
Originariamente inviato da
ppelleg
Allora, ecco il risultato del mio test su
860S2
Premetto che fino ad oggi volutamente non mi sono molto interessato agli inside di Android avendo la certezza che, utilizzandolo sul telefono che mi accompagna nel mio lavoro, la tentazione di "giocarci" sarebbe stata altrimenti troppo forte e mi sarei prima o poi ritrovato senza il fedele compagno di avventura proprio quando una telefonata avrebbe potuto cambiare non dico la vita ma almeno la giornata

Buona parte delle mie considerazioni successive, pertanto, possono essere anche ENORMEMENTE sbagliate e/o inesatte e vi prego di ragguagliarmi in merito, mettendovi pazientemente in fila.
Andiamo ad incominciare: ho rootato il mio MP860S2, installato il Play Store, SetCPU, CPUIdentifier, Quadrant Standard e AnTuTu CPU Master Pro v 2.5.2.
Da Impostazioni/Informazioni sul tablet si rileva:
Modello: M-MP860S2
Versione Android: 4.0.4
Versione Kernel: 3.0.8-g8aefa33-dirty amlogic<Chiocciola>droid #56 SMP PREEMPT Wed Aug 15 15:45:32 CST 2012
Numero build: V1.0.22.IMM76l.ita.Mediacom M-MP860S2 20120815
Credo che, vista la tenera età del prodotto, per il momento siano usciti tutti di fabbrica così ma se non lo fosse, fatevi avanti
Dal file /proc/cpuinfo si ricava:
Hardware :
Amlogic Meson6 g26d customer platform
Revision : 0020
Serial : 000000000000000c
Utilizzando CPU Identifier di Davy Bartolony, la CPU non viene riconosciuta ma tra le candidate appare l'
AmLogic AML8726-MX x2
Erroneamente, la GPU viene identificata come
Mali-400 MP (single core GPU) ed in alcuni casi come
Mali-400 MP quad core (2 core per 2 cpu) - dipende anche da come si impostano le frequenze di lavoro ed i governor... probabilmente la routine di rilevazione fa degli assunti che vengono meno quando si gioca con questi parametri
SetCPU 3.0.7
non mi consente di impostare frequenze superiori a 1000 MHZ ?!?!
I governor che rileva sono performance, performance2 e conservative
Utilizzando CPU Master Pro vengono rilevati gli stessi governor ma da qui è possibile impostare le frequenze o a 48 MHs o a 1512 MHz ?!?!
Sia CPU Master che SetCPU rilevano nel seguente modo i vari CPU Mode Settings
Normal: Min
96 Max
1200 governor:
conservative
Power Saving: Min
96 Max
800 governor:
conservative
Performance: Min
96 Max
1512 governor:
performance2
Per le modalità Normal e Power Saving, entrambi rilevano le stesse impostazioni (il change skips lo indica solo SetCPU)
Power Saving: governor
Conservative con sampling rate a
100000, up/down threshold a
80/55, ignore nice load a
0, freq step ad
8 e change skips a
1
Normal: governor
Conservative con sampling rate a
100000, up/down threshold a
80/50, ignore nice load a
0, freq step ad
8 e change skips a
1
Solo SetCPU indica valori per l'impostazione performance
Performance: governor
Performance2 con sampling rate a
100000, up/down threshold a
60/30, ignore nice load a
0, freq step ad
5 e change skips a
3
Veniamo quindi ai risultati dei test eseguiti con Quadrant Standard
Dapprima ho impostato il governor a
perfomance2 e frequenza a
1512 MHz sia come min che come max, mediante CPU Master, terminando preventivamente tutti task utente in background con Advanced Task Manager ed attendendo un minuto prima di avviare i test.
Il test è stato eseguito 3 volte e sono riportati sia i singoli risultati che la loro media
Total CPU RAM I/O 2D 3D
3765 6688 4137 5490 459 2049
3908 6521 3660 6793 446 2121
3890 6500 4147 6305 450 2049
3854 6570 3981 6196 452 2073
(Media)
Ho poi reimpostato frequenze e governor ai valori di default e ripetuto i test per tre volte per ogni CPU Mode Setting, con i seguenti risultati
Cpu Mode
Normal
3930 6500 4075 6560 463 2050
3920 6461 3969 6621 455 2093
3657 6468 3663 5698 417 2041
3836 6476 3902 6293 445 2061
(Media)
Cpu Mode
Power Saving
3907 6428 4133 6379 450 2145
3980 6682 4187 6533 463 2037
3838 6455 3978 6302 450 2006
3908 6522 4099 6405 454 2063
(Media)
Cpu Mode
Performance
3755 6461 3814 6052 436 2010
3795 6475 4005 6033 455 2005
3814 6497 4042 6163 450 1920
3788 6478 3954 6083 447 1978
(Media)
Ammesso che questo possa fare qualche differenza, i test sono stati eseguiti con funzionamento a batteria, la visualizzazione in modalità portrait e la luminosità al 50%
Si può notare come - giusto se qualcuno dovesse ancora dare reale peso ai benchmark - le migliori performance sia come singolo test che come media siano state ottenute nella modalità Power Save (governor conservative, max freq 800 MHz e min freq 96 MHz )