Strano, il mio come wifi è perfetto, al contrario di altre marche provate, la spiegazione sarà da ricercarsi nel sovrannaturale?
Quali sono quindi le marche in cui hai trovato un wifi di buona qualità?
Visualizzazione stampabile
Io ho un vecchio mxq s805, quello col baffo rosso, a casa adesso ho un leelbox q1 plus che sto rimandando indietro ma ne ho già rimandati indietro altri q1, s1, sarà che sono sfortunato io e sei fortunato tu, però su amazon vedo che molti si lamentano come me della ricezione Wi-Fi
Non dell'MXQ Pro 4K, che non hai provato. Degli altri modelli sì, in effetti avevo letto di problemi di ricezione, ma se è per questo ho letto pareri negativi anche su modelli di marche ben più blasonate.
Per baffo rosso intendi la versione precedente all'MXQ Pro, ovvero un MXQ di qualche marca con s805?
Se è così è la conferma di quello che stavo dicendo, cioè che i box OTT di quel particolare formato per caratteristiche costruttive (probabilmente) hanno tutti un'ottima ricezione (MXQ s805, MXQ Pro s905, ecc.) non conta la marca, conta il "modello", che è universale e lo trovi brandizzato con i nomi delle marche più disparate.
Ho visto le recensioni sia di mxq pro mini che mxq pro, di leelbox,e molti parlano di problemi al wifi, comunque appena in offerta ne prendo uno per constatare di persona.
Pensa che ho preso l'altro giorno su amazon https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00Q02..._st_dp_summary
un altro mxq s805 uguale a quello che ho a 20€, dopo aver provato e rimandato indietro come ti dicevo gli altri provati.
Il prossimo che prenderò quando in offerta,sarà per sicurezza con antenna esterna,tipo il mecool bb2
Se guardi le recensioni del Beelink GT1 vedrai che segnalano problemi al wifi, e se guardi su Am. troverai sempre qualcuno che si lamenta sulle prestazioni di qualsiasi modello, anche quelli reputati migliori. Magari i problemi li hanno a livello di connessione wifi locale, o di provider e connessione telefonica, ma attribuiscono i loro problemi ad altro. Cmq niente modelli "mini", prova gli MXQ "classici", del formato di quello che hai già, e puoi prenderlo di qualsiasi marca.
Ma poi non ho capito, hai una ricezione diversa tra due modelli perfettamente identici? Questo sarebbe davvero singolare.
Dopo un po' di ricerche mi sembra che i più frequenti siano:
Mxq pro
Tx 5 pro
M9c max
Corretto?
Sapreste indicarmi il migliore?
Il migliore nel complesso oggi è un tv box basato su s912, escludendo bug o difetti particolari di un singolo modello.
Magari con 3 gb di ram:laughing:
Più che altro vorrei capire se serve davvero spendere 150 euro per un valido zidoo oppure se vanno bene anche quelli che si trovano in giro a 50€
Il mio principale utilizzo sarebbe la riproduzione di film che ho sistemato in un hardisk autoalimentato usb 3.0
@Lollolollo84 (ma secondo valido per tutti - visto che le domande sono più o meno le stesse - please leggere i post precedenti e i primi post)
Non è necessario spendere 150 euro (ne bastano meno per un prodotto di marca - vedi Wetek Play2 o Minix Neo U1).
Secondo me i prodotti dei brand noti sono più costosi ma sono generalmente costruiti meglio e offrono update e supporto con forum uffciiali
Dipende se vuoi rischiare con un prodotto cinese no-brand e a te va bene il rischio.
Comprare un prodotto no-brand significa accettare il rischio e prenderlo così com'è (non c'è un sito ufficiale per gli update nè un forum per il supporto).
Secondo me chiedere qual'è il migliore per i box no-brand cinesi non ha ha molto senso perchè il contenuto cambia frequentemente a fronte di forniture diverse.
Quindi non sempre il contenuto come board è lo stesso e board diverse significano prestazioni/affidabilità diverse.
Non si possono trattare i prodotti cinesi no-brand come i prodotti di marca (che hanno board sempre uguali e rpestazion/affdiabilità conosciute)
@miticofuro
Secondo me non vanno bene il 99% dei box.
Dipende dal tipo di file e dalle tue aspettative.
Dipende anche dal tipo di filmato/codifica/etc.
I box no-brand sono talvolta carenti dal punto di vista compatibilità formati e i file che si trovano non sono tutti uguali.
@Lollolollo84
Sono indicate nel post (Minix/Weteek) e nel primo post (Zidoo/Nvidia).
@Lollolollo84
Su Amazon il Minix U1 costa 129 euro
Il Wetek Play 2 costa dal sito Wetek 110 euro + spedizione o 124 euro da amazon.
Grazie per il consiglio mi sa che punterò sul Wetek Play 2.... Faccio ancora una domanda poi la smetto... :laughing:
Ho visto che viene venduto col sintonizzatore satellitare DVB-S2 ma volendo esiste anche con dvb c/t/t2... Ci sono differenze? Meglio uno rispetto all'altro?
@Lollolollo84
Se hai l'attacco antenna satellitare puoi usare il modello con DVB-S2.
Se hai solo il digitale terrestre usi il DVB-T2.
Ma volevo chiedere una cosa molto semplice e pratica. Io vedo che se un pc ha poca ram, tutto rallenta. Se apro molti programmi, mi può addirittura andare in blocco. Io con il mio box android da 1 gb di ram e 8 di rom se ad es. apro il browser e poi apro il sito: YOUZEEK: Free music streaming worldwide. 30 million videos, songs & MP3 che riproduce audio e contemporaneamente video (si basa su youtube) i filmati a volte vanno a scatti (possiedo una connessione ADSL di 15 mb/s risultato allo speed test quindi molto buona e quindi non causa degli scatti). La semplice domanda è questa: quelli di voi che ad es. possiedono un box con 2 gb di ram e 16 di rom e fanno la stessa operazione sopra descritta, i video li vedono a scatti?
Grazie
Salve a tutti...cercando in qua E la info sui box ho capito che c è una netta distinzione tra prodotti di marca(minix zidoo ecc) e i no brand cinesi.
I prodotti beelink che mi sembrano seguiti come aggiornamenti, dove li collochereste .?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Devi cambiare pc oppure gli metti una disto di linux o anche remix os (android adattato per pc)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Mi dite un paio di modelli di s912 già rootati di fabbrica? (Anche a basso costo).
Inviato dal mio M1009B utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, volevo comprarmi un box tv che abbia il bluethoot...mi sembra un buon compromesso lo zidoo x6 pro, cosa ne dite? cè di meglio allo stesso prezzo? Grazie
Ma fra wetek play 2 e wetek hub qual'è il migliore? Differenze / pro e contro?
Anche il minix neo u1 mi ispira! Non so quale comprare! :fear2:
A fine Febbraio dovrebbe uscire (forse!) in minix neo u9-h... Magari meglio aspettare un po' e prendere un modello recente ed aggiornato...
@movida1212
Sbaglio o i prodotti che hai indicato non sono box TV Android ma mini PC?
Se sono mini PC per quelli c'è uno specifico thread.
Bovirus, una domanda, e mi scuso per l'ot. Secondo te esistono modelli di mini-pc (windows) in qualche modo adatti per caratteristiche hardware a far girare giochi?
(ovviamente mini pc intesi nel senso in cui lo intendiamo qui, ovvero di ridottissime dimensioni, e non certo dei micro o mini atx)
Inviato dal mio M1009B utilizzando Tapatalk
@Rockson
Thread chiavette USB TV e mini PC
Chiavette e Mini Pc
Scusami non avevo capito
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ragazzi sono straindeciso se comprare:
1)zidoo x9s
2)minix neo u1
3)wetek play 2
La principale ragione dell'acquisto sarebbe la riproduzione di film che ho su un hard disk esterno autoalimentato. Per questo motivo sto cercando anche qualcosa che mi duri nel futuro e che legga un po' tutti i formati... (h265 h264 mkv ecc...)
Ma secondo voi ad oggi è necessario trovare un TV Box che supporti vp9? ( la televisione che possiedo adesso non è in 4K)
Dato che il principale utilizzo sarebbe la riproduzione dei video e film che ho su hard disk autoalimentato secondo voi è necessario trovare un TV Box con USB 3.0 o vanno benissimo anche i 2.0?
Inoltre visto che molti TV Box hanno solo due porte USB che io occuperei in un attimo tra tastiera, mouse, chiavetta e hard disk... questo problema si può risolvere tranquillamente aggiungendo un hub autoalimentato giusto?
Ho visto che devo anche stare attento al fatto che il mio hard disk è di 2 TB e quindi devo prendere il tv box giusto....
Se devi spendere una cifra del genere valuta l'acquisto di un mini pc basato su windows e Intel Atom cherry trail, che ti offrirebbe un supporto migliore per quello che cerchi, ovvero un maggiore supporto nella gestione degli hd esterni.
Come sai ci sono mini pc che hanno un formato simile, o poco più grande rispetto ai tv box classici, hai dato un'occhiata ad esempio al Beelink BT3?
@Lollolollo84
Secondo me un buon box recente con Amlogic S905X con 2GB RAM e 16GB Flash dovrebbe essere più che sufficiente
USB 3.0 - Secondo me non serve USB 3.0. USB 2.0 è suffciinete.
HUB USB: non è ufficialmente indicato/supportato ma molti box nella realtà lo supportano.
VP9: I box recenti hanno il supporto VP9. Meglio usare un box recente con VP9 in modo che se avrai un domani un TV 4K non dovrai cambiare il box.
HD 2TB - Tutti i box recenti supportano gli HDD da 2TB.
Durata supporto: che siano di marca o no la vita di questi prodotti non va secondo me oltre i 6 mesi (con i brand più famosi puoi forse arrivare a 8-12 mesi - ma non oltre).
Il mio consiglio è di acquistarlo non in Cina ma da venditori come ad es. Amazon (scegli solo prodotti spediti da Amazon) per avere una garanzia integrale di 2 anni.
Io ho acquistato a 44 euro un TX5 pro (S905X 2GB RAM - 16GB flash) da Amazon (spedito da Amazon - garanzia integrale 2 anni)
Ho anche un Minix Neo U1 con cui mi trovo bene (ma il supporto Minix sembra un pò recentemente rallentare...)
In generale noto nei supporti ufficiali dei brand famosi (Minix/Wetek/Zidoo7etc) una gestione del supporto molto confusionaria e non articolata.
Secondo me perchè si dedicano le maggior parte delle risorse allo sviluppo di nuovi prodotti piuttosto che al supporto di quelli esistenti.
Sono d'accordo, l'unica cosa che imho non ha senso è spendere 150 euro per un dispositivo che a livello hardware è assolutamente identico (ad esempio) a un Beelink da 60 euro.
@Rockson
Secondo me va fatta in ogni caso una valuatazione attenta sui requisitie le necessitaà, e i prodotti disponibili con relativi costi e pro/contro.
Come al solito stando attenti a non risparmiare eccessivamente (con il rischio di prendere prodotti non affidabili), ma senza esagerare (se non necessario) sui costi.
Privilegiando dove possibile (se non ci sono differenze abissali di costo) acqusito in Italia da venditori (es. prodotti spediti da Amazon) che ti permettano se acquisti brand sconosciuti e riscontri dei problemi non risolvibili (brand sconsociuto = nessun supporto post vendita o quasi) che eprmettano la restituzione.
Io personalmente negli ultimi anni compro solo su A. visti i prezzi e il servizio che offfre, prezzi simili e ho il prodotto la mattina successiva.
Al di là di questo, come si è rivelato il GT1, un buon acquisto, oppure è afflitto da qualche tipo problema? Avrei intenzione di prenderlo, nella versione 2/32.
Se tutti i recenti box supportano HD da 2 TB allora mi basta prenderne uno con S912 (così avrei anche il supporto ai VP9)
Tu hai provato il Beelink Gt1 ? Beelink può essere considerata una marca decente? supporta netflix (anche non il 4K) ???
Ti ringrazio per la dritta ma cerco di rimanere su Android...
Se ti interessa il GT1 ho visto che su Ge.r Be.t è in prevendita il Gt1 ultimate... 3GB RAM + 32GB ROM
77€ che diventano 73 con codice sconto
Prevendita scade il 28 febbraio
Spedizione dopo il 2 marzo