Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti.
Ho trovato in offerta questo TV box Android, modello Trevi ip 365 s3, costo intorno ai 65 euro, dovrebbe avere Android 6, 1 gb di RAM, 8 gb di memoria, processore 905x da quello che si legge sul sito.
Lo userei in primis per i file multimediali classici, anche 4K con dts ad alto bit rate, salvati su HD esterni e riversati su chiavetta 128 gb, passando con hdmi per l'home theatre. Ho già un chromecast ultra ma lo streaming a volte col 4K mi saltella. I giochi non mi interessano. Sarei invece curioso un domani di provare Kodi con la Libreelec in dual boot da micro sd senza toccare il sistema operativo originale: si può?
Domanda: il Trevi fa al caso mio? Non trovo info e feedback su questa marca, che immagino faccia rebrand di prodotti cinesi o qualcosa del genere.
Ad Affidabilità e prestazioni qualcuno la conosce. Sul sito ufficiale c'è il manuale con le specifiche tecniche.
Non ho avuto altri TV box Android. Sarebbe il primo: ha senso? Il Trevi si dice Android 6. Ma poi si aggiornano codec e/o sistema o tra un po' di mesi tocca cambiare tutto il dispositivo?
Li reggerà i filmati in 4K con dts?
Grazie e abbiate pazienza per niubbaggine.
-
infatti chiedevo se qualcuno conosce un modello che funzioni sicuramente con premium play.
-
@tvbox
Secondo me per la maggior parte dei box tv Android senza marca (o con marca che in molti casi è un re-brand di rpodotti cinesi), bisogna prenderli a scatola chiusa, non contando su aggiornamenti o fix di eventuiali problemi che si potranno verificare.
Questi prodotti senza marca cambiano continuamente e non si sa che scheda c'è al loro interno che può essere sostituita con il tempo da un altro modello mantendo lo stesso nome del box.
Se scegli questi prodotti può significare che priveligi l'economia, a fronte di stabilità aggironamenti, etc che invece ti portano su prodotti di marche consociute e che sono più cari.
@zephyr83
Secondo me per quanto detto prima dei box cinesi no brand sulla variabilità dell'hardware, del root, della mancanza di certificati, non è possibile garantire per enssuno dei box cinesi no brand il funzionamento dei servizi pay per view (che in molti casi se funzionassero sarebbero limitati alla risoluzione SD).
-
grazie bovirus
I prodotti di marca come li riconosco? Sono quelli elencati in prima pagina? Nei negozi non mi sembra di averli trovati e anche inline, su siti come amazonia, mi sembrano tutti prodotti cinesi, nel senso che sono venduti in maniera diretta o indiretta proprio da lì.
I prodotti che dici tu quanto verrrebbero a costare e cosa mi offrirebbero in più? Io cerco un box che mi faccia in primis da lettore multimediale tramite chiavette, con file anche 4K alto bitrate. Per lo streaming uso già Chromecast ultra e ho anche Tim vision.
Il Trevi costerebbe sui 65 euro. Guardando i prezzi sui siti mi sembra persino tanto. Ma non capisco come confrontare i modelli. Il Trevi ip 365 s3 con Android 6, 1 GB di Ram e processore 905x (cortex a53 64 bit) dice che riproduce anche file 4K h265 o vp9. Possibile? O poi questi TV box scattano? A volte mi scatta pure il MacBook Pro.
Se lo collego all'home theatre Yamaha funzionerà l'audio multicanale tipo dolby, dts ECC.?
E il framerate variabile questi TV box lo vedono o sparano tutti a un unico framerate (video, film, go pro)?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
zephyr83
Per favore leggi con attenzione i primi post.
Box compatibili servizi pay per view (HD).
Molti box cinesi (rootati e non) NON sono compatibili con i servizi pay per view.
Se devi comperare un box da usare con i servizi pay per view bisogna fare molta attenzione (e bisogna spendere...).
Non c'è nessuna lista di box compatibili pay per view per box cinesi e con risoluzioni inferiori alla HD (es. SD).
Io quella benedetta lista l'ho imparata a memoria.
Poi però, volendo acquistare uno di quei box, non c'è la certezza che gli on demand come Amazon o Tim funzionino. Ad oggi l'unica cosa certa, mi sembra di aver capito, che volendo avere l'HD l'unico prodotto in quella lista esente da rischio di buttare 100 euro o più è lo Shield, che ne costa 200 e passa.
Facendo un discorso puramente teorico da utente che non ne sa di Andriod, non capisco perchè uno Shield funzioni e uno Zidoo H6 no-root, con DRM e certificazioni Google varie non sia compatibile con Tim e con Amazon.
Oppure stai a vedere che il barilotto di Tim, tanto disprezzato, è il prodotto ideale per tutti coloro che vogliono solo vedere film senza giocare. Se scopro che mi prende anche il Kodi con tutte le funzioni, con due euro al mese risolvo il problema, alla faccia di tutte le cineserie.
Che ne dite? Lo faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maorland
Io quella benedetta lista l'ho imparata a memoria.
Poi però, volendo acquistare uno di quei box, non c'è la certezza che gli on demand come Amazon o Tim funzionino. Ad oggi l'unica cosa certa, mi sembra di aver capito, che volendo avere l'HD l'unico prodotto in quella lista esente da rischio di buttare 100 euro o più è lo Shield, che ne costa 200 e passa.
Facendo un discorso puramente teorico da utente che non ne sa di Andriod, non capisco perchè uno Shield funzioni e uno Zidoo H6 no-root, con DRM e certificazioni Google varie non sia compatibile con Tim e con Amazon.
Oppure stai a vedere che il barilotto di Tim, tanto disprezzato, è il prodotto ideale per tutti coloro che vogliono solo vedere film senza giocare. Se scopro che mi prende anche il Kodi con tutte le funzioni, con due euro al mese risolvo il problema, alla faccia di tutte le cineserie.
Che ne dite? Lo faccio?
Quello che avevo preso io anche se cn robot funzionava cn prime video si Amazon ma Mediaset premium niente
Evidentemente avranno messo qualche controllo in più tipo l'uscita hdmi. Magari qualcuno troverà nuovamente il modo di aggirare certi controlli ma poi si corre il rischio di tornare al punto di partenza cn l'uscita di un nuovo aggiornamento.
Il box di Tim funziona perché certificato da Mediaset direttamente.
Avevo trovato un mini pc cn Windows 10 funzionante cn premium play a 89 euro però sinceramente nn è molto allettante un box cn Windows 10
-
@Maorland
Fare le cose bene e supportarle (es. Nvidia) costa.
L'hardware in questi box è quello che può costare meno ma se voi harwdare di qualità su cui montare sofwtare con tutti i certificati, sviluppando bene costa.
@zephyr83
Per favore mi spieghi perchè a 89 euro non è allettante un box con Windows 10.
Windows 10 non è una soluzione limtante rispetto ad altre.
-
Visto che questa discussione ha come oggetto informazioni per acquisto di un box tv Android ho spostato gli OT creando una discussione "parallela" di confronto box tv : Android Vs Windows
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7948068
Proseguiamo di là per favore per non creare OT in questa discussione.
Buon proseguimento!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tvbox
grazie bovirus
I prodotti di marca come li riconosco? Sono quelli elencati in prima pagina? Nei negozi non mi sembra di averli trovati e anche inline, su siti come amazonia, mi sembrano tutti prodotti cinesi, nel senso che sono venduti in maniera diretta o indiretta proprio da lì.
I prodotti che dici tu quanto verrrebbero a costare e cosa mi offrirebbero in più? Io cerco un box che mi faccia in primis da lettore multimediale tramite chiavette, con file anche 4K alto bitrate. Per lo streaming uso già Chromecast ultra e ho anche Tim vision.
Il Trevi costerebbe sui 65 euro. Guardando i prezzi sui siti mi sembra persino tanto. Ma non capisco come confrontare i modelli. Il Trevi ip 365 s3 con Android 6, 1 GB di Ram e processore 905x (cortex a53 64 bit) dice che riproduce anche file 4K h265 o vp9. Possibile? O poi questi TV box scattano? A volte mi scatta pure il MacBook Pro.
Se lo collego all'home theatre Yamaha funzionerà l'audio multicanale tipo dolby, dts ECC.?
E il framerate variabile questi TV box lo vedono o sparano tutti a un unico framerate (video, film, go pro)?
Grazie
i
| Ciao tvbox !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
Approvato il messaggio e reso visibile... era finito nella lista da moderare...
-
buon d a tutti, vorrei un informazione: se acquisto una box tv della tim, poi riesco a farci funzionare sky go o una volta collegato la box tv alla tv tramite hdmi sky go si blocca?
premetto anche che ho un abbonamento a sky