Visualizzazione stampabile
-
Buona sera , ho comprato 2 telefoni per le mie figlie da Perfect Technology Team ( sempre tramite Aliexpress), soltanto che sono arrivati senza password d'accesso,sto provando a contattare questo venditore ma nn risponde,cosa posso fare aiutatemi.
Grazie
-
Miracolo, il venditore ha finalmente deciso di rispondermi soltanto dopo le mie promesse di scrivere questa brutta avventura su vari social network.Buon Lavoro a voi tutti.
-
Per bakos fai come dice ledzeppelin invia tutto tramite disputa ovviamente e spero che tu non l'abbia fatto non cliccare ordine ricevuto mi raccomando se per aliexpress è tutto ok ....fornisci nella disputa tutti i dettagli e scrivi al venditore spiegando che il tel a sto punto lo tieni ma che vuoi un rimborso parziale visto l'errore. A te kingsley9 ti dico di scrivere ancora al venditore vedrai che risponderá visto il fusorario ti consiglio di scrivere intorno le 10:00 che li è pomeriggio ed io ho sempre parlato tranquillamente anziché mandare un messaggio clicca sull'icona chatnow se arancione aprendo il webtrade manager cosi chatti in tempo reale con lo staff del negozio...ovviamente in inglese fateci sapere come va ciao ragazzi
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
-
Salve,
è da un po che questa discussione è ferma ma l'argomento mi interessa per cui provo a farvi qualche domanda sperando che qualcuno possa darmi consigli in merito.
Nel caso in cui si compri da aliexpress e si riceva il tablet, per esempio, ma lo si trovi diverso dalle foto messe dal venditore, direi deludente, rispetto a come veniva invece pubblicizzato si può fare qualcosa?
Mi spiego meglio...il venditore è stato veloce nello spedire, il tab è arrivato nei tempi previsti, risponde alle caratteristiche tecniche descritte nella vendita ma io son rimasta un po delusa perchè da come veniva fotografato e descritto a me sembrava migliore qualitativamente.
Mi fosse capitata la stessa cosa acquistando un tablet in un negozio in italia avevo una settimana per far valere il diritto di recesso e riportare in negozio il prodotto ma non è ugualmente facile risolvere la questione per un oggetto acquistato in Cina.
Potrei eventualmente aprire una disputa su aliexpress raccontando che non trovo il prodotto della qualità descritta in vendita e vedere cosa mi viene risposto oppure mi conviene tenermi il tab evitando magari di doverci rimettere pure i soldi per rispedirlo in cina e tener ben presente quello che è successo la prossima volta che voglio comprare qualcosa?
Non ho ancora deciso cosa fare sopratutto perchè il venditore a me è sembrato corretto, il problema è che mi ero fatta un'idea diversa del tablet per cui me lo aspettavo migliore.
Secondo voi cosa dovrei fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aryary
Salve,
è da un po che questa discussione è ferma ma l'argomento mi interessa per cui provo a farvi qualche domanda sperando che qualcuno possa darmi consigli in merito.
Nel caso in cui si compri da aliexpress e si riceva il tablet, per esempio, ma lo si trovi diverso dalle foto messe dal venditore, direi deludente, rispetto a come veniva invece pubblicizzato si può fare qualcosa?
Mi spiego meglio...il venditore è stato veloce nello spedire, il tab è arrivato nei tempi previsti, risponde alle caratteristiche tecniche descritte nella vendita ma io son rimasta un po delusa perchè da come veniva fotografato e descritto a me sembrava migliore qualitativamente.
Mi fosse capitata la stessa cosa acquistando un tablet in un negozio in italia avevo una settimana per far valere il diritto di recesso e riportare in negozio il prodotto ma non è ugualmente facile risolvere la questione per un oggetto acquistato in Cina.
Potrei eventualmente aprire una disputa su aliexpress raccontando che non trovo il prodotto della qualità descritta in vendita e vedere cosa mi viene risposto oppure mi conviene tenermi il tab evitando magari di doverci rimettere pure i soldi per rispedirlo in cina e tener ben presente quello che è successo la prossima volta che voglio comprare qualcosa?
Non ho ancora deciso cosa fare sopratutto perchè il venditore a me è sembrato corretto, il problema è che mi ero fatta un'idea diversa del tablet per cui me lo aspettavo migliore.
Secondo voi cosa dovrei fare?
A me se ti può servire è successa la stessa cosa per un oggetto rotto ma di poco valore.. Ho aperto la controversia e vorrebbero l'oggetto indietro per poi rimborsare! (costa più la spedizione che l'oggetto) quindi ho riparato da me e aspetto La fine della controversia! Morale guarda quanto hai pagato quanto ti costa rispedire e in quanto tempo otterrai il rimborso! 😉
-
senz'altro ti consiglio prima di contattare il venditore e cercare di risolvere con lui, chiedendo o il rimborso totale a fronte dell'invio del prodotto, oppure un rimborso parziale, se poi fa orecchie da mercante allora devi aprire la controversia, comunque ti ricordo che tu hai già pagato IVA e dazio quando hai ricevuto il tablet, e per restituirlo dovrai pagare un 15-20 € per l'invio del tablet con posta raccomandata o posta assicurata (che sono generalmente gli unici metodi di spedizione che si usano in questi casi), te lo dico così a titolo informativo, così poi ti regoli a seconda di cosa chiedere.
Il problema delle spedizioni internazionali è appunto questo, che se c'è qualcosa che non va poi a restituirlo spendi un sacco di soldi, perché i soldi che hai speso per la dogana nessuno te li restituisce, al max ti restituiscono i soldi che hai speso per l'invio del tablet in Cina.
-
Non preoccuparti del venditore che si è stato corretto per carità però se tu riconosci che il prodotto non è conforme alla descrizione anche dall'aspetto estetico puoi provare tranquillamente aprendo una disputa a segnalare tale situazione è un tuo diritto infatti aliexpress ti dice appena hai ricevuto l'oggetto ,qualora fosse stato di tuo gradimento e per tale si intende sia a livello funzionale che descrittivo nonché estetico , di segnare il tutto come oggetto ricevuto e chiudere la transazione altrimenti di segnalare loro evendtuali incongruenze entro però un limitr di tempo prestabilito per tanto io non esiterei a segnalare la cosa poi a limite io venditore ti chiederà cosi preferisci fare ovviamente non rispedirglielo magari un piccolo rimborso per il disguido .....facci sapere ciao
Inviato dal mio Lenovo S5000-H usando Androidiani App
-
la spedizione posta raccomandata per la Cina ti costa 18 €, mentre la posta assicurata ti costa 21 €.
Però sappi che quando offrono le assicurazioni, la maggior parte delle volte ci sono delle clausole, tipo che quando ricevi il pacco devi firmare a testa in giù ed effettuare 3 capriole, non scherzo, mi sembra che le poste chiedono una denuncia alle autorità o roba del genere, comunque il discorso è che la maggior parte delle volte chiedono cose che tu sai già che non riuscirai mai ad ottenere, di sicuro non in questo secolo, forse nel prossimo, quindi io alla fine quando spedisco all'estero, ad una società, non assicuro perché tanto già so che non riusciranno a produrre la documentazione richiesta per il rimborso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androide82
Non preoccuparti del venditore che si è stato corretto per carità però se tu riconosci che il prodotto non è conforme alla descrizione anche dall'aspetto estetico puoi provare tranquillamente aprendo una disputa a segnalare tale situazione è un tuo diritto infatti aliexpress ti dice appena hai ricevuto l'oggetto ,qualora fosse stato di tuo gradimento e per tale si intende sia a livello funzionale che descrittivo nonché estetico , di segnare il tutto come oggetto ricevuto e chiudere la transazione altrimenti di segnalare loro evendtuali incongruenze entro però un limitr di tempo prestabilito per tanto io non esiterei a segnalare la cosa poi a limite io venditore ti chiederà cosi preferisci fare ovviamente non rispedirglielo magari un piccolo rimborso per il disguido .....facci sapere ciao
Inviato dal mio Lenovo S5000-H usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
andreavda
la spedizione posta raccomandata per la Cina ti costa 18 €, mentre la posta assicurata ti costa 21 €.
Però sappi che quando offrono le assicurazioni, la maggior parte delle volte ci sono delle clausole, tipo che quando ricevi il pacco devi firmare a testa in giù ed effettuare 3 capriole, non scherzo, mi sembra che le poste chiedono una denuncia alle autorità o roba del genere, comunque il discorso è che la maggior parte delle volte chiedono cose che tu sai già che non riuscirai mai ad ottenere, di sicuro non in questo secolo, forse nel prossimo, quindi io alla fine quando spedisco all'estero, ad una società, non assicuro perché tanto già so che non riusciranno a produrre la documentazione richiesta per il rimborso.
Io per tornare alla mia disputa per il prodotto da me acquistato rotto (che mi sono riparato a mie spese c'è ancora la disputa aperta (più di 6 mesi).. Se contatto il venditore vuole sempre e solo l'oggetto indietro (valore 12 euro) mentre non riesco a sollecitare tramite aliexpress perché non ho un loro contatto diretto
-
Mi voglio prendere ancora del tempo per pensarci perchè la mia situazione è diversa da chi si è visto recapitare un oggetto rotto o malfunzionante.
Il tab che mi hanno mandato funziona perfettamente, l'utilizzo è fluido e piacevole, mi è arrivato velocemente (con netherland post in 15 giorni lavorativi dal pagamento) per questo non so bene cosa fare.
Il problema è che me l'ero immaginato diverso per intenderci mi aspettavo un tab che assomigliasse di più ad un telefonino compatto, leggero e maneggevole invece è decisamente più grande (10 pollici) e un più spesso (9mm).
Lo uso per qualche giorno e poi decido tanto per ancora un mese sono coperta dalla garanzia aliexpress perchè non ho ancora segnalato di averlo ricevuto.
Vi ringrazio per le risposte.
-
Io personalmente,non ho fatto molti acquisti nell'arco di un anno ho preso 2 mini pc un convertitore hdmi rca e altre cavolate ,sempre con posta normale non ho mai avuto nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
khaosit
Io personalmente,non ho fatto molti acquisti nell'arco di un anno ho preso 2 mini pc un convertitore hdmi rca e altre cavolate ,sempre con posta normale non ho mai avuto nessun problema.
Infatti io continuo ad acquistare e non ho problemi.. Quello che ho descritto e un caso isolato! Però mi da fastidio che assolutamente non trovo io modo di contattare di aliexpress! Se qualcuno mi dice com'è mi fa un favore! Una controversia aperta da più di 6 mesi mi sembra troppo! Grazie.
-
Salve, volevo chiedere un info:
Ieri ho comprato un cellulare cinese e oltre al suo costo circa 60 euro ho pagato anche circa 10 euro per la spedizione con DHL! Ora volevo sapere mica devo pagare altro alla dogana o simili dato che ho già pagato circa 10 euro per la spedizione in fase di ordine??
Grazie
-
Ciao a tutti ragazzi :D !! io ho una grooooooossa domanda.... vorrei prendere un cellulare da Aliexpress...
ora.... date le MOLTISSIME voci di corridoio di gente che ha dovuto pagare 100-200 euro in PIU' quando il corriere bussa/citofona/suona il campanello... la mia domanda p questa...
io vorrei comprare questo cellulare , ma a cosa vado in contro ? oltre che pagare 140 € ( Cellulare + Spese spedizione ) a quali altre spese vado in contro ? di cosa mi devo spaventare ??
ho letto in giro che se arrivano ad aprire il pacco è notano che è un s5 samsung mi fanno pagare la differenza tra il prezzo riportato in fattura e il prezzo reale in italia... e dato che un s5 Samsung in italia costa abbastanza , IMPLODEREI se quando arriverà il corriere mi dirà : Hey salve signor Marchese , vuole il cellulare ? bene mi dia 400 euro :D quando già ne ho usciti 140 !!
il primo che mi leva questi enormi dubbi lo faccio santo , creo 1 statua in oro massiccio alta 200 metri ricoperta di smeraldi e rubini :D
grazie mille :cool:
-
Vorrei lasciare a chi può essere utile la mia esperienza su Aliexpress. Al mio primo acquisto avevo molti dubbi ma adesso che ho comprato una decina di prodotti dalla Cina nel giro di circa tre mesi penso di poter aiutare qualcuno che si trova ad avere gli stessi dubbi che avevo io.
Circa le spese aggiuntive all'arrivo in Italia la situazione è questa: Per gli invii non commerciali c’è un primo forfait a 45,00€ dove non si applica nessuna spesa. Da 45,01€ a 350,00€ si applicano sia dazio, dallo 0% al 5% a seconda della categoria merceologica, che IVA come già visto, con 5,50€ di diritti postali. Sopra ai 350,01€ anche qui i diritti postali sono di 11,00€. Il costo del prodotto è quello riportato dai documenti che accompagnano il pacco. Tuttavia, se il valore dichiarato fosse molto inferiore a quello che la Dogana considera normale per quel prodotto, le tariffe verranno calcolate sul valore stimato dall’ufficio doganale.
La consuetutide per molti venditori è quella di indicare per la merce un valore molto basso per non far pagare spese aggiuntive al compratore, ma c'è probabilità che il valore del vostro acquisto venga verificato. Le probabilità che questa verifica avvenga cambiano a seconda del tipo di spedizione scelto. DHL, UPS, FedEx o altri corrieri espressi, per velocizzare la consegna preparano autonomamente l’intera operazione di sdoganamento e vi faranno certamente pagare le eventuali spese alla consegna. Io ho ricevuto (in città) con dhl un oggetto comprato il giovedì la mattina del lunedì successivo. Se comprate con spedizione gratuita, solitamente il pacco verrà trasportato dalle Poste del paese di origine (China Post, Hong Kong Post, etc.) fino al confine italiano in circa 7/10 giorni, e da Poste Italiane fino a casa vostra in circa 15/20 giorni ma le probabilità di verifica dei pacchi di piccole dimensioni e di modico valore dichiarato è veramente minima.
Per quanto riguarda il sito Aliexpress poi...bè è stata una positiva sorpresa. Ho ricevuto la maggior parte degli oggetti senza problemi e per le due contestazioni che invece ho aperto devo dire che sono stata seguita e ascoltata.
Sono incappata in un po di ritardo (circa 20 giorni per il completamento della controversia) perchè hanno tante dispute da assistere, ma vi dico solo questo..avevo chiesto il 50% di rimborso per un oggetto che non corrispondeva qualitativamente alla descrizione e alla fine ci siamo accordati per il 40% rimborsato in tre giorni dalla chiusura della pratica.
In tutti gli acquisti ho usato la carta bancomat in tutta sicurezza.
Alla fine quindi se si vuole acquistare da Aliexpress bisogna essere consapevoli che si acquista prodotti con garanzia del produttore Cinese, che ci sono da valutare con attenzione i feedback dei venditori, che si è garantiti dal sistema di protezione e assistenza Aliexpress che non da soldi al venditore fino a quando non dichiarate di aver ricevuto la merce e che questa è corrispondente qualitativamente a quella descritta.
Tenute ben presente queste cose se non fosse per la lentezza delle poste italiane direi che è un sistema di vendita ottimamente rodato e veloce che mi ha fin ora soddisfatta come acquirente.
-
ciao ! quindi tu sconsigli di prendere corrieri come DHL o o simili ? farmi mandare il pacco con corriere gratis ? così evito problemi... giusto ?
-
Dipende dalle tue esigenze. Se hai bisogno che il telefono ti arrivi in pochi giorni devi prenderlo con corriere, pagare la spedizione, chiedere che indichino un valore basso del pacco e rischiare che ti venga controllato in dogana.
Se puoi aspettare un 25/30 giorni la spedizione è gratuita e le probabilità di un controllo sono davvero basse.
-
io per curiosita ho ordinato una Micro SD da 64gb classe A samsung a 7€ che dite sarà una fregatura? grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pensionato
io per curiosita ho ordinato una Micro SD da 64gb classe A samsung a 7€ che dite sarà una fregatura? grazie.
Speriamo di no 😉,..... Facci sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
Speriamo di no 😉,..... Facci sapere
faro sapere,ma una micro sd da 64gb a 7€ la vedo dura che funzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pensionato
faro sapere,ma una micro sd da 64gb a 7€ la vedo dura che funzioni.
La vedo dura anch'io!
Ma dai cinesi ci si può aspettare di tutto! Magari è solo un po' più lenta!
-
Ragazzi cosa succede se su Aliexpress si auto-cancella l'ordine di un oggetto da me già pagato ma non ancora spedito dal venditore? Ricevo rimborso no?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Io l' ho fatto più volte non perdi i soldi, ti vengono rimborsati in 3/10 gg lavorativi(comunicalo al venditore però)
Io avrei una domanda da fare... Qualche mese fa ho vinto una disputa ma non ho ancora ricevuto i soldi sulla carta... Come mai?
C' è qualche modo per chiedere informazioni ad aliexspress?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tig3r
Io l' ho fatto più volte non perdi i soldi, ti vengono rimborsati in 3/10 gg lavorativi(comunicalo al venditore però)
Io avrei una domanda da fare... Qualche mese fa ho vinto una disputa ma non ho ancora ricevuto i soldi sulla carta... Come mai?
C' è qualche modo per chiedere informazioni ad aliexspress?
Ho un acquisto non perfezionato perchè aliexpress ha congelato il venditore per attività sospette. Mi dice di aspettare 3 giorni poi provvederanno al rimborso. Ho pagato con carta di credito, ora mi scrive il venditore (sono passati due giorni da quanto aliexpress mi ha comunicato la cosa) chiedendomi di inviargli i dati della mia carta di credito affinchè lui possa provvedere al rimborso.
Mi sembra una procedura sospetta, dare i dati della mia carta di credito al venditore truffaldino? Mi puoi spiegare esattamente come è avvenuto il rimborso nel tuo caso?
E come faccio semmai a segnalare la cosa ad aliexpress?
grazie.
-
ragazzi io e' da 60 giorni che attendo un pacchetto e ancora non e' arrivato o perlomeno si trova ancora a milano.ho aperto la disputa e manca 1 giorno perche' venga chiusa.nel caso la disputa si chiude e dopo qualche gg. ricevo l'ggetto,come mi devo comportare ?
-
a me con la posta malese.(da me non scelta ) é arrivata la batteria dopo 76 giorni.... ma ho costretto tempo prima a suon di dispute il venditore a spedirmi la batteria con corriere tnt a sue spese...
Apri la disputa senz'altro per estendere il periodo di protezione
-
scusate se voglio che decida aliexpress a chi dare ragione che pulsante devo premere? il venditore estende sempre i giorni di disputa e a me non sta proprio bene.
-
se non accetti di togliere la disputa quella rimane. Ciò che lui estende é il periodo di protezione acquirente perche' pensa di imbonirti e farti poi togliere la disputa..ma se resti così arriverai al giudizio di aliexpress nel tempo indicato
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvana4455
Ho un acquisto non perfezionato perchè aliexpress ha congelato il venditore per attività sospette. Mi dice di aspettare 3 giorni poi provvederanno al rimborso. Ho pagato con carta di credito, ora mi scrive il venditore (sono passati due giorni da quanto aliexpress mi ha comunicato la cosa) chiedendomi di inviargli i dati della mia carta di credito affinchè lui possa provvedere al rimborso.
Mi sembra una procedura sospetta, dare i dati della mia carta di credito al venditore truffaldino? Mi puoi spiegare esattamente come è avvenuto il rimborso nel tuo caso?
E come faccio semmai a segnalare la cosa ad aliexpress?
grazie.
no ma che procedura è!!!???!!?!?! figurati che c'è scritto anche su ebay quando invii un messaggio di non dare i tuoi dati personali in generale figuriamocci la carta di credito!!!
provvederà 0aliexspress a risarcirti in pratica proprio come funziona con paypall tu paghi l' oggetto acquistato al "venditore" ma in realtà i soldi transitano da aliexpress che entro tot gg obbligherà il venditore a rimborsarti se hai vinto la disputa, ma in ogni caso non c' entra proprio niente il comunicare i tuoi dati lui accetta la disputa e paga ad aliexpress che effettua il rimborso alla stessa carta che ha pagato ;)
se vedete che il venditore non è disposto a rimborsarvi anzichè fare modify(serve per modificare la disputa quindi aggiungere foto o info)/ accept(accetti le condizioni proposte dal venditore... solitamente un rimborso parziale)/ cancell(cancellate la disputa) fate escalate dispute (in quel caso sarà aliexpress a ddecidere chi ha ragione, considerate che nel dubbio tra il lasciare un acquirente scontento o un venditore scontento preferiscono dar ragione all' acquirente... io mi sono sempre trovato bene con questa procedurra, RICORDATE CHE DAL MOMENTO IN CUI FATE ESCALATE DISPUTE NON POTETE PIÙ AGGIUNGERE FOTO O DETTAGLI QUINDI AGGIUNGETE TUTTO PRIMA DI ESCALARE LA DISPUTA)
qualcuno di voi usa alipay per pagare? se si qual' è il vantaggio rispetto alla normale carta di credito, quando rilaschio il feedback se inserisco anche delle foto ne traggo qualche vantaggio?(sconti... alipay ecc??) a tale proposito sapete siti in cui sono di sponibili coupon aliexpress?
-
Salve a tutti,
mi collego qui ma non trovo topic più specifici.
Ho comprato 6 powerbanck ultraeconomiche su aliexpress per un totale di circa 21€ comprese spedizioni; mi trovo all'estero ma mi ha chiamato mio padre che è stato contattato dalla dogana secondo cui il valore della merce dovrebbe essere di circa 80€ per cui, oltre alla differenza mi chiedono i costi di spedizioni ed altri balzelli.
Gli hanno solo detto di andare su Spedire - Tariffe sdoganamento per verificare i vari importi.
Ho ovviamente l'ordine, la conferma e traccia della transazione tramite carta, ma avete consigli su come comportarmi? Non sono un importatore o un ricettatore e spesso compro cosette su aliexpress per provare e scelgo sempre la spedizione "lenta". A chi dovrei rivolgermi? Sembra abbia assaltato una Banca...
-
dunque, il problema è che i venditori cinesi, generalmente, compilano erroneamente il modulo CN22, che è un modulo la cui accurata compilazione è fondamentale per l'importazione del bene nel paese di destinazione, generalmente dichiarano l'oggetto come GIFT, dichiarano un valore inferiore al valore reale, e non allegano alcuna ricevuta, perciò adesso è esclusivamente compito tuo di metterti in contatto con l'agenzia delle dogane e inviare la documentazione comprovante il reale valore della merce. E' consigliato inviare screenshot di aliexpress, ricevute paypal, e tutto quello che ti può aiutare a far valere le tue ragioni.
Io in tanti anni di spedizioni ricevute, non credo di averne mai vista una compilata accuratamente. Però per fortuna a me l'agenzia delle dogane non mi ha mai contattato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luclone
Salve a tutti,
mi collego qui ma non trovo topic più specifici.
Ho comprato 6 powerbanck ultraeconomiche su aliexpress per un totale di circa 21€ comprese spedizioni; mi trovo all'estero ma mi ha chiamato mio padre che è stato contattato dalla dogana secondo cui il valore della merce dovrebbe essere di circa 80€ per cui, oltre alla differenza mi chiedono i costi di spedizioni ed altri balzelli.
Gli hanno solo detto di andare su
Spedire - Tariffe sdoganamento per verificare i vari importi.
Ho ovviamente l'ordine, la conferma e traccia della transazione tramite carta, ma avete consigli su come comportarmi? Non sono un importatore o un ricettatore e spesso compro cosette su aliexpress per provare e scelgo sempre la spedizione "lenta". A chi dovrei rivolgermi? Sembra abbia assaltato una Banca...
mi pare che per quelli importo non dovresti pagare nulla basta comprovare la spesa con documentazione.. ricevute ecc.
siccome i controlli spesso sono casuali a prescindere dal tipo di prodotto o spedizione effettuata, loro aprono il pacco e presumono un valore, poi in base ai riscontri con l'acquirente fanno eventualmente la differenza doganale che lo stesso dovrà pagare..
-
È capitato a qualcuno di trovarsi l account chiuso su aliexpress senza motivazione e senza ricevere alcun preavviso e spiegazioni?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Ragazzi, riesumo questo Topic
La dogana influisce anche se compri cose piccole? faccio un esempio
Ho visto delle cuffie auricolari marcate "Razer Hammerhead" a poco prezzo (sono anche scontate) di circa 15-20 dollari, ma quando vado a vedere il valore effettivo su altri siti questi sale tipo a 90 euro ... sono delle cuffiette, è probabile che la dogana mi faccia pagare altrettanto denaro per delle cuffiette? :/
Aspetto risposta!
-
Quote:
Originariamente inviato da
reter
Ragazzi, riesumo questo Topic
La dogana influisce anche se compri cose piccole? faccio un esempio
Ho visto delle cuffie auricolari marcate "Razer Hammerhead" a poco prezzo (sono anche scontate) di circa 15-20 dollari, ma quando vado a vedere il valore effettivo su altri siti questi sale tipo a 90 euro ... sono delle cuffiette, è probabile che la dogana mi faccia pagare altrettanto denaro per delle cuffiette? :/
Aspetto risposta!
Molto difficile.. Anzi direi impossibile, a me su centinaia di piccoli oggetti mai avuto problemi di dogana! In 30 /40 giorni avrai la merce.
-
Ciao, a me successe un problema con la dogana italiana. Secondo loro gli oggetti acquistati erano troppo "economici" rispetto al valore reale
-
Acquistato box m8s da questo venditore a 37€
Directory del Produttore Alibaba - Fornitori, Produttori, Esportatori & Importatori
Spedizione gratuita con "AliExpress Standard Shipping".
Rischio dogana? Il venditore nell'inserzione dichiara: "Normalmente, si applicherà per valore basso come regalo per aiutarlo ad evitare la tassa, se il vostro paese non consentono, vi preghiamo di informarci prima della spedizione"
-
possibile che un ordine fatto il 30 niovebre 2015 arrivato il 30 dicembre 2015 ora abbia come tempo rimanente 4 giorni solamente?
cioè la purchase protection è di 59 giorni che io sappia
non ho ancora provato l'oggetto se mi scade quel termine non potro' poi rivalermi sul venditore e dire che non funzionava è giusto?
-
Ciao io ho acquistato su aliexpress delle cose per i miei bambini,robina da vestire ma i tempi di attesa sono infiniti addirittura 8 sett 60 gg ma come si fa per far sì che la merce arrivi in tempi brevi visto che è roba che magari tra 2 mesi nn viene più.
Tu che sei un compratore affezionato mi puoi dare delle delucidazioni?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pam88
Ciao io ho acquistato su aliexpress delle cose per i miei bambini,robina da vestire ma i tempi di attesa sono infiniti addirittura 8 sett 60 gg ma come si fa per far sì che la merce arrivi in tempi brevi visto che è roba che magari tra 2 mesi nn viene più.
Tu che sei un compratore affezionato mi puoi dare delle delucidazioni?
Grazie
tu chi?? IO? pure io sto aspettando dei pacchi. tanto se non arriva in 60 giorni c'è il rimborso totale
se vuoi che arrivi prima devi spendere 40€+ di spedizione con dhl e ti arriva in 3-7giorni.
il problema non è l'arrivo in italia, per quello ci mette 1 settimana-10 giorni. il problema è la dogana a malpensa che te lo puo' tenere li' anche per mesi!!
armati di molta pazienza se vuoi comprare su aliexpress ;)