Monta il classico chipset rk3066 di RockChip, di firmware custom al momento neppure l'ombra, ma per il root puoi fare riferimento qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...oot-flash.html
Visualizzazione stampabile
Monta il classico chipset rk3066 di RockChip, di firmware custom al momento neppure l'ombra, ma per il root puoi fare riferimento qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...oot-flash.html
Ancora nessun consiglio per me?:)
Aggiungo la schermata delle info dispositivo:
Allegato 99522
Chiedo scusa per la pessima qualità, ma pare non ci sia lo stamp...o_O
Grazie ancora
Alessandro
P.S. il nome del mini PC è Droibox II il produttore è Justop
Avendo un chipset rk3066 come procedura di root va benissimo quella per l'mk808 che trovi qui al primo post: https://www.androidiani.com/forum/mo...oot-flash.html
Il rischio di brick mi pare che non ci sia, il peggio che può capitare da quello che ho letto è che il root non viene installato.
Il backup non lo puoi fare. L'unico modo sarebbe tramite una recovery modificata (cwm) specifica per il tuo modello, che ovviamente non c'è, dato che non si trova neppure il firmware (ho letto nel forum Justop che un'utente ha fatto richiesta a proposito dei link per il download non validi almeno dieci giorni fa ma non ha ancora ottenuto risposta, bell'esempio di supporto!:O)
Quote:
Avendo un chipset rk3066 come procedura di root va benissimo quella per l'mk808 che trovi qui al primoQuote:
Ancora nessun consiglio per me?:)
Aggiungo la
Chiedo scusa per la pessima qualità, ma pare non ci sia lo stamp...o_O
Grazie ancora
Alessandro
P.S. il nome del mini PC è Droibox II il produttore è Justop
Il rischio di brick mi pare che non ci sia, il peggio che può capitare da quello che ho letto è che il root non viene installato.
Il backup non lo puoi fare. L'unico modo sarebbe tramite una recovery modificata (cwm) specifica per il tuo modello, che ovviamente non c'è, dato che non si trova neppure il firmware (ho letto nel forum Justop che un'utente ha fatto richiesta a proposito dei link per il download non validi almeno dieci giorni fa ma non ha ancora ottenuto risposta, bell'esempio di supporto!:O)
Grazie mille! Credo che procedero al piu' presto al root.
L'utente del forum di justop sono io:) sono pessimi, ho provato a contattarli in tutti i modi ma niente, scatterà subito una recensione negativa su Amazon!
Una cosa però non mi è chiara: il root dipende dal cip rk3066 (è un processore?) Mentre il firmware da cosa dipende? Perche non posso usare quelli per mk808?
Ho letto che CWM può fare il backup della ROM, come mai nel mio caso non può essere fatto?
Ecco probabilmente sono domande stupide, ma sono proprio alle prime armi con Android:)
Grazie ancora!
Il root dipende dall' RK3066 che si definisce SoC (System on a Chip), in pratica è una mini scheda madre con tutto integrato: processore, scheda video, scheda audio, porte usb, memorie flash, bluetooth, wifi ecc. Ogni SoC richiede una procedura specifica per il root. Ogni firmware ha i driver specifici per l'hardware di quel preciso modello, anche se l'808 ha lo stesso SoC del tuo i componenti hardware che trovi nell'808 non è detto che siano tutti uguali a quelli montati nel tuo modello. Il caso più diffuso è il chip wifi integrato, tantissimi modelli con lo stesso SoC però di marche diverse spesso montano anche chip wifi diversi, per cui nella migliore delle ipotesi se tu metti il firmware dell'808 nel tuo modello potresti avere il wifi non funzionante, nella peggiore potrebbe anche avviarsi e rimanere bloccato nel caricamento o non avviarsi neppure.
Nel tuo caso non è possibile fare il backup della rom per il semplice motivo che non esiste ancora una CWM specifica per il tuo modello. A differenza del root, che va bene per tutta la categoria di dispositivi che montano l'RK3066, la CWM deve essere creata per ogni singolo specifico modello.
Spero di avere chiarito i tuoi dubbi!;)
Grazie mille! Questo chiarisce molto i miei dubbi. Non avevo idea di questa architettura integrata. Insomma io non ho un firmware per colpa delle periferiche: usb, wifi, ethernet, SD ecc giusto? Con il firmware dell'808 rischio di rimanere senza periferiche compresa la SD di sistema e quindi non parte nemmeno.
La fregatura e' che non potendo fare un backup (e non avendo un sito di riferimento per la il firmware grazie a Justop) non posso neanche fare tentativi. o_O
Credi sia possibile verificare in qualche modo quali sono le periferiche montate per poter farmi un'idea della eventuale compatibilita'? Dove pesco il numero di modello?
Ti ringrazio ancora per il supporto preziosissimo!!:)
Alessandro
Un attimo, forse sono stato poco chiaro io, la grande maggioranza dei componenti fanno parte del SoC e quelli sono in comune a tutti i modelli che montano quel tipo di SoC, quelli che restano fuori e che possono cambiare di modello in modello sono i chip dedicati alla comunicazione di dati in rete: wifi,bluetooth ed ethernet. Porte usb e lettore SD, anche se di marche differenti, essendo standard sono in genere gestiti sempre dagli stessi drivers e quindi non danno problemi. Semmai quello che può dare problemi è la suddivisione delle partizioni all'interno della memoria flash nand del dispositivo, infatti quando sovrascrivi un firmware a quello esistente non sempre viene prevista una procedura di azzeramento delle partizioni e quindi se queste non combaciano i dati interni non possono essere riscritti con conseguente impossibilità di aggiornare oppure nel caso peggiore ti troveresti con il dispositivo che non parte più.
Per sapere che chip wifi monta il tuo dispositivo, devi innanzitutto scaricarti emulatore terminale dal play store, lo fai partire e all'interno dai il comando dmesg seguito dal tasto invio per confermare. Se non ti accetta quel comando allora devi prima fare il root al dispositivo poi ripetere dando però prima il comando su in modo da diventare prima superuser.
Una volta eseguito il comando verrà generata una lunga lista, scorri questa lista finchè non vedi una riga che inizia con "current wifi chip is". Alla fine di quella riga potrai leggere la sigla che identifica il modello del tuo chip wifi interno.
Ah bene, allora e' solo una questione di schede di rete. Io avendo l'ethernet potrei fregarmene della WiFi, ma se mi dici che l'ethernet anche potrebbe avere problemi allora siamo al punto di partenza.
La cosa che non capisco e' come possa capitare che non parte nemmeno. Non si puo' ripartizionare la nand manualmente usando per esempio GParted, dopo aver collegato il TV box al computer?
Comunque nonappena faccio il root (spero stasera) vedo anche il chip wifi. Grazie per le info!
Alessandro
Ciao a tutti.
Ed eccomi arrivato anche io nel mondo dei stick-tv.
Ho trovato questo modello al supermercato, e siccome era anche scontato ho deciso di provarlo, al limite avro buttato via pochi soldini. Infatti era in offerta a 25€ incluso un mouse wireless ottico.
A primo impatto non sembrerebbe male e anche abbastanza veloce per quelle due tre cosette che vorrei fare.
Qualcuno lo conosce? Trovo in giro solamente roba spagnola a riguardo. Sulla chiavetta non vi è manco il PlayStore. (devo ancora provare ad installarlo!)
È un Akai AD02, uniche diciture che vi ho trovato sopra. Sembra avere android 4.0. Ho trovato vari siti che lo offrono, ma la maggiorparte appunto in spagnolo.
Ecco un immagine:
Stick para smart TV Akai AD02.
A differenza della maggior parte dei mini pc di prima generazione monta il chipset molto meno diffuso Telechips tcc8925 (cpu Cortex A5, molto meno efficiente delle cpu Cortex A8 o A9 montate nella maggior parte degli altri mini pc tra l'altro), poi ha solo 512Mb di ram e considerando che quello che avevo io con l'altro chipset (Alwinner A10s pcu Cortex A8) con 1Gb di ram già era lento anche solo a gestire le pagine web non oso immaginare questo......Però se dici che a te sembra abbastanza veloce può essere che il firmware del tuo modello sia ottimizzato meglio.
Il tuo dovrebbe essere un clone o quasi del modello CX-01 che ha lo stesso chipset. Ho trovato questa discussione CX-01 Cortex A5 - CX-01 (Telechips) - SlateDroid.com dove è indicato come fare il root e soprattutto come correggere il problema del play store mancante.
Ho provato a fare il root, ma non riesco in alcun modo a far rilevare il TV box dal computer. Ho provato anche utilizzando linux e adb, o anche semplicemnte dando da terminale linux il comando lsusb. Semplicemente è come se il TV box non fosse fisicamente collegato. Per collegarlo ho utilizzato un cavo USB maschio-maschio, però ora mi sorge un dubbio: sul forum del produttore (justop) è descritta una procedura di flash in cui prima di collegare il TV box al pc è necessario aprire il case e cortocircuitare un jumper sul circuito stampato. Ora mi chiedo: è una procedura necessaria ogni qualvolta voglio collegare il TV box al PC o è un modo per resettare il TV box prima del flash? Ho un po' di paura a provare perchè se fosse vera la seconda ipotesi mi ritroverei irrimediabilmente fregato non avendo a disposizione nessun firmware da flashare.
Qualsiasi consiglio mi sarebbe molto utile.
Grazie ancora!
Alessandro
Ciao Alessandro, sono più o meno nella tua stessa situazione.
Io ho un mini pc "UG802" che ha più o meno le caratteristiche della tua, a giudicare dalla foto che hai postato. Questa è la mia
Allegato 100902
A parte il fatto che tra le caratteristiche non vedo da nessuna parte la scritta "UG802" (mi è stata venduta come UG802-II), ho provato, o meglio, o cominciato la proceduta per il root.
Il primo passo è quello di installare i driver del dispositivo da parte del programma Mororobo ma purtroppo ques'ultimo dice che non riesce a trovarli/scaricarli. Domanda (stupida):
Se riesco ad accedere alle cartelle del mini pc tramite il mio notebook significa che i driver sono già installati e posso procedere con il root tramite TPSarky-VonDroid-Root o SuperOneClick?
Grazie per l'attenzione.
No, se vedi le cartelle dell'ug802 quando lo colleghi al pc significa che sei in modalità memoria di massa. Devi abilitare la modalità Debug USB da Impostazioni->Sviluppo, poi fai partire moborobo dal pc e successivamente colleghi l'ug802 al pc tramite presa usb-otg. In questo modo moborobo dovrebbe riuscire ad installare in automatico i drivers necessari.
Ciao, ho provato il sito. Ma il file indicato da scaricare risulta inesistente, e anche una ricerca di google non porta risultati. Dappertutto sembra che tale file sia stato cancellato per violazione dei diritti.
Qualcuno sa dive poter trovare il file per fare il root al cx?
Grazie.
Se vai al post numero 7 trovi un'altro link che punta ad un fix creato dallo stesso autore, in quella pagina se guardi a destra in alto c'è una lista che contiene tra gli altri anche il file da scaricare per applicare il root, si chiama Root - CX-01.zip . Un'ultima cosa, per poter scaricare da quel sito ti devi prima registrare gratuitamente.
Un saluto a tutti, sono da poche ore entrato anch'io a far parte del mondo dei TV stick android e, giustamente, essendo un novellino ho preso subito una cantonata. Ho preso su DX.com (brutta esperienza) un modello che si chiama: Portworld s21a, le caratteristiche sono: Android 4.2, RK3188, gpu mali 400, 2 GB di RAM, 8 GB di ROM, Bluetooth, WI-FI (con antenna esterna), prezzo € 43 free shipping con air mail. Googlando un pò ho visto che era identico al CX919, addirittura la stessa scatola con un adesivo attaccato sopra al marchio Tronsmart, quindi ho fatto l'ordine l'8 gennaio arrivato il 13 febbraio, e fin qua tutto OK. Ieri sera, tutto contento, apro il pacchetto e il modello a prima vista è lui, esteticamente uguali, poi vado a leggere le caratteristiche e scopro che non c'entra niente. Queste le caratteristiche del modello in mio possesso: Android 4.2.2, manifacturer Rockchip, modello RK30SDK, build JDQ39, Display size 1280x720, Processor ARMv7 core 2, frequency 1008 Mhz, Ram 1 GB, internal storage 1007 MB, external storage 1986 MB, Gpu Mali 400, versione kernel 3.0.36+, numero build rk30sdk-eng 4.2.2 JDQ39 eng.root.20131129.092233 test-keys, software version RK3066_R-BOX_ANDROID4.2.2-SDK_V1.0.0_130308. A questo punto chiedo a qualche anima pia se dai dati si riesce a risalire al modello. Ho visto che è installato superuser però con titanum backup mi dice che il root non c'è. Vorrei almeno riuscire ad ottenere i permessi. Grazie in anticipo a chiunque mi può aiutare.Allegato 102022
La tua è una cx-803, guarda: cx-803 - Google Search
Trovi tutto il materiale qua: https://www.androidiani.com/forum/mo...5-modding.html
Bilukez, intanto grazie per la risposta, adesso per provare devo installare win xp in vm perché ho sul PC ubuntu, ma nel frattempo ho visto che se tengo premuto il tastino laterale e accendo sullo stick é caricata una recovery che mi permette di fare il backup, però non capisco come muovermi, li c'è scritto di usare vol up/down e power come sui telefoni, ma non essendoci i tasti non capisco come fare. vorrei fare il backup della ROM originale prima di procedere.
Inviato dal mio ZTE V970 usando Androidiani App
Ciao bilukez, grazie per la risposta.
Io ho provato ad impostare il debug USB, ma il computer non vede in alcun modo il mini PC. Sia con linux che con windows. Anche facendo lsusb da linux non si vede niente. Inoltre non so come fare a riconoscere la presa usb-otg, le prese usb sono tutte uguali e lo ho provate tutte con lo stesso risultato. Se fosse una questione di driver mi aspetterei comunque di vedere la periferica con lsusb e di vederla anche con windows come una periferica non identificata, ma invece è come se non fosse collegata affatto.
Grazie ancora!
Alessandro
Salve a tutti,
un mio collega ha acquistato un box identico a quello di questo link:
Android Ugoos MK888 (K-R42/CS918) QuadCore 1.6 Android 4.2.2 Android TV Box / Smart TV Box / Media Center - Android-Warehouse
Purtroppo non riesce ad utilizzarlo come vorrebbe perchè l'uscita analogica (ha un tv vecchio) non funziona bene,mentre la hdmi funziona.
Volevo provare a cambiare la rom con una stock o custom ma non vorrei combinare dei guai.
Grazie.
Ciao a tutti, a me è arrivato da poco questo MK809IV, con android 4.2.
Allegato 110865
E' da ieri che spulcio il forum alla ricerca di thread specifici per questo modello, ma faccio un po' di fatica a orientarmi!
Vorrei fare il root, installare una rom custom (e magari prima recuperare anche un backup della rom stock, da tenermi in caso di emergenza!) ma ho paura di fare danni! Qualcuno sa dirmi a quale modello specifico devo fare riferimento per cercare eventuali guide e rom da scaricare? Grazie in anticipo! :)
P.S. Ora sono al lavoro, se occorre stasera posso postare uno screenshot con le caratteristiche tecniche precise.
Ciao,
ho un problema simile a quello descritto da "Skazza" ma con un altro modello di box, più precisamente un "Cyclone Android x2" della "Sumvision".
Ho necessità di collegarlo in modo analogico ad un vecchio tv, ma non viene rilevato, mentre collegandolo in hdmi si vede normalmente.
Considerando che monta una versione di jelly bean spartana ed alquanto penosa e avendo letto da qualche parte che alcune mod risolvono questi problemi di visualizzazione, mi piacerebbe metterne su una adatta a questo modello ma non so quale sia compatibile...
Allegato 111079 Allegato 111080 Allegato 111081
Dettagli del prodotto dal sito Sumvision:
CPU ARM A9 DUAL CORE, 1500MHz, 3D engine
RAM 1GB
STORAGE 4GB FLASH MEMORY(expandable using SD/SDHC card)
INPUT 4x USB port, SDHC slot
OUTPUT HDMI, AV, component, optical/coaxial port
VIDEO CONTAINER MKV, AVI, MP4, MOV, RM / RMVB, MPG, M2TS,MTS,VOB,WMV
VIDEO CODEC H.264,XVID,MPEG4
AUDIO SUPPORT FLAC, WMA and OGG.
AUDIO OUTPUT Stereo, Digital HDMI
PICTURE SUPPORT JPEG, BMP, PNG and GIF. - Supports 1080p when using HDMI output to you TV set.
SUBTITLES SUPPORT SRT/SMI/SSA/SUB
LAN RJ45 and Wi-Fi 802.11n 150Mbps
Video Output 1080P
ANDROID 4.1
Ciao ragazzi,
mi sapete dire che modello è questa?
la scatola esterna è perfettamente uguale a quella del MK809III
ma la scheda madre è rossa, e monta due antenne
nella scheda madre c'è scritto cyx_809iii_rk3188 v2_1 20140208
www . freaktab . com / attachment . php ? attachmentid = 6199 & d = 1397551068
img15 . hostingpics . net / thumbs / mini_617416PCB . jpg
Salve a tutti, il modello è questo: Allegato 111495
Sono al mio primo approccio di modding android, per cui temo di far casini...
La mia unica esigenza, tutto sommato, è di avere i permessi di root, al momento mi sta bene come lavora, per cui non intendo cambiare firmware, di fatto lo utilizzo prevalentemente con xbmc.
La root mi serve esclusivamente per Droidmote, che tra l'altro ho già acquistato....
Allegato 111495
Attendo fiducioso e mi complimento con il foro, vi seguo da febbraio, anche se mi sono iscritto solo ieri....
Ecco uno screenshot con le informazioni di questo Mk809iv. Se qualcuno ne sa di più...
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/5e5unuhu.jpg
Qui ci sono due versioni di firmware stock: ROM for the new MK809IV Quadcore??
Qui altre due versioni per modelli con chip wifi differente(credo siano per gli ultimi modelli usciti) : ROM for the new MK809IV Quadcore?? - Page 2
Qui dal sito del produttore: http://ugoos.net/downloads
e qui un'altra versione: https://drive.google.com/file/d/0B_g...LWc/edit?pli=1
Ciao, grazie della segnalazione. Ero capitato su quel thread durante le mie prime ricerche e sto continuando a tenerlo d'occhio (senza fare niente per paura di fare danni!).
Secondo te, per il root posso seguire le indicazioni di questo post?
Ciao ancora! Ma sei sicuro che sia la stessa cosa? Pur avendo lo stesso nome MK809IV, quello che mi hai linkato ha un aspetto diverso dal mio (allego immagine). Molte info che trovo infatti sono relative a questo modello di Ugoos, ma non capisco se vanno bene anche per me...
Allegato 111639
In effetti dall'esterno sono diversi, però da quel che mi pare di capire quella striscia rossa del tuo modello è estraibile e dovrebbe diventare l'antenna giusto? Potrebbe avere lo stesso hardware interno ed avere solo il case diverso, in fondo sono marchiate con lo stesso nome ed entrambe hanno l'antenna estraibile, anche se posizionata diversamente. Sul sito Ugoos, l'mk809IV viene indicato come OEM, quindi è molto probabile che alcuni venditori mantengano lo stesso hardware ma ci montino sopra un case diverso.
Ovviamente non abbiamo la certezza che siano esattamente lo stesso modello anche se molti indizi porterebbero a pensare il contrario.
Puoi seguire la procedura indicata qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4423320
Ce l'ho fatta, grazie! A beneficio di chi passa da queste parti, aggiungo che, per far riconoscere il dispositivo dal PC, ho dovuto cercare e installare i driver ADB (Universal ADB Driver, per chi volesse cercarli). Altrimenti, facendo partire la procedura per il root, semplicemente non accadeva nulla!
Ora non mi resta che capire come far funzionare Skygo (che è il vero motivo per cui ho acquistato questo mini pc!) e poi forse potrò ritenermi un newbie soddisfatto! ;)
Buon pomeriggio a tutti,
ho ricevuto da qualche settimana la chiavetta MK809III: mainboard di colore blu con processore RK3188-T.
Chiedo ai più esperti del forum:
1) Sulla base delle immagini qui allegate di che tipo di chiave si tratta?
2) Quale Custom ROM è possibile installare?
3) Esiste una procedura per effettuare il Backup della Stock ROM qualora la procedura d'inserimento della Custom ROM non dovesse concludersi positivamente?
Allegato 113295Allegato 113292
Allegato 113716Allegato 113714Allegato 113715Allegato 113717Allegato 113718
potrei sapere quale FW posso caricare su questa?
grazie
Alex
Ciao a tutti .... brevemente quale è il miglior mini pc android per sky go ? ... avrei individuato minix 7 neo .... che dite ?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Allegato 116142Allegato 116143Allegato 116144
Buongiorno a tutti! Ho fatto qualche ricerca, circa l'hardware che mostro in allegato, dalla quale emergererebbe che il mio "mini pc auxtek t002" appartenga alla serie UG802 (delle quali, dicono, ne esistono tre varianti) solo che il mio è leggermente diverso sia dalla UG802 V1 che la UG802 V2 per il semplice fatto che vi sono presenti contemporaneamente la digitura sulla scheda T002 V2 (caratteristica del UG802 V1) e il tasto reset (caratteristica del UG802 V2). Ecco il documento dal quale ho preso le informazioni:https://docs.google.com/folderview?i...3c0bDJPTlkzckk Il mio scopo sarebbe quello di unbrickarla anche con la rom stock, ma se ce ne fosse una rootata/migliorata non mi offenderei :D
Per fortuna che su Androidiani c'è tutto e questo post è una manna dal cielo :)
Io ho il Box che vedete in foto
Allegato 119299 Allegato 119300
Quad core @1,6 e 2GB di ram
Le caratteristiche sono quasi identiche al ragazzo del primo post.
Allegato 119301
Anche io ho un CX919II?
[Edit]Ho trovato quello che mi serviva https://www.androidiani.com/forum/mo...ni-pc-atv.html