Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da ppelleg
Giusto per completezza: l'USB Host pare essere full option. Inserita una pendrive l'ha riconosciuta correttamente quindi non gestisce solo le pennette 3G.
Dunque sul discorso del sistema di base è risolto, mi ha risposto la mediacom: per l'875 sulla scatola c'è un errore di stampa, c'è scritto 4.0, ma basta in realtà controllare nelle impostazioni di base che risulta la 4.1.1. Quindi TUTTI gli 875 hanno jelly bean.
Sempre la mediacom mi ha risposto confermando che la mini usb supporta la chiavette 3g.
Sto aspettando di sapere quali modelli supporta, poi lo metterò in un post.
André
Inviato dal mio M-MP875 S2
-
Confermo l'USB... ci ho messo tutto e funziona tutto
Inviato dal mio Momodesign MD Droid usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ppelleg
Scusa tapioco2000, dove hai trovato info circa la differenza delle GPU? Io ho solo potuto trovare che montano tutti il Mali 400 MP che è scalabile fino a 4 core (quindi potrebbe effettivamente essere maskato a dual core su alcuni modelli e a 4 su altri).
Quanto alla frequenza di clock della CPU, Mediacom dichiara per tutti 1.5 GHz. Hai trovato info più dettagliate da qualche parte?
Un'altra cosa: attenti all'875 S2 se lo scegliete per il Jelly Bean: l'altro giorno ero da un fornitore e TUTTI avevano a bordo ICS, checchè dica Mediacom sul sito.
Poi vedo che parlate poco del terzo arrivato: l'860 S2 (quello che ha preso Mandarone e che ho preso anch'io ed ora giace su di uno scaffale in attesa che abbia un po' di tempo per giocherallarci). Non mi sembra male: è dotato di display 8" 1024x768 - anche se non IPS ma visto che il maggior pregio degli IPS dovrebbe essere il maggior angolo visivo e dato che il tablet lo teniamo in mano, praticamente perpendicolare all'asse visivo, tutta questa perdita non ce la vedo - e rinuncia alla fotocamera posteriore ma ci regala altri 8GB passando a 16GB ed una batteria da 4500 mAh.
Da qualche parte ricordo anche di aver letto USB Host ma non ho ancora verificato se sia solo per la connessione della chiavetta per il 3G o un full option
Volevo poi fare una considerazione sul form factor dei display: inizialmente ero attratto dall'870 S2 proprio per quel 1280x768
Infatti dal momento che uno degli usi del tablet sarà quello di amministrazione da remoto dei server dei miei clienti quando sono fuori (via WiFi o Tethering) e siccome in alcuni casi il display montato su questi è un wide, uno schermo wide anche sul tablet mi sembrava interessante ma poi considerato che la misura -ovviamente - si riferisce alla diagonale del display, un 8" wide è sensibilmente meno alto del 4:3. Per capirci: un 8" 1024x768 misura 16.256x12.192 cm contro 17.424x10.454 cm del 1280x768 quindi "guadagna" circa 1.2 cm in larghezza rinunciando a quasi 1.74 cm in altezza con una differenza in superficie di quasi il 10 % quindi se proprio non ci tenete alla visualizzazione di pagine "larghe", considerate bene la scelta.
P.S. (in risposta a vircyb ): tutti supportano la rotazione automatica dello schermo quindi l'accelerometro lo hanno...
Confermo quello detto da Kumasker, l'875 S2 monta jellybean, basta andare nelle info.
Mediacom può dichiarare quello che gli pare, ma basta aprire il file cpuinfo contenuto nella cartella proc per leggere come hardware RK30board, codice identificativo del RK3066 che esiste solo in versione con Mali quad-core.
Mediacom può dichiarare 1.5 Ghz, ma dopo il root basta installare setcpu per vedere che di default la cpu è regolata con minimo 252 MHz e massimo 1608 Mhz con governor interactive (da me cambiato subito in ondemand per risparmiare batteria).
Quelli di Mediacom non sanno nemmeno loro cosa vendono, non è la prima volta che capitano errori o mancanze nelle loro schede prodotto.
-
Quote:
Originariamente inviato da mandarone
X ppelleg ... io dovessi fare una classifica tra i tablet considerando molti aspetti:
1) 860 - 875
2) 870
3) ipad mini
.
.
20) nexus 7
.
.
50) galaxy tabs
:))
.
.
2569) Asus trasformer
Inviato dal mio Momodesign MD Droid usando
Androidiani App
No adesso non esageriamo i mediacom non sono certamente ai primi posti dei tablet, basta spendere un po di più (o molto di più) e sicuramente il prodotto è migliore: e allora il galaxy tab 7.7 (anche se ormai già datato) e il galaxy note 10.1 dove li mettiamo?
Io questa estate ho comprato (un regalo) il galaxy tab 2.0 da 7" a 299, versione wifi+3g! (quando samsung per un mese ha tolto 100 euri dai suoi nuovi tablet).
Ti assicuro uno spettacolo, manca solo lo schermo IPS, ms a quel prezzo...
Poi io vengo già dal primo tab pagato all'epoca 380 miglior prezzo, ti assicuro che ormai è spremuto come un limone, rootato, ci ho fatto di tutto... e viaggia ancora alla grande!
Pensa che nel tab 2 hanno conservato pure la funzione telefono come il primo tab.
Quello che mi delude è il nexus: anche se esce in versione 3g, devono almeno dotarlo di slot di espansione, sennò può rimanere sugli scaffali.
Galaxy Tab MI
-
Quote:
Originariamente inviato da mandarone
Capisci xché ho messo gli s2 al primo posto?...degli altri ho messo il nexus subito dopo perché pur essendo un cacatone come gli altri, almeno costa(va) meno....
Inviato dal mio Momodesign MD Droid usando
Androidiani App
Nella mia personale classifica il tab 2.0 da 7" comunque viene prima degli s2, perché comunque la Samsung nonostante tenga prezzi alti, rimane sempre garanzia di qualità (ripeto ho da 2 anni il tab 1 e va sempre una bomba).
Poi definire il nexus in quel modo mi sembra eccessivo.
Considerando che parliamo di una Cpu 4core, della Tegra 3 e di uno schermo IPS, se davvero la versione 3g da 32giga (più che sufficienti) costerà 299 o giù di lì....
altro che cagata...
Galaxy Tab MI
-
Caro, io do un giudizio complessivo degli apparecchi che risente , ovviamente, delle mie personali esigenze che riassumo in 3 punti:
1) come dice TIM Cook, io un 7" non lo compreró mai
2) men che meno a 300 euro
3) se poi non ha manco la USB , per me é un cacatone...
Inviato dal mio Momodesign MD Droid usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da mandarone
Caro, io do un giudizio complessivo degli apparecchi che risente , ovviamente, delle mie personali esigenze che riassumo in 3 punti:
1) come dice TIM Cook, io un 7" non lo compreró mai
2) men che meno a 300 euro
3) se poi non ha manco la USB , per me é un cacatone...
Inviato dal mio Momodesign MD Droid usando
Androidiani App
Anche il mio buon vecchio tab 7.0 non ha la usb ma alla fine a che mi serve? A collegarci una chiavetta 3g? No perché ha già lo slot per la scheda 3g, che è nettamente migliore. A collegarci una pendrive dati? Nemmeno, perché lo collego al pc d ci faccio tutto...
Insomma, a quel prezzo il nexus 7 3g si preannuncia più che allettante.
Ripeto... parlamo di un quadcore.. e tutto il resto.
Galaxy Tab MI
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumasker
Dunque sul discorso del sistema di base è risolto, mi ha risposto la mediacom: per l'875 sulla scatola c'è un errore di stampa, c'è scritto 4.0, ma basta in realtà controllare nelle impostazioni di base che risulta la 4.1.1. Quindi TUTTI gli 875 hanno jelly bean.
Sempre la mediacom mi ha risposto confermando che la mini usb supporta la chiavette 3g.
Sto aspettando di sapere quali modelli supporta, poi lo metterò in un post.
André
Inviato dal mio M-MP875 S2
Bhe... Per il Jelly Bean, meglio così, si sarà trattato di un aggiornamento last minute e non hanno "patchato" le scatole... ma dal fornitore non è che potessi mettermi ad aprire ed accendere i tablet :D
Quanto all'USB, penso di essere stato frainteso o poco chiaro :D
Non intendevo dire che non gestisce le pennette 3G ma che "non gestisce solo le pennette 3G ma anche altri dispositivi". Peraltro, a che mi risulti, più o meno tutti i tablet recenti di Mediacom sono dotati dell'USB proprio per poter adoperare alcuni specifici modelli di pennette 3G. (da smartpad.mediacomeurope.it/Prodotti/Ricerca.aspx spunta Supporto Esterno nella colonna Supporto 3G )
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapioco2000
Confermo quello detto da Kumasker, l'875 S2 monta jellybean, basta andare nelle info.
Mediacom può dichiarare quello che gli pare, ma basta aprire il file cpuinfo contenuto nella cartella proc per leggere come hardware RK30board, codice identificativo del RK3066 che esiste solo in versione con Mali quad-core.
Mediacom può dichiarare 1.5 Ghz, ma dopo il root basta installare setcpu per vedere che di default la cpu è regolata con minimo 252 MHz e massimo 1608 Mhz con governor interactive (da me cambiato subito in ondemand per risparmiare batteria).
Quelli di Mediacom non sanno nemmeno loro cosa vendono, non è la prima volta che capitano errori o mancanze nelle loro schede prodotto.
Onestamente non adoro i prodotti Mediacom e difatti ero un po' in dubbio se prendere il Tablet ma visto che sta vendendo così tanto e sentito un rapporto "vero" sui resi da parte di un mio fornitore affidabile, dopo un giro in un punto GDO per "toccare con mano" ho deciso che per l'uso che dovevo farne e per il costo ridotto, poteva eanche andare :D
Concordo con te circa il fatto che spesso - e non solo sui tablet, posso aggiungere - Mediacom non è precisissima sulle specifiche prodotto (penso che spesso il marketing non tenga conto delle effettive variazioni della linea produttiva).
Come scrivevo, non ho ancora rootato il piccolo quindi non ho ancora fatto verifiche: sai che SoC monti l'860?
-
Quote:
Originariamente inviato da Kumasker
Quote:
Caro, io do un giudizio complessivo degli apparecchi che risente , ovviamente, delle mie personali esigenze che riassumo in 3 punti:
1) come dice TIM Cook, io un 7" non lo compreró mai
2) men che meno a 300 euro
3) se poi non ha manco la USB , per me é un cacatone...
Inviato dal mio Momodesign MD Droid usando
Androidiani App
Anche il mio buon vecchio tab 7.0 non ha la usb ma alla fine a che mi serve? A collegarci una chiavetta 3g? No perché ha già lo slot per la scheda 3g, che è nettamente migliore. A collegarci una pendrive dati? Nemmeno, perché lo collego al pc d ci faccio tutto...
Insomma, a quel prezzo il nexus 7 3g si preannuncia più che allettante.
Ripeto... parlamo di un quadcore.. e tutto il resto.
Galaxy Tab MI
Ku non mi convinci sui 7" sono più smartphone che tablet, sul resto ...bah...son altri 150 euro e per cosa in definitiva? Sulla USB, metti che tra 6 mesi ti tirano fuori una diavoleria spettacolare che va su USB oltre alle tante periferiche già presenti? USB é forse lo standard più diffuso...
Inviato dal mio M-MP860S2 usando Androidiani App