Cavolo ...non sono mica superman, come si fa anche avendo il pulsantino premere e nello stesso momento e infilare la presa usb nel pc? Non oso pensare infilare la presa usb nel PC e fare corto sui pin 6/7 :D
Visualizzazione stampabile
già!, le prime volte è da contorsionisti,poi con l'allenamento...
ciao, approfittando del prezzo basso (circa 30 dollari) mi sono passato questa curiosita di acquistare questo dispositivo (dopo tablet e cell cinesi mi mancava questa esperienza).
ho riletto le vostre discussioni e premetto che non ho aggiornato il firmware, ma avendola ricevuta con android 4.2.2 con versione marzo 2014 credo sia un firmware recente (controllero meglio stasera).
i miei dubbi sono:
1) cercavo anche io un tasto accenzione/speginemento ma ho capito quindi che non esiste. Quindi quando spengo da software devo per forza riaccendere staccando e riattaccando la presa? Poi ho visto che dopo che spengo ci ha messo un bel po per ripartire, con visualizzazione piu volte dei pinguini, scritta r-box, schermata home e ancora pinguini etc. Sembra come se non ce la faccia a partire. A sto punto non la spegnerei mai.
2) piu di una volta ha crashato e si riavvia, ma non so identificare di preciso con quale funzionalita si crasha. Stamattina mi è successo coon il back, sabato con google play.
Suggerimenti?
grazie
1) Esatto, non avendo un pulsante on/off hardware, l'unico modo per riaccenderla è staccare e riattaccare la spina.
2) Per tutti gli altri problemi quasi sicuramente la fonte è l'alimentatore. Spesso gli alimentatori forniti con questi dispositivi sono di qualità molto bassa (oppure arrivano già difettosi) e non riescono a fornire alimentazione in modo regolare. Per questi modelli è più che sufficiente un alimentatore con uscita usb da 5v 2A, se hai già in casa un tablet è probabile che il suo alimentatore abbia proprio quelle caratteristiche.
grazie per le risposte, per il punto 1) era giusto per una conferma, mi sa a sto punto che non la spengo mai e basta.
per il 2) io sto gia usando un alimentatore diverso, era quello di un cellulare Samsung. Controllerò l'uscita, ma presumo che sia gia sufficiente.
ah, altra domanda, io lo uso con il controller remoto Measy, ma mi pare di aver letto che si puo controllare anche con lo smartphone mediante apposita app, è cosi? qual è l'app in questione?
L'app si chiama Droidmote ed è a pagamento su google play.
Per l'alimentazione, ti consiglio minimo 2 amp effettivi.
per l'APP ho trovato l'RKM Remote, suggerita in altre pagine qui sul forum, gratuita e devo dire che ieri mi sono trovato benissimo nell'usarla, mi sembrava di usare un gigantesco tablet :). ho il measy, non c'è paragaone, mi sa che lo butterò!
Per l'alimentazione effettivamente quello del cellulare non era all'altezza, l'uscita non era di 2A. proverò quello nella cofezione, non credo di averne altri con 2A di uscita.
per lo spegnimento ci sono molte apps nello store, è controproducente spegnere la chiavetta levando la corrente
ho letto in giro che se il tasto di spegnimento è quello sulla barra inferiore dello schermo,non spegne l'apparecchio ma lo mette in standby. da qui i problemi di riaccensione,mentre con un'apposita app la chiavetta si spegne completamente non dando problemi alla successiva accensione.