Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
È una applicazione diversa che si chiama impostazioni rk e qualcosa. Appena posso posto una foto perché ora sono a lavoro.
Grazie comunque per l'interessamento!!!!!
E' vero, adesso mi ricordo che ce l'ho anch'io nell'808! Le prime volte che selezionavo il pulsante impostazioni di sistema mi chiedeva se volevo avviare quelle standard di Android oppure le rksettings e in queste ultime in effetti anch'io ho l'opzione per il bluetooth anche se a me ovviamente non funziona, difatti la prima volta pensavo di aver ricevuto per sbaglio il modello b.
Grazie per avermelo ricordato, casomai ci fosse qualcun'altro con lo stesso problema sapremo come indirizzarlo!;)
-
A questo punto mi viene da pensare che mi abbiano mandato il modello 808 e non 808b perché non riesco a far funzionare il bluetooth. ..
-
La cosa strana è che nei processi di sistema vedo le applicazioni del bluetooth avviate (pan, ecc...). Non so cosa pensare
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
A questo punto mi viene da pensare che mi abbiano mandato il modello 808 e non 808b perché non riesco a far funzionare il bluetooth. ..
Anche a te, se provi ad attivarlo si disattiva immediatamente? Perchè comunque è strano che non esista il settaggio nelle impostazioni standard di Android. Magari stasera provo a guardare nei processi attivi di sistema se anch'io ho caricati i vari moduli bluetooth, ma mi pare di ricordare che non ci fossero....
C'è anche un modo per sapere che modello di chip wifi è installato nel tuo sistema senza aprire il case, però devi avere il root.
Scarichi Android Terminal Emulator dal Play Store e lo fai partire poi esegui questi passi:
1) Digita su seguito da invio per diventare superuser
2) Digita dmesg sempre seguito da invio.
3) ti verrà mostrato un lungo elenco di messaggi, scorrilo finchè non trovi una riga che inizia con current wifi chipset is o simile. Appena dopo questa frase troverai la sigla che identifica il chipset wifi che il tuo dispositivo sta usando, se è l'RK901 allora è un mk808, se è RK903 allora è un mk808b
Se non hai il root devi necessariamente aprire il case (occhio alle antenne del wifi che sono attaccate al case ad una estremità) e guardare la sigla stampata sul chip.
-
Si, quando provo ad attivarlo si disattiva immediatamente.
Quando vado a casa provo a vedere come mi hai suggerito.
Grazie mille!
-
Porca mucca! Rk901! Quindi niente bluetooth...mi serviva proprio...secondo voi con un dongle usb risolvo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
Porca mucca! Rk901! Quindi niente bluetooth...mi serviva proprio...secondo voi con un dongle usb risolvo?
Eh, allora siamo gemellati!rotflrotfl A parte gli scherzi ti devo dare brutte notizie, il supporto per dongle usb-bluetooth è praticamente inesistente, qualcosa c'è ma quel poco che viene riconosciuto spesso funziona pure male o non funziona affatto, almeno per quanto riguarda Android 4.1.1, per il 4.2.2 non saprei, ci vorrebbe qualcuno che ne sa di più......
-
Accidenti...l'ho comprato su Amazon... voglio provare a vedere se riesco a farmelo cambiare...chissà...
-
mah...ho appena visto che forse si riesce ad installare anche ubuntu in dual boot...tutto sta nel vedere se il firmware finless lo permette perchè nel caso me la tengo così...non vorrei che in caso di cambio mi arrivasse un clone della 808b o qualcosa del genere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
mah...ho appena visto che forse si riesce ad installare anche ubuntu in dual boot...tutto sta nel vedere se il firmware finless lo permette perchè nel caso me la tengo così...non vorrei che in caso di cambio mi arrivasse un clone della 808b o qualcosa del genere...
Che io sappia l'unica distro Linux che gira abbastanza bene su questi dispositivi è Picuntu e comunque non è completa perché manca completamente l'accelerazione 3D. Riguardo al cambio in effetti il rischio ci sarebbe......