Dunque partiamo da Android: con questi box meglio lasciar perdere perchè non è per nulla ottimizzato, anzi e il fatto che ti dica "HDR" on è tuttaltro che sinonimo di "funziona" il tasto info della tv di solito a video avviato ti dà informazioni sull'hdr e sul tipo di hdr (Nel caso di quel box HDR10 solo, purtroppo) .. le cose che vanno ok vanno altrimenti non andranno mai. Diverso è il caso di LE dove appassionati (e non solo) si aiutano per sistemare questi problemi. Per quanto riguarda LE prima di tutto, a parte i video test, se posso chiedere dove trovi video in HDR che non siano "rip" effettuati con un grabber ( e quindi viene persa la parte HDR) ? Per ora le fonti HDR si trovano su Amazon Video, Netflix (ma non sono sfruttabili da questi box economici), Alcune trasmissioni tv (rarissime come Stanotte a Venezia), BluRay UHD che a parte 2-3 non sono stati "compromessi" quindi si trovano solo file creati da Grabber. Non solo, oltre ai contenuti Kodi non supporta l'output a 10bit dei colori (per ora) anche se stanno facendo un sacco di lavori per renderlo attivo il prima possibile, nel caso di questi box è il sistema e driver di amlogic che si occupano della gestione colori e tutto per cui sono iniziati i lavori (ma ce n'è moltissima di strada ancora) per far funzionare HDR e 10bit.
Per la scurezza dello schermo comunque che affligge questi box che sono "potenzialmente" compatibili con HDR ti consiglio di leggere questo:
Known issues and important notes:
If you use S905X device the screen will be darker than normal on boot. It goes back to normal after you start/stop a video.
che trovi
qui dalle note di rilascio della build che hai appena installato!