Molto bene!:) Aspettavo con curiosita' il tuo rientro in scena, sono quasi sicuro che anche tu sarai in grado di risolvere agevolmente il tuo problema, visto che ormai dovresti avere la strada spianata, no?;)
Visualizzazione stampabile
Prima prova: ho messo la rom stock indicata e... la schermata si ferma sui due pinguini in alto a sinistra... sigh, sob... proverò a ri-flashare il dispositivo nuovamente questo pomeriggio che torno a casa dal lavoro... sob, sigh... :-(
(PS: per mettere la rom stock, faccio sempre erase nand e poi flash rom giusto?)
Se non sbaglio eravamo rimasti che dovevi integrare il kernel stock della rom scaricata dal sito del produttore con gli altri files della Finless. Infatti ti ho postato la guida proprio per metterti in condizione di fare quello, la rom stock postata per ultima fa così perchè non è adatta al tuo dispositivo, al momento va bene solo con la variante di mk809 che ha hotto. Tu devi usare i files che già hai seguendo la mia guida, già che ci siamo vai qui nel nuovo thread apposito e segui la prima guida: https://www.androidiani.com/forum/mi...ml#post3692235
Ho scaricato il firmware originale, ma niente, non mi va il wifi, anche se si è accesa... e anzi, la versione installata è diversa da quella originale che avevo...
Ok... sarò scemo ma... dove trovo il firmware buono??? Veramente non capisco... che tandul che son!
Non so se può essere d'aiuto, ma quando si apre mi scrive, nella schermata iniziale, R-BOX... può indicarmi il firmware originale?
Fermi tutti! Ho riavviato la chiavetta e... il wifi è andato! Dio mi ha concesso nuovamente il wireless! Sono un miracolato (beh... diciamo con la vostra intercessione va!)...
Ok, dovrei avere l'originale, da quello che ho capito...
Ora vedo di fare il "bisnizzo" (che in triestino vuol dire l'intrallazzo per capirci) con la rom finless, estraendo il kernell, ecc., ecc.... GRAZIEEEEEEEEEEEEEE
nelle pagine precedenti trovi diversi link, se sei fortunato trovi una finless gia' bella pronta e funzionante, ma solo la volonta' di provarne diverse ti permettera' di risolvere, spiace non poter fare di piu', ribadisco fra tutti gli rk3066 questo secondo me e' il piu' rognoso
Allora, ho la RTL 8188 EUS, l'ho letto con una lente d'ingrandimento sulla chiavetta (sul chip)... dovrebbe andare (ma non va nuovamente, eccheppalleeeeeee!!!)
Allora... va... probabilmente avevo il bluetooth del mouse troppo vicino e faceva casino... solita schifezza... ho trovato quindi tutto... ora proverò a fare i vari passaggi per le rom ibrida col kernell di questa originale... speriamo bene... vi tengo aggiornati!
No, ho l'originale, quello che finisce per EUS (nel thread che mi avete inviato hai scritto "Apro questo thread per essere d'aiuto in futuro per chi, come me, ha una "variante" MK 809 con chipset wifi RTL8188EU al posto dell'originale RTL8188EUS.")...
Infatti non a caso tra originale e varianti ho scoperto essercene tre modelli diversi!o_O
@didolo:
Felice che anche tu abbia risolto;), anche se non ho ben capito fra tutti questi giri quale firmware hai poi utilizzato!o_O.
Ad ogni modo per avere le idee un pochino più chiare potresti andare nel mio thread dei firmware stock e consultarti l'ultimo post dove nel link, oltre ai firmware scaricabili sono spiegate tutte le differenze tra i vari modelli di mk809 scoperti finora.
In quello intitolato "Creazione e/o modifica dei firmware"?
https://www.androidiani.com/forum/mi...ni-pc-box.html
mi raccomando usa/usate la funzione "cerca"
hai ragione... solo non avevo capito quale thread intendevi... sorry!!! :-)
;) Cmq ho usato il firmware originale dal sito MK809 MK809II MINI PC GOOGLE TV e poi anche l'aggiornamento (una cartella update.zip) scaricata sempre da la.
Ora funziona...
Domanda (mmmm, non ne ho fatta nessuna finora mi sembra... rotfl )...
Ora seguo il procedimento scritto in precedenza per mettere su la finless MA estrapolando il file kernel.img che che dicevamo per poter far funzionare il wifi, giusto?
(PS: sai che, anche cercando, non avevo trovato il suo thread con l'elenco dei firmware? sono proprio perso...)
Allora, ultime news: la Finless 1.8 non funziona, anche cambiando il file kernel.img... Proviamo con la Finless 1.7...
Allora... neanche la Finless 1.7 funziona... come clicco su wifi si chiude subito...
Non sarà un problema del file kernel.img? Provo a riscaricare il file e ad estrapolarlo nuovamente a questo punto...
Allora, ultima news delle ore 20.30:
FUNZIONA LA ROM FINLESS "RBox UG80x_9 Finless 1.7 ROM BETA3" SENZA MODIFICARE IL FILE kernel.img
Wifi attivo, rom migliore (anche se alcune funzioni devo ancora "capirle"...) della stock... beh, direi che dopo decine di flash e di rom... ho fatto la mia prima modifica ad un device android!!!!
Brindo a tutti voi che mi avete aiutato... e ora me la godo!!! :-)
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!
Bene!:) Cioè male!:( Porca miseria ragazzi, mi avete messo in testa un tale casino con tutte queste prove e varianti!rotfl
Vediamo di ricapitolare un attimo per chiarirci le idee: abbiamo che il tuo mk809 è compatibile con l'ug802 variante 1, quindi quella con Android 4.1, e va bene sia con la rom stock mk809 scaricata dal sito ufficiale che con la rom beta 3 preparata appositamente da Finless combinando un kernel stock prelevato dal backup di un utente del suo forum con il resto dei suoi moduli. Penso sia fattibile anche la combinazione del kernel stock preso dal sito ufficiale con l'ultima versione 1.8 della Finless per UG802.
Hotto invece che ha un mk809 compatibile con ug802 variante 2 può ovviamente installare il firmware stock gentilmente fornito da Finless nel suo forum oppure creare una rom ibrida combinando il kernel stock preso dal firmware precedente con l'ultima versione disponibile della Finless per ug802, cioè la 1.8.
"abbiamo che il tuo mk809 è compatibile con l'ug802 variante 1, quindi quella con Android 4.1, e va bene sia con la rom stock mk809 scaricata dal sito ufficiale che con la rom beta 3 preparata appositamente da Finless combinando un kernel stock prelevato dal backup di un utente del suo forum con il resto dei suoi moduli."
Esattamente!
"Penso sia fattibile anche la combinazione del kernel stock preso dal sito ufficiale con l'ultima versione 1.8 della Finless per UG802"
Questo NON mi funzionava, non so se per idiozia mia o perchè c'era qualche problema... che non so dirti...
Resto convinto che quest'ultima soluzione sia fattibile, in fondo utilizzi sempre lo stesso kernel e cambi tutto quello che gli sta intorno. Se funzionava la prima combinazione non vedo come possa non funzionare anche la seconda, dato che è il kernel a determinare quali drivers vengono usati. Probabilmente c'è stato qualche tuo errore nella fase di flash.
Può essere sicuramente... io avrei un'altra domandina ina ina da farvi... secondo voi perchè ogni tanto il wi-fi della chiavetta si disattiva, anche dopo 1 ora, come 15 minuti, come 3 ore, e non trova più la rete? Oppure proprio non riesci a riaccenderlo?
Poi staccando la corrente e riaccendendolo, si riattiva come niente fosse successo...
Potresti avere delle interferenze:
1) allontana il ricevitore del telecomando dall'809
2) scarica analizzatore wifi, ti dirà qual'è il canale wifi meno intasato disponibile, imposta il router perchè utilizzi quel canale.
3) imposta dal router una modalità di trasmissione fissa tipo g oppure n
salve,
MEGA PROBLEMONE,allora ho un mk809 originale.
con il firmware originale il wifi andava,con la finless 1.6 per ug802 non si collega perchè lo switch sta in ON meno di un minuto.
Inoltre adesso il pc me la riconosce come un mk 808. 0_o
come posso flashare un altra rom c'è qualche procedimento,usando la rom finless?????
Grazie a chi avrà il buon cuore di rispondere
edit
adesso funziona ma solo se l'alimentazione arriva dal alimentatore ma non dalla porta usb della tv.....mahhhhh
tra l'altro scalda un botto con l'alimentatore...
già!me ne sono accorto
la Finless 1.6 supporta una dongle usb bluetooth,nel senso la riconosce,seconda cosa riconosce gli hub usb 2 di alcuni anni fa??
grazie
metti la 1.7 beta 3 e usa l'alimentatore dedicato (per bloccare la chiavetta la usb del tv sembra fatta apposta)
devi aprirla,cortociquitare il 6 e il 7 pin del chip,installare i driver sul pc e rfare l'operazione col programma per flashare aperto,e dopo un erase,installare la rom; il necessario è contenuto nello zip della rom.Il bluetoot non lo so ma il hub si,io uso un hub comprato dai cinesi(uso anche un telecomando per pc da 9 euro,sempre dai cinesi).Ho scritto da cani ma mi si è addormentato il dito indice
Ho comprato un mini pc che dovrebbe essere lo stesso modello di cui si parla in questa discussione. Android 4.1
Ecco la foto: www.i.imgur.com/JhsnupI.jpg
Per adesso funziona bene e senza problemi.
Volevo chiedervi se c'è il modo di rimpicciolire la freccia puntatore del mouse perchè quella di base è un po' troppo grande.
prova ad aggiustare la risoluzione dello schermo,tramite il menù delle impostazioni