Visualizzazione stampabile
-
Beelink MXIII Plus
Ciao ragazzi, in queste settimane ho avuto modo di testare Beelink MXIII Plus (fatto a quel che ho capito dallo stesso produttore di MXQ S85), che ha un ottimo prezzo (meno di 100€), supporta gli H265 fino al 4K e può essere addirittura visualizzato sullo schermo di tablet, smartphone e pc in wireless grazie all'app pre-installata EShare.
Queste sono le sue caratteristiche:
Processore: Amlogic S812 Quad-Core Cortex A9r4 @ 2 GHz
GPU: Octa-Core Mali 450 @ 600 MHz
Memoria RAM: 2GB DDR3
Memoria Interna: 8GB eMMC
Connettività Wireless: 802.11a/b/g/n/ac Dual Band Wi-Fi (2.4GHz/5.8GHz), Bluetooth 4.0
OS: Android KitKat 4.4.2
Video Output: HDMI e AV
Audio Output: HDMI e optical SPDIF
Periferiche: Ethernet RJ45 (10/100Mbps), Micro SD card reader, USB 2.0 port x 2, OTG port x 1, IR receiver (ricevitore a infrarossi integrato, telecomando incluso)
Alimentazione: DC 5V, 2A adattatore incluso (CE, FCC certificato)
Formati decodifica: HD MPEG1/2/4, H.264, HD AVC/VC-1, H.265/AVC
Formati video supportati: TRP, RM, ASF, MP4, RMVB, FLV, AVI, DAT, TS, 1080P, WMV, MPG, M2TS, 4K x 2K, MKV, MPEG, TP, MOV, VOB
Formati audio supportati: WMA, WAV, OGG, FLAC, MP3
Dimensioni: 115 x 115 x 26mm
QUI la recensione completa.
Qualcuno di voi lo possiede? Come si ci trova? :)
-
Ce lo ho anche io e vorrei sapere ad esempio se sai di qualche aggiornamento; sono usciti almeno due altri fw per il fratello maggiore, l' S82 Plus che ha 16 gb di memoria interna e forma rotonda ( che a me non piaceva ), ma per MXiii Plus direttamente mi sembra non ci sia nulla di nuovo. Non so se lo stesso fw per M82Plus possa andare bene.
Io ho fatto anche un post su Mbox all'argomento, con prova di Antutu anche Video, ne esce benissimo a mio avviso! Molto performante