Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Army155
l'ho provato io ... in effetti più o meno ora arriva all'860: Tot. 3853 CPU. 6469 mem. 4237 I/O. 6431 2D. 292 3D 1834 (ho ripetuto 2 volte e variano i risultati, infatti il 2d è arrivato anche a più di 300) ... bench con Quadrant standard sul mio 870 profilo normal .. in effetti forse mi spiego perchè mi sembra che la batteria dura di meno ... forse ora utilizza più risorse con qualche configurazione differente boh Q.Q
Questo conferma i sospetti che ho sempre avuto, che ci fosse qualcosa di strano con i governors. Se non mi sbaglio con l'agg. sparisce performance, vero?
Appena riesco aggiorno anche io! Peccato diminuisca la durata della batteria, era un punto forte del 870...
-
Infatti per la batteria mi dispiace ... chissà se troveranno un modo per configuararlo quando aveva la versione 4.0.3 per far durare la batteria come prima e quando si vuole usare come questa versione ... così si ha la possibilità di scegliere ò.ò
-
Quote:
Se non mi sbaglio con l'agg. sparisce performance, vero?
vero...un utente ha detto
Quote:
Adesso ti spiego, con la precedente versione di android 4.0.3, quando era selezionata la normal mode, il SoC dual core Cortex A9, girava a 1,2 GHz, quindi selezionando la performance mode lavora a 1,5 GHz, con questo aggiornamento alla versione di Android 4.0.4 quando è selezionata la normal mode, il SoC lavora a 1,5 GHz mentre se è selezionata la modalità Power Saving il processore lavora a 1,2 GHz questo è il motivo per cui consuma di più la batteria
...per intenderci con Android 4.0.4 la normal mode è paragonabile alla "vecchia" modalità performance
infatti vorrei trovare un modo per trovare ad esempio una modalità che si risparmia ... perchè prima c'erano poche impostazioni di luminosità (utilizzavo il "mezzo sole" e la "power saving mode") ed avevo un buon compromesso "Batteria-Fluidità E luminosità" Q.Q
-
Mmm.. uso un widget che visualizza la frequenza della cpu, e direi che a 1500 MHz non arrivava prima e non arriva ora
4.0.3:
Power save 96-768
Normal 96-1200
Performance 336-1272
4.0.4
Power save 96-768
Normal 96-1200
Per frequene piu' alte credo servano sw tipo Set CPU
Comunque con questa nuova versione va veramente bene :-)
Luca
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumasker
io prima che uscisse lo seguivo già da un po'sto 875, e ho atteso a lungo fino alla sua uscita, tentato dai vari 860, 870, Tab 2.0 (a €189!)
Ciao a tutti,
anche io aspettavo l'uscita del 875 s2 per regalarlo a mia moglie per Natale ma purtroppo non l'ho acquistato ( e adesso non so cosa prendere) perchè il volume anche se impstato al massimo era INESISTENTE !!
Per voi il volume è OK ? Io non riuscivo quasi a sentire la demo della Pixar che è memorizzato nel 872 S2 e idem per i MP3 che sono nel tablet.
Se qualcuno sa come "risolvere" lo compro al volo ..... tutto il resto era ottimo .... fluidità schermo lPS molto ben definito
Ciao
Stex68
-
Ciao,
scusate l'intrusione ma sono andato per acquistare questo tablet 875 S2, l'ho provato ... mi è piaciuto come fluidità dei filmati, fluidità dei menù , qualità e definizione del display ma un AUDIO pietoso , impostando il volume al massimo non riuscivo quasi a sentire la demo della Pixar ma è normale?
Ho rinunciato a malincuore all'acquisto perchè eccetto l'AUDIO era tutto perfetto per l'uso che ne dovevo fare
Ciao
Stex68
-
Quote:
Originariamente inviato da
LucaV72
Mmm.. uso un widget che visualizza la frequenza della cpu, e direi che a 1500 MHz non arrivava prima e non arriva ora
...
Per frequene piu' alte credo servano sw tipo Set CPU
... mi smentisco da solo o_O .... oggi fatto test con quadrant standard e non appena ho avviato la app la CPU e' scattata a 1512 MHz...
Gia' che ci sono posto i dati del test:
Tot. 3863. CPU. 6657 mem. 4108. i/o 5895 2d 817 3d 1837
Finalmente in linea con 860 e 875 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da Stex68
Ciao,
scusate l'intrusione ma sono andato per acquistare questo tablet 875 S2, l'ho provato ... mi è piaciuto come fluidità dei filmati, fluidità dei menù , qualità e definizione del display ma un AUDIO pietoso , impostando il volume al massimo non riuscivo quasi a sentire la demo della Pixar ma è normale?
Ho rinunciato a malincuore all'acquisto perchè eccetto l'AUDIO era tutto perfetto per l'uso che ne dovevo fare
Ciao
Stex68
Giusto, va bene istallare volume+, ma è da dire che con volume+ si riesce a settare l'audio, tipo alzarlo ecc, ma non è che lo trasforma.
Purtroppo la qualità audio è scarsa, è un altra nota dolente dell'875 (con il wifi).
Se veramente ti interessa il fattore audio il migliore nel suo campo è senza dubbio il Kindle fire hd dell'Amazon, che ha una qualità audio fantastica, dovuta anche agli ottimi speaker di cui è dotato.
(neanche a farlo apposta, il kindle fire hd è il migliore anche per connessione wifi, con doppia antenna. Mah!)
Galaxy Tab MI
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stex68
Ciao a tutti,
anche io aspettavo l'uscita del 875 s2 per regalarlo a mia moglie per Natale ma purtroppo non l'ho acquistato ( e adesso non so cosa prendere) perchè il volume anche se impstato al massimo era INESISTENTE !!
Per voi il volume è OK ? Io non riuscivo quasi a sentire la demo della Pixar che è memorizzato nel 872 S2 e idem per i MP3 che sono nel tablet.
Se qualcuno sa come "risolvere" lo compro al volo ..... tutto il resto era ottimo .... fluidità schermo lPS molto ben definito
Ciao
Stex68
Ho scaricato l'applicazione Sound Booster e funziona egregiamente.
Io la faccio partire ad ogni avvio insieme al programma Equalizer.
Direi che cosi ho raggiunto un livello di volume discreto.
-
860 o 875 a pari prezzo?
Cari tutti,
mi son letto tutte le discussioni e non riesco ad uscirne.
Premesso che il prezzo sarebbe il medesimo non riesco a capire cosa sia meglio acquistare.
Nel mentre ho capito che
860
ha dalla sua piu memoria di archiviazione 16gb di cui 1 per le apps contro gli 8 di cui 512 per le apps
usb
qualità costruttiva
875
ips (si nota molto la differenza?)
jely bean
Poi mi pare di aver capito che
il processore è lo stesso cosi come la parte grafica
il monitor ha caratteristiche qualitative uguali (IPS a parte)
altro?
Considerandoli a pari prezzo quale è sensato scegliere?
Infine un'ultima domanda: con che mezzi mediacom rilascia (li rilascia?) update di firmware? E' già disponibile un update a jb per l'860?
Grazie mille!