Personalmente attacco all'usb il joystick, visto che è nativamente supportato da molti giochi (dead trigger, gta3...) ed emulatori.
Con l'hdmi è praticamente diventato una console!
Visualizzazione stampabile
Personalmente attacco all'usb il joystick, visto che è nativamente supportato da molti giochi (dead trigger, gta3...) ed emulatori.
Con l'hdmi è praticamente diventato una console!
Quote:
Originariamente inviato da Kumasker
Una suddivisione da scuola...ma nella pratica?
Dico solo una cosa, molto spesso quando si valuta un tablet poniamo la nostra attenzione su parametri che alla fine contano meno di altri che, al contrario , spesso vengono trascurati.
Faccio un esempio: che ci sia una cpu dual o quad core in un tablet per la maggior parte della gente é fondamentale, come se con il tablet ci dovessimo far partire una astronave per la luna,
Quanti si chiedono invece quanto sia più comodo inbracciare per 1ora,2 un tablet che pesa 400 gr piuttosto che uno che ne pesa oltre un kg? Beh, penso pochi eppure questo parametro determinerà gran parte dell'utilizzo del tablet e sicuramente in maniera più rilevante del tipo di cpu.
Nel caso opposto, sempre parlando di dimensioni, quanto ci sembrano grandi i display da 4" dei nostri smartph quando li acquistiamo? Ma poi? Con l'uso ci accorgiamo che sono troppo piccoli per navigare e piano piano lo usiamo sempre meno per quello scopo...
Mai 7 " , ma men che meno un 10 "...per me 8 " son quelli giusti....
Inviato dal mio M-MP860S2 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da mandarone
Assolutamente no, anzi.
Il peso di un tab è uno di quei parametri rilevanti per l'acquisto, non è vero che non viene preso in considerazione.
Ma se devo spendere 300 euro, beh allora voglio il max, e allora il dual impallidisce davanti al quadcore.
Ma tuttunavita quadcore, non c'è dubbio.
Sullo schermo va a gusti, il 9-10" è troppo grande, l'8 è una via di mezzo, né carne ne'pesce.
Il 7" è il formato ideale, perfetto anche da portare in giro, mai ingombrante.
Galaxy Tab MI
Questo é il mio bench con Quadrant standard sul mio 860 profilo performance
Totale 3887 , CPU 6752 , memoria 4380 , I/O 5878 , 2d. 472 , 3d 1951
Così avete anche un 860 per un riferimento
Inviato dal mio M-MP860S2 usando Androidiani App
Ok, bench rifatto!
Questo é il mio bench con Quadrant standard sul mio 875 S2
Totale 4178 , CPU 7698 , memoria 4683 , I/O 5895 , 2d. 240 , 3d 2373
Boh...a tuttora non so che chip ho e ne come si fa a vedere...i risultati sul mio non risentono del tipo di impostazione che si da alla CPU, le varie normale performance, ecc...i risultati so sempre uguali, anche se io , impostando su performance, noto che il sistema migliora in fluidità e reattività un tantino, ma un occhio attento lo nota...
Inviato dal mio M-MP860S2 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Kumasker
Io da ignorante come te ti dico questo:
1) escludi la questione della risoluzione perché semplicemente non sussiste, cambia solo la forma del display
2)come ho già scritto in passato, l860 a differenza del870 ha 16 gb complessivi al suo interno e, cosa ancora più importante, dedica 1gb alle applicazioni a differenza del870 che ne riserva 512 mb, penso che questo possa influire...
CIO detto non é da escludere che i 3 modelli , distribuiti da un marchio che sostanzialmente agisce come rebrand , possano differire per scelte tecniche hardware capaci di condizionare i bench dei prodotti o più semplicemente essere prodotti da 2 produttori diversi...
Mi spiace dirtelo ma, a mio avviso, avresti dovuto valutare più attentamente le schede tecniche dei 2 prodotti infatti, per me, (sia inteso che l870 é un ottimo prodotto), l860 come dotazione complessiva é il migliore dei 3 , dando per acquisita la scarsa utilità della seconda fotocamera e il tutto sommato valore non decisivo dello schermo ips del 875 (che però non ho mai visto dal vivo, avendolo potuto vedere solo sulla serie 9)
Ad ogni modo un confronto con un altro 870 sarebbe utile...
Inviato dal mio M-MP860S2 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Kumasker
Anche qlcs in meno...8 gb , 512 mb per le app...
La scocca non l'ho vista dal vivo, ma se é come quella del 870... meglio quella del 860
Ku, vada per jb e l'ips ma francamente quella fotocamera...penso che difficilmente conserverai qualche foto scattata con quella...
Resta da vedere se vi sono differenze hardware, é da approfondire la cosa...non ci ho capito granché...il bench del 870 é stranamente basso...
Inviato dal mio M-MP860S2 usando Androidiani App
le differenze hardware sono chiare: 860 e 870 con piattaforma AMlogic, 875 con piattaforma rockchip più performante.
Se volete controllare i vostri hardware basta scaricare questo freeware dal market play.google.com/store/apps/details?id=com.Bfield.CpuIdentifier
Grazie mille a tutti per le risposte ... il mio problema è che l'ho fatto ordinare dando un acconto e non sapevo proprio di queste differenze nelle piattaforme e nella produzione ... perchè leggendo varie recensioni, vedendo schede online nè parlavano bene .. e sul sito ufficiale l'870 e l'860 erano identici a livello di prestazioni-componenti ... e visto che le cose che maggiormente mi interessavano erano la sensibilità al touch ,la velocità e il prezzo volendo spendere inizialmente solo 100 euro e poi max 150 (convinto per le varie caratteristiche) avevo optato per l'870 ... perchè lo schermo per me non era male e dalle mie parti 149 con custodia è un buon prezzo (considerando che non compro online) ... anzichè i 160(minimo) senza custodia dell'860 ... Provando l'860 ho pensato: mi piacciono entrambi ed apparte lo schermo dovrebbero essere uguali in touch e velocità ... speriamo che non avrò cattive sorprese Q.Q ...