Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Tetide
Torno a postare in questa sezione, per conoscere i vostri pareri riguardo al Samsung GT-S7562.
Ho dato un'occhiata alle sue caratteristiche e specifiche e non mi ha colpita propriamente in positivo. Mi pare un terminale un po' "sottotono". Che ne pensate?
E' un terminale vecchio di un annetto, con il processore snapdragon di fascia piu bassa, e nelle altre specifiche non eccelle
Di sicuro non è "sopratono".
Poi che il suo sporco lavoro possa farlo tranquillamente non ci piove, specie con il SW originale che (se non erro) è l'ottimo gingerbread.
-
Eh, infatti. Sapevo anch'io fosse un po' datato!
Su quale smartphone Dual Sim Samsung, quindi, posso orientarmi? Dev'essere, come si è compreso, più potente del GT-S7562.
Quote:
Originariamente inviato da
Enzoxx
Attualmente i migliori dual sim risultano essere quelli con SoC Mediatek, per cui mi orienterei su un Alcatel.
Mmm... valuterò anche Alcatel.
Il fatto è che, poiché sarà un regalo per mia madre , che intanto utilizza e ha "preso confidenza" con un dual sim Samsung, vorrei orientarmi nuovamente verso tale marca. Naturalmente, il nuovo terminale dovrà essere superiore a quello che attualmente utilizza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tetide
Eh, infatti. Sapevo anch'io fosse un po' datato!
Su quale smartphone Dual Sim Samsung, quindi, posso orientarmi? Dev'essere, come si è compreso, più potente del GT-S7562.
Mmm... valuterò anche Alcatel.
Il fatto è che, poiché sarà un regalo per mia madre , che intanto utilizza e ha "preso confidenza" con un dual sim Samsung, vorrei orientarmi nuovamente verso tale marca. Naturalmente, il nuovo terminale dovrà essere superiore a quello che attualmente utilizza.
Dovrà essere superiore? Se il GT-S7562 è superiore a quello tuo attuale... non mi sembra una missione impossibile.
Per Alcatel ti consiglio lo Star (512mb di ram) o l'Idol (1gb di ram).
Lo Scribe Easy è granduccio e ha SoC Snapdragon S4. I Mediatek sono più che ottimi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzoxx
I Mediatek sono più che ottimi.
Diciamo settimi...
Almeno fino a quando non vedremo se effettivamente i quad core abbattono i consumi.
Al momento lo Snapdragon è di sicuro un grosso punto a favore dello scribe
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Diciamo settimi...
Almeno fino a quando non vedremo se effettivamente i quad core abbattono i consumi.
Al momento lo Snapdragon è di sicuro un grosso punto a favore dello scribe
Com'è la gestione dual sim dello Snapdragon?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzoxx
Com'è la gestione dual sim dello Snapdragon?
Non c'è una gestione standard sui telefoni basati su snapdragon, ogni produttore fa il suo sw, a differenza dei telefoni mediatek che sono "tutti uguali"
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Non c'è una gestione standard sui telefoni basati su snapdragon, ogni produttore fa il suo sw, a differenza dei telefoni mediatek che sono "tutti uguali"
La gestione dual sim dell'Alcatel è arciconosciuta, pensi che sullo Scribe Easy sia uguale agli altri modelli Alcatel con SoC Mediatek?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzoxx
La gestione dual sim dell'Alcatel è arciconosciuta
Quella non è la gestione degli alcatel è la gestione di mediatek, i qualcomm che ho provato (non recentissimi) avevano una gestione meno raffinata, ma niente di drammatico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzoxx
Dovrà essere superiore? Se il GT-S7562 è superiore a quello tuo attuale... non mi sembra una missione impossibile.
Per Alcatel ti consiglio lo Star (512mb di ram) o l'Idol (1gb di ram).
Lo Scribe Easy è granduccio e ha SoC Snapdragon S4. I Mediatek sono più che ottimi.
Ti dirò, rispetto al Samsung C-6712, che mia madre utilizza attualmente, anche il GT-S7562 sembra un terminale di altissima levatura.
Tuttavia, dovendolo cambiare, vorrei comperarle un dual sim di tutto rispetto, per non ripetere il tragico errore del sopracitato C-7612.
A tal proposito, vi tedio con un'altra domanda: come vi pare il Samsung i9082 Galaxy Grand Duos?
Lo so, avete espresso pareri più che lusinghieri relativamente a terminali di altre marche, ma, come ho già scritto, non vorrei "traumatizzare" troppo mia madre acquistandone uno che non sia Samsung!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tetide
Ti dirò, rispetto al Samsung C-6712, che mia madre utilizza attualmente, anche il GT-S7562 sembra un terminale di altissima levatura.
Tuttavia, dovendolo cambiare, vorrei comperarle un dual sim di tutto rispetto, per non ripetere il tragico errore del sopracitato C-7612.
A tal proposito, vi tedio con un'altra domanda: come vi pare il Samsung i9082 Galaxy Grand Duos?
)
Parere personale stai affrontando il problema coi postulati sbagliati, non stiamo mica parlando di passare da un nokia s40 a un ericssonn a200, si parla di telefoni android, che funzionano tutti più o meno allo stesso modo
E in ogni caso ci sono più differenze traumatiche passando da froyo/gingerbread a ICS/jelly bean che passando da una marca all'altra.
o passando da un telefono coi tasti, come quello attuale, ad uno solo touch.
Poi android è fatto x essere personalizzato: non ti piace il dialer di serie, te ne metti un altro, non ti piace il programma degli sms, te ne metti una altro, ecc...
Quote:
Lo so, avete espresso pareri più che lusinghieri relativamente a terminali di altre marche, ma, come ho già scritto, non vorrei "traumatizzare" troppo mia madre acquistandone uno che non sia Samsung!:
Sarebbe il caso che ci parlassi della mamma, di cosa ci fa col telefono. Ci telefona e basta ? lo usa x navigare ? ci legge gli ebook, ci guarda i film, ecc...
Altrimenti i pareri non hanno senso. Tecnicamente, 800 x 480 su 5 pollici sono troppo pochi, ma se è per telefonarci e poco altro non è un problema. Ma allo stesso tempo se è per telefonarci o poco altro che se ne fa di un 5'' ?
-
Hai ragione, non ho dettagliato alcune informazioni importanti! Pardon!:)
No, non le serve unicamente per telefonare e inviare sms, ma anche per navigare e, all'occorrenza, leggere ebook.
Relativamente alla "consistenza" del device, ammettendo di non essere edotta quanto voi in merito, preferisco non distaccarmi troppo da Samsung, perché mia madre è da relativamente poco che si è accostata agli Smartphone e sta "facendosi le ossa" proprio su uno di Samsung.
Con ciò, ovviamente, non voglio condurre una crociata contro terminali che non siano di tale marca, eh?;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tetide
sta "facendosi le ossa" proprio su uno di Samsung.
Tua madre sta facendosi le ossa su Android, non su un samsung, e se prendi un telefono recente e di livello avrà una versione nuova di Android, con novità piacevoli e cose a cui sarà difficile abituarsi. Indipendentemente dalla marca.
Se hai un notebook sony del 2000, e ne compri uno adesso della Lenovo, il punto non è sony V.S. lenovo, il punto è win Xp v.s. win 7/8.
Ora il punto è che i samsung dual sim sono tutti relativamente poveri tecnicamente da una parte o dall'altra, se escludiamo il note 2, il note 3 e l'S4 che costano dagli 800 ai 1000$.
Morale se parti col presupposto che vuoi un samsung per forza o ti precludi l'acquisto di un telefono valido o vai a spendere un sacco di soldi, non scappi da li.
Se guardi altrove, Alcatel, Acer, Zte, Lenovo, Zopo, Huawei e chi più ne ha più ne metta, trovi il mondo, e rinunci a poco per delle cifre accettabili.
-
Ti ringrazio per la risposta esaustiva!
Preciso che mi riferivo più all'interfaccia che al S.O. ! Ho posto queste varie questioni, proprio per ricevere pareri illuminati, come il tuo, riguardo agli smartphone dual sim che conosco poco.
Prenderò, allora, in seria considerazione i terminali dual sim delle aziende che hai citato!
EDIT: cosa ne pensi di Acer Liquid E2? Se non erro, dovrebbe uscire in Italia tra non molto...
-
Quote:
cosa ne pensi di Acer Liquid E2?
Promette bene, grazie al quad core (presumibilmente) di consumo ridotto.
-
Salve anche io medito di passare ad un dual sim, il liquid E2 sembrerebbe interessante anche se per me un 4.5 è grandicello.
Qualcosa di più vicino ai 4 di interessante c'è o sta per arrivare?
-
Quote:
Originariamente inviato da fcasoli
Acer Liquid Gallant, ottima costruzione, solido, schermo 4,3" con risoluzione molto alta, complessivamente buono e costa 160 euro circa, non me ne sono affatto pentito.
Con alche qualche soldino in più trovavo meno.
Ciao, ho visto questo cel ,è carino..hai avuto problemi sono ad adesso? Ciao e grazie
Inviato dal mio GT-S7500 plus
-
Qualcuno ha notizie in merito al cel ad lcatel idiol dual sim? Problemi e cose varie?
Inviato dal mio GT-S7500 plus
-
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un dual sim per la sostituzione del mio Samsung.
Ho notato che la ditta NGM stà facendo uscire il modello infinity che non sembra male come qualità/prezzo.
Consigli in merito?
Grazie
-
Ciao a tutti, io starei cercando uno smartphone android dual sim con la possibilità di scambiare l'uso delle sim da 3G a 2G senza scambiare fisicamente dalle loro sedi.
Faccio un esempio per spiegarmi, gli smartphone dual sim consentono solo alla sim 1 di usare la rete 3G, la sim 2 va in 2G, per poter fare il contrario è necessario scambiare dalle loro sedi.
Mi risulta che il samsung grand duos consenta di usare la sim 1 o la sim 2 con la rete 3G selezionandola dalle impostazioni senza effettuare fisicamente lo scambio.
Vorre sapere se ci sono altri smartphone che lo consentono.
Ciao grazie.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigletterato
Ciao a tutti, io starei cercando uno smartphone android dual sim con la possibilità di scambiare l'uso delle sim da 3G a 2G senza scambiare fisicamente dalle loro sedi.
Faccio un esempio per spiegarmi, gli smartphone dual sim consentono solo alla sim 1 di usare la rete 3G, la sim 2 va in 2G, per poter fare il contrario è necessario scambiare dalle loro sedi.
Mi risulta che il samsung grand duos consenta di usare la sim 1 o la sim 2 con la rete 3G selezionandola dalle impostazioni senza effettuare fisicamente lo scambio.
Vorre sapere se ci sono altri smartphone che lo consentono.
Ciao grazie.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Tutti i modelli con SoC Mediatek MT6577 e MT6589,
quindi per il momento Alcatel 997D, Idol e Star.
Il modello Scribe Easy ha un Soc Snapdragon ma credo che permetta anch'esso questa funzione.
Il mio consiglio va su Alcatel, più che altro per una questione di supporto (assistenza italiana in garanzia, ecc...).
Poi ci sono anche molti telefoni di marche "secondarie" ma che adottano gli stessi SoC Mediatek, e si tratta di prodotti comunque validi. Potrei consigliarti lo Zopo che tra quelli cinesi è uno dei pochi ad offrire un minimo di supporto (molto minimo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigletterato
Ciao a tutti, io starei cercando uno smartphone android dual sim con la possibilità di scambiare l'uso delle sim da 3G a 2G senza scambiare fisicamente dalle loro sedi.
Buona parte dei telefoni basati su mt6575,mt6577 e mt6589 hanno questa feature, per cui trovi una catasta di telefoni di marca (ZTE, Lenovo, Huawei, Acer), di produttori cinesi second tier ma con una storia alle spalle (Alcatel, Philips), di emergenti come Zopo, e di rimarchiati da ditte italiane (NGM,Brondi).
Oltre che di una valanga di no brand.
Non hai che l'imbarazzo della scelta
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Buona parte dei telefoni basati su mt6575,mt6577 e mt6589 hanno questa feature, per cui trovi una catasta di telefoni di marca (ZTE, Lenovo, Huawei, Acer), di produttori cinesi second tier ma con una storia alle spalle (Alcatel, Philips), di emergenti come Zopo, e di rimarchiati da ditte italiane (NGM,Brondi).
Oltre che di una valanga di no brand.
Non hai che l'imbarazzo della scelta
Sicuro? Perchè a me piace tanto il lenovo P770 ma pare che non sia possibile fare lo switch via impostazioni, ma scambiare le sim fisicamente...
-
L alcatel idiol dual lo fa lo switch?
Inviato dal mio GT-S7500 plus
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigletterato
Sicuro?
Di sicuro c'è solo la morte e le cartelle di equitalia (ho scritto "buona parte" x un motivo), fatto sta che i mediatek, in genere, sono basati su un sw e una piattaforma comune, debolmente personalizzata dai vari costruttori, al punto che sul mio alcatel ot-6010d gli slot hanno la scritta 3G e 2G incisa sugli slot delle sim ma lo switch via sw è possibile farlo lo stesso.
Quote:
ma pare che non sia possibile fare lo switch via impostazioni, ma scambiare le sim fisicamente...
Chiedi a chi ne possiede uno, e occhio che non sia cecato, io stesso pensavo che sul mio telefono questa feature mancasse, poi ho scoperto che bastava cliccare sulla impostazione servizio videotelefonia x invertire le sim.
Peraltro la funzione non è solo importante per scambiare la sim temporanamente, ma lo è anche per i vari widget di controllo credito ecc...
Questi guardano sulla sim 1 per cui, esempio se ho una sim noverca il cui widget interagisce con la sim, questa deve stare nello slot 1, anche se il 3g lo uso con vodafone il cui widget lavora su internet e quindi fa diventare irrilevante lo slot usato.
-
Quote:
Originariamente inviato da clafer86
L alcatel idiol dual lo fa lo switch?
Inviato dal mio GT-S7500 plus
Certo.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
-
Buonasera, carissimi.
Torno a voi per conoscere i vostri pareri relativamente a ALCATEL One Touch 6030D Idol Silver.
La memoria interna (16 GB) quanti GB effettivi rende disponibili? Inoltre, non sono molto convinta della risoluzione del display.
La scelta di questo benedetto smartphone dual sim sta rivelandosi più ostica del previsto!o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da Tetide
Buonasera, carissimi.
Torno a voi per conoscere i vostri pareri relativamente a ALCATEL One Touch 6030D Idol Silver.
La memoria interna (16 GB) quanti GB effettivi rende disponibili? Inoltre, non sono molto convinta della risoluzione del display.
La scelta di questo benedetto smartphone dual sim sta rivelandosi più ostica del previsto!o_O
In che senso non sei convinta della risoluzione???
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
-
Nel senso che la risoluzione 540x960 è sufficiente?
-
Quote:
Originariamente inviato da Tetide
Nel senso che la risoluzione 540x960 è sufficiente?
Considerando lo schermo più grande, avrai una definizione simile a un Galaxy SII o a un 997D...
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
-
Quale scegliere??
Ciao a tutti..anche io co dubbio di quale dual scegliere? ALcatel 6030d,Ngm infinity,acel liquid...yashi?? Non ho idea...sono più verso ngm perchè vorrei tenermi al MASSIMO ad un 4.5 dispaly e perchè mi servirebbe un buon gps che funzioni anche in assenza di rete internet (a gps)...e credo che il Legend l'abbia. Non so bene se anche l'infinity isto che ancora non esce.... Cosa mi consigliate?? Grazie
-
Ciao a tutti..anche io co dubbio di quale dual scegliere? ALcatel 6030d,Ngm infinity,acel liquid...yashi?? Non ho idea...sono più verso ngm perchè vorrei tenermi al MASSIMO ad un 4.5 dispaly e perchè mi servirebbe un buon gps che funzioni anche in assenza di rete internet (a gps)...e credo che il Legend l'abbia. Non so bene se anche l'infinity isto che ancora non esce.... Cosa mi consigliate?? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tetide
Nel senso che la risoluzione 540x960 è sufficiente?
C'è gente che campa coi display 360x480, stile iphone, e vive felicissima.
Figurati con un quadhd.
Al limite cii si potrebbe porre il problema PPI ovvero del dettaglio dei caratteri, o se preferisci, della risoluzione in rapporto alle dimensioni
ma anche li sono 232 PPI, valore di tutto rispetto, lo stesso identico del classico 800x480 su 4''.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicnic
Ciao a tutti..anche io co dubbio di quale dual scegliere? ALcatel 6030d,Ngm infinity,acel liquid...yashi?? Non ho idea...sono più verso ngm perchè vorrei tenermi al MASSIMO ad un 4.5 dispaly e perchè mi servirebbe un buon gps che funzioni anche in assenza di rete internet (a gps)...e credo che il Legend l'abbia. Non so bene se anche l'infinity isto che ancora non esce.... Cosa mi consigliate?? Grazie
Il GPS degli NGM è lo stesso identico di quello degli altri telefoni cinesi, e funziona discretamente bene, come funziona discretamente bene su tutti gli altri telefoni citati.
Peraltro l'Agps con la rete internet non ci azzecca una mazza, si basa sulle celle telefoniche, poi può arrivare una ulteriore assistenza dalle effemeridi scaricate via internet.
Quanto ai telefoni di quel genere sono, di base tutti uguali, a parità di soc montato, poi le scelte si fanno sui dettagli, in gran parte personali. Dimensioni-tipo display/Storia della marca/assistenza tecnica disponibile in italia e prezzo.
Se invece paragoniamo Aggeggi con la CPU nuova che si prospetta come nonn molto più potente ma (si spera) molto meno affamata di energia le differenze tra la generazione nuova con i 6589 e la "vecchia" coi 6577 potrebbe essere molto rilevante in fatto di autonomia
-
Mi aggiungo anch'io a questa discussione.
Ho acquistato l'anno scorso un Acel Liquid Gallant duo, il mio primo smartphone.
Mi sono trovata molto bene, ma anche se un anno non è ancora passato dall'acquisto comincia a fare molti molti capricci... quindi sto valutando di cambiarlo con un altro android dual sim.
Premetto che io il telefono lo uso per vari scopi, anche come "passatempo" o per vederci film scaricati, leggere e-book, collegarmi ad internet, ed ormai, anche con un uso non molto intenso (il wi-fi lo uso pochissimo, solo in hotspot thetering ma contemporaneamente collegato alla rete elettrica, internet sulla sim l'attivo solo all'occorrenza, poi disconnetto una volta che ho finito di navigare), la batteria non arriva fino a sera.
Vorrei prendere un dispositivo che elimini tutti i difetti di questo: la tastiera è lentissima: compare dopo qualche secondo ed anche le scritte sono molto lente; il download su chrome non va più, le pagine web ci mettono una vita a caricarsi (ed anche altre app, per non parlare dell'app di androidiani che non me la faceva proprio scaricare! Ma anche una volta scaricata non girava...); le pagine web si ingrandiscono e rimpiccioliscono da sole; mi esce sepre il messaggio che la tale app "si è bloccata in modo anomalo"...
Insomma, finchè lo uso per telefonare va ancora bene, ma per il resto ogni tanto mi snerva...
Leggendo su internet ho visto che sarà imminente l'uscita del liquid e2: mi interessa parecchio visto che ormai mi sono abituata ad un acer e sembra che abbia delle buone caratteristiche, l'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è la memoria interna, solo 4 GB (ma quand'è che Acer la aumenterà sui suoi dispositivi?), come quella del mio gallant e non vorrei ritrovarmi nuovamente con messaggi tipo "scheda sd - intesa interna - piena, liberare spazio" ogni volta che devo aggiornare le app o il sistema... e dire che non ho molte app sopra, forse il sygic mi occupa un po' di più, ma a me il cell serve anche come navigatore.
In alternativa ho visto il galaxy win, ma credo che in positivo in confronto all'acer abbia solo la memoria interna da 8 GB: la risoluzione dello schermo la troverei pessima! 480x800 su un 4,7 pollici quando io col gallant sono abituata con 540x960 su un 4,3 pollici!
A proposito di schermi, mi sapete dire la differenza tra TFT, IPS ed AMOLEAD? E le differenze tra processore dual e quad core?
Le batterie sono uguali (2000 mhp), ma le due fotocamere dell'E2 sono superiori al win... inoltre non conosco le funzionalità del samsung, ma l'acer credo che le mantenga uguali su un modello superiore e mi trovo benissimo (possibilità di mettere in stand-by una o entrambe le sim senza toglierle, possibilità di switch del 3g da una sim all'altra mediante impostazioni, possibilità di associare i contatti con le sim o richiesta di quale sim usare per ogni funzione -chiamate, sms, internet,- ecc); in qualche confronto on-line mi sembra di aver letto che il samsung win non ha l'hotspot: possibile?
I lati negativi dell'E2 sarebbero poi anche il fatto che non si trova nei negozi (o almeno io nella mia città non l'ho mai trovato, l'ho dovuto acquistare via internet), quindi non è possibile vederlo e provarlo, e che gli accessori sicuramente non saranno disponibili da subito (a me interessa la custodia in silicone, quella del gallant l'ho trovata, sempre su internet, dopo 3 o 4 mesi - escluso il mese di attesa dopo l'ordinazione...- oppure quella che si apre a libro, che non credo esista per il gallant! Mi chiedo: la faranno per l'E2?)
Ho letto in questa discussione che avete parlato molto bene degli alcatel: si trovano da euronisc o expert? Un buon modello a pari caratteristiche dell'E2 qual è? Avevo letto dell'idol x: ma lo fanno dual sim? Su pianetacellulare.it c'è scritto di no... avrà uno scermo da 5 pollici? In questo caso mi interesserebbe vederlo e tenerlo tra le mani prima, già vedendo nei negozi l'S3 mi sembrava enorme!!! qualche alcatel da 4,5? Ma poi possibile che la memoria interna non sia espandibile con miscroSD? E' vero che è bella grossa, ma la scheda esterna almeno per foto e filmati sarebbe utile per non togliere spazio...
Io sto aspettando le videorecensioni di telefonino.net per avere un'idea delle varie funzionalità, ma devo anche considerare che in queste prove i telefoni vengono testati con la memoria "vuota" o con poche app installate dall'utente: e grazie al cavolo che poi il cellulare va una scheggia! Voi che ne dite?
Scusate il dilungamento, ma anche se il mio amato acer lo reputo comunque un buon acquisto non vorrei ritrovarmi con un nuovo dispositivo che dopo 6-7 mesi mi abbandona...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ercolina
Mi aggiungo anch'io a questa discussione.
Ho acquistato l'anno scorso un Acel Liquid Gallant duo, il mio primo smartphone.
Mi sono trovata molto bene, ma anche se un anno non è ancora passato dall'acquisto comincia a fare molti molti capricci... quindi sto valutando di cambiarlo con un altro android dual sim.
Premetto che io il telefono lo uso per vari scopi, anche come "passatempo" o per vederci film scaricati, leggere e-book, collegarmi ad internet, ed ormai, anche con un uso non molto intenso (il wi-fi lo uso pochissimo, solo in hotspot thetering ma contemporaneamente collegato alla rete elettrica, internet sulla sim l'attivo solo all'occorrenza, poi disconnetto una volta che ho finito di navigare), la batteria non arriva fino a sera.
Usandoli è così... gli mtk attuali consumano tutti molto.
Quote:
la tastiera è lentissima: compare dopo qualche secondo ed anche le scritte sono molto lente
Di tastiere alternative e come si deve ce ne sono quante ne vuoi, dalla "magica" swiftkey a perfect keyboard, dalla swipe a a anysoft keyboard.
Quote:
Insomma, finchè lo uso per telefonare va ancora bene, ma per il resto ogni tanto mi snerva...
insomma lo devi formattare perchè ce l'hai incasinato. Se uno dovesse buttare uno smartphone ogni volta che capita...
Quote:
Leggendo su internet ho visto che sarà imminente l'uscita del liquid e2: mi interessa parecchio visto che ormai mi sono abituata ad un acer e sembra che abbia delle buone caratteristiche, l'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è la memoria interna, solo 4 GB (ma quand'è che Acer la aumenterà sui suoi dispositivi?)
negli aggeggi con la possibilità di usare una SD vera il problema è irrilevante, basta usare quella, una da 8 giga la trovi anche nelle patatine.
Quote:
In alternativa ho visto il galaxy win, ma credo che in positivo in confronto all'acer abbia solo la memoria interna da 8 GB: la risoluzione dello schermo la troverei pessima! 480x800 su un 4,7 pollici quando io col gallant sono abituata con 540x960 su un 4,3 pollici!
E' un cellulare, tutto sommato pessimo, direi che se non vuoi spendere 800$ per un note 2 o un s3 è il caso che il nome samsung lo cancelli dalla tua lista.
Quote:
A proposito di schermi, mi sapete dire la differenza tra TFT, IPS ed AMOLEAD?
gli IPS sono un tipo di displat TFT (che a loro volta sono un tipo di LCD, praticamente l'unico in commercio negli ultimi 10 anni), gli IPS si vedono da ogni angolazione, e sono praticamente l'unico tipo adottato in tablet e smarphone non economici da sempre.
Da quando Aplle ha iniziato a fare la supercaxxola sulla parola IPS, anche gli altri hanno iniziato a scriverlo.
Sui notebook i display non IPS sono ancora comuni, sui netbbok la norma (prova a guardarne uno di taflio e vedi l'effetto che fa)
Gli amoled sono completamente diversi, il nero è assoluto, e il contrasto spettacolare, ma in genere sono meno definiti e piu sconsigliabili per leggere ebook in quanto stancano la vista di più grazie ai colori sparati e ai caratteri meno dettagliati rispetto a un buon LCD di pari risoluzione.
Quote:
Avevo letto dell'idol x: ma lo fanno dual sim?
onestamente di Idol monosim non ne ho mai visti, ma sicuramente da qualche parte li venderanno anche...
Ho letto in questa discussione che avete parlato molto bene degli alcatel: si trovano da euronisc o expert? Un buon modello a pari caratteristiche dell'E2 qual è
Al momento un alcatel con la CPU dell'e2 non c'è, ma all'atto pratico mi pare che neanche l'E2 c'e.
Mediatek starà iniziando a consegnare le CPU adesso, e Acer avrà annunciato il telefono con largo anticipo, mentre Alcatel sta`ra aspettando di averlo in mano x rilasciare i modelli aggiornati
Quote:
Io sto aspettando le videorecensioni di telefonino.net per avere un'idea delle varie funzionalità, ma devo anche considerare che in queste prove i telefoni vengono testati con la memoria "vuota" o con poche app installate dall'utente: e grazie al cavolo che poi il cellulare va una scheggia! Voi che ne dite?
Che come ogni aggeggio informatico se non usi un po' la testa e riempi il tutto di spazzatura poi l'affare non si muove, o fa cose a caso
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Di tastiere alternative e come si deve ce ne sono qunte ne vuoi, dalla "magica" swiftkey a perfect keyboard, dalla swipe a a anysoft keyboard.
Io uso la Swype, ma noto che in alcuni programmi va lenta ed altri no...
E il cursore si sposta dove dice lui è non dove dico io...
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
insomma lo devi formattare perchè ce l'hai incasinato. Se uno dovesse buttare uno smartphone ogni volta che capita...
Ok, come si fa? Formattando si cancella tutto? Le app preinstallate restano o si cancellano? E le app che ho installato io?
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
E' un cellulare, tutto sommato pessimo, direi che se non vuoi spendere 800$ per un note 2 o un s3 è il caso che il nome samsung lo cancelli dalla tua lista.
Concordo... credo che nonostante tutto il mio attuale telefono sia migliore!
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Da quando Aplle ha iniziato a fare la supercaxxola sulla parola IPS, anche gli altri hanno iniziato a scriverlo.
L'ho chiesto perché l'ho letto nelle specifiche, non sapevo fosse quello usato da Apple né volevo fare confronti con questa: per quanto mi riguarda ANDROID FOREVER!!!
Comunque grazie per le risposte esaustive!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ercolina
Ok, come si fa? Formattando si cancella tutto? Le app preinstallate restano o si cancellano? E le app che ho installato io?
Le app preinstallate non si cancellano ovviamente, quelle che hai scaricato tu, le devi reinstallare i dati che non stanno sulla SD o sulla nuvola (come i contatti) li perdi ecc...
Con titanuim backup si fa il backup recupera tutto ma per installarlo serve il telefono roottato e non ho dubbi che tu non lo abbia fatto.
Quote:
L'ho chiesto perché l'ho letto nelle specifiche, non sapevo fosse quello usato da Apple né volevo fare confronti con questa: per quanto mi riguarda ANDROID FOREVER!!!
L'hai chiesto comunque a causa di apple, se non lo avessero tirato fuori dal cilindro loro, gli altri produttori avrebbero dato la cosa x scontata come hanno sempre fatto, e nessun utente normale avrebbe mai sentito quella sigla.
-
senza dubbio io ho acquistato un H5000 ed è una bomba posso fae di tutto.
-
Mi unisco alla conversazione! Buongiorno a tutti,volevo spendere due parole in favore di Alcatel,con i suoi nuovi modelli....tenete d' occhio l'idol d, da possessore vi posso assicurare sia una spanna sopra a tutti gli altri dual SIM.
Ho avuto fra gli altri ,in passato, anche SGS 2 e Sony xperia s,e vi assicuro che l idol è stato ottimizzato molto meglio a parità do sistema operativo. Ciao a tutti!
inviato dal mio stupendo e sottile Alcatel IDOL 6030D con tapatalk2
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Le app preinstallate non si cancellano ovviamente, quelle che hai scaricato tu, le devi reinstallare i dati che non stanno sulla SD o sulla nuvola (come i contatti) li perdi ecc...
Scusa ma cos'è la "nuvola"?
ma si cancellano anche tutti gli sms che ho inviato e ricevuto? C'è un modo per salvare contatti e conversazioni sms sul pc? Ho avuto un nokia 6120c e con il pc suite ricordo che si poteva fare.
Dovrei comunque andare nel menu impostazioni e selezionare beckup e ripristino?
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Con titanuim backup si fa il backup recupera tutto ma per installarlo serve il telefono roottato e non ho dubbi che tu non lo abbia fatto.
Infatti, ho letto del root ma non mi azzarderei mai a farlo...
The solutor: ti si addice proprio come nome! Posso nominarti mio personal android trainer? rotfl:)