Visualizzazione stampabile
-
Grande!
Scusa ma con la xaf non c'è possibilità di scegliere con quale player riprodurre,magari editando il playercorefactory.xml?
Io per esempio userei mx solo per riprodurre i 720p e 1080.
Inoltre ho letto che se imposti HW+ in mx non esce il 5.1 ma solo stereo.
-
Io non sono riuscito ad editare in quel modo il file xml. Per l'HW+, non saprei... so soltanto che alcuni miei mkv scatticchiano anche in HW. Per far sì che siano fluidi devo switchare in HW+.
Editando il file xml, puoi scegliere un solo player, non tutti... nel senso che non puoi switchare.
-
Mi pare che dalla Gotham si possa scegliere il player.
-
La gotham è in alpha. La xaf è stabile.
-
un paio di questioni :
A) se uso movieplayer come scraper per qualche motivo xbmc-xaf non mi attiva i pulsanti "movies" e "TV" (rendendo di fatto inutile avere uno scraper), come convincerlo?
B) come faccio ad editare/cancellare una fonte? da windows premo tasto destro, da android in teoria dovrebbe essere pressione lunga ma non succede niente.
c'e' qualche altro tasto/gesture bindata?
-
B) Dovrebbe essere il tasto "c" del telecomando.
A) Evidentemente non hai film in libreria riconosciuti dallo scraper.
-
Mi ricordo che a suo tempo avevo provato movieplayer come scraper ma l'ho eliminato subito,mi scazzava troppi film,molto meglio l'universal settato in italiano.
-
Hai ragione. Ho sbagliato io! È mymovies che deve essere utilizzato. Pardon!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
B) Dovrebbe essere il tasto "c" del telecomando.
A) Evidentemente non hai film in libreria riconosciuti dallo scraper.
ok funziona, premendo tasti a caso c non dava risposta perche' ha un paio di secondi di delay
grazie.
-
Ho aggiornato la guida. Lo scraper da utilizzare è Mymovies non movieplayer. Inserisce anche critica, citazioni etc. Ovviamente devono essere supportate dalla skin.
-
A proposito di skin,come suggerito da pigio consiglio solo ed esclusivamente la Confluence,della quale sono uscite diverse versioni mod altamente personalizzabili.
-
Skazza potresti linkare le varie mod di Confluence, e una breve descrizione delle funzionalità che apportano?
-
-
Quale, tra queste, usi skazza? Mi sto orientando sulla prima.
-
Quella che uso io è la Modified.
Visto che ci siamo ti consiglio un paio di addon per la manutenzione del mini pc:
Thumbnails cleaner,
in pratica individua e cancella tutte quelle iconcine che vengono scaricate all'interno delle varie cartelle di xbmc ogniqualvolta scarichiamo un film o utilizziamo addon video.
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=158972
Xbmc file cleaner,
questo invece provvede a cancellare (o spostare) i film o gli episodi una volta visti.Utile per chi come me non conserva le cose già viste.
Cancella tutto ciò che è contenuto nella cartella del film,ovvero sottotitoli e artwork.Si trova nella repo ufficiale.
-
Ho installato pelisalacarta. Ci sono impostazioni particolari da settare? Con molti link italiani ha problemi... nel senso che non riproduce i contenuti.
-
No,non c'è niente di particolare da impostare.Il fatto che tu non veda certi canali di pelisalacarta è dovuto probabilmente al fatto dei dns bloccati in Italia.Si risolve tranquillamente cambiandoli.
-
Tipo?? Io ho inserito l'ip del router... se li prendeblui in automatico. Quali dns conviene che usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Tipo?? Io ho inserito l'ip del router... se li prendeblui in automatico. Quali dns conviene che usi?
cerca dns pubblici su google troverai le info che cerchi
-
Esiste anche un software per Windows, si chiama PublicDNS
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Esiste anche un software per Windows, si chiama PublicDNS
scrivere 8.8.8.8 in una casella e 8.8.4.4 nella seguente non mi pare talmente complicato da necessitare un programma che lo faccia per te...
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
scrivere 8.8.8.8 in una casella e 8.8.4.4 nella seguente non mi pare talmente complicato da necessitare un programma che lo faccia per te...
Sono d'accordo con te, ma non hai idea di quanti utonti ci sono in giro........(il problema per tanti è capire dove sono quelle caselle, fidati!;))
-
Non sono così pirla... quelli di google li uso spesso ma aggiustano una parte e ne scassano un'altra. Navigazione lentissima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Non sono così pirla... quelli di google li uso spesso ma aggiustano una parte e ne scassano un'altra. Navigazione lentissima.
Non era riferito a te nello specifico, era in generale, spesso ho a che fare con persone che di tecnologia capiscono una cippa e gli si deve spiegare tutto per filo e per segno. Per caso hai provato anche gli OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.220 ? Io con questi non ho problemi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Non era riferito a te nello specifico, era in generale, spesso ho a che fare con persone che di tecnologia capiscono una cippa e gli si deve spiegare tutto per filo e per segno. Per caso hai provato anche gli OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.220 ? Io con questi non ho problemi....
pure io uso questi, mai avuto problemi o rallentamenti notabili.
-
Ok... con quei dns vado bene. Grazie! Altra info. Quando riproduco da pelisalacarta, e clicco su back per chiudere mxplayer, xbmc si riavvia. Usando dvdplayer, invece, ricevo solo errori. C'è un rimedio??
-
Ieri per l'ennesima volta ho dovuto "piallare" il mio mk808, reinstallare da zero la finless 1.7 e tutto il cucuzzame...motivo? In pratica ogni volta che provo a istallare una versione più recente di XBMC ripetto a quella rilasciata in nightly intorno al 24 aprile, ho continui crash di sistema.
XBMC blocca tutto (schermate blu o a righe del colore che vuole) e non resta che staccare e riattaccare l'alimentazione. La cosa più grave è che ogni tanto (come ieri del resto) salta proprio tutto il sistema. Mi ritrovo con crash durante la navigazione nel playstore, durante la visione filmati su youtube, ascoltando musica...insomma tocca formattare tutto.
Ho provato anche la XAF e stessa solfa. Ho provato l'ultima 12.1 e fa uguale...con la 13 idem....
Addirittura dopo il primo crash di sistema, si blocca sistematicamente anche guardando film (specialmente in HD) con MXPlayer passando attraverso ES Esplora file...
Non so più che pensare?
Problemi di surriscaldamento? Unità difettosa?
Ho anche acquistato un alimentatore da 2 amp ma il risultato non cambia....
HELP HELP HELP!!!!!
-
Temo siano problemi di surriscaldamento del pennino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
micnorton
Ieri per l'ennesima volta ho dovuto "piallare" il mio mk808, reinstallare da zero la finless 1.7 e tutto il cucuzzame...motivo? In pratica ogni volta che provo a istallare una versione più recente di XBMC ripetto a quella rilasciata in nightly intorno al 24 aprile, ho continui crash di sistema.
XBMC blocca tutto (schermate blu o a righe del colore che vuole) e non resta che staccare e riattaccare l'alimentazione. La cosa più grave è che ogni tanto (come ieri del resto) salta proprio tutto il sistema. Mi ritrovo con crash durante la navigazione nel playstore, durante la visione filmati su youtube, ascoltando musica...insomma tocca formattare tutto.
Ho provato anche la XAF e stessa solfa. Ho provato l'ultima 12.1 e fa uguale...con la 13 idem....
Addirittura dopo il primo crash di sistema, si blocca sistematicamente anche guardando film (specialmente in HD) con MXPlayer passando attraverso ES Esplora file...
Non so più che pensare?
Problemi di surriscaldamento? Unità difettosa?
Ho anche acquistato un alimentatore da 2 amp ma il risultato non cambia....
HELP HELP HELP!!!!!
Se i blocchi ti capitano solo utilizzando XBMC non credo tu ti debba preoccupare della difettosità del tuo esemplare quanto piuttosto di una qualche incompatibilità a livello software tra la Finless e XBMC. Anche a me è capitato, ma solo una volta, un blocco totale e conseguente riavvio spontaneo del sistema al termine della riproduzione di un semplice telefilm in formato divx e all'avvio del successivo. E questo utilizzando XBMC xaf 13.1 alpha con MX Player. C'è da dire però che io ho il firmware stock 4.1.1 di gennaio 2013.
-
Io ho la finless 1.7a e la xaf 12.1. Non ho problemi di sorta. Xbmc stressa parecchio...
-
Io proverei intanto a settare diversamente la cpu (con setcpu) e ad installare Seeder.Magari i settaggi originali rendono un pò pigro il funzionamento della pennetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Io ho la finless 1.7a e la xaf 12.1. Non ho problemi di sorta. Xbmc stressa parecchio...
In effetti avevo letto male, se lo fa anche utilizzando a parte MX Player e soprattutto guardando filmati in HD, cioè proprio quando il sistema vine sollecitato in maniera intensiva allora sì, potrebbe essere un indice di surriscaldamento. Si potrebbe provare a fare un underclock del processore, chessò magari tramite setcpu impostare max 1GHz e vedere se così regge, al peggio si potrebbe cercare di fare qualche forellino in più al case per consentire una migliore areazione.
-
Ieri ho avuto una mezz'ora libera per fare qualche prova.
Confermo il blocco anche durante la visione di video in HD sia con MX Player che con BS Player al di fuori di XBMC. Sigh!
Ho provato un downclock a 1200 ma stesso risultato....stasera provo a settarlo a 1000 e vediamo che succedde...(non ho molte speranze però....peccato!)
Per il resto (navigazione, youtube etc etc) tutto perfetto però....
PS. Cosa è Pelisalacarta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
micnorton
Ieri ho avuto una mezz'ora libera per fare qualche prova.
Confermo il blocco anche durante la visione di video in HD sia con MX Player che con BS Player al di fuori di XBMC. Sigh!
Ho provato un downclock a 1200 ma stesso risultato....stasera provo a settarlo a 1000 e vediamo che succedde...(non ho molte speranze però....peccato!)
Per il resto (navigazione, youtube etc etc) tutto perfetto però....
PS. Cosa è Pelisalacarta?
Ciao,
non basta downcloccare,io fossi in te cambierei anche il governor casomai.Prova con l'ondemand o con il performance.
Disinstalla tutte le applicazioni che non ti servono e blocca tutti quei servizi in background che riempiono la cache inutilmente.
Pelisalacarta è un addon di xbmc per vedere i film in streaming.Validissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skazza
Ciao,
non basta downcloccare,io fossi in te cambierei anche il governor casomai.Prova con l'ondemand o con il performance.
Disinstalla tutte le applicazioni che non ti servono e blocca tutti quei servizi in background che riempiono la cache inutilmente.
Pelisalacarta è un addon di xbmc per vedere i film in streaming.Validissimo.
Che sarebbe il governor? Per il downclock uso AnTuTu CPU Master free...
Dove trovo questo pelisalacarta? Complicato da configirare/usare? Mi puoi passare qualche info in più?
ThanX
-
Quote:
Originariamente inviato da
micnorton
Che sarebbe il governor? Per il downclock uso AnTuTu CPU Master free...
Dove trovo questo pelisalacarta? Complicato da configirare/usare? Mi puoi passare qualche info in più?
ThanX
Prova a vedere se riesci a cambiare il governor sennò prova ad installare setcpu.
Per quanto riguarda pelisalacarta vai qui:
Descargar pelisalacarta | Televisión a la carta
noo è complicato per niente,anzi non è neppure da configurare.
-
Ho letto che la versione finale di XBMC (versione 13 Gotham), supporterà accelerazione hardware tramite Libstagefright. Attualmente non è però incluso nelle Alpha rilasciate, ma è disponibile una build compilata qui (e sembra proprio funzionare anche se non ho ancora avuto modo di provarla):
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=152005
Index of /test-builds/android
Se lo provate lasciate qui i vostri feedback.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skazza
Ciao,
non basta downcloccare,io fossi in te cambierei anche il governor casomai.Prova con l'ondemand o con il performance.
Disinstalla tutte le applicazioni che non ti servono e blocca tutti quei servizi in background che riempiono la cache inutilmente.
Pelisalacarta è un addon di xbmc per vedere i film in streaming.Validissimo.
Impostare il governor su performance non è una scelta molto saggia su un sistema che soffre di surriscaldamento quando viene sollecitato in modo pesante, va bene l'ondemand (anche se dovrebbe già funzionare di suo in questo modo con rom stock se non sbaglio) ma ancora meglio optare per la modalità conservative se presente che dovrebbe mantenere frequenze di funzionamento minori e quindi limitare la possibilità di surriscaldamento della cpu.
-
Ok...stasera provo tutto quanto e (incrociando le dita) domani vi faccio sapere.
Thanks all
-
Ma un ventilatore usb cinese no? Di quelli per notebook