Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
scegli Hong Kong Post Airmail e vedrai che va benissimo ;) , aspetti solo 15-20 gg . E su ali e' spesso gratuito.
non e' conveniente affatto pagare i ricarichi dei rivenditori o dropshippers italiani...vedi tu... chi fa da se' fa per tre...
E cmq MAI avuto problemi con Aliexpress, e sono anni che lo uso..
ciao e grazie
il "problema" è che io dal momento in cui ordino non voglio aspettare 20 giorni e quindi scelgo sempre dhl o fedex o ups o addirittura alcuni sellers hanno tnt
devo evincere dal tuo consiglio che solo scegliendo quella modalità di spedizione alzo di molto la percentuale del non pagare le tax dogana?
Aliexpress mi piace a) perchè si può pagare con cc (io non ho paypal) b) perchè fa da garante per i sellers. c) perchè alcuni venditori (ad esempio uno che si chiama apolloshow) hanno la dhl a 14 dollari (ma non hanno in stock i telefoni in vendita)
ma non l'ho mai utilizzato ad oggi quindi la mia è tutta teoria frutto di ore di letture :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
darko237
ciao e grazie
il "problema" è che io dal momento in cui ordino non voglio aspettare 20 giorni e quindi scelgo sempre dhl o fedex o ups o addirittura alcuni sellers hanno tnt
devo evincere dal tuo consiglio che solo scegliendo quella modalità di spedizione alzo di molto la percentuale del non pagare le tax dogana?
Aliexpress mi piace a) perchè si può pagare con cc (io non ho paypal) b) perchè fa da garante per i sellers. c) perchè alcuni venditori (ad esempio uno che si chiama apolloshow) hanno la dhl a 14 dollari (ma non hanno in stock i telefoni in vendita)
ma non l'ho mai utilizzato ad oggi quindi la mia è tutta teoria frutto di ore di letture :-)
premesso che nessuno possiede la sfera di cristallo, per esperienza, posso dirti che ali funziona piuttosto bene, forse un piccolo consiglio consiste nel non avere troppa fretta di confermare l'avvenuta ricezione ,cosi' avrete modo di valutare effettivamente l'acquisto e aprire, nel caso, una contestazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
premesso che nessuno possiede la sfera di cristallo, per esperienza, posso dirti che ali funziona piuttosto bene, forse un piccolo consiglio consiste nel non avere troppa fretta di confermare l'avvenuta ricezione ,cosi' avrete modo di valutare effettivamente l'acquisto e aprire, nel caso, una contestazione
non si tratta di sfere di cristallo si tratta semplicemente di dire che se x persone facendo y cose non l'hanno pagata mentre gli altri utilizzando altri metodi l'hanno pagata di certo non abbiamo una regola ma un buon indizio si
-
Quote:
Originariamente inviato da
darko237
non si tratta di sfere di cristallo si tratta semplicemente di dire che se x persone facendo y cose non l'hanno pagata mentre gli altri utilizzando altri metodi l'hanno pagata di certo non abbiamo una regola ma un buon indizio si
la statistica non c'entra nulla con la questione e per questo che ho scritto quanto sopra
dire che e' capitato x volte su y il determinato evento e' del tutto irrilevante, e' un po' come i numeri ritardatari del lotto....
potrei raccontarti teorie su teorie e nulla di concreto/verificabile, compra bene e se 'va male' ti adegui alla normativa nulla di trascendentale, poco chiaro magari, ma la possibilita' ne vale la pena poi vedi tu secondo il tuo giudizio
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
la statistica non c'entra nulla con la questione e per questo che ho scritto quanto sopra
dire che e' capitato x volte su y il determinato evento e' del tutto irrilevante, e' un po' come i numeri ritardatari del lotto....
potrei raccontarti teorie su teorie e nulla di concreto/verificabile, compra bene e se 'va male' ti adegui alla normativa nulla di trascendentale, poco chiaro magari, ma la possibilita' ne vale la pena poi vedi tu secondo il tuo giudizio
si infatti è proprio questo fatto del "caso" che mi sconvolge gli xls e le tabelle
quindi provo a mettere percentuali ma a quanto pare non ve ne sono
e una fluttuazione del 25 - 30 per cento del valore è pesante da digerire
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiovyF
ciao ragazzi vorrei sapere su aliexpress quali sono le carte prepagate accettate... postepay non va e stavo pensando alla carta paypal che va su circuito mastercard... chi mi dà info?? grazie
postepay va eccome! Ma c'e' un barbatrucco: devi usarla come carta di credito VISA e selezionare questa opzione tra quelle dei pagamenti...;) NON accettano Paypal.
Quote:
Originariamente inviato da
darko237
ciao e grazie
devo evincere dal tuo consiglio che solo scegliendo quella modalità di spedizione alzo di molto la percentuale del non pagare le tax dogana?
...infatti...;) HK Post Airmail e' una raccomandata internazionale , interamente tracciata dalla partenza (sito HK post) alla fine (Poste Italiane Raccomandata Internazionale Dovequando)
-
Ciao ragazzi,
ho scoperto questo sito solo oggi e ho giusto qualche domanda:
- i prodotti arrivano ed è il prodotto che hai acquistato?
- come é possibile che un pc, apparentemente, Toshiba venga venduto a ca. 50 Euro? Sono finti Toshiba o cosa?
-
Ciao mi servirebbee un aiutino ........ho acquistato sempre su aliexpress un umi x2 32gb turbo ma come previsto il venditore pur dichiarando che era in stock(anche sul'inserzione) non me lo invia, ho anche scelto Dhl come spedizione ,a questo punto cancello l'ordine e stranamente vedo scritto:your order cancellation request is pending the supplier's approval.
Reason for Cancellation: The supplier did not ship the order on time as agreed .con un tempo di 31 giorni? come faccio a farmi imborsare subito senza aspettare questo tempo? grazie
-
Buongiorno a tutti gli utenti
Sono un novellino appena iscritto ma il Vs. aiuto mi è già servito.
Ho bisogno di aiuto ....
Cronologia
10-07-2013 Acquisto THL w 100 aliexpress (Ugood eletronics) mezzo DHL pagamento PayPal circuito Visa
12-07-2013 ordine accettato
13-07-2013 assegnato n. trakking
15-07 non è possibile spedire DHL provvedono con EMS nuovo numero da comunicare entro 2 giorni.(mai ricevuto)
17-07 nuova comunicazione di ricezione n. trakking (mai ricevuto)
24-07 aperta controversia aliexpress con richiesta rimborso.
24-07 Aliexpress comunica che il prodotto è stato spdito (ma neanche stavolta nessun numero di trakking) e comunicazione di attesa ordine entro 2-08
Ad oggi nessun evento nuovo
Gentilmente sapete dirmi come comportarmi in quanto: è la prima volta che ordino da ALI , è la prima volta che uso PYP
che procedura devo adottare ????
Infinitamente grazie.
-
Io preferisco sempre acquistare da aziende italiane, pur pagando 20 eur in più, almeno non mi stresso, non incorro in spede di sdoganamento o "problemi vari". Ma spesso si viene criticati per questo modo di vedere la cosa, Ali funzionerà benissimo e ci sono molti venditori seri, ma purtroppo ce ne sono altrettanti furbetti e dinanzi al problema aliexpress non vedo venga molto incontro. A voi la scelta...
Quote:
Originariamente inviato da
nonvincoma
Buongiorno a tutti gli utenti
Sono un novellino appena iscritto ma il Vs. aiuto mi è già servito.
Ho bisogno di aiuto ....
Cronologia
10-07-2013 Acquisto THL w 100 aliexpress (Ugood eletronics) mezzo DHL pagamento PayPal circuito Visa
12-07-2013 ordine accettato
13-07-2013 assegnato n. trakking
15-07 non è possibile spedire DHL provvedono con EMS nuovo numero da comunicare entro 2 giorni.(mai ricevuto)
17-07 nuova comunicazione di ricezione n. trakking (mai ricevuto)
24-07 aperta controversia aliexpress con richiesta rimborso.
24-07 Aliexpress comunica che il prodotto è stato spdito (ma neanche stavolta nessun numero di trakking) e comunicazione di attesa ordine entro 2-08
Ad oggi nessun evento nuovo
Gentilmente sapete dirmi come comportarmi in quanto: è la prima volta che ordino da ALI , è la prima volta che uso PYP
che procedura devo adottare ????
Infinitamente grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nonvincoma
Buongiorno a tutti gli utenti
Sono un novellino appena iscritto ma il Vs. aiuto mi è già servito.
Ho bisogno di aiuto ....
Cronologia
10-07-2013 Acquisto THL w 100 aliexpress (Ugood eletronics) mezzo DHL pagamento PayPal circuito Visa
12-07-2013 ordine accettato
13-07-2013 assegnato n. trakking
15-07 non è possibile spedire DHL provvedono con EMS nuovo numero da comunicare entro 2 giorni.(mai ricevuto)
17-07 nuova comunicazione di ricezione n. trakking (mai ricevuto)
24-07 aperta controversia aliexpress con richiesta rimborso.
24-07 Aliexpress comunica che il prodotto è stato spdito (ma neanche stavolta nessun numero di trakking) e comunicazione di attesa ordine entro 2-08
Ad oggi nessun evento nuovo
Gentilmente sapete dirmi come comportarmi in quanto: è la prima volta che ordino da ALI , è la prima volta che uso PYP
che procedura devo adottare ????
Infinitamente grazie.
siamo sicuri che sia Paypal? Aliexpress non accetta questo tipo di pagamento ma solo Visa e altre carte tipo Postepay (che e' Visa Electron).
Se hai aperto la controversia (open dispute) ci pensa Aliexpress a gestire il tutto: una volta accertata la non ricezione dell'oggetto (con EMS devi comunque firmare al corriere per la ricezione) ti verra' rimborsato l'importo. Segui la "disputa" nel tuo pannello ordini pero' , perche' possono farti domande a cui devi rispondere.
Quote:
Originariamente inviato da
gigidiver
Io preferisco sempre acquistare da aziende italiane, pur pagando 20 eur in più, almeno non mi stresso, non incorro in spede di sdoganamento o "problemi vari". Ma spesso si viene criticati per questo modo di vedere la cosa, Ali funzionerà benissimo e ci sono molti venditori seri, ma purtroppo ce ne sono altrettanti furbetti e dinanzi al problema aliexpress non vedo venga molto incontro. A voi la scelta...
il risparmio con Aliexpress e' enorme rispetto ai notevoli ricarichi (per carita' tutti devono lavorare..) dei rivenditori italiani. Come al solito tutto sta nello scegliere venditori cinesi con feedback rilevante e positivo, specialmente per l'oggetto che si sta acquistando.
Il problema sta semmai nei tempi di ricezione se si usano corrieri come China Post, HK Post e EMS per i quali la dogana italiana ci mette un sacco di tempo a sdoganare.
Su Ali solo una volta un venditore ha sbagliato a inviarmi un oggetto piuttosto che un altro ordinato, ma mi hanno lasciato quello e spedito quello che avevo richiesto...meglio di cosi'..grande serieta'.
-
aliexpress
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
siamo sicuri che sia Paypal? Aliexpress non accetta questo tipo di pagamento ma solo Visa e altre carte tipo Postepay (che e' Visa Electron).
Se hai aperto la controversia (open dispute) ci pensa Aliexpress a gestire il tutto: una volta accertata la non ricezione dell'oggetto (con EMS devi comunque firmare al corriere per la ricezione) ti verra' rimborsato l'importo. Segui la "disputa" nel tuo pannello ordini pero' , perche' possono farti domande a cui devi rispondere.
il risparmio con Aliexpress e' enorme rispetto ai notevoli ricarichi (per carita' tutti devono lavorare..) dei rivenditori italiani. Come al solito tutto sta nello scegliere venditori cinesi con feedback rilevante e positivo, specialmente per l'oggetto che si sta acquistando.
Il problema sta semmai nei tempi di ricezione se si usano corrieri come China Post, HK Post e EMS per i quali la dogana italiana ci mette un sacco di tempo a sdoganare.
Su Ali solo una volta un venditore ha sbagliato a inviarmi un oggetto piuttosto che un altro ordinato, ma mi hanno lasciato quello e spedito quello che avevo richiesto...meglio di cosi'..grande serieta'.
Grazie a tutti ,
alla fine ho capito che il venditore non aveva la disponibilità del prodotto (prendeva tempo e comunque sempre scorretto), ali ha accreditato paypal x l' intero importo,
la mia ha un circuito MASTERCARD.
Ritornero' a comprare vista la serietà di ALI ma staro' piu' attendo al venditaore (nel mio caso UGOOD)
-
ciao a tutti
l'altro giorno ho acquistato zopo c2 da dhgate con carta di credito
venditore con molti feed-back e che mi ha subito aggiunto su skype
Nonostante gli ottimi consigli ricevuti in questo 3d alla fine ho optato per dhl
per il prezzo stracciato di questo tipo di spedizione (l'ho pagata 7 dollari)
Ho chiesto di segnare il pacco come under warranty o refuirbished
così nel caso dovessi incrociare la dogana avrei un valore del bene più basso
che mi dite?
(per i mods se ho sbagliato 3d chiedo venia ma prima di postare ho cercato dhgate tr i topics e non c'era, e poi qui avevo già postato...cmq vedete voi..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
darko237
ciao a tutti
l'altro giorno ho acquistato zopo c2 da dhgate con carta di credito
venditore con molti feed-back e che mi ha subito aggiunto su skype
Nonostante gli ottimi consigli ricevuti in questo 3d alla fine ho optato per dhl
per il prezzo stracciato di questo tipo di spedizione (l'ho pagata 7 dollari)
Ho chiesto di segnare il pacco come under warranty o refuirbished
così nel caso dovessi incrociare la dogana avrei un valore del bene più basso
che mi dite?
(per i mods se ho sbagliato 3d chiedo venia ma prima di postare ho cercato dhgate tr i topics e non c'era, e poi qui avevo già postato...cmq vedete voi..)
questa sarebbe la sezione minipc...ma vabbe' per stavolta sei perdonato (nulla ti vieta di aprire un thread al riguardo in sez. MTK;))
se vuoi il mio parere hai fatto bene a scegliere Dhl come corriere potrai monitorare il tuo pacco durante il trasporto e in pochi gg sara' a casa tua
a riguardo del tracking ti consiglio di monitorarlo attentamente una volta giunto in Italia, in questi periodo estivo puo' capitare che la consegna venga posticipata, nel qual caso ti consiglio di contattare il servizio clienti dhl (numero a pagamento...) e richiederne la consegna immediata
ex. seguendo il tracking del mio oppo find 5 una volta giunto in Italy leggo 'tentata consegna-cliente chiuso ore 6:54' (impossibile) dopo aver contattato l'assistenza il pacco e' stato recapitato alle ore 10:00 del giorno stesso....
ps sulla dogana e sulla dicitura sul pacco non mi pronuncio, nulla di certo, spero ti vada bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
questa sarebbe la sezione minipc...ma vabbe' per stavolta sei perdonato (nulla ti vieta di aprire un thread al riguardo in sez. MTK;))
se vuoi il mio parere hai fatto bene a scegliere Dhl come corriere potrai monitorare il tuo pacco durante il trasporto e in pochi gg sara' a casa tua
a riguardo del tracking ti consiglio di monitorarlo attentamente una volta giunto in Italia, in questi periodo estivo puo' capitare che la consegna venga posticipata, nel qual caso ti consiglio di contattare il servizio clienti dhl (numero a pagamento...) e richiederne la consegna immediata
ex. seguendo il tracking del mio oppo find 5 una volta giunto in Italy leggo 'tentata consegna-cliente chiuso ore 6:54' (impossibile) dopo aver contattato l'assistenza il pacco e' stato recapitato alle ore 10:00 del giorno stesso....
ps sulla dogana e sulla dicitura sul pacco non mi pronuncio, nulla di certo, spero ti vada bene
grazie
ammetto che non ricordavo che fosse la sezione mini-pc :-)
cmq sempre una compravendita italia-cina è
sulla dhl, dei post addietro, mi facevano notare che pur non essendoci una casistica se si spedisce con dhl la dogana è quasi certa
ma negli ultimi due giorni ho letto anche di utenti che sono andati "lisci" ...chi sa
speriamo bene ;-)
-
salve, avrei un dubbio e vorrei sapere proprio cosa ne pensate. Ho visto parecchi articoli (minipc ma anche altri prodotti) che per alcune caratteristiche "rimandano" a noti prodotti più famosi. In alcuni casi il logo sembra essere anche cancellato in foto ( con paint addirittura). Ora se dovessi acquistare uno di questi prodotti, senza avere l'intento di prendere un prodotto contraffatto ma in realtà un prodotto no brand e questo (a differenza di come figura sulle foto) riporta i "loghi" e venisse malauguratamente fermato alla dogana (visto che la pissibilità mi sembra tutto fuorché remota) cosa rischierei?? mi sto facendo troppe seghe mentali?rotfl
-
Ultimamente nel campo dell'elettronica sono più i loghi occidentali che rimarchiano gli originali cinesi...:)
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Ultimamente nel campo dell'elettronica sono più i loghi occidentali che rimarchiano gli originali cinesi...:)
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
quoto maaaa....vaglielo a raccontare a tizi della dogana :D
-
Non mi farei tutti questi problemi la contraffazione é sull'abbigliamento semmai.
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
per legge la contraffazione ha un senso moooooolto esteso....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lennux
per legge la contraffazione ha un senso moooooolto esteso....
senza andare troppo OT : beh se la pensi cosi' e se non vuoi rischiare nulla evita tassativamente ogni acquisto "d'oriente"... :o Io pero' se fossi in te sull'elettronica ci rifletterei, si tratta di marche cinesi ben precise che poi spesso vengono rimarchiate in Europa su accordi commerciali. Per cui non ci vedo niente di strano ad acquistare "l'originale" cinese, che infatti viene tassato dalla dogana regolarmente. Se cosi' non fosse sarebbe trattenuto e confiscato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lennux
salve, avrei un dubbio e vorrei sapere proprio cosa ne pensate. Ho visto parecchi articoli (minipc ma anche altri prodotti) che per alcune caratteristiche "rimandano" a noti prodotti più famosi. In alcuni casi il logo sembra essere anche cancellato in foto ( con paint addirittura). Ora se dovessi acquistare uno di questi prodotti, senza avere l'intento di prendere un prodotto contraffatto ma in realtà un prodotto no brand e questo (a differenza di come figura sulle foto) riporta i "loghi" e venisse malauguratamente fermato alla dogana (visto che la pissibilità mi sembra tutto fuorché remota) cosa rischierei?? mi sto facendo troppe seghe mentali?rotfl
generalmente i "cloni totali" con i loghi fasulli non escono dalla cina, ovviamente a meno che tu non vada proprio a cercarlo fra le millemila varianti ed in quel caso affari tuoi :)
per la somiglianza piu' generica (ad esempio telefonini con guscio praticamente indistinguibile ma nomi e marchi diversi) non ho mai sentito parlare di problemi con la dogana italiana, su alcuni forum francesi invece ho sentito di telefonini bloccati e distrutti alla dogana per questo motivo quindi se abiti oltrealpe occhio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
senza andare troppo OT : beh se la pensi cosi' e se non vuoi rischiare nulla evita tassativamente ogni acquisto "d'oriente"... :o Io pero' se fossi in te sull'elettronica ci rifletterei, si tratta di marche cinesi ben precise che poi spesso vengono rimarchiate in Europa su accordi commerciali. Per cui non ci vedo niente di strano ad acquistare "l'originale" cinese, che infatti viene tassato dalla dogana regolarmente. Se cosi' non fosse sarebbe trattenuto e confiscato.
in questo caso si parla di importazione "grigia" - non e' illegale perche' non viene ufficialmente venduto in loco e quindi non deve passare tutte le certificazioni europee, tu come privato cittadino hai il diritto di acquistare all'estero prodotti che non sono esplicitamente messi al bando, anche se tecnicamente non sarebbero vendibili sul suolo italiano.
c'e' un ottimo motivo se in genere le versioni "rimarchiate" europee costano un buon 50-70% in piu' che comprarle direttamente in cina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
in questo caso si parla di importazione "grigia" - non e' illegale perche' non viene ufficialmente venduto in loco e quindi non deve passare tutte le certificazioni europee, tu come privato cittadino hai il diritto di acquistare all'estero prodotti che non sono esplicitamente messi al bando, anche se tecnicamente non sarebbero vendibili sul suolo italiano.
c'e' un ottimo motivo se in genere le versioni "rimarchiate" europee costano un buon 50-70% in piu' che comprarle direttamente in cina.
l'unico "ottimo motivo" secondo me e' il ricarico della filiera... Pensi davvero che le aziende europee facciano i test " di sicurezza e conformita'" sui prodotti importati dalla Cina per il successivo rimarchiamento?
E che dire dei dropshippers italiani? Il cliente fa l'ordine presso un negozio con sede in Italia (per cui risulta venduto in loco) e il prodotto ti arriva consegnato dal corriere dalla Cina direttamente...ah beh...altra bella tutela di sicurezza...
Guarda...meglio far da se'...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
l'unico "ottimo motivo" secondo me e' il ricarico della filiera... Pensi davvero che le aziende europee facciano i test " di sicurezza e conformita'" sui prodotti importati dalla Cina per il successivo rimarchiamento?
se non vogliono finire in galera si, e' obbligatorio.
dopotutto gli unici responsabili sono loro, non i cinesi in questo caso.
Quote:
E che dire dei dropshippers italiani? Il cliente fa l'ordine presso un negozio con sede in Italia (per cui risulta venduto in loco) e il prodotto ti arriva consegnato dal corriere dalla Cina direttamente...ah beh...altra bella tutela di sicurezza...
quello rasenta il contrabbando :)
e' illegale vendere un prodotto in italia che non abbia il marchio CE (e non china export...) e relative certificazioni e quasi tutti questi prodotti cinesi non lo hanno.
la cosa divertente e' che se vai sui siti dei produttori (almeno quelli piu' grandi) ti fanno vedere una certificazione CE spacciandola per generica, il problema e' che non esiste una certificazione "azienda certificata CE", e' una cosa legata allo specifico prodotto e non alla azienda produttrice.
di solito certificano -un- prodotto secondo le norme CE e continuano a far vedere quella certificazione cercando di convincerti che valga anche per tutti gli altri.
-
Ciao a tutti sono nuova di qui ed è la prima volta che uso un forum quindi spero di saperlo usare rotfl
Comunque sia vorrei avere dei consigli, ho aperto da poco un piccolo negozio online e volevo acquistare le cose da aliexpress per l'appunto... ho iniziato da pochissimo quindi per ora ho per esempio da ordinare una singola collana da un venditore etc, quindi piccoli prodotti singoli da diversi fornitori . Per tutti quanto ho scelto la spedizione gratuita e mi hanno detto che verrà dichiarato in quanto regalo e con un valore minore... quindi avrei un po' di domande:
-le tasse doganali suppongo non siano incluse vero? sapete dirmi quanto potrebbero essere per esempio per un prodotto di 3,4$? o sapete dirmi come si calcolano?
-qualcuno ha mai provato ad acquistare un solo prodotto e piccolo tipo un leggins o una collana? quanto avete pagato di tasse?
-il dichiararlo come regalo incide sul costo totale delle tasse?
Per ora questo in generale vorrei sapere.. giusto per non spendere 2 euro di collana e poi 30 euro di tasse doganali... grazie mille in anticipo a chi avrà pazienza! :D
-
Io ho sempre acquistato Pellicole, cover e diversi piccoli oggetti che vendo online e non ho mai pagato la minima tassa ;)
-
Uh davvero??' stupendo!! :D ma sai il motivo? semplicemente perché era dichiarato come regalo o di poco valore?
comunque fosse così sarebbe una figata perché per esempio volevo comprare anche io qualche cover.. quello che più mi preoccupa però sono i leggins che finora sono il prodotto più "grande" .. :/
-
I leggins non so cosa sono,, io quando compro da Aliexpres semplicemente acquisto usando come filtro "spedizione gratuita" unico problema conta 28/30 giorni per il ricevimento della merce che è comunque tracciata
-
sisi l'attesa non è un problema :) anche io uso quel filtro. I leggins sono come dei collant ma di cotone, costano intorno ai 10 $ e peseranno quanto una maglietta più o meno... comprandoli sempre uno per volta spero valga lo stesso discorso e nn debba pagar nulla di tasse doganali.. in tal caso invece non capisco come si fanno a calcolare.. su un sito ho letto che c'è da aggiungere il 21% di iva e il 14% dazi, su un altro invece che vi è da aggiungere 4,7% di Dazio Doganale e al totale raggiunto va applicata l'IVA al 21%.. boh non so quale sia corretto e mi piacerebbe saperlo nel caso in futuro comprassi oggetti più grossi/costosi... o_O
-
Non sono certo ma credo che il pacchetto sia abbastanza piccolo per non andare incontro a spese (sulle cose piccole Pellicole anche 2000..... cover anche 50... Mai avuto il minimo problema :)
Edit :vedo che ti sei appena iscritto/a.. Impara ad usare il tasto grazie a chi ti aiuta ;)
-
Non ne sapevo l'esistenza scusa :) comunque sia grazie davvero ora sono più tranquilla! :)
solo l'ultima cosa scusa l'ignoranza.. così si intende per pellicole anche 2000 e cover 50? è la quantità,il prezzo.. o cosa quel numero?
-
Non c'è bisogno delle scuse tutti all'inizio non conosciamo gli strumenti del forum.. Piano piano.. Per i numeri era un semplice esempio di cosa compro io senza mai pagare la dogana,, per farti capire 2000 Pellicole oppure 50 cover non sono pacchi grandi ma neanche piccolissimi...
-
ah ok perfetto!allora se non c'è problema per questi pacchi non credo proprio dovrebbero essercene per una singola maglietta o pantacollant! risolto i miei problemi! ^^ grazie mille davvero :) alla prossima
-
Un saluto al forum ,mi riaccingo a scrivere su questo topic ........come si apre una disputa su aliexpress? cosa non bisogna fare per riavere il pagato per oggetto non corrispondente es. sd non funzionante (spesso il venditore richiede di rimandare l'oggetto indietro ma per noi la cosa costa troppo)..cellulare non come descritto eccc ..grazie!
-
io acquistai 3 telefoni (560,00 euro) il venditore Lili Liu era gentilissima ma un telefono era danneggiato. il venditore mi disse: non ti preoccupare, mandamelo che te lo sostituisco tutto a spese mie anche la spedizione. spedito il telefono, non ho saputo più niente. il venditore non mi risponde. le avrò mandato almeno 300 messaggi, ho contattato ali express ma non mi hanno assistito per niente. fatta una ricerca con le poste italiane, il pacco risulta consegnato correttamente. ho provato a fare un account nuovo su aliexpress e ora devo provare a fare un acquisto nuovo (finto) e provare a recuperare qualcosa. mai più aliexpress. io compro tutto in cina per me o amici almeno tre oggetti al mese tra telefoni e cose varie ma mai più su aliexpress. ho riempito la pagina di facebook con messaggi dicendo che aliexpress non danno assolutamente nessuna assistenza post vendita ma non si sono degnati neanche di chiedermi cosa fosse successo. croce nera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
izorro
io acquistai 3 telefoni (560,00 euro) il venditore Lili Liu era gentilissima ma un telefono era danneggiato. il venditore mi disse: non ti preoccupare, mandamelo che te lo sostituisco tutto a spese mie anche la spedizione. spedito il telefono, non ho saputo più niente. il venditore non mi risponde. le avrò mandato almeno 300 messaggi, ho contattato ali express ma non mi hanno assistito per niente. fatta una ricerca con le poste italiane, il pacco risulta consegnato correttamente. ho provato a fare un account nuovo su aliexpress e ora devo provare a fare un acquisto nuovo (finto) e provare a recuperare qualcosa. mai più aliexpress. io compro tutto in cina per me o amici almeno tre oggetti al mese tra telefoni e cose varie ma mai più su aliexpress. ho riempito la pagina di facebook con messaggi dicendo che aliexpress non danno assolutamente nessuna assistenza post vendita ma non si sono degnati neanche di chiedermi cosa fosse successo. croce nera.
Se risulta "consegnato" credo dovresti fare una denuncia visto che i pacchi di aliexpres sono tracciati con firma alla consegna.. Poi per la cosa che dici "mai più da aliexpres" mi indecheresti gli altri venditori per cortesia (conosco solo aliexpres) quindi ben vengano altre conoscenze.... :)
-
al di la delle opinioni sulla validita' o meno del servizio vi ricordo che questa e' la sezione 'minipc android'
per telefoni e altro genere di prodotti vi invito ad usare altre sezioni del forum (o altri forum nel caso di magliette e pantacollant....o_O)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
al di la delle opinioni sulla validita' o meno del servizio vi ricordo che questa e' la sezione 'minipc android'
per telefoni e altro genere di prodotti vi invito ad usare altre sezioni del forum (o altri forum nel caso di magliette e pantacollant....o_O)
scusami ginopaneg ma il titolo della discussione è disavventure con aliexpress quindi penso di non essere O.T. se così fosse, scusami. rispondo solo alle domande e chiudo. avviare una denuncia per 160,00 euro non conviene italia-cina io come alternativa ho trovato antelife che ha ottimi prezzi e fino ad ora tutto ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
izorro
io acquistai 3 telefoni (560,00 euro) il venditore Lili Liu era gentilissima ma un telefono era danneggiato. il venditore mi disse: non ti preoccupare, mandamelo che te lo sostituisco tutto a spese mie anche la spedizione. spedito il telefono, non ho saputo più niente. il venditore non mi risponde. le avrò mandato almeno 300 messaggi, ho contattato ali express ma non mi hanno assistito per niente. fatta una ricerca con le poste italiane, il pacco risulta consegnato correttamente. ho provato a fare un account nuovo su aliexpress e ora devo provare a fare un acquisto nuovo (finto) e provare a recuperare qualcosa. mai più aliexpress. io compro tutto in cina per me o amici almeno tre oggetti al mese tra telefoni e cose varie ma mai più su aliexpress. ho riempito la pagina di facebook con messaggi dicendo che aliexpress non danno assolutamente nessuna assistenza post vendita ma non si sono degnati neanche di chiedermi cosa fosse successo. croce nera.
hai seguito la procedura corretta per la contestazione Aliexpress prima di inviare al venditore il prodotto difettoso ? hai fatto delle foto dell'oggetto difettato e poi le hai pubblicate come allegati al messaggio al venditore?