Visualizzazione stampabile
-
4 allegato(i)
Mk818
Ciao a tutti, dopo mesi passati a usufruire passivamente del forum sono pronto a dare il mio contributo.
Sabato scorso alla fiera di Pordenone ho preso il dispositivo in oggetto, potete agevolmente trovare immagini con una semplice ricerca su google usando la sigla del dispositivo.
L'acquisto è stato istintivo, non mi aspettavo di trovare questo oggettino alla fiera essendo sicuramente meno diffuso dell'infinità di hdmi stick cloni e/o discendenti dell'802/808. Ricordavo di aver letto un first look su lilliputing nel quale parlavano male sia della webcam che della connessione di rete, considerando però che la webcam non mi interessa e la connessione wifi è il tallone di Achille di tutti gli stick ho optato per questa soluzione.
HARDWARE:
la CPU è il "solito" dual core Rockchip RK3066 che opera a 1.6GHz, dotato di 1GB di RAM e 8GB di ROM espandibile sia mediante SD che microSD. Ipotizzando il classico limite dei 32GB per le schede di memoria, potremo quindi aggiungere fino a 64GB (anche se non so valutare l'utilità di tutto questo spazio di memorizzazione per un dispositivo di questo tipo).
Sono presenti 2 prese mini USB (una per l'alimentazione e una che supporta l'OTG), una USB full-size, la presa ethernet
Per i collegamenti video è presente una presa HDMI e una YPbPr che di conseguenza richiede anche la relativa presa audio.
Significativa (almeno per il sottoscritto) la presenza dell'interruttore di accesione/spegnimento.
Sono inoltre presenti una webcam (0.3Mpixel secondo le specifiche) ed il microfono.
Completano la dotazione Wifi (b/g/n) e bluetooth (v.4 secondo le specifiche, non ho idea di come verificarlo in pratica)
SOFTWARE:
Il sistema operativo è Android Jelly Bean 4.1.1:
Allegato 59187
Tra le applicazioni preinstallate troviamo la suite degli applicativi di Google, Skype, Twitter, Flash player, un set di giochi della Transmension (che non sono riuscito a far funzionare in quanto si bloccano col messaggio "Please turn on your controller") e PPTVHD (streaming TV cinesi).
Una menzione speciale va a:
- eHomeMediaCenter che permette di controllare il dispositivo mediante un'altro device Android (previa installazione sul client di RKRemoteContro) se questo è collegato alla stessa rete;
- WiMoRx che permette di visualizzare lo schermo di un altro dispositivo Android (previa installazione di wimo sender, provato Asus Transformer TF101, funziona ma richiede permessi di root)
PRESTAZIONI:
-CPU
Il test di prestazioni con Antutu v.3.3 da risultati superiori a 9300 in linea con quelli tipici di questa CPU:
Allegato 59189
I test sono stati fatti su TV HD ready con la barra di sistema attiva (che limita la risoluzione a 1280x672) e con barra di sistema nascosta, grazie a full!screen v.1.6 che trovate sul Play Store, che permette di sfruttare l'intera risoluzione HD ready (1280x720).
-RETE
Vista la specifica dotazione ho effettuato anche alcune prove di trasferimento di file sulla mia rete casalinga, il trasferimento riguarda una ISO di ubuntu (ubuntu-12.04-desktop-amd64.iso). Le misurazioni sono state effettuate con NetSpeed 1.1.3.
Ethernet: TX 17MB/s circa RX 16MB/s circa
Allegato 59186
Wifi: TX 5MB/s circa RX 4MB/s circa
Allegato 59185
NOTE:
Come la maggior parte dei dispositivi di questo tipo è già rootato quindi full!screen, Ad Block Plus, Avast e gli altri software che richiedono questi privilegi per alcune delle loro funzionalità operano senza problemi.
-
Mini PC MK818
Cerco firmware modificati............come aggiornarli !!!
Grazie a tutti quelli che mi vogliono dare una mano
-
Quote:
Originariamente inviato da
oltreuniverso
Cerco firmware manuali.............come aggiornare il firmware _:)
Grazie a tutti quelli che mi vogliono dare una mano
l'unico firmware che ho trovato e' questo
https://www.dropbox.com/s/68dh2twur7...02_game_02.rar
e questo il tool di flash
https://www.dropbox.com/s/qnzj4zmuap...hTool1.5en.zip
magari jfk2k68 potra' darti qualche dritta in piu'
-
Anchio come te ho preso il suddetto Mini Pc MK818 !:)
Il mio scopo era di scaricare torrent ed evitare di lasciare il PC principale sempre attivo e consumare energia .
Sono riuscito nel mio intento installando Atorrent pro:D............scaricando fino a 800 KB/s !!!
L'unica mia delusione e che questo sistema e' un po' lento e instabile !:'(
Vorrei installare se possibile anche un'altra versione di LINUX ma non so' come si procede e non vorrei bloccarlo....mi puoi aiutare ?
Posso mettere altri firmware su questo apparecchio ? ciao
Mi aiuti a installare una versione di android superiore alla 4.1.1 ?
E se volessi installare una distribuzione di Linux diversa da Android le prestazioni sarebbero migliori ?
Grazie
Ho trovato un pdf in rete molto interessante;) :
http://data.w2comp.com/docs/MK818B-f...ate-w2comp.pdf
Praticamente spiega come effettuare l'aggiornamento firmware.
Mandi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Grazie, a prima vista potrebbe essere la versione firmware precedente a quella che ho trovato installato sul dipositivo all'acquisto (mk818b_202j1_04-03-2013).
Quote:
Originariamente inviato da
oltreuniverso
Cerco firmware manuali.............come aggiornare il firmware _:)
Ciao, lo scopo del mio post era anche quello di raggruppare altri utilizzatori per recuperare informazioni utili per questo dispositivo.
C'è molto materiale su MK808 e relativi cloni ma su questo prodotto si trovano pochissime informazioni.
Quote:
Originariamente inviato da
oltreuniverso
Il mio scopo era di scaricare torrent ed evitare di lasciare il PC principale sempre attivo e consumare energia .
Direi che come idea non è male, io pensavo di assemblare un PC a basso consumo per far questo, ma ora che mi ci fai pensare una soluzione del genere sarebbe comoda e più economica.
Quote:
Originariamente inviato da
oltreuniverso
Vorrei installarese possibile anche un'altra versione di LINUX ma non so' come si procede e non vorrei bloccarlo....mi puoi aiutare ?
L'idea sarebbe proprio quella di installarci un Picuntu (magari home://io - Edition) ma per il momento non ho ancora approfondito l'argomento.
Ovviamente il problema è che Picuntu nasce per l'MK808 e quindi l'uso sul MK818 è a nostro rischio e pericolo.
Ho il device da poco più di una settimana e cerco di di smanettarci il più possibile, lavoro permettendo.
Se può interessare, ho aggiunto il supporto al gamepad USB dell'XBOX senza dover aggiornare ROM.
Nulla di geniale, ho solo adottato alcune indicazioni trovate in rete, se interessa posto lo operazioni da fare.
-
posta jfk che non fa' mai male, prenditi il tuo tempo e poi inseriamo tutto in bella mostra;)
-
Ok tutto aiuta..........attendo le tue informazioni.
E che ne dici dell'APP dello store di Google che parla come installare una distribuzione di LINUX ?
Fammi sapere.
ti informo che questo firmware non lo posso caricare...........forse e' una versione precedente alla mia ora verifico !
mk818b_202j1_04-03-2013 questo e' quanto ho rilevato dal mio Mk818
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
posta jfk che non fa' mai male, prenditi il tuo tempo e poi inseriamo tutto in bella mostra;)
Come promesso ecco le indicazioni per usare il gamepad XBOX USB cablato sul MK818.
Ci sono buone probabilità che con le stesse indicazioni si possa farlo funzionare anche su altri dispositivi (rootati) con RK3066
quindi a voi provare (anche perchè le operazioni che vi elencherò non dovrebbero avere nessun effetto collaterale nel caso il sistema non sia compatibile).
Iniziamo con l'elenco del software che ho utilizato e che potete trovare su Google Play:
- CatLog - Logcat Reader di NOLAN LAWSON (ma qualunque visulizzatore di logcat va bene)
- Android Terminal Emulator di JACK PALEVICH (ma qualsiasi emulatore di terminale va bene)
- Root Browser Lite di JRUMMY APPS INC. (anche qui qualsiasi file explorer che gestisca i permessi di root può bastare)
- Script Manager - SManager di DVWOM (non conosco altri programmi simili ma non dubito che ne esistano)
Ho usato inoltre
- ArcTools scaricabile da questo link www . arctablet . com/blog/archos-tablet/arctools-google-apps-and-market-installer-for-archos-gen8-youtube-fixed/ dopo la registrazione
- i file contenuti negli archivi Vendor_045e_Product_0291.kl.zip e Vendor_045e_Product_0719.kcm.zip scaricabili da questo tread di xda-developers forum . xda-developers . com/showthread.php?t=1792531
- i file contenuti nell'archivio MK802II_USBHostAPI-Patch.zip scaricabile a questa pagina: poke64738 . iphpbb3 . com/forum/26454250nx52440/usb-bt-joystick-center-f10/mk802-ii-usb-host-api-patch-t443.html
Servirà inoltre un MK818 e un gamepad Microsoft XBOX USB.
Per prima cosa bisogna identificare il proprio gamepad quindi:
- inserirlo nella presa USB OTG col relativo cavetto in dotazione dell'MK818;
- eseguire CatLog e sul campo di ricerca inserire usb
- tra le righe di log che soddisfano il filtro impostato ce ne sarà una che indica:
== current usb device: 045E/0xxx ===
con xxx numero esadecimale (quindi una sigla con numeri e lettere dalla A alla F) specifico per il vostro modello di gamepad.
Nel mio caso è 28E segnatevi il numero.
Per la cronaca 045E è il codice che corrisponde ai prodotti Microsoft.
Se la prima parte del codice non corrisponde a quello Microsoft significa che il vostro è un gamepad compatibile e non mi sento di assicurare che al termine della procedura riusciate
ad utilizzarlo, ma provare non costa nulla.
Chiudete CatLog, non vi servirà ulteriormente, se volete potete anche disinstallarlo.
Ora scompattate Vendor_045e_Product_0291.kl.zip e Vendor_045e_Product_0719.kcm.zip e rinominate i file
Vendor_045e_Product_0291.kl e Vendor_045e_Product_0719.kcm in
Vendor_045e_Product_0xxx.kl e Vendor_045e_Product_0xxx.kcm dove xxx è l'identificativo del vostrto gamepad.
trasferite i file sul MK818, con Root Browser Lite copiare:
Vendor_045e_Product_0xxx.kl in /system/usr/keylayout/ cambiare i permessi e l'owner in modo che corrispondano a quelli degli altri file della stessa cartella ossia
permessi rw-r--r--
proprietario (owner) = 0:root
gruppo (group) = 0:root
Vendor_045e_Product_0xxx.kcm in /system/usr/keychars/ cambiare i permessi e l'owner in modo che corrispondano a quelli degli altri file della stessa cartella ossia
permessi rw-r--r--
proprietario (owner) = 0:root
gruppo (group) = 0:root
I più abituati alla shell linux/android possono fare le stesse operazioni dall'emulatore di terminale.
Ora scompattate MK802II_USBHostAPI-Patch.zip e trasferite i file
android.hardware.usb.host.xml
android.hardware.usb.accessory.xml
com.android.future.usb.accessory.jar
sul MK818, con Root Browser Lite copiare:
android.hardware.usb.host.xml e android.hardware.usb.accessory.xml
in /system/etc/permissions
cambiare i permessi e l'owner in modo che corrispondano a quelli degli altri file della stessa cartella ossia
permessi rw-r--r--
proprietario (owner) = 0:root
gruppo (group) = 0:root
mentre com.android.future.usb.accessory.jar in /system/framework
cambiare i permessi e l'owner in modo che corrispondano a quelli degli altri file della stessa cartella ossia
permessi rw-r--r--
proprietario (owner) = 0:root
gruppo (group) = 0:root
Anche in questo caso le stesse operazioni si possono fare dall'emulatore di terminale.
PS: se ricordo bene uno di questi tre file (com.android.future.usb.accessory.jar) era già presente nel sistema e io ho mantenuto l'originale.
Riavviate il dispositivo.
A questo punto installate ArcTools e avviatelo.
Dalla lista selezionate "XBOX 360 wireless controller support for RK3066 devices (xpad module)" e quindi download.
A questo punto nella cartella /mnt/sdcard vi troverete il file arctool01.zip.
Da questo archivio estraete il file xpad.ko in una cartella a piacere io ho scelto /system/lib/modules perchè questa è la cartella che contiene
tutti i driver di dispositivo, ma per quello che serve a noi qualsiasi cartella va bene.
Personalmente ho impostato anche per questo file permessi e proprietario ugauli agli altri file presenti nella stessa cartella ossia
permessi rw-r--r--
proprietario (owner) = 0:root
gruppo (group) = 0:root
ma in questo caso si tratta di un'operaizone del tutto inutile vista l'operazione che andremo a compiere.
Chiudete ArcTools, non vi servirà ulteriormente, se volete potete anche disinstallarlo.
Ora avviate Android Terminal Emulator e digitate i seguenti comandi:
cd /system/lib/modules (o comunque la cartella in cui avete deciso di memorizzare il file xpad.ko)
su
insmod xpad.ko
se non copaiono messaggi di errore avete fatto tutto correttamente, ora digitate subito:
dmesg
tra le ultime righe visualizzate dovrebbero comparire delle scritte di questo tipo:
<6>[#####.######] input: Microsoft X-Box 360 pad as ....
<6>[#####.######] usbcore: registered new interface driver xpad
questo è il segnale che il vostro gamepad è stato identificato e il driver caricato correttamente.
Chiudete il terminale passate sul desktop e come ulteriore verifica potrete muovervi tra le icone delle app con il joystick o il pad di sinistra.
Il comando insmod xpad.ko carica dinamicamente il driver del dispositivo, però il suo effetto scompare quando il dispositivo viene riavviato.
Dato che sarebbe una rottura di scatole rieseguire il comando ad ogni riavvio possiamo usare Script Manager per eseguire uno script all'avvio.
Create un nuovo file di testo con le seguenti istruzioni:
cd /system/lib/modules
insmod xpad.ko
e salviamolo in una cartella a piacere con un nome significativo, ad esempio install_xpad.sh
Eseguite Script Manager navigate nella cartella in cui avete salvato il file.
Selezionatelo e quindi "Opens As.." --> "Script/Executable".
Nella nuova finestra che comapre selezionate SU e Boot (in questo modo lo script verrà eseguito all'avvio con i permessi di SU).
Assicuratevi che sia checkato "Is script" e premete "Salva".
Riavviate il dipositivo e verificate che al termine del boot il gamepad sia funzionante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
L'archivio è protetto da password. Puoi comunicarla?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jfk2k68
L'archivio è protetto da password. Puoi comunicarla?
Grazie.
la pw dovrebbe essere geekbuying.com