Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
itfrax
tu hai ragione! E' vero, vi sto tradendo :noword:, ma cerco di rimanere fedele col tv box android [emoji38]
In realtà è un po' che ci pensavo a questa cosa, e guarda caso mi sta capitando di trovarmi proprio davanti a questo problema.
Il fatto è che il mio tv box va' che è una bomba e mi dispiacerebbe rinunciare ad utilizzarlo.
Il mio nexus 5 rimarrà con me e potrei anche utilizzarlo come telecomando, solo che preferirei evitare di tenere un altro controller per la tv, e soprattutto doverlo caricare ogni volta.
Beh però il tempo che impieghi nell'utilizzo dell'Iphone come telecomando è stesso che impiegheresti con uno smartphone android dedicato solo a quello, compreso il tempo di "scarico della batteria". Quindi sarebbe persino più comodo utilizzare lo smartphone android come telecomando tutto sommato, sprecando meno la carica dell'Iphone. In assoluto le cariche si compensano, e da questo punto di vista sarebbe indifferente. Dopodiché sull'android metti Droidmote.
-
Salve, io sto cercando un telecomando con tastiera compatibile con il decoder Tim vision, potete aiutarmi?
-
Cosa mi consigliate
Ipmate
Joyhero QWERTY Wireless Mini Tastiera(layout ITALIANO) Retroilluminata e Mouse Touchpad Combinato per Android TV Box / PC / Xbox 360 / PS4 / smart TV ecc … https://www.amazon.it/dp/B0727X72HQ/..._bIbjAbG9Y6GB4
O mini i8
Rii Mini i8+ Wireless (layout ITALIANO) - Mini tastiera retroilluminata con mouse touchpad per Smart TV, Mini PC, HTPC, Console, Computer - Colore NERO https://www.amazon.it/dp/B00SKI1FJY/..._DJbjAbSYD8DEV
Grazie
Inviato dal mio Note3 SM-N9005 porting Phronesis Note7 SM-N930F utilizzando
Tapatalk
-
Salve, io ho collegato al tv-box una tastiera Trust che in questi giorni la si trova ovunque nei centri commerciali ed una Rii Mini i8 e con entrambe riscontro lo stesso problema: il tasto INVIO non viene riconosciuto correttamente... quando sono su Google Play, Youtube o Chrome e cerco qualcosa poi premo INVIO ma invece che iniziare la ricerca mi aggiunge delle "f" obbligandomi ad usare il pad per muovermi sull'invio della tastiera virtuale in sovraimpressione sullo schermo e darlo da lì.. parecchio scomodo.
Qualcuno mi saprebbe dare una spegazione o ancor meglio suggerirmi una soluzione?
Grazie in anticipo :-)
-
Non hai specificato qual'è il box. Dato che entrambe le tastiere fanno la stessa cosa, ovvio che non dipenda da queste. Quindi SE è così il problema è sul box, prova ad andare su Impostazioni - Lingua e Immissione - Tastiera fisica e prova a cambiare il layout mettendo quello corretto.
-
Ancora ciao, il box è un Bqeel M9C Max; il layout ho già verificato ed è ITALIANO; i tasti sono tutti corretti tranne INVIO.
Mi sono fatto l'idea che dipenda dal fatto che quando vado con il cursore su di un campo dove poter scrivere, appare la tastiera virtuale in sovraimpressione e quando premo INVIO sulla tastiera lui (stupidamente) mi fa apparire la lettera che è evidenziata di default sulla tastiera virtuale...
Nessuno ha riscontrato il mio stesso problma?
Tra l'altro la prima tastiera che ho preso, è una Trust vista al supermercato con trackball (abbastanza comoda); la seconda è una Rii Mini i8 Wireless (layout ITALIANO) dato che adesso ho visto che la vendono assieme al mio box: speravo di risolvere il problema e che fosse dovuto alla tastiera, invece.. sigh :-(
Spero che qualcuno di voi mi sappia aiutare, grazie :-)
-
Sembra più una specie di glitch del box a livello di firmware. Per prima cosa hai verificato se c'è un aggiornamento firmware online tramite l'apposita app di update?
Inoltre se è come dici il primo tentativo da fare è installare una tastiera software virtuale e alternativa a quella che c'è a default, per vedere se dà lo stesso problema, ne trovi innumerevoli sullo store. Chiaramente la dovrai attivare poi da impostazioni - lingua e immissione, ed eventualmente configurare.
-
Ciao e grazie per la risposta e per l'idea di provare installando un'altra tastiera...
Posso confermare che come pensavo il problema è che premendo INVIO mi viene scritta la lettera su cui si posiziona il cursore di default sulla tastiera virtuale: ieri sera tramite il telecomando l'ho posizionato su INVIO ed ha iniziato a funzionare correttamente.. il problema è che ogni volta che la tastiera virtuale si chiude e si riapre devo rifare quest'operazione con il telecomando :frustate:
Proverò come mi hai suggerito ad installare una nuova tastiera ed a settarla come default keyboard per vedere cosa succede; ne avete una da suggerire (ovviamente gratuita) e che sapete funzionare bene?
Grazie ancora per l'aiuto che mi state fornendo e BUONE FESTE a TUTTI :)
-
Ragazzi, una tastiera bluetooth che funzioni bene col GT1U e costi poco, possibilmente, quale può essere? Spostare la Logitech wifi da un apparecchio all'altro è snervante...
-
Funzionano tutte in modo abbastanza buono, io ho la Leelbox, non è perfetta ma decisamente accettabile. Se dovessi prenderla adesso probabilmente andrei su una Rii Mini di qualunque tipo.
-
buona a sapersi mi sa che prendero pure io una i8, praticamente premendo invio ti sceglie la lettera dove è posizionato il cursore...
hai provato a spostare il cursore magari negli angoli superiori? dove la barra diciamo fuori daĺla portata della tastiera....
uhm poi perche devi usare il telecomando non riesci a spostare il cursore con il touch sulla tastiera?
EDIT come non detto su dici che sposti tramite pad
Inviato dal mio Note3 SM-N9005 porting Phronesis Note7 SM-N930F utilizzando
Tapatalk
-
Questa Leelbox mi sembra solo wifi, non riuscirei a collegarla all'Amazon Fire Stick (ho dimenticato di specificarlo), per questo la cercavo bluetooth. Oltre ad essere compatibile col Beelink, mi servirebbe proprio bluetooth per quello e magari un futuro tablet. Ho visto la Rii Mini i8 su Amazon, ma francamente 20 euro mi paiono tantini per la versione non retroilluminata.
Scusate se sembra OT, ma non lo è del tutto perché mi serve per il box in questione e poi scrivo qui anche perché nel forum non si trovano molte informazioni. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Funzionano tutte in modo abbastanza buono, io ho la Leelbox, non è perfetta ma decisamente accettabile. Se dovessi prenderla adesso probabilmente andrei su una Rii Mini di qualunque tipo.
Rii bluethoot qualsiasi modello anche secondo me
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Dando un'occhiata su Am. non vedo un modello che valga la pena prendere a meno della Rii bluetooth a 20 euro, gli altri modelli o costano di più o potrebbero essere qualitativamente scadenti. Diverso è se potevi prenderla wireless.
-
Si possono collegare al bt del box o fregano una usb per il ricevitore ?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Si possono collegare al bt del box o fregano una usb per il ricevitore ?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
No no in questo caso (bluetooth) non ti giochi nessuna presa USB
-
In ogni caso vi consiglio un piccolo hub usb, non avrete nessuna limitazione di porte. Io ne ho preso uno a 5 euro con 7 porte usb e tasto di accensione, e ci ho collegato 2 ricevitori wifi e 2 memorie usb, e tutto funziona perfettamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
In ogni caso vi consiglio un piccolo hub usb, non avrete nessuna limitazione di porte. Io ne ho preso uno a 5 euro con 7 porte usb e tasto di accensione, e ci ho collegato 2 ricevitori wifi e 2 memorie usb, e tutto funziona perfettamente.
Ottimo! Grazie per il feedback.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tys
Ragazzi, una tastiera bluetooth che funzioni bene col GT1U e costi poco, possibilmente, quale può essere? Spostare la Logitech wifi da un apparecchio all'altro è snervante...
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Funzionano tutte in modo abbastanza buono, io ho la Leelbox, non è perfetta ma decisamente accettabile. Se dovessi prenderla adesso probabilmente andrei su una Rii Mini di qualunque tipo.
Quote:
Originariamente inviato da
Tys
Questa Leelbox mi sembra solo wifi, non riuscirei a collegarla all'Amazon Fire Stick (ho dimenticato di specificarlo), per questo la cercavo bluetooth. Oltre ad essere compatibile col Beelink, mi servirebbe proprio bluetooth per quello e magari un futuro tablet. Ho visto la Rii Mini i8 su Amazon, ma francamente 20 euro mi paiono tantini per la versione non retroilluminata.
Scusate se sembra OT, ma non lo è del tutto perché mi serve per il box in questione e poi scrivo qui anche perché nel forum non si trovano molte informazioni. :)
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Rii bluethoot qualsiasi modello anche secondo me
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Dando un'occhiata su Am. non vedo un modello che valga la pena prendere a meno della Rii bluetooth a 20 euro, gli altri modelli o costano di più o potrebbero essere qualitativamente scadenti. Diverso è se potevi prenderla wireless.
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Si possono collegare al bt del box o fregano una usb per il ricevitore ?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
Jack23
No no in questo caso (bluetooth) non ti giochi nessuna presa USB
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
In ogni caso vi consiglio un piccolo hub usb, non avrete nessuna limitazione di porte. Io ne ho preso uno a 5 euro con 7 porte usb e tasto di accensione, e ci ho collegato 2 ricevitori wifi e 2 memorie usb, e tutto funziona perfettamente.
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ottimo! Grazie per il feedback.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Non essendo un accessorio specifico per il Beelink, sposto ed unisco alla discussione su mouse e tastiere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
In ogni caso vi consiglio un piccolo hub usb, non avrete nessuna limitazione di porte. Io ne ho preso uno a 5 euro con 7 porte usb e tasto di accensione, e ci ho collegato 2 ricevitori wifi e 2 memorie usb, e tutto funziona perfettamente.
Ciao immagino l hub sia alimentato giusto ? Grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Ciao immagino l hub sia alimentato giusto ? Grazie
L'hub è alimentato dalla stessa posta usb, non ha certo bisogno di alimentazione esterna, la stessa usb fornisce corrente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
L'hub è alimentato dalla stessa posta usb, non ha certo bisogno di alimentazione esterna, la stessa usb fornisce corrente.
Dipende dalle periferiche che vengono anche collegate un conto quelle tipo stampante ecc che hanno spina di corrente ma se ci devi collegare chiavetta Internet e chiavetta usb e cell ecc che si alimentano dalla USB (Che ha un limite di amper) si scollegheranno ad oltranza
Infatti molti sdoppiatori hanno anche cavo alimentazione si che poi ti danno un alimentatore con pochi amper di solito ne ha un paio e sei al punto di partenza ma basterà usare un alimentatore con più amper
Cmq su ebay le tastiere costano molto meno ho trovato una mini i8 a 7€ dalla Cina.....
Inviato dal mio Note3 SM-N9005 porting Phronesis Note7 SM-N930F utilizzando
Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Ciao immagino l hub sia alimentato giusto ? Grazie
L'hub è alimentato dalla stessa posta usb, non ha certo bisogno di alimentazione esterna, la stessa usb fornisce corrente.
Siccome vorrei collegarci un hd volevo capire se un hub non alimentato bastava per comprare quello giusto. L alimentatore deve alimentare lonstick più un hd ed eventuale adattatore per tastiera ... Forse è al limite non alimentato
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Su quello attuale ho 2 ricevitori wifi e 2 chiavette usb, tutto non alimentato esternamente, senza sdoppiatore, è a 7 porte e ovviamente adatto per tv box, funziona tutto contemporaneamente senza problemi. Per l'hd esterno, se non ha già un alimentatore esterno di suo credo ci possa funzionare senza problemi, ma è da provare (non ho la possibilità di farlo direttamente).
-
Ok grazie ... Provo con un hub senza alimentatore e vediamo se regge in hd non alimentato
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Se hai qualche dubbio comunque tanto vale prenderne direttamente uno come suggerito poco sopra, specie se la differenza di prezzo non è abissale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Siccome vorrei collegarci un hd volevo capire se un hub non alimentato bastava per comprare quello giusto. L alimentatore deve alimentare lonstick più un hd ed eventuale adattatore per tastiera ... Forse è al limite non alimentato
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Non ho seguito...vuoi collegare un hd al hub? Cosa sarebbe questo hd?
Lonstik è una key? E consuma poco
La key wireless per tastiera e o mouse quelle consumano poco...
Hub dove lo devi collegare? Guarda se nelle info ti dice amperaggio delle porte USB.
Cmq grosso modo tt gli hub hanno foro di alimentazione poi ce chi vende assieme l'alimentatore cè chi no (E in ogni caso ha un paio di amper) il problema poi sarà di avere il cavo giusto Sdoppiatore intendo hub ce chi ha jack femmina comune ce invece chi ha jack femmina meno comune.. (ne ho parecchi di hub)
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Su quello attuale ho 2 ricevitori wifi e 2 chiavette usb, tutto non alimentato esternamente, senza sdoppiatore, è a 7 porte e ovviamente adatto per tv box, funziona tutto contemporaneamente senza problemi. Per l'hd esterno, se non ha già un alimentatore esterno di suo credo ci possa funzionare senza problemi, ma è da provare (non ho la possibilità di farlo direttamente).
Si quelle son periferiche che consumano poco, ripeto ogni porta usb ha un amperaggio mi pare sia sui 2 o 3 se si una un hub se usi 4 periferiche e non da problemi voldire che sei sotto ai 2 o 3 amper, nei pc nei dec ci sta che arrivino anche a 5....(un po come i caricabatterie a un uscita variano da 1 a 2 amp se prendi quello con più uscite avrà più amper)
Inviato dal mio Note3 SM-N9005 porting Phronesis Note7 SM-N930F utilizzando
Tapatalk
-
Ero indeciso tra i8 e ipazz, penso di prendere questa 2a tastiera la prima ha una sua batteria ricaricabile che sicuro non avra vita lunga mentre ipazz va con le classiche aa e inoltre si ha possibilità di cambiare colore e trovato su eBay a 5€
Inviato dal mio Note3 SM-N9005 porting Phronesis Note7 SM-N930F utilizzando
Tapatalk
-
Sbagli, la mia Leelbox ha una batteria ricaricabile (e vorrei anche vedere se non ce l'avesse.... sarebbe una follia), e ci faccio in media 25 giorni tranquilli, con un utilizzo intensivo di molte ore al giorno, direi almeno 5 o 6 ore.
-
Ciao, un aiuto per piacere, ho una tastierina wifi ipazzport 21s layout IT, la utilizzo su un tvbox beelink gt1 ultimate. entrambi sono nuovi acquisti. Il problema è che non riesco ad ottenere il simbolo "@". Ho impostato sul tvbox (android 7.1) lingua e layout IT, ma nulla. se collego la tastierina al pc W10 funziona bene.
Consigli?
-
Ciao
Potete consigliarmi un buon touchpad compatibile android da usare sui box?
Ammesso che esista, preferirei qualcosa di comodo senza tastiera fisica
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti,
ho da poco acquistato uno Xiaomi mi box 3 ed è giunto il momento di dotarlo di una tastiera.
Leggendo ho visto che sono molto consigliate le Rii mini,(H9 X8 i8),sono effettivamente migliori rispetto a modelli più economici?(per migliore intendo sopratutto in quanto a compatibilità)
Chi ha il box in questione ha qualche consiglio su quale tastiera sia la più compatibile per lo xiaomi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mezzocorso
Salve a tutti,
ho da poco acquistato uno Xiaomi mi box 3 ed è giunto il momento di dotarlo di una tastiera.
Leggendo ho visto che sono molto consigliate le Rii mini,(H9 X8 i8),sono effettivamente migliori rispetto a modelli più economici?(per migliore intendo sopratutto in quanto a compatibilità)
Chi ha il box in questione ha qualche consiglio su quale tastiera sia la più compatibile per lo xiaomi?
Bene o male ste tastierine sono tutte funzionanti....non credo che avrai problemi,calcola che ho un amico che ha lo xiaomi mi box 3 e ha comprato la tastierina tipo rii mini ma bluetooth da 8€ al negozio di cinesi vicino casa,funziona senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mezzocorso
Salve a tutti,
ho da poco acquistato uno Xiaomi mi box 3 ed è giunto il momento di dotarlo di una tastiera.
Leggendo ho visto che sono molto consigliate le Rii mini,(H9 X8 i8),sono effettivamente migliori rispetto a modelli più economici?(per migliore intendo sopratutto in quanto a compatibilità)
Chi ha il box in questione ha qualche consiglio su quale tastiera sia la più compatibile per lo xiaomi?
Io ho una rii i8 e il touchpad fa cagare
Ecco perché me cerco un'altra
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
-
fa cagare esattamente in che senso?che problemi ti da?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mezzocorso
fa cagare esattamente in che senso?che problemi ti da?
Non so spiegarlo correttamente comunque non è responsivo come ti aspetteresti da un device touch
Il che si traduce in un esperienza alquanto negativa, a tratti anche fastidioso e frustrante
poi magari quel touchpad è di ottima fattura ma è stato semplicemente tarato malissimo ma io questo non te lo so dire
per dire comunque il puntatore era più lento rispetto al movimento del dito quindi dovevi passare più volte oppure il puntatore scattava , e il puntatore che scatta è un problema
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
-
La tastiera della i8 è migliore di altre sottomarche alternative, come qualità dei materiali ed efficacia dei tasti. Il pad è particolare, anche a me i primi tempi ha dato problemi l'utilizzo, ma è solo questione di abitudine. Ha il double touch, ma in pratica col polpastrello scorre le pagine (molto comodo) il resto va fatto più con la punta del pollice. È vero che l'ho trovato leggermente meno preciso di altri, ma può essere modificata la velocità del puntatore, e cmq una volta abituati diventa tutto molto più semplice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
La tastiera della i8 è migliore di altre sottomarche alternative, come qualità dei materiali ed efficacia dei tasti. Il pad è particolare, anche a me i primi tempi ha dato problemi l'utilizzo, ma è solo questione di abitudine. Ha il double touch, ma in pratica col polpastrello scorre le pagine (molto comodo) il resto va fatto più con la punta del pollice. È vero che l'ho trovato leggermente meno preciso di altri, ma può essere modificata la velocità del puntatore, e cmq una volta abituati diventa tutto molto più semplice.
Non so io ci ho provato un po' e mi faceva venire il nervoso, quindi dopo qualche GG l'ho abbandonato
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
-
Allora... andiamo nel particolare, fondamentalmente ho capito perché specie nei primi giorni il pad era molto meno preciso rispetto al pad vecchio, nelle distanze brevi. Il vecchio l'ho utilizzato per circa 2 anni, sul pad si era formata una sorta di patina che potrebbe essere definita "di grasso", che lo rendeva estremamente liscio. In questa situazione era paradossalmente molto preciso. Il pad nuovo invece si nota che ha una superficie che è abbastanza ruvida, sono proprio così da nuovi, e ho notato che è proprio questa "ruvidezza" che lo rendeva impreciso e scattoso nei piccoli movimenti. Col passare del tempo (2 mesi) si è formata anche qui una leggera patina ed è diventato quindi molto più liscio, adesso infatti come avevo previsto è molto più preciso che all'inizio.
Poi da impostazioni - Lingua e immissione ho leggermente diminuito la velocità, ma qui va a piacimento.
Oltre a questo bisogna abituarsi a toccarlo più "di punta" per via del double touch, è tutta questione di abitudine e dopo qualche giorno si fa senza pensarci (ma il double touch per scorrere le pagine ci vuole, è comodissimo, non tornerei al pad vecchio solo per questo). Inoltre questa tastiera permette di scrivere molto più velocemente per via della morbidezza dei tasti, almeno del doppio, dato che quella vecchia aveva tasti durissimi. Soprattutto non ci sono imprecisioni perché quella vecchia aveva anche una ricezione peggiore, la i8 direi che da questo punto di vista è quasi perfetta, la riprenderei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Allora... andiamo nel particolare, fondamentalmente ho capito perché ... Soprattutto non ci sono imprecisioni perché quella vecchia aveva anche una ricezione peggiore, la i8 direi che da questo punto di vista è quasi perfetta, la riprenderei.
Ce l'ho li nel cassetto, magari ci riprovo
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk