Visualizzazione stampabile
-
Mk808b
Mi è appena arrivato la chiavetta in questione ma mi sorge un dubbio:
Ha il bluetooth? Onestamente non ho visto nelle impostazioni la possibilità di accenderlo, quindi temo non ci sia...
Secondo voi è possibile? Premetto che ip firmware è stock e che dovrebbe essere la versione originale dell'mk808b.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
Mi è appena arrivato la chiavetta in questione ma mi sorge un dubbio:
Ha il bluetooth? Onestamente non ho visto nelle impostazioni la possibilità di accenderlo, quindi temo non ci sia...
Secondo voi è possibile? Premetto che ip firmware è stock e che dovrebbe essere la versione originale dell'mk898b.
se il modello e' l'808B il bluetooth e' presente, attivalo nelle impostazioni
-
Dovresti trovarlo nelle impostazioni sotto la voce wireless e reti
-
Ciao, in tutti i sistemi android che ho si trova li, ma in questo caso non c'è. C'è solo una menzione nel menù impostazioni proprietario della rom stock e dice che dovrebbe essere acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
Ciao, in tutti i sistemi android che ho si trova li, ma in questo caso non c'è. C'è solo una menzione nel menù impostazioni proprietario della rom stock e dice che dovrebbe essere acceso.
Puoi farci per cortesia uno screenshot?
-
-
1 allegato(i)
-
Si vede che manca l'opzione bluetooth che però ho trovato nelle impostazioni proprietarie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
Si vede che manca l'opzione bluetooth che però ho trovato nelle impostazioni proprietarie.
E dove sarebbero le impostazioni proprietarie?
-
È una applicazione diversa che si chiama impostazioni rk e qualcosa. Appena posso posto una foto perché ora sono a lavoro.
Grazie comunque per l'interessamento!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
È una applicazione diversa che si chiama impostazioni rk e qualcosa. Appena posso posto una foto perché ora sono a lavoro.
Grazie comunque per l'interessamento!!!!!
E' vero, adesso mi ricordo che ce l'ho anch'io nell'808! Le prime volte che selezionavo il pulsante impostazioni di sistema mi chiedeva se volevo avviare quelle standard di Android oppure le rksettings e in queste ultime in effetti anch'io ho l'opzione per il bluetooth anche se a me ovviamente non funziona, difatti la prima volta pensavo di aver ricevuto per sbaglio il modello b.
Grazie per avermelo ricordato, casomai ci fosse qualcun'altro con lo stesso problema sapremo come indirizzarlo!;)
-
A questo punto mi viene da pensare che mi abbiano mandato il modello 808 e non 808b perché non riesco a far funzionare il bluetooth. ..
-
La cosa strana è che nei processi di sistema vedo le applicazioni del bluetooth avviate (pan, ecc...). Non so cosa pensare
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
A questo punto mi viene da pensare che mi abbiano mandato il modello 808 e non 808b perché non riesco a far funzionare il bluetooth. ..
Anche a te, se provi ad attivarlo si disattiva immediatamente? Perchè comunque è strano che non esista il settaggio nelle impostazioni standard di Android. Magari stasera provo a guardare nei processi attivi di sistema se anch'io ho caricati i vari moduli bluetooth, ma mi pare di ricordare che non ci fossero....
C'è anche un modo per sapere che modello di chip wifi è installato nel tuo sistema senza aprire il case, però devi avere il root.
Scarichi Android Terminal Emulator dal Play Store e lo fai partire poi esegui questi passi:
1) Digita su seguito da invio per diventare superuser
2) Digita dmesg sempre seguito da invio.
3) ti verrà mostrato un lungo elenco di messaggi, scorrilo finchè non trovi una riga che inizia con current wifi chipset is o simile. Appena dopo questa frase troverai la sigla che identifica il chipset wifi che il tuo dispositivo sta usando, se è l'RK901 allora è un mk808, se è RK903 allora è un mk808b
Se non hai il root devi necessariamente aprire il case (occhio alle antenne del wifi che sono attaccate al case ad una estremità) e guardare la sigla stampata sul chip.
-
Si, quando provo ad attivarlo si disattiva immediatamente.
Quando vado a casa provo a vedere come mi hai suggerito.
Grazie mille!
-
Porca mucca! Rk901! Quindi niente bluetooth...mi serviva proprio...secondo voi con un dongle usb risolvo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
Porca mucca! Rk901! Quindi niente bluetooth...mi serviva proprio...secondo voi con un dongle usb risolvo?
Eh, allora siamo gemellati!rotflrotfl A parte gli scherzi ti devo dare brutte notizie, il supporto per dongle usb-bluetooth è praticamente inesistente, qualcosa c'è ma quel poco che viene riconosciuto spesso funziona pure male o non funziona affatto, almeno per quanto riguarda Android 4.1.1, per il 4.2.2 non saprei, ci vorrebbe qualcuno che ne sa di più......
-
Accidenti...l'ho comprato su Amazon... voglio provare a vedere se riesco a farmelo cambiare...chissà...
-
mah...ho appena visto che forse si riesce ad installare anche ubuntu in dual boot...tutto sta nel vedere se il firmware finless lo permette perchè nel caso me la tengo così...non vorrei che in caso di cambio mi arrivasse un clone della 808b o qualcosa del genere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
mah...ho appena visto che forse si riesce ad installare anche ubuntu in dual boot...tutto sta nel vedere se il firmware finless lo permette perchè nel caso me la tengo così...non vorrei che in caso di cambio mi arrivasse un clone della 808b o qualcosa del genere...
Che io sappia l'unica distro Linux che gira abbastanza bene su questi dispositivi è Picuntu e comunque non è completa perché manca completamente l'accelerazione 3D. Riguardo al cambio in effetti il rischio ci sarebbe......
-
Allora forse mi conviene mettere la finless 2.1 e via...anche perché il wifi va maluccio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
Allora forse mi conviene mettere la finless 2.1 e via...anche perché il wifi va maluccio...
Come sei posizionato rispetto al router? Magari si può ottimizzare qualcosa. La Finless migliora tante altre cose ma non la ricezione wifi purtroppo.
Prova questi accorgimenti:
1) allontana qualunque ricevitore wireless usb dal corpo dell'808 tramite prolunga, può causare interferenze.
2) allontana il più possibile l'808 dalla tv (compatibilmente con il cavo in dotazione, l'ideale sarebbe un cavo più lungo), anche questa può creare interferenze
3) scarica Analizzatore wifi dal Play Store, fallo partire, dal suo menu in alto seleziona vista quindi valutazione canali e vedi quale canale ha più stelline accese(cioè quello più sgombro da interferenze), quindi imposti quello nel pannello di controllo del router.
io con questi accorgimenti e router a 5 metri e due muri di mezzo ho sempre almeno 2 tacche su 4 e giocando con le antenne del router riesco a volte a ricevere anche 3 su 4 e riesco a vedere Youtube in HD fluido e vari film (anche in HD) attraverso il mio pc in rete senza grossi problemi.
-
Dunque, sono abbastanza vicino al router(4 metri), ma più per curiosità che altro, ho aperto la chiavetta e ho notato che c'è una sola antenna e che la stessa ha i due pin che fanno cortocircuito...
credo che sia essenzialmente quello il problema.
Devo fare ancora dei controlli.
Grazie ancora!!!!!!!!!!!
-
Ok ho installato la finless1.7.
Il wifi è debole ma stabile.
Stasera provo con film in streaming e vediamo come si comporta.
Grazie del supporto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
Ok ho installato la finless1.7.
Il wifi è debole ma stabile.
Stasera provo con film in streaming e vediamo come si comporta.
Grazie del supporto!
Hai provato ad applicare i suggerimenti che ti ho dato ieri?
Guarda nel menu vista->indicatore di segnale di Analizzatore Wifi, quanto ti dà? A me oscilla solitamente tra -66 e -70dbm.
-
Ho controllato e oscilla dai 60 ai 70. Il problema che ho ora è che ogni tanto si blocca tutto, cioè le applicazioni non si aprono e torna alla home immediatamente. Che sia il troppo calore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox81
Ho controllato e oscilla dai 60 ai 70. Il problema che ho ora è che ogni tanto si blocca tutto, cioè le applicazioni non si aprono e torna alla home immediatamente. Che sia il troppo calore?
A me succede ogni tanto solo con il browser Android ma quello é un problema del browser Android che crasha proprio di suo. Se lo fa un pó con tutte. le applicazioni sembrerebbe un problema con l'alimentatore.
-
Ovviamente avevi perfettamente ragione! Ho cambiato l'alimentatore e va un burro.
Grazie!
-
ok ora c'è un altro problema... quando lo tengo scollegato dell'alimentazione per molto tempo alla riaccensione carica per moltissimo tempo e quando po scollego e ricollego si resetta (hard reset) cancellando tutte le impostazioni e i programmi installati... è normale o sono io che sbaglio qualcosa? Grazie in anticipo per la disponibilità!