Se volevo quello prendevo il chromecast. Il cast è proprio quello che volevo evitare... non posso tenere occupato lo smartphone per tutto il tempo.
Con kodi e possibile sfruttare netflix?
Visualizzazione stampabile
Però mi permetto di spezzare una lancia a favore del SD che trasmette Netflix, prova fatta da miei Figli con un Account Acquistato regolarmente e condiviso fra loro, lo guardano sia sulla TV in Cucina Panasonic con App dedicata Netflix in HD e in Taverna con BoxTv Wetek sempre in HD ma in tutti e due i casi ho chiesto ai miei "bambocci" di farmi vedere la qualità in SD e vi posso garantire che anche l'SD è di fatto superiore a quelle Nmila emittenti Regionali che fai fatica distinguere il logo e le scritte...
Concludendo a mio parere o investite con un Box o TV che supporti l'HD nativo altrimenti anche vederlo in SD NON è affatto un accontentarsi vista la qualità del segnale!
---------------------
OT. Sui Televisori
Anche la qualità della TV influisce molto su quello che vediamo, sempre con esperienze personali sono passato da una Samsung 42" da prezzo ad una Panasonic del valore di 1700€ ... stiamo parlando di un'altro pianeta Ragazzi... lo "Scaling" (spero di aver scritto e detto giusto) da SD a HD per 55" con la Pana è di un 80% migliore di quello della vecchia Sammy, credo che comunque anche la Sammy abbia delle buone TV ma le serie più costose e comunque adesso la TV al TOP è certamente la OLED della LG, già io con la mia riesco a vedere bene i NERI, non vi dico l'OLED ... provato di persona in Negozio portandomi a tergo su USBPen una decina di spezzoni di Film con scene buie ... pauroso!! Fine OT.
Bhè ma SD su un 42 pollici?! Si si cmq ci investo nel Box... il problema e che non trovo la scelta... oltre wetek non ne trovo altri sui 100 euro che lo supportino... o wetek o nvidia non trovo altra scelta XD
Ho contattato il supporto netflix ci hanno girato intorno dandomi info generiche ma senza sapermi dire chi lo supporta. Unico consiglio è stato quello di consigliarmi l'acquisto di un lettore blueray che supportasse Netflix.. però non so quando valgano la pena quei tipo di lettori.
@matt62
Se puoi aggiungere i link di fianco al nome del produttroe penso possa essere utile
@miticofuro
identificabilità board = identificare sia il brand che la versioend ella board (es. GT1 ne ha 3 diverse).
Su ama c'è in offerta a 29 euro questo:
AKASO DT-TV-QBOX 4K UHD 3D 2GB DDR3 16GB eMMC Flash S905 Quad Core LAN Dual Band Wifi 2.4G - 5G Bluetooth 4.0
Va bene per kodi su di un plasma in salotto? Grazie
giu79
Se sei compra prodotti di fascia ultra bassa quella che si può chiedere giusto forse che si accenda e riproduca qualcosa (no supprto etc.).
Essendo un box cinese no brand non c'è nessuna forma di supporto/aggiornamento.
@giu79
Se vuoi supporto e aggiornamenti le marche adatte sono indicate nel primo post.
@giu79
Cerca il GT1 2GB/32GB (che è il nuovo modello).
Salve,
ho appena acquistato un TX95 ma non riesco a far funzionare Sky Go. C'è una soluzione o mi consigliate di acquistare un altro TV Box per vedere Sky Go?
il mio budget è 50-80€, utilizzo con Kodi e Sky Go.
Grazie,
Giovanni
@elfunambolo
Qual'è la versione del firmware del box? Il box è rootato?
Qual'è il problema legato all'app SkyGo?
Salve a tutti
Sto cercando un box che tramite kodi e spmc (solo android) gestisca il cambio automatico del framerate e passthrough tramite spdif.
No nVidia Shield e versioni custom dei produttori di box di kodi.
Ottima ricezione wi-fi per utilizzo prevalentemente con DLNA o SMB.
Qualche idea? Esiste qualcosa?
Grazie
Buongiorno,
attualmente ho un MXQ 1Gb/8GB che trovo estremamente lento ma soprattutto non mi viene più riconosciuto dal mio amplificatore ma solo con connessione diretta tramite hdmi da tv e poi ha un WIFI scarsissimo.
Sto cercando un box per vedere film in locale senza nessun problema, praticamente tutti mkv con codifiche h264 e h265 (no4k e no 3d) ma soprattutto che abbia passthrough e che possa gestire codifiche di audio sia in dolby digital che in dts e magari anche in true-hd: assolutamente no giochi! il box verrà attaccato via HDMI ad un amplificatore Onkyo.
Inoltre utilizzo app premium play e you tube e kodi per visione in streaming.
Nient'altro!
Spesa massima 50 euro ma se c'è qualcosina in più da spendere no problem, acquisto sia in italia che dalla cina.
Avrei selezionato per ora TX5Pro e Xiaomi Mi box 3 ma sono aperto a consigli e suggerimenti.
Grazie a chi aiuterà sin d'ora
@klaus357 guarda se ti piace Zenoplige TX5 Pro
@klaus357
Praticamente tutti box attuali decodificano l'H265.
Premium Play non credo sia possibile usarlo (il box è rootato). Non l'ho testato perchè non ho premium play.
Si l'ho letto anch'io che per ora non è molto diffuso e supportato ma personalmente non mi interessa a me basta che legga tutti i formati video h265 vp9 vp10 ecc...
Grazie comunque per il tuo avviso...
Premium play .. Voglio provare sullo zidoo x5 , vi faccio sapere, ma credo la risposta sua negativa. Unica soluzione il cast (e questo è supportato da tutti i box se non erro).
PS lasciate perdere dalla Cina.. Per risparmiare 10 euro, se vi arriva un prodotto che schianta dopo 5 giorni, vi attaccate al tram..
Scusate ma le app dei vari premium o nowtv hanno delle grosse limitazioni, cioè girano su pochi device certificati. Per vedere nowtv ho trovato un app modificata e così sono riuscito a farla andare sul tablet ma per esempio se lo collego alla tv non partono i film
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Domanda da profano.... cosa cambia tra un Box TV e un Lettore Blu-Ray? guardando qualche video come interfaccia mi sembrano uguali.. mi pare che le funzioni siano identiche.. ma in più il lettore legge anche i CD. No!?
Beh no sono 2 mondi diversi. Un box tv monta Android con tutto il suo store le sue app le personalizzazioni le rom come se fosse un telefono. Si un lettore non Hai app solo quelle poche studiate per quel modello tipo netflix mi pare
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Kodi sviluppa solo codice 100% standard con le API android, e ha eliminato tutto il codice custom (per amlogic) quindi gira bene su Shield TV e probabilmente sui box prossimi venturi.
Lo sviluppatore di spmc (ex mantainer Kodi android), si è comprato lo Shield TV, e sviluppa solo per quello.
Un altro box che va alla grande è il Mi Box Mini (occhio a pescare l'international version, che è Android TV ufficiale), questo è semplicissimo, economico, user friendly e ben supportato sia da Kodi che spmc.
Da quel che ricordo non cambia il frame rate, ma ha un algoritmo di motion compensation che non ne fa sentire la mancanza.
Recensione Mi box mini - aggiornata ad ogni update SW
Quindi il mio consiglio è uno di questi due.
Se sei coraggioso, i Wetek sono ben supportati (tra l'altro i più recenti hanno anche una rom custom Android TV, con supporto al cast).
Minix è tagliata fuori, in quanto non offre alcun prodotto con supporto ai DRM (no Netflix HD p.es.).
I cinesi generici manco li considero più, IMHO se non hanno DRM possono starsene in fabbrica.
Il costo non è così elevato (il mi box mini sta sui 69 euro, lo Shield è caro ma ha un atro target), ed è giustificato dal fatto che PAGANO le licenze (DRM, Netflix 4K, Google CTS, Play services).
Il vantaggio principale dei box Android TV è che controlli tutto col telecomando. Con un generico invece devi smadonnare col puntatore.
Ho avuto in mano il Mi Box Mini un paio di giorni (l'ho preso per regalarlo a mia sorella), ed è veramente comodo....le app Android TV sono perfette per l'utilizzo da divano.
Inoltre i box Android TV fungono anche da Chromecast, per cui, se una app non è disponibile per Android TV (p.es. Infinity) la puoi castare dal cellulare/tablet.
Riguardo i box windows, a dicembre, disperato dalla mancanza di HD su Android, ho tenuto per un mese un Minix z83-4.
La potenza era più che sufficiente per usarlo come Kodi box, inoltre con le app Windows 10 puoi godere anche di Infinity in HD, Netflix in 4k e pure Sky go (che sui box android ci vuole la bolla papale).
Purtroppo all'epoca non c'era modo di usare il cambio di frame rate con Kodi perchè si rovinava l'audio. (Se cambiavi da Windows invece nessun problema), e quindi l'ho reso (anche per la mancanza di s/pdif).
Adesso ho un NUC6CAYS (Apollo Lake) e mi trovo benissimo. Kodi perfetto, Netflix perfetto, Infinity perfetto, Sky Go perfetto. Amazon video ottimo da Edge.
Cosa vorrei di più? La comodità di usare un telecomando e non il mouse!
Ma mi accontento (per ora) :D
Ti faccio una domanda semplice semplice a questo punto...
io che ho bisogno di un apparecchietto non tanto costoso, per vedere skygo, kodi, premium play... al momento non mi interessa il 4k e nemmeno netflix....ma con una buona ricezione wifi
Cosa mi consiglieresti? il mi box? il beelink gt1 ultimate? oppure un minipc windows?
Ciao,
sul forum Kodi sconsigliano i dispositivi con S912, per cui credo che il beelink sia da escludere (vedi Forum Kodi)
Per Kodi, il loro forum consiglia Wetek Hub, Minix U1 o cinesi con S905.
Per Sky Go dovrai usare una versione modded, non mi sembra che serva il root, quindi Wetek Hub, Minix U1 o un cinese con S905.
Per Premium Play è un pò più complicato, perchè le versioni recenti non sono moddabili, e sul Wetek Infinity non gira perchè lo rileva con root, essendo Premium Play protetto con lo stesso sistema, non credo girerà neanche lui.
Tirando le somme direi che il Minix U1 potrebbe fare al caso tuo. Magari prendilo su Amazon, così avrai un mese per testare il funzionamento del tutto e in caso negativo lo potrai rendere senza spese...
Un box windows costa molto di più, e direi che soddisferebbe tutte le tue esigenze.
Prima di lanciarti nell'acquisto, potresti provare l'esperienza con un portatile.
Installi Kodi, metti nello start menu i programmi e i widget che usi di più e imposti windows in modalità tablet.
Connesso via HDMI ti farai una idea di come funziona un box windows, e tutti i limiti dell'interfaccia (la modalità tablet e Kodi riesci a comandarli con frecce e enter, ma le app quasi mai...).
A me interessa lo Xiaomi Mi Box, dove lo posso acquistare?
Grazie
Cosa si intende per versione modded e root? i wetek, minix u1 e cinesi sono roottati e con possibilità di modding?
@simotdi
Normalmente non tutti i box sono rootati di default.
Generalmente i marchi più consociuti e supportati NON hanno il root.
Questo perchè il root impedisce l'uso delle app ufficiiali dei servizi TimVision, SkyGo, Mediaset premium, Netflix,. etc.