Visualizzazione stampabile
-
per lanciare i comandi in automatico nella multi-windows 1.1, bisogna creare uno script sulla falsa riga degli altri già presenti nella cartella etc/init.d. il numero prima degli script rappresenta l'ordine di lancio.
per chi ha problemi di scaling sul tv, provate anche la modalità Phablet della Ui. in build.prop dovete settare ro.rk.systembar.tabletUI=false
(barra delle notifiche in basso e non in alto)
-
Zulu99, che dici, posso flashare la mw o hai in serbo altre novità? Ce la diamo una calmata?? ;-)
Intanto, volevo scrivertelo privatamente, ma hai la casella piena. Ho acquistato il touch profile, quale forma di ringraziamento per tutto ciò che fai. È poco, lo so, ma è l'unico modo per dimostrarti la mia riconoscenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Zulu99, che dici, posso flashare la mw o hai in serbo altre novità? Ce la diamo una calmata?? ;-)
Certo che puoi flashare questa è il top. E non ti preoccupare ad agosto sarò "spero fermo" ho anche io bisogno di un po di riposo.
Bisogna recuperare forze :)
-
Sono riuscito ad impostare la tv per vedere lo schermo interamente senza toccare le varie impostazioni del device: Se a qualcuno può servire: la mia tv LG non ha nessun tasto dedicato sul telecomando e nemmeno nel menu. Bisogna semplicememnte cliccare 2 volte sull' uscita HDMI della periferica (menu sorgenti, ti sposti su HDMI (1 o 2 ) clicchi una volta e la tv si setta su quella sorgente, clicchi una seconda volta e cambia la risoluzione in "schermo PC".
Vorrei riportare 2 bugs riscontrati:
1) Il tasto "indietro" presente sul mouse della tastiera non funziona. Viene riconosciuto come normale tasto sx.
2) Quando spengo lo screen con una qualsiasi delle apps, se ho in background un lettore multimediale, si spegne! Ad esempio se ascolto radio pandora e "spengo lo schermo" con l'app (e non la TV!) il suono si spegne. Quando "riaccendo" lo schermo il suono riprende. Ho disattivato la funzione "spegni WIFI quando lo schermo è spento) per cui non credo sia un problema di connessione internet. Ho anche tolto il lock dello schermo, ma nulla. Ho provato a settare in "advance task manager" la funzione "non killare l'app" ma nulla. Stesso programma sul mio tablet "note", spengo e blocco lo schermo e la musica continua a suonare.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Breathh
Sono riuscito ad impostare la tv per vedere lo schermo interamente senza toccare le varie impostazioni del device: Se a qualcuno può servire: la mia tv LG non ha nessun tasto dedicato sul telecomando e nemmeno nel menu. Bisogna semplicememnte cliccare 2 volte sull' uscita HDMI della periferica (menu sorgenti, ti sposti su HDMI (1 o 2 ) clicchi una volta e la tv si setta su quella sorgente, clicchi una seconda volta e cambia la risoluzione in "schermo PC".
Vorrei riportare 2 bugs riscontrati:
1) Il tasto "indietro" presente sul mouse della tastiera non funziona. Viene riconosciuto come normale tasto sx.
2) Quando spengo lo screen con una qualsiasi delle apps, se ho in background un lettore multimediale, si spegne! Ad esempio se ascolto radio pandora e "spengo lo schermo" con l'app (e non la TV!) il suono si spegne. Quando "riaccendo" lo schermo il suono riprende. Ho disattivato la funzione "spegni WIFI quando lo schermo è spento) per cui non credo sia un problema di connessione internet. Ho anche tolto il lock dello schermo, ma nulla. Ho provato a settare in "advance task manager" la funzione "non killare l'app" ma nulla. Stesso programma sul mio tablet "note", spengo e blocco lo schermo e la musica continua a suonare.
Ciao
puoi solo non fare spegnere lo shermo. vai in developer setting e seleziona "stay away" (na cosa del genere)
comunque è un opzione per non fare abdare mai in standby
-
Grazie per la risposta.
Si quello l'ho già settato, in quanto come ti dissi non avendo droidmote, quando andava in standby non potevo + risvegliarlo se non staccando la corrente. Il mio problema è che io vorrei far spegnere solo lo schermo della tv (avere una semplice schermata nera, per interderci); questo perchè la sera quando sento la musica dalla tv non mi va di avere anche la luce dello schermo 50''. Logicamente, se spengo la tv si spegne anche l'audio...
Purtroppo tutte le apps che trovo in giro non spengono solo lo schermo, ma lo lockano anche. Quindi non sapendo se il problema della "disconnessione" fosse legato al blocco, ho installato anche app che evitavano il blocco dello schermo, ma il risultato non cambia. Quello che non capisco è perchè sul mio tablet posso spegnere lo schermo e lockarlo e tutti i processi funzionano ancora in background, mentre qua sembra che tutto vada in standby :(
ps: Logicamente se tu conosci un altro metodo che permetta solo di avere una schermata nera, lasciando tutti i processi in background, ti offro una bella birretta gelata! :D
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Breathh
Grazie per la risposta.
Si quello l'ho già settato, in quanto come ti dissi non avendo droidmote, quando andava in standby non potevo + risvegliarlo se non staccando la corrente. Il mio problema è che io vorrei far spegnere solo lo schermo della tv (avere una semplice schermata nera, per interderci); questo perchè la sera quando sento la musica dalla tv non mi va di avere anche la luce dello schermo 50''. Logicamente, se spengo la tv si spegne anche l'audio...
Purtroppo tutte le apps che trovo in giro non spengono solo lo schermo, ma lo lockano anche. Quindi non sapendo se il problema della "disconnessione" fosse legato al blocco, ho installato anche app che evitavano il blocco dello schermo, ma il risultato non cambia. Quello che non capisco è perchè sul mio tablet posso spegnere lo schermo e lockarlo e tutti i processi funzionano ancora in background, mentre qua sembra che tutto vada in standby :(
ps: Logicamente se tu conosci un altro metodo che permetta solo di avere una schermata nera, lasciando tutti i processi in background, ti offro una bella birretta gelata! :D
Ciao
cio' che cerchi si chiama hdmi passtrough e per quanto ne sappia e' stato implementato (con risultati altalenanti) solo su minix x5 negli ultimi firmware
nel caso del tablet il discorso e' differente perche' video e audio viaggiano separatamente, mentre nel minipc video e audio corrono sullo stesso cavo, se il cavo risulta 'sconnesso' (come probabilmente fa' l'app che hai scaricato) no video e no audio
...magari potrebbe essere una delle prossime feature da inserire nella nexus...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
cio' che cerchi si chiama hdmi passtrough e per quanto ne sappia e' stato implementato (con risultati altalenanti) solo su minix x5 negli ultimi firmware
nel caso del tablet il discorso e' differente perche' video e audio viaggiano separatamente, mentre nel minipc video e audio corrono sullo stesso cavo, se il cavo risulta 'sconnesso' (come probabilmente fa' l'app che hai scaricato) no video e no audio
...magari potrebbe essere una delle prossime feature da inserire nella nexus...:)
potete provare con audio su usb. se avete periferiche audio usb. (io ho testato con cuffia + mic usb)
però dovreste aggiungere a mano questa patch per audio usb che aggiungerò sulle prossime versioni della nexus.
Patch Audio
dentro ci sono le istruzioni, si tratta di cancellare e copiare solo files. Poi installate il programma https://play.google.com/store/apps/d...honeroutingfix
da questo momento quando inserite audio usb, l'audio viene reindirizzato verso usb, quando lo togliete l'audio viene reindirizzato verso hdmi.
l'app sounabout linkata sopra vi serve per lo switch automatico, ma all'interno dell'app lo switch lo potete fare anche manuale.
-
L'ultima per Agosto ! Giuro....
T428 Nexus SDK 2 Multi-Windows v1.2
contiene tutti gli ultimi miglioramenti.
nei settings->display never sleep
usb audio patch (con soudabout app permette di switchare periferiche audio usb automaticamente o manualmente)
gallery e calendar in stile multiwindows
sincronizzazione browser
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
L'ultima per Agosto ! Giuro....
T428 Nexus SDK 2 Multi-Windows v1.2
contiene tutti gli ultimi miglioramenti.
nei settings->display never sleep
usb audio patch (con soudabout app permette di switchare periferiche audio usb automaticamente o manualmente)
gallery e calendar in stile multiwindows
sincronizzazione browser
Ma come? Siamo solo al 3! Mai ... dire mai :P
Comunque, GRAZIE!