eh si per s5 ora costa 30 euro, vedrò se vale la spesa XD
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,dovrei acquistare (da amazon)un caricabatterie per il mio smartphone asus zenfone 2 ZE551ML,non sono esperto vorrei sentire qualche parere da chi possiede un carica che sia funzionale per le caratteristiche del mio smartphone,grazie tante.
Discussione spostata in sezione accessori. :)
Inviato dal mio M2 Note utilizzando Tapatalk
La prima cosa da guardare è la potenza erogata espressa in mA o in A (1000 mA equivale a 1A).
Per capire la potenza che occorre al nostro dispositivo meglio controllare il caricabatterie originale.
In ogni caso come minimo occorrerà un caricabatterie da 1 A.
Se un caricatore dalla potenza troppo bassa potrebbe non essere gradito dal telefono, al contrario se di potenza elevata non da alcun problema in quanto non è il caricatore che decide quanta corrente erogare ma è il telefono stesso che controlla la carica.
Per questo motivo non dobbiamo assolutamente preoccuparci dell'integrità della nostra batteria se usiamo un caricatore della potenza superiore a quello in dotazione!
Poi ci sono i caricatori dotati di tecnologia quick charge, che se il telefono è predisposto, sono in grado di accorciare di molto i tempi di ricarica....
Tu che telefono hai ?
Unisco alla discussione di riferimento...
iHo riunito qui le varie discussioni sull'argomento, editato il titolo e messo in rilievo: questa è ora la discussione ufficiale sui caricabatterie da parete!
Buon proseguimento!
[emoji41]
Salve,
il mio priv impiega circa 3 ore a caricarsi, ho letto che ha la ricarica veloce.
Guardando nel sito blackberry non capisco quale sia il caricabatterie per sfruttare la carica veloce.
Qualcuno potrebbe aiutarmi a indicarmene uno adatto al Priv?
E se qualcuno ce l'ha, è davvero 4 volte più veloce?
grazie
salve
per il mio p9 lite posso comprare un caricatore da 2A o magari usare il 3A 5V del tablet HP ?
originale usa uno da 1
Non riesco a trovare il caricatore a muro originale S7 Egde, possibile?
Inoltre, dovessi ricaricarlo con quello dell'S2 o dell'S5 succede qualcosa al telefono?
Grazie!
Ciao, probabilmente ti basta un qualsiasi alimentatore compatibile con tecnologia Quick Charge 2.0 siccome il Priv ha uni Snapdragon 810.
Comunque ho spostato il thread in sezione accessori, avrà maggiore visibilità :)
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il priv dovrebbe essere certificato qualcom quick charge 2.
Verifica questa cosa, anche chiedendo in sezione del tuo terminale.
Appurato questo puoi acquistare un caricatore dotato di tale tecnologia, almeno qc 2 ma anche qc 3 in quanto comunque compatibile.
Dai un'occhiata alle recensioni che abbiamo qui.
Unisco alla discussione preposta in rilievo.
Buongiorno, ho trovato in sconto sull'Amazzone dei caricatori Qualcomm Quick charge 2.0 e 3.0 e mi stavo chiedendo se potesse avere senso acquistarli. Ho un Nexus 5 che teoricamente non supporta ne il 2.0, ne il 3.0, ma mi chiedevo se comunque riscontrerei dei vantaggi o addirittura degli svantaggi nell'utilizzare questi caricatori
Nessuno svantaggio.
Nessun vantaggio pratico per i devices non compatibili.
Considera però che la nuova tecnologia impone un sofisticato sistema di controllo delle tensioni che i caricatori normali non hanno. Per essere dotati di tecnologia Quick Charge sono sicuramente di ottima qualità, anche se usati per caricare un normale devices.
Infine considera che è più facile che cambierai prima lo smartphone piuttosto che il caricatore....
@gianpassa Grazie mille, chiarissimo ^^
Ho recentemente acquistato un ASUS ZenPad 3S 10 (Z500M), con CPU MediaTek MT8176, compatibile con Qualcomm Quick Charge 3.0 (almeno così scrivono nel sito dell'Asus).
Sempre nel loro sito si asserisce che detto Quick Charge 3.0 richiede un adattatore 18W certificata.
Mi sapreste indicare quale carica batteria posso acquistare per sfruttare detta tecnologia?
Ho acquistato, difatti, un Anker [Quick Charge 3.0] Caricatore USB da Muro PowerPort+ 1 USB-C ma, purtroppo, non funziona con la carica rapida.
Onestamente è singolare che un processore Mediatek sia compatibile con la tecnologia Quick Charge 3.0 ma così dichiara ASUS. Controlla che nel menù della batteria (se presente) sia abilitata la carica rapida. A volte può dipendere anche dal cavo.
In ogni caso dai un occhiata su Amazon per Aukey o la stessa Anker (in ogni caso il tuo caricabatterie corrisponde alle specifiche richieste da Asus.2,4 ampere x 12 volt fanno 28,8 Watt)
Ero convinto, infatti, che la ricarica rapida fosse Pump Express Plus.
Ho controllato tutti i menù e non ho trovato, come nel Samsung Note 4, la possibilità di attivare/disattivare la ricarica rapida con cavo.
Sono convinto, a questo punto, che sia un problema bug del software.
Esiste un elenco che dice quali sono i dispositi i che supppottano la ricarica rapida? Oppure come faccio a determinarlo daa solo? Grazie.
Ho comprato il caricabatterie
ACHUSBDUAL3AIPAD della cellularline trovato in offerta per 10€. So di aver acquistato un dispositivo che sulla confezione diveva per dispositivi apple ma la mia intenzione eea utilizzarlo con dispositivi android.
Io pensavo fosse una dicitura farlocca ed invece collegandolo al mio A3 2016 mi appare la scritta "Collegato USB".
Quindi o ho già fuso il carabatteria oppure essendo progettato per apple non eroga la potenza nominale di 1,55 A per uscita USB?
ciao a tutti ragazzi, volevo chiedere consiglio a voi che siete sicuramente piu esperti di me.. da un po di tempo il mio telefono dava problemi riguardanti la carica, nel senso che a volte lo mettevo a caricare verso l'1 di notte magari che stava al 30% e alle 8 di mattina lo trovavo solo a 60/70, all'inizio pensavo che surriscaldandosi non si caricasse bene perchè infatti non capitava sempre. purtroppo però ho notato che ora lo sta facendo anche se non si surriscalda, fino ad arrivare a ieri notte che sempre verso l'1 con la carica a 32% lo metto a caricare e alle 6.30 mi sveglio e vedo che il telefono è spento... però indicava che sstava caricando restando fisso a 0%
sono abbastanza sicuro che non sia il telefono perchè poi stamattina ho usato la power bank per caricarlo e me lo ha caricato tranquillamente.
ora sto riprovando e in 10 minuti mi è passato da 36 a 32, poi ho cambiato presa pernsando che fosse un problema della presa elettrica e in un ora è passato da 32 a 40
quindi visto che quasi sicuramente è il caricabatterie il problema, mi consigliate un buon caricabatterie che non costi troppo? (preferibilmente da amazon) grazie mille
ah scusate mi sono appena reso conto di essere nella sezione dei caricatori wireless, come faccio a spostare il post?
Guarda qui in sezione ci sono diverse recensioni di ottimi prodotti.
Questo è l'indice recensioni (che comunque trovi in rilievo)
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7161732
Prendi un prodotto di marca dotato di tecnologia ricarica veloce ....
Non ricordo se il g3 sia compatibile (con la carica veloce, con quella tradizionale certo che si) ma lo sarà quasi sicuramente il tuo prossimo device...
Ti ho spostato nella sezione corretta ed unito alla discussione preposta in rilievo.
Controlla nelle specifiche tecniche dei dispositivi che ti interessano ...
Se poi i dubbi ti rimangono priva a chiedere info nella sezione del terminale.
Controlla le specifiche tecniche del caricatore, e prova a riportare qui...
Unisco alla discussione di supporto
Ti metto un paio di link alle recensioni di ottimi prodotti:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7556949
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7621670
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7531638
Vedi in base alle tue esigenze ed alle tue "tasche"...
sto cercando un caricabatterie da muro alternativo all'originale per OnePlus 3/T che si avvicini il più possibile a queste caratteristiche:
Dash Charge 5V 4A con porta usb3...
questo perchè per acquistarlo dalla casa madre bisogna superare i 100 euro di spesa...
ho letto le ultime pagine di questo thread... magari qualcuno sa se è uscito qualche nuovo prodotto...
salve, devo acquistare un carichino da muro decente
mi serve qualcosa che sopporta anche 9V di output, correnti abbastanza alte, almeno 2 porte usb
quello più economico che ho trovato di buona qualità costa 13 euro ed ha una sola porta usb
esiste niente con le caratteristiche che ho descritto, di qualità, a un prezzo più basso?
Buongiorno a tutti, qualcuno sa consigliarmi un buon caricatore type-c per honor 8?
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Vorrei capire quanto segue:
- i caricabatteria che sono certificati quick charge non ricaricano con la ricarica veloce i super charge huawei?
- Come posso evitare di comprare un caricatore huawei supercharge originale ma avendo comunque la ricarica rapida? Devo guardare il Voltaggio e l'Amperaggio?
Grazie :)
Sposto in Sezione Caricabatterie
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Che io sappia la ricarica veloce huawei necessita di caricabatterie originali, se non è cambiato qualcosa negli ultimi tempi.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Salve da poco ho scoperto che esiste il caricatore a muro con più porte USB quindi si possono mettere in carica più dispositivi solo mettendo il cavetto con la presa USB
- premetto io ho un LG NEXUS 5X CHE Supporta la ricarica veloce (input 100-240V 50/60HZ 0.5A outoput 5.0V--3.0A)
-ho 2 power bank marca puridea https://www.amazon.it/Puridea-Carica.../dp/B0109PYRE0
che hanno carica (Tipo di centro: batteria ai polimeri di litio
Capacit: 10000mAh
Output: DC 5V-2.4A (1 carico), DC5V-3A (2 carichi con ogni essere 1.5A)
Ingresso: DC 5V-1.5A)
e per caricare i power bank (non supportano la carica rapida credo) con la presa a muro usavo un caricatore samsung quelli vecchi del samsung s3 mini ecc (input 100-240V-50-60HZ 0.15A output 5.0V----0.7A)
questo ci metteva sulle 9 ore a caricare il power bank--^
quindi ho deciso di comprare un caricatore a muro che avesse consentito di caricare normalmente il mio nexus cosi la battera non si rovinava e caricare senza brucare la batteria i miei power bank puridea tutti insieme attaccati possibilmente non che ci mettessero 9 ore solite (i power bank) ma nello stesso tempo i tre apparecchi attaccati non si bruciassero le loro batterie visto che due sono a rilento e il nexus supporta la carica rapida.
1 https://www.amazon.it/AUKEY-Quick-Ch...ct_top?ie=UTF8
e L' altro
2 https://www.amazon.it/AUKEY-Caricato...V11X3YBT385CZR
avevo visto su amazon questi due caricatori a muro ma non me ne intendo potete aiutarmi?
Scusa mi chiedo una cosa :
A cosa serve un caricatore USB 3.0 ???? mica si usa come memoria di massa !!!
Non conosco ONEPLUS ma credo abbia un qualcoom quindi sia compatibile con QUICK CHARGE 3.0 ... personalmente ho cercato su EBAY trovando un ottimo ed economico QUICK CHARGE di un bel colore ARANCIO VIVO (c'è anche AZZURRO) che una volta connesso al mio M9 il cellulare mi INFORMA CORRETTAMENTE che sta sotto carica VELOCE.
Non vedo ragione di spendere 100 Euro per un caricabatterie , onestamente la vedo piu' una ostentazione che una cosa utile.
SALUTI !
La tecnologia dei caricabatterie ovviamente si evolve. Acquistare un QC3 non significa buttare i soldi, significa acquistare un prodotto più aggiornato. Non devi immaginare un caricatore normale con un pezzo in più ma un caricatore che ha evoluto le proprie caratteristiche anche per quanto riguarda gli standard inferiori. Più robusto e con più amperaggio..... E poi chissà, magari comprerai tra un po' un compatibile QC3.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
è stato un errore di battitura... intendevo caricatore + cavo usb type C 3.0 ... per la ricarica veloce di oneplus 3 e 5 l'unico caricabatterie che permette la ricarica veloce è l'originale. Infatti l'ho comprato dal sito ufficiale e ti assicuro che ne vale la pena... non costa 100 euro. Io l'ho comprato con i buoni "porta un amico"; per farla breve per un caricabatteria compreso di cavo da 1,5 metri + il cavo OTG ho pagato 6,99 euro (solo la spedizione). 30/35 euro li avrei spesi anche se non avessi avuto a disposizione i predetti buoni.
quoto
Sono felicissimo per te che hai potuto prendere il tuo caricabatterie ad un prezzo equo .
Onestamente non sono contro la tecnologia e le novità , ma spesso l'utente finale spende soldini nell'illusione che il caricabatterie da piu' ampere carichi prima il proprio cellulare mentre spesso non è cosi.Quote:
La tecnologia dei caricabatterie ovviamente si evolve. Acquistare un QC3 non significa buttare i soldi, significa acquistare un prodotto più aggiornato. Non devi immaginare un caricatore normale con un pezzo in più ma un caricatore che ha evoluto le proprie caratteristiche anche per quanto riguarda gli standard inferiori. Più robusto e con più amperaggio..... E poi chissà, magari comprerai tra un po' un compatibile QC3.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Uso correntemente un caricabatterie dichiarato quickcharge 3.0 comprato su EBAY a prezzo onesto e funziona benissimo.
Esso viene riconosciuto correttamente dal mio M9 e grazie ad un VOLTMETRO/AMPEROMETRO messo sulla USB ho constatato come le tensioni e amperaggi non siano "STANDARD". si chiama
SAVFY-Caricabatterie-USB-Quick-Charge-3-0-da-Muro-18W-Caricatore-rapido-Android
10 Euro e passa la paura , solido ed efficace (non mi pagano :-)
Ciao a tutti,
sto per acquistare un oneplus 5T e vorrei capire se posso utilizzare caricabatterie normali, magari acquistando un adattatore "micro usb/type c" (da tenere sempre con me).
Mi servirebbe più che altro per il caricabatterie da auto che posseggo già o per caricamenti di fortuna in caso lasciassi il caricatore Dash a casa
è una cosa che si può fare o devo per acquistare il caricabatterie da auto DASH?
Grazie
Salve, scrivo in questo trhead perché comunque si tratta di accessori.
Vorrei chiedervi se per la ricarica è essenziale, oltre al caricatore , anche il cavo USB OP o se può avvenire anche con altri cavi type-c. Grazie.