Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ma hai poi verificato se il root lo hai già tramite Root Checker così come ti aveva suggerito Ginopaneg?
EDIT: ho trovato anche la procedura per entrare in recovery per il modello MyGica 510B (M3)
in pratica è quasi come l'altra solo che invece di premere il pulsante power si deve premere il reset e tenerlo premuto finchè non appare il menu di recovery. Più di così, ci manca solo da fare qualche rito Voodoo per attivare stà benedetta recovery.... o_O
ha ha!!si effettivamente!!
root checker gia provato e con il tasto reset non si accende nel senso che finchè non lo mollo non succede nulla poi appena lo lascio si accende normalmente!
una domanda stupida...ci deve essere per forza la sd o no?forse non va bene la sd (512mb) ma normalmente la vede nel sistema...
non so piu dove sbattere la testa...lo sbatto nel bidone ...
tra parentesi quando schiaccio reset normalmente si spegne e si accende ma con tutte le impostazioni a posto loro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZAMPI
ha ha!!si effettivamente!!
root checker gia provato e con il tasto reset non si accende nel senso che finchè non lo mollo non succede nulla poi appena lo lascio si accende normalmente!
una domanda stupida...ci deve essere per forza la sd o no?forse non va bene la sd (512mb) ma normalmente la vede nel sistema...
non so piu dove sbattere la testa...lo sbatto nel bidone ...
tra parentesi quando schiaccio reset normalmente si spegne e si accende ma con tutte le impostazioni a posto loro..
Quindi il pulsante reset è attivo e funzionante, beh è già qualcosa. Però in effetti il problema penso che sia proprio nella dimensione
della sd, anche se in teoria il file ci sta ampiamente, probabilmente queste procedure che vengono utilizzate anche per l'aggiornamento del firmware, richiedono che ci sia a prescindere un minimo di spazio disponibile per consentire anche l'estrazione dei files dell'immagine del firmware, e dato che solitamente queste immagini sono di 250-300 mb, se sommiamo a questi lo spazio necessario per l'estrazione del contenuto si può ipotizzare che si possa arrivare tranquillamente ad 1GB di spazio occupato ed anche oltre.... Penso che sia necessaria una sd da almeno 2GB e dovremmo andare sul sicuro. Magari sarebbe utile anche riformattare in fat32 la sd prima di utilizzarla.
Infatti la prova è che finchè tieni il reset premuto il sistema tenta di avviare la recovery, vede che non c'è sufficiente spazio a disposizione e non carica nulla, quando però rilasci parte l'avvio standard. A meno che non serva la pressione contemporanea di qualche altro pulsante........
-
oggi cambio scheda...ma il file che ho io è di 1mb...tanto rom non ne devo installare a me serve solo il root per poter utilizzare DROIDMOTE....ma non esiste una procedura che si possa fare senza flash ma installando a terminale acceso?o altro?
-
Il fatto è che ho cercato in più posti e tutti indicano grossomodo sempre quella procedura, evidentemente per il momento esiste solo quella. Infatti con Android 2.2 - 2.3 era più semplice, solitamente si collegava ad un pc, si installavano i drivers e poi tramite apposito programma si iniettava il root nel telefono/tablet, tutto nel giro di pochissimi minuti. Da ICS in avanti le cose si sono fatte più complesse purtroppo, e ogni modello o classe di modelli ha la sua specifica procedura.
-
....dopo 2 settimane mi hanno risposto dicendomi che dovevo dal menu selezionare ripristino impostazioni di fabbrica....vi risulta che vada bene?non penso di riuscire ad entrare di li in recovery o meglio da potermi muovere tra i menu ...cosi mi cancella tutto allo d
stato originale e basta giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZAMPI
....dopo 2 settimane mi hanno risposto dicendomi che dovevo dal menu selezionare ripristino impostazioni di fabbrica....vi risulta che vada bene?non penso di riuscire ad entrare di li in recovery o meglio da potermi muovere tra i menu ...cosi mi cancella tutto allo d
stato originale e basta giusto?
Esatto, quella procedura serve proprio per riportare il box allo stato originale come appena comprato e cancella tutte le applicazioni aggiunte successivamente, non centra nulla con la modalità recovery.....
-
... nonostante abbia chiamato e tartassato per giorni hanno detto che non mi dicono la procedura.... non sono ancora riuscito....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
... a me ...
Quote:
Originariamente inviato da
ZAMPI
... nonostante abbia chiamato e tartassato per giorni hanno detto che non mi dicono la procedura.... non sono ancora riuscito....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Rispondo dopo mesi, ma ho comprato l'aggeggio sabato in fiera a 69€. Il mio entra in recovery tenendo premuto power e inserendo l'alimentazione.
Più che altro fa freeze e crash a caso. Tipico problema termico/alimentazione. Proverò con un altro ali, solo che al momento non ho niente da 5v 'non usb'....
Qualcuno ha provato altri firmware?
-
A me lo hanno appena regalato
e dovrei rootarlo per installare samba server, ma non vedo porte OGT
EDIT : ho messo questo file prelevato da qui :http://www.solidfiles.com/d/38f3caa3ca/
l'ho messo su una usb key, poi dal pannello delle applicazioni ho fatto UPDATE
ha rebootato ed installato superuser con root
ora samba ha permessi di root
-
per me...
Quote:
Originariamente inviato da
meopatacca
A me lo hanno appena regalato
e dovrei rootarlo per installare samba server, ma non vedo porte OTG
Dovrebbe essere possibile flasharlo da Sd, tipo:
Flash su SD
Re set con PWR schiacciato
Flash
Fine