Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
biolanpi
Sono anche io in cerca di un cell dualsim dual4g ma nn ho ancora trovato smartphone migliori del wiko fever... Avrei scelto immediatamente Honor 5x, ma i 3gb di RAM del wiko mi sono più utili per il lavoro(una decina di app aperte da consultare in miltitasking?).
Come mai nessuno valuta il Wiko Fever?
Il wiko non lo conosco, ora ho uno zenfone2 ma grazie una offerta Amazon ho preso lo zuk 1, lo sto provando e mi sembra ottimo, completo in ogni campo, per ora lo posso solo consigliare.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Buongiorno a tutti ragazzi... sono anche io alla ricerca di un dual sim... e mi sto orientando anche io sul wiko fever che a parità di prezzo mi sembra non abbia rivali... l'unico dubbio è che io vorrei un telefono che abbia la batteria removibile perchè sappiamo tutti che una batteria ha una sua vita... possono essere 2 anni... o poco più o anche meno.... beh.. a me piacerebbe coprare un telefono che abbia la possibilità di sostituire la batteria con pochi spiccioli, in questo modo rigenero il telefono...
tra le tante ricerche che ho fatto ho trovato l'elephone p7000 che sembra davvero un ottimo terminale... qualcuno di voi lo conosce?
sul sito della elephone sta anche in offerta a 170 euro circa.....
-
Oltre agli zenfone max, con un budget di 200-250, Max 5.5, banda 800, Android, switch 4g tra le due sim, garanzia Italia, quale dualsim posso trovare com la massima autonomia o il maggior numero di ore display?
Inviato dal mio E39 usando Androidiani App
-
ragazzi io circa 2 settimane fa ho preso un Honor 4x e mi sto trovando benissimo, spero di esservi stato utile. CIAOOOOO
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessioDiggia88
ragazzi io circa 2 settimane fa ho preso un Honor 4x e mi sto trovando benissimo, spero di esservi stato utile. CIAOOOOO
Una curiosità, con l'Honor 4X devi tenere premuto per qualche secondo il tasto soft "quadrato" per aprire le "applicazioni recenti"? Oppure si aprono subito al primo tocco?
Perché con il mio Huawei G Play Mini (con Lollipop) devo tenere premuto il tasto soft "quadrato" per qualche secondo. La cosa è un po' fastidiosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Quote:
Originariamente inviato da
AlessioDiggia88
ragazzi io circa 2 settimane fa ho preso un Honor 4x e mi sto trovando benissimo, spero di esservi stato utile. CIAOOOOO
Una curiosità, con l'Honor 4X devi tenere premuto per qualche secondo il tasto soft "quadrato" per aprire le "applicazioni recenti"? Oppure si aprono subito al primo tocco?
Perché con il mio Huawei G Play Mini (con Lollipop) devo tenere premuto il tasto soft "quadrato" per qualche secondo. La cosa è un po' fastidiosa.
Fortunatamente no, è una cosa che non sopporto nanche io, con la pressione breve del tasto soft escono le opzioni mentre se lo tieni premuto visualizzi le app recenti in un modo nuovo di visualizzazione molto bello ed utile.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
al momento attuale... con budget diciamo attorno ai 250 300 euro cosa consigliereste?
io sarei orientato su zenfone 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
alninek
al momento attuale... con budget diciamo attorno ai 250 300 euro cosa consigliereste?
io sarei orientato su zenfone 2
Ho sentito anche io parlare bene dello Zenfone 2, quale modello per la precisione?
Ed Honor 7 che ne dite?
L'argomento mi interessa perchè a Natale ho mandato in assistenza l'S4 (molto deluso) che ho prontamente dato via al suo ritorno. Mi son preso un Microsoft Lumia 540... ma ho la necessità di ritornare su Android per sfruttare le app di Google.
Cosa prendo?
Grazie
Luca
-
Da quello che leggo non sceglierei zenfone con cpu Intel perché non fa lo switch tra le sim... gli altri con cpu qualcomm ok poi wiko fever
Honor 7 è un altro pianeta...
Inviato dal mio E39 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerraristaXXL
Da quello che leggo non sceglierei zenfone con cpu Intel perché non fa lo switch tra le sim... gli altri con cpu qualcomm ok poi wiko fever
Honor 7 è un altro pianeta...
Inviato dal mio E39 usando
Androidiani App
in che senso non fa lo switch fra le SIM?
anche honor7 potrebbe essere una alternativa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alninek
in che senso non fa lo switch fra le SIM?
anche honor7 potrebbe essere una alternativa...
Io ho 2 sim Wind e 3 e spesso cambio il 3g del mio cellulare (non ho il 4g ma è la stessa cosa) da una all'altra a seconda delle necessità con un app
Nel zenfone con cpu Intel la sim1 è la sola per il 4g e la sim2 va solo in 2g quindi se hai bisogno del contrario devi spegnere e fisicamente cambiarle di posto
Honor 7 è un gran bel cellulare di categoria superiore ad Asus o wiko, ma non so se fa lì switch a caldo
Inviato dal mio E39 usando Androidiani App
-
Sto guardando ora una recensione e dice:
L’Honor 7 è uno smartphone Dual SIM (doppia nano SIM) Full Active, questo significa che sei sempre raggiungibile su entrambi i numeri anche se sei impegnato in una conversazione, ma se utilizzi le due SIM non puoi utilizzare la microSD, infatti lo slot per le SIM, posizionato sul lato sinistro del cellulare, può contenere due nano SIM oppure una micro SD e una nano SIM.
Purtroppo non è possibile avere la connessione dati (4G su SIM 1 + 3G su SIM 2) attiva su entrambe le SIM contemporaneamente, cosa che è possibile per la versione cinese.
L’Honor 7, come la maggior parte degli smartphone dual sim di ultima generazione offre la possibilità dello switch a caldo (via software) della connessione dati, in questo modo non hai bisogno di spostare fisicamente la nano SIM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alninek
Sto guardando ora una recensione e dice:
L’Honor 7 è uno smartphone Dual SIM (doppia nano SIM) Full Active, questo significa che sei sempre raggiungibile su entrambi i numeri anche se sei impegnato in una conversazione, ma se utilizzi le due SIM non puoi utilizzare la microSD, infatti lo slot per le SIM, posizionato sul lato sinistro del cellulare, può contenere due nano SIM oppure una micro SD e una nano SIM.
Purtroppo non è possibile avere la connessione dati (4G su SIM 1 + 3G su SIM 2) attiva su entrambe le SIM contemporaneamente, cosa che è possibile per la versione cinese.
L’Honor 7, come la maggior parte degli smartphone dual sim di ultima generazione offre la possibilità dello switch a caldo (via software) della connessione dati, in questo modo non hai bisogno di spostare fisicamente la nano SIM.
Ottimo e grazie...
A questo punto la domanda è: quale concorrente di honor 7? Ovvero qualche alternativa?
E Xiaomi che telefoni sono?
Grazie
Luca
-
Quote:
Originariamente inviato da
luberfly
... quale concorrente di honor 7? Ovvero qualche alternativa?
E Xiaomi che telefoni sono?
Grazie
Luca
Non sapevo che Honor 7 fosse dsfa... Buono a sapersi
Xiaomi sono ottimi telefoni da quello che di legge, ma attenzione a due cose: non hanno lingua italiana e quindi ti devi sbattere per installare una ROM specifica oppure devi trovare un negozio che lo faccia al posto tuo e poi mancano della banda 20 (800mhz) in 4g...
Inviato dal mio E39 usando Androidiani App
-
anche Zenfone 2 è dsfa...
Fatta questa scoperta, alternative allo zenfone 2 e honor 7 con un comparto foto migliore?
-
La versione dual sim di Mate S :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexKitkat
La versione dual sim di Mate S :)
Si trova sui 300 euro?
-
sto iniziando la ricerca per il mio regalo dei 40 anni :( ho deciso che sarà uno smartphone top di gamma ma, oer esigenza, deve essere un dual sim.
Ho solo due "paletti" deve essere 5.5" e deve avere un'ottima fotocamera.
Cosa mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
yunkel
sto iniziando la ricerca per il mio regalo dei 40 anni :( ho deciso che sarà uno smartphone top di gamma ma, oer esigenza, deve essere un dual sim.
Ho solo due "paletti" deve essere 5.5" e deve avere un'ottima fotocamera.
Cosa mi consigliate?
Quale sarebbe il tuo budget? e quanto manca al tuo compleanno? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Quale sarebbe il tuo budget? e quanto manca al tuo compleanno? ;)
Il budget intorno ai 500€, mancano ancora 2 mesi al compleanno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
yunkel
Il budget intorno ai 500€, mancano ancora 2 mesi al compleanno...
utilizzo? te lo chiedo per capire se posso proporti anche dispositivi basati su Kirin 950 e 955 ed Helio X20 o X25, questi SoC non sono consigliabili se hai bisogno di grafica 3D a livello top ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
utilizzo? te lo chiedo per capire se posso proporti anche dispositivi basati su Kirin 950 e 955 ed Hedio X20 o X25, questi SoC non sono consigliabili se hai bisogno di grafica 3D a livello top ;)
Uso lo smartphone per navigare in internet, ascoltare musica, pochissimo per giocare, ultimamente per foto (quindi direi che la fotocamera è abbastanza importante) e qualche piccolo montaggio video, altra cosa importante è la ricezione.
edit: visto che la fotocamera sta diventando "importante" penso che dovrò puntare su un single sim che ad oggi hanno anche prezzi accessibili (vedi nexus 6p e lg G4).
-
Scusate ma il G4 dual SIM non si riesce a trovare Italia (con garanzia ITA/EU) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nirgal
Scusate ma il G4 dual SIM non si riesce a trovare Italia (con garanzia ITA/EU) ?
In Italia tramite catene di elettronica varie no, lo trovi solo online e con garanzia Europa mi pare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
yunkel
Uso lo smartphone per navigare in internet, ascoltare musica, pochissimo per giocare, ultimamente per foto (quindi direi che la fotocamera è abbastanza importante) e qualche piccolo montaggio video, altra cosa importante è la ricezione.
edit: visto che la fotocamera sta diventando "importante" penso che dovrò puntare su un single sim che ad oggi hanno anche prezzi accessibili (vedi nexus 6p e lg G4).
date queste premesse sono due buoni dispositivi anche se il nexus non ha lo stabilizzatore ottico : comunque tra un mese usciranno Xiaomi M5 plus, Meizu MX6 e Huawei P9 ;) nel frattempo guarda anche il Meizu pro 5!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
date queste premesse sono due buoni dispositivi anche se il nexus non ha lo stabilizzatore ottico : comunque tra un mese usciranno Xiaomi M5 plus, Meizu MX6 e Huawei P9 ;) nel frattempo guarda anche il Meizu pro 5!
Grazie, grossa fretta non c'è, tengo d'occhio i dispositivi che mi hai suggerito, chissà che non trovi quello che fa per me!
-
Ragazzi colgo anche io l'occasione per chiedervi un consiglio: dobbiamo fare un regalo di laurea ed il budget ci permette di coprire una fascia di prezzi medio-alta (anche se preferiremmo rimanere sul medio), il cellulare deve essere dual sim ed avere possibilmente una buona ricezione. Conoscendo il destinatario del regalo, il telefono verrà usato quasi unicamente per telefonare / app di messaggistica istantanea / Facebook, la fotocamera buona non è un elemento di interesse (se c'è meglio, se no amen), cosa importantissima è la batteria (preferibilmente estraibile ma pure qui non ci facciamo troppi problemi).
Riuscite a consigliarmi qualcosa? :tongue:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hansen
Ragazzi colgo anche io l'occasione per chiedervi un consiglio: dobbiamo fare un regalo di laurea ed il budget ci permette di coprire una fascia di prezzi medio-alta (anche se preferiremmo rimanere sul medio), il cellulare deve essere dual sim ed avere possibilmente una buona ricezione. Conoscendo il destinatario del regalo, il telefono verrà usato quasi unicamente per telefonare / app di messaggistica istantanea / Facebook, la fotocamera buona non è un elemento di interesse (se c'è meglio, se no amen), cosa importantissima è la batteria (preferibilmente estraibile ma pure qui non ci facciamo troppi problemi).
Riuscite a consigliarmi qualcosa? :tongue:
se non fosse indispensabile la banda 20 LTE (800Mhz) lo Xiaomi RedMi Note 3 pro potrebbe fare decisamente al caso suo!
-
Mi chiedo perché non costruiscano più dei dual SIM senza quella antipatica "situazione ibrida" (o dual SIM o SIM + microSd) e, quindi, con slot anche per SD e, magari, con un bel processore non mediatek e, infine, a un costo non oltre i 300/350 euro????? Qualcuno lo avrebbe individuato? Io non ancora..... Ho adocchiato gli xiaomi redmi note 3 pro e mi4s nonché Zuk (lenovo) z1 ma sono tutti ibridi e, il primo, con soli 32 GB totali (sistema compreso)...... Magari pure con capiente batteria e 5 pollici anziché 5,5.... Ma è un'utopia, lo so :(
Grazie.....
Se potessi costruirmelo io (gioco un po)
Schermo HD 5 pollici (magari non IPS ma oled)
Processore SnapDragon serie 8
RAM 3GB
Batteria di almeno 3500 mAh (anche 4000 se non estraibile)
Discreta fotocamera da 13 back e 8 avanti e doppio flash led
Dual micro SIM + slot micro sd
e magari almeno il profilo in metallo.....
Un sogno..... :)
-
moto x play... tranne per il proc 615 e 2gb ram..
-
Buon giorno a tutti,volevo un'informazione devo acquistare uno smartphone dual sim che non superi 200€ la persona a cui lo devo dare ci deve fare almeno 2/3 anni (come l'acer che ora comincia perdere colpi).
Leggendo qua e la un'idea me la sono fatta ma mi fa piacere confrontarla con le vostre. Comunque passo alla descrizione delle caratteristiche che cerco:
-Display minimo 5'
-se possibile 2Gb di Ram (se no rientra con il prezzo anche 1 va bene)
-non ha importanza l'Lte se c'è meglio
-Lo smartphone verrà utilizzato principalmente per chiamare,Facebook, Whatshapp, foto (molto amatoriali) e giochi molto semplici.
Grazie e buona giornata.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Susej
Buon giorno a tutti,volevo un'informazione devo acquistare uno smartphone dual sim che non superi 200€ la persona a cui lo devo dare ci deve fare almeno 2/3 anni (come l'acer che ora comincia perdere colpi).
Leggendo qua e la un'idea me la sono fatta ma mi fa piacere confrontarla con le vostre. Comunque passo alla descrizione delle caratteristiche che cerco:
-Display minimo 5'
-se possibile 2Gb di Ram (se no rientra con il prezzo anche 1 va bene)
-non ha importanza l'Lte se c'è meglio
-Lo smartphone verrà utilizzato principalmente per chiamare,Facebook, Whatshapp, foto (molto amatoriali) e giochi molto semplici.
Grazie e buona giornata.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Direi puoi sceglire tra:
Asus Zenfone ZE500KL 5' pollici (149€ su amazon ) o il modello ZE550KL 5,5' (che viene 20-30€ in più)
Huawei P8 Lite (170/180€)
Se invece vuoi arrivare anche 210/215€ puoi cercare offerte su Honor 5X e Mototola Moto X Play (adesso da amazon è a 263€ e ti danno un cashback di 50€ quindi andresti a 213€)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Susej
Buon giorno a tutti,volevo un'informazione devo acquistare uno smartphone dual sim che non superi 200€ la persona a cui lo devo dare ci deve fare almeno 2/3 anni (come l'acer che ora comincia perdere colpi).
Leggendo qua e la un'idea me la sono fatta ma mi fa piacere confrontarla con le vostre. Comunque passo alla descrizione delle caratteristiche che cerco:
-Display minimo 5'
-se possibile 2Gb di Ram (se no rientra con il prezzo anche 1 va bene)
-non ha importanza l'Lte se c'è meglio
-Lo smartphone verrà utilizzato principalmente per chiamare,Facebook, Whatshapp, foto (molto amatoriali) e giochi molto semplici.
Grazie e buona giornata.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Nel tuo budget possono rientrare gli Xiaomi RedMi Note 2 e Note 2 prime, il Redmi Note 3 (versioni da 16 e 32 GB) e anche la versione 16 GB del Note 3 pro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Mi chiedo perché non costruiscano più dei dual SIM senza quella antipatica "situazione ibrida".....
Se potessi costruirmelo io (gioco un po)
Schermo HD 5 pollici (magari non IPS ma oled)
Processore SnapDragon serie 8
RAM 3GB
Batteria di almeno 3500 mAh (anche 4000 se non estraibile)
Discreta fotocamera da 13 back e 8 avanti e doppio flash led
Dual micro SIM + slot micro sd
e magari almeno il profilo in metallo.....
Un sogno..... :)
Mi quoto da solo :D
Ragazzi, è uscito lo XIAOMI Redmi 3 Pro che rispecchia molto quanto "sognavo" io :P
Purtroppo ha sempre la situazione "ibrida" della seconda SIM oppure la microSd ma:
-RAM 3Gb e ROM 32 GB;
-Schermo 5" HD (e quindi restano un bel po di GB della ROM, credo 28 circa);
-Sensore infrarossi e sensore impronte digitali (e quindi, posso fare a meno dell'amato doppio tap su schermo);
-Processore lo stesso del Redmi 3 (SnapDragon 616) che, sinceramente, noto molto reattivo sul Redmi 3 di mia moglie ma l'ho notato poco reattivo su un Honor 5X che ho comprato e rivenduto dopo 24 ore (era titubante nel reagire, forse colpa della EMUI);
-Batteria 4100 mah (grande durata grazie anche allo schermo non enorme e HD);
-scocca in metallo.
Devo solo capire bene la situazione della ROM in italiano poiché vorrei me lo inviassero con essa già caricata (non me ne frega nulla della garanzia altrimenti non comorerei by Cina) in quanto , x caricarla da casa con "MiFlash" (procedura shop G.S.) occorre windows 64 bit e non mi va di formattare i miei PC x la ROM del cell...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Mi quoto da solo :D
Ragazzi, è uscito lo XIAOMI Redmi 3 Pro che rispecchia molto quanto "sognavo" io[emoji14]
Purtroppo ha sempre la situazione "ibrida" della seconda SIM oppure la microSd ma:
-RAM 3Gb e ROM 32 GB;
-Schermo 5" HD (e quindi restano un bel po di GB della ROM, credo 28 circa);
-Sensore infrarossi e sensore impronte digitali (e quindi, posso fare a meno dell'amato doppio tap su schermo);
-Processore lo stesso del Redmi 3 (SnapDragon 616) che, sinceramente, noto molto reattivo sul Redmi 3 di mia moglie ma l'ho notato poco reattivo su un Honor 5X che ho comprato e rivenduto dopo 24 ore (era titubante nel reagire, forse colpa della EMUI);
-Batteria 4100 mah (grande durata grazie anche allo schermo non enorme e HD);
-scocca in metallo.
Devo solo capire bene la situazione della ROM in italiano poiché vorrei me lo inviassero con essa già caricata (non me ne frega nulla della garanzia altrimenti non comorerei by Cina) in quanto , x caricarla da casa con "MiFlash" (procedura shop G.S.) occorre windows 64 bit e non mi va di formattare i miei PC x la ROM del cell...
Per la ROM ti conviene non fartela installare perché te ne mettono una moddata senza aggiornamenti. Il MiFlash si può al 99% evitare utilizzando fastboot e dando i comandi manualmente (questo su Windows 32bit, Linux e MacOS)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SonoUnUnicorno
Per la ROM ti conviene non fartela installare perché te ne mettono una moddata senza aggiornamenti. Il MiFlash si può al 99% evitare utilizzando fastboot e dando i comandi manualmente (questo su Windows 32bit, Linux e MacOS)
MI daresti qualche link per la guida in tal senso? Grazie in ogni caso.... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
MI daresti qualche link per la guida in tal senso? Grazie in ogni caso.... :)
Eccola qui: http://en.miui.com/thread-134350-1-1.html
È per Redmi 2 ma va bene su qualsiasi Xiaomi con Snapdragon.
Sent from my MI PAD 2 using Tapatalk
-
Ma il Lenovo P2 gestisce 2 sim attive in contemporanea anche una in 3g e l'altra in 4g oppure entrambe in 3g?