Post uniti di nuovo...
Visualizzazione stampabile
Post uniti di nuovo...
Salve a tutti...sto aspettando che mi arrivi il Chuwi appena preso su Amazon... ma quali aggiornamenti andrebbero fatti per "stabilizzarlo"? Premetto che vorrei evitare di rootarlo ed eliminare uno dei 2 sistemi operativi.
Ve lo chiedo perché ho letto tutta la discussione e ho visto linkati dei dawnload...ma non ho capito bene a cosa servono e come eventualmente istallarli.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
Quale uso vuoi farne? Fai conto che sia sotto windows che Android si scarica velocemente in stand by
Inviato dal mio JY-S3 utilizzando Tapatalk
Lo uso principalmente x navigazione, video e documenti... però ho visto che si parla di freez del dispositivo e altri problemini ma x quanto capito risolvibili con i firmware
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
Scusate...ma un anima pia che spieghi come istallare gli aggiornamenti linkati..se c'è un ordine da seguire e come fare con quello win di 6 gb...
Grazie mille comunque
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
Ma da quello che ho capito io il problema degli aggiornamenti di windows é riconducibile allo spazio libero che é stato riservato a windows, essendo praticamente nullo non riesci a scaricare tutti gli aggiornamenti. Puoi risolvere cancellando la partizione android oppure aspettare che la chuwi rilasci, sempre se lo farà, la versione windows 10 anniversary
E se volessi aggiornare android i driver e il bios? Come va fatto...?
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
Ciao...Ho acquistato questo dispositivo e più precisamente la versione a 64 bit ma come diversamente dagli altri in windows ho solo 1,50 gb di spazio libero e non 7 o 8 gb, quindi non riesco a fare l'aggiornamento a windows 10 anniversary. Qualcuno che ha la mia versione ed è riuscito a risolvere?...oppure qualcuno sa cosa posso eliminare di file di sistema che occupano molto (avrei bisogno almeno di un altro gb)?...grazie.
Ciao! vorrei eliminare la partizione di windows per avere più spazio disponibile sotto android. ho già rootato e installato la recovery , secondo voi se seguo questa guida How to Android Partition Only - Chuwi Hi8 Pro - ChuWi Forum - Forum.chuwi.com riesco a raggiungere il mio intento? dovrei rootarlo di nuovo? devo modificare il file boot.img? grazie
Finalmente ho risolto il mio problema e spero che possa aiutare anche altri. Ecco la mia soluzione per liberare spazio:
- Bisogna aprire il prompt dei comandi in modalità amministratore,
- digitare il comando: Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup e dare invio,
- si attiverà la Gestione e manutenzione immagini distribuzione,
- arrivato al 100% si può chiudere la finestra del prompt dei comandi
- fatto il mio tablet ha acquistato i famosi 7 gb di spazio libero.
Invece per poter mettere l'aggiornamento a windows anniversary ho fatto in questo modo:
- ho scaricato mediacreationtool e l'ho avviato dal computer fisso,
- ho scelto la versione di windows che avevo già sul tablet ma con la sola lingua italiana,
- ho scelto il formato .iso
- ho aperto il file .iso con deamon tools,
- ho copiato i file contenuti in una microsd (consiglio una che ha almeno 16 gb liberi)
- ho inserito la microsd nel tablet e ho fatto partire il setup
- alla richiesta di spazio insufficiente ho scelto utilizza un'altra destinazione (ho similare, non ricordo più la dicitura giusta) e quindi la microsd
- Sono andato avanti nell'installazione e poi mi ha detto che se sarei andato avanti mi avrebbe cambiato la lingua e ho scelto ok
- Finita l'installazione mi sono ritrovato windows 1607 (anniversary) con in più la sola lingua italiana.
Per tutti coloro che vogliano installare programmi e applicazioni su windows senza utilizzare lo scarso spazio di memoria dei Chuwi consiglio di utilizzare portable apps . Questa la guida :
https://www.androidiani.com/forum/mi...tableapps.html
E lo spazio che si recupera con la prima procedura non cancella niente di importante? Grazie
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
Ok ti ringrazio, provo subito...
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
Fatto...ho guadagnato un GB... ora ne ho 2,6
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
Esegui anche il tool di windows "Pulizia Disco" come amministratore : selezionando tutto dovrebbe eliminare tutta la immondizia
ciao ragazzi,oggi ho ricevuto il mio chuwi hi 8 pro
ma ho notato subito un problema,quando uso il tablet mentre è in ricarica oltre a lampeggiare il led lampeggia anche tutto lo schermo,come se per un secondo aumentasse la retroilluminazione.
qualcuno conosce il problema??
Prova con un altro alimentatore se possibile
Inviato dal mio JY-S3 utilizzando Tapatalk
Ho risolto facendo un ripristino di windows,ora ho il problema di spazio libero per Windows......
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
come hai risolto il problema al bluetooth????
Ciao a tutti, esiste un qualche aggiornamento per il nostro tablet? IO l'ho acquistato in agosto del 2016...
qualcuno saprebbe dirmi se volessi asfaltare win10 e mettere windows 8.1 32bit come e se si potrebbe fare?
grazie.
Non capisco perchè sul mio, SN 1708xxx c'è installato Windows a 32bit...qualcuno ha provato a flashare windows 32 passando alla versione 64?
Credo proprio che sia a 64bit....ma penso di aver capito perchè hanno messo la versone 32bit, occupa meno spazio e sopratutto meno ram, 2gb sono proprio il minimo e su x64 sarebbero quasi tutti occupati.
Comunque riprendendo il discorso dello spazio, ero riuscito ad avere 8gb liberi!
oltre alla pulizia DISM anche disabilitando l'indicizzazione da C:>proprietà (operazione infinita ma che libera 2/3 gb)
Avviando l'aggiornamento della versione 1709 (falls Creator Update) mi permette di aggiornare (richiede 8gb su disco C) tramite l'aggiunta di una usb esterna (non so a cosa serve di preciso) faccio ok
Parte tutto, il tablet si riavvia, arriva al 20% e vedendo che l'installazione dura parecchio c'è il problema della batteria...leggo su un forum che dopo il riavvio si può scollegare la usb aggiuntiva....mai l'avessi letto! la tolgo per poterlo attaccare alla corrente...e PUFF! errore! rollback to previous version....
Vabbè, mi dico rifarò da capo...e invece non posso! perchè nonostante abbia rifatto DISM clean e pulizie possibili, non riesco a tornare a quegli 8gb di prima e non posso aggiornare. :O
Aggiornamento
Ho risolto in un altro modo:
Ho formattato la micro sd in ntfs e ci ho estratto la iso di win10 x86 1709 fall creator update
Ho salvato la cartella C:\recovery e il collegamento switchNow e poi la cartella driverstore per ogni evenienza
Ho fatto partire il setup
Ho confermato il cambio lingua (che quindi non permette di mantenere programmi e impostazioni, solo i dati utente)
Non mi è stata più chiesta una usb esterna (prima avevo la microSd in exfat credo che fosse per questo)
Installazione perfettamente riuscita, nessun problema di driver, fotocamera, bluetooth, touch tutto ok
ripristinato C:\recovery e il collegamento switchNow per passare subito ad Android
PS: Al primo avvio, eliminata subito la precedente installazione windows da pulizia disco e disabilitando l'indicizzazione del disco C:
Quasi 12gb liberi!
Mi è praticamente diventato inutilizzabile il tablet : mezzo schermo non viene renderizzato (il touch va) .
Penso ad un problema della scheda video.
Se a qualcuno serve ho il file da me modificato che permette l'installazione con una unica partizione Android.
Ciao a me invece il tablet è diventato inutilizzabile dopo averlo resettato,non mi funziona Chrome non mi va Facebook,ho ancora kitkat come rom,volevo metterci una custom rom,ma non ne ho trovate. se hai un'immagine di rom m'interesserebbe provare a flasharla.
Io ho semplicemente modificato il file della rom distribuita da chuwi (che è android 5.x non certo KitKat) in modo da non lasciare spazio alla partizione windows.
Se hai dei problemi vai sul sito di chuwi : nel forum ci sono le rom android (e windows) e tutte le istruzioni per reinstallarlo.
Ciao grazie del consiglio,spesso anche le cose banali sono utili,ma forse non hai letto bene il mio post,proprio successivamente al ripristino del tablet ai dati di fabbrica ho il problema che molte app non mi girano.
Penso sia colpa del fatto che il mio tablet ha android 4.4.
Il tablet io l'ho preso un casino di tempo fa,proprio al ''debuitto'' ed ha android 4.4,ho visto il sito di chuwi ma sinceramente non ci capisco un granchè.... Mi dispiacerebbe buttarlo via il tablet,anche perchè l'ho usato molto poco,devo impegnarmi di piu,adesso provo a cercare di capire meglio come fare.
Per ora ho scaricato la rom android,ma per flasharla devo usare spflashtool?