediacenter ma non controllo nulla!! Niente!! :( Chi mi aiuta x favore? Anzi mi succede che diventa schermo nero..poi esce scritta minix e poi quando clicco su tastier a torna la schermata ma perde il segnale wifi..cioe in impostazioni risulta disattivato propriio. e questo succede ogni volta
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Niente! Dopo aver provato infinite volte la cosa non cambia. Ogni volta che provo l'accoppiata Film e Trailer +hubi questo é il messaggio che ricevo:" hoster non é raggiungibile. Potrebbe essere stato censurato nel tuo paese". Sono l'unica sfigata a cui succede? :( Come mai???
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
premessa ho un minix (X5) che vorrei usare per vedere video (in locale ed in streaming, soprattutto serie TV). Ho installato XBMC. Ho comprato la tastiere Rii mini elegance
un po' di domande:
- ma per gli add-on di XBMC è necessario sempre scaricarli da un browser? voglio dire, non si possono installare e scaricare direttamente da XBMC ?
- ho installato dolphin browser... ma non riesco a farlo andare... mi rimane "bloccato" su una pagine di presentazione (GUS-TOKYIO...).. sul cell basta sfogliare...
- cosa usate per vedere streaming serie TV?
- come faccio a configurare XBMC per vedere il nas in rete?
- è possibile all'accensione fare in modo che XBMC parta automaticamente?
- è possibile controllare XBMC da remoto per poterlo configurare senza bestemmiare con la tastierina, ma da un computer?
- ho creato dei percorsi di rete che non funzionano, come faccio a toglierli?
Ciao e grazie
1) Non uso molto XBMC ma gli addon che non sono già preinstallati solitamente li si deve scaricare a parte
2) In effetti non è molto intuitivo, in pratica con il mouse si deve trascinare la pagina da destra verso sinistra tenendo premuto il tasto sinistro per passare alla pagine successiva, se non ricordo male le pagine di presentazione sono tre in totale, alla terza pagina mi pare ci sia un pulsante che permette di chiudere il tutto ed iniziare a navigare....
3) Solitamente uso il browser nativo oppure Dolphin, ma potresti provare installando il plugin pelisalacarta, che oltre a fornire accesso a numerosi film in streaming dovrebbe permettere di vedere anche delle serie tv (io lo utilizzo prevalentemente per i film)
4) Per questo ti consiglio di installare Mount Manager, fà vedere le partizioni di rete come se fossero locali e le monta in automatico all'avvio del sistema così XBMC non ha problemi a gestirle.
5)Si, se premi il tasto home della toolbar, ti dovrebbe chiedere se vuoi utilizzare come gestore del desktop quello android standard oppure XBMC, scegli quest'ultimo come predefinito e al successivo riavvio avrai XBMC che parte in automatico al posto del launcher di Android.
6) Si, tramite Teamviewer, installi l'app quicksupport sul mini-pc e il client su PC e dovresti risolvere: TeamViewer QuickSupport: completo controllo remoto del proprio device
7) Non ho capito bene, hai creato delle cartelle condivise sul Minix o sul pc?
Ho notato che un mio post è stato eliminato dallo staff ..
Mi scuso per non aver riflettuto sul fatto che il contenuto dello stesso non era consentito
Me ne sono reso conto solo ora che non l'ho più trovato.
(Ad ogni modo l'intento era solo quello di confermare quanto avevo precedentemente consigliato)
Saluti
Grazie di tutti i consigli, ma:
Non capisco come si usa, a intuito dove c'è "mount point" metto l'indirizzo della risorsa da condividere e.g. 192.168.1.100/pippo/
solo che non capisco se è montata, non è montata, se la vede, se non la vede... non capisco che opzioni devo usare e cosa mettere in mount point (tra l'altro, se clicco sull'icona della cartella lì sulla destra mi da un messaggio di errore di utente... (???)
inoltre, anche qui, se creo un percorso sbagliato (e.g. 192.168.1.100/pipo/) come faccio ad eliminarlo?
mmmh... ma non mi apre la videata del minix come se io ci fossi davanti..............
GRAZIE MILLE ANCORA
L
Esiste un'applicazione che permetta di vedere Mediaset in streaming?
Purtroppo dalle mie parti il digitale terrestre ha spesso dei problemi.
Grazie.
Ho una tronsmart t428 versione android 4.2
Quando vado a vedere i film in streaming riesco solo con videopremium (a volte mi va a scatti pure li)
Con nowvideo mi va a scatti
Mi consigliate un metodo per poter vedere film senza scatti.
Ho notato che navigando alla ricerca di film mi scarica sempre qualche app indesiderata
Come li blocco?
Grazie
Volete le finestre flottanti in multitasking come sui dispositivi Samsung o sugli LG? Ecco a voi Floating Apps: https://play.google.com/store/apps/d...oid.flappsfull
LUX per controllare dinamicamente la luminosità dello schermo specie se usate un monitor / TV per leggere o navigare in internet. La app funziona integrata con un eventuale sensore video/foto (qualcuno ce l'ha) ma anche senza consente di settare diversi profioi (tipo giorno / notte) ma anche solo un accesso da desktop (anche da icona su bar delle notifiche) ad un cursore per la regolazione manuale delle luminosità
BETTER WIFI ON/OFF (wifi, NON wi-fi altrimenti on la trovate!) Spegne automaticamente il wi-fi quando mettete lo screen in off (da mini pc).
a che serve Parliamo di mini PC senza tasto di spegnimento fisico A parte casi particolari come il mio (ho un AV sender/receiver 2.4Ghz x sky collegato al TV ed il wi-fi lo disturba) serve a mandare veramente in stand by quei dongle (io ho un Haier) che spingendo il tasto "standby" del telecomando (airmouse) si limitano a mettere lo schermo in off ma restano connessi in wi-fi (il led sul dongle passarà finalmente da verde a rosso). Il wi-fi si riattiva automaticamente quando il mini pc esce dalo stand by.
Chiudo..domani infraziono tutti per warez.
riapro.
Sarebbe utile tenere aggiornato il primo post con le applicazioni (legali) suggerite dai vari utenti nel corso della discussione...
Ora ci sono 12 pagine ma quando saranno 60 sarà molto improbabile che qualcuno legga tutto prima di scrivere e consigliare un'app.
Questa premessa per dire che non ho letto tutta la discussione ma solo le prime e le ultime pagine.
Vi piace giocare col vostro MiniPC (io ho un MK802IV)?
Avete un Gamepad (nel mio caso XBOX360 wireless) ma non abbastanza memoria nel vostro MiniPC?
Beh...
https://play.google.com/store/apps/d....slf.ListglApp
GL to SD (root) è quello che fa per voi!
Avendo soltanto 4GB di spazio riservato alle installazioni con soli 4 giochi lo si riempie velocemente.
Ma con questa applicazione si possono spostare i pesantissimi files OBB sulla MicroSD.
I giochi andranno avviati non più dal collegamento in Applicazioni bensì dall'applicazione GL to SD, che momentaneamente collegherà la MicroSD permettendo l'individuazione dei files nelle varie posizioni (memoria interna, NAND, MicroSD). Al termine, chiudendo l'applicazione, la MicroSD verrà nuovamente scollegata.
Salve, possiedo una tastiera collegata al mini pc. Ho letto in giro di un'applicazione che consente di mappare correttamente i tasti. Sapete dirmi qual'è? Inoltre come posso fare affinché non compaia la tastiera sullo schermo?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Io uso Multilanguage Keymap Redefiner ...gratuita sul Playstore :)
(Ho una Logitech K400)
Stessa tastiera bianca! Bel prodotto.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Quella a cui ti stai riferendo è sicuramente External keyboard Helper pro.
Per non far apparire la tastiera dopo che hai installato External Keyboard helper vai in impostazioni->lingua e immissione poi vai nella sezione tastiera e metodi di immisione e selezioni la voce External keyboard Helper.
Quella a cui ti stai riferendo è sicuramente External keyboard Helper pro.
Per non far apparire la tastiera dopo che hai installato External Keyboard helper vai in impostazioni->lingua e immissione poi vai nella sezione tastiera e metodi di immisione e selezioni la voce External keyboard Helper.