Bof in italia secondo me faranno la conversione euro=dollaro, quindi i 400 dollari (320 euro circa) dell'asus diventeranno 400 euro. La soluzione è molto semplice però: consegnato.com![]()
Bof in italia secondo me faranno la conversione euro=dollaro, quindi i 400 dollari (320 euro circa) dell'asus diventeranno 400 euro. La soluzione è molto semplice però: consegnato.com![]()
Telefoni: Ex Htc Legend, Desire Z. Ex Lg Optimus 2X. Ex Galaxy SII
Tablet: Ex Notion Ink Adam. Ex Motorola Xoom. Ex Galaxy Tab 10.9
Galaxy Nexus
Ipad 2
Se il mio post è stato utile, un thanks è ben accetto. Se è stato inutile, un thanks è ugualmente ben accetto.
a giorni solo l'archos 101 sara in vendita in italia..
l'asus scordatevi i 300 euro..
il modello base costa 499 dollari ed ha la ram a 512 ..
quindi 400 euro il 512 e 450 euro quello da 1gb..
e 150 euro in piu rispetto all'adam non esiste proprio !!
Dipende da quale asus stai parlando:
L'asus eepad transformer (nome bruttissimo che mi ricorda quegli stupidissimi film) costa 399 dollari più economico e 699 più costoso (lol)
le differenze stanno nella ram (500 mb o 1 gb) e nella memoria interna (16,32,64 gb).
Allora, 500 mb penso possano bastare come ram, e se ha lo slot per le sd vanno benissimo 16 gb.
Confrontandolo con il notion ink adam, il notion ha in più lo schermo opaco, e in meno non ha la docking station con tastiera.
Ultima modifica di Metallaro; 06-01-11 alle 21:21
Telefoni: Ex Htc Legend, Desire Z. Ex Lg Optimus 2X. Ex Galaxy SII
Tablet: Ex Notion Ink Adam. Ex Motorola Xoom. Ex Galaxy Tab 10.9
Galaxy Nexus
Ipad 2
Se il mio post è stato utile, un thanks è ben accetto. Se è stato inutile, un thanks è ugualmente ben accetto.
allora facciamo chiarezza..
SLIDER
Tablet 10 pollici 1280x600 px con schermo IPS multi-touch, simile al Transformer visto sopra ma dotato di una tastiera a scomparsa che si “nasconde” sotto lo stesso telaio. Disco Flash da 16/32Gb, 512Mb o 1GB di RAM, doppia webcam (1.2MP e 5MP), Wireless N, HDMI, Card Reader, USB. Chipset Nvidia Tegra 2 e sistema operativo Android Honeycomb. Peso pari a 886 grammi. Uscita: maggio. Prezzo: 499-799 dollari
TRANSFORMER
Tablet 10 pollici 1280x800 px con schermo IPS multi-touch, spesso 12.9 mm (meno di iPad), con Google Android Honeycomb, processore Nvidia Tegra 2 e 512Mb o 1Gb di RAM. Fino a 16 ore di autonomia e docking station che permette di trasformarlo in una sorta di netbook. Peso pari a 680 grammi. Uscita prevista: aprile. Prezzo: 399-699 dollar
PRO E CONTRO A MIO AVVISO
MMM.. azz ..
dalle poche cose scritte sull'asus salta solo qualcosa di migliore a mio avviso.
partendo dai 64 giga di hard disk , passando per la presenza di una bella tastiera che lo fa diventare a tutti gli effetti un nb..
telecamera assolutamente migliore e anche la tecnologia dello schermo ips migliore a mio avviso..
unico vantaggio dell'adam ( sempre se l'asus nn lo abbia , ma al momento non è riportato ) è la presenza del gps ( x me inutile cmq..)
Telefoni: Ex Htc Legend, Desire Z. Ex Lg Optimus 2X. Ex Galaxy SII
Tablet: Ex Notion Ink Adam. Ex Motorola Xoom. Ex Galaxy Tab 10.9
Galaxy Nexus
Ipad 2
Se il mio post è stato utile, un thanks è ben accetto. Se è stato inutile, un thanks è ugualmente ben accetto.
metallaro per esempio Amazon com'è? io non sono pratico gli unici acquisti che ho fatto online sono stati su ebay,sapresti dirmi che differenza c'è tra amazon ed ebay? anche perchè ho visitato amazon.it e ci sono diverse cose in offerta come per esempio il vecchio Archos 7 (non il 70) a 129 euro spese gratuite se non ho capito male.
E poi sono andato su Amazon.com (quello americano quindi) e ho notato che col cambio si risparmia su certe cose, per esempio l'archos 70 8gb lo andrei a pagare 210 euro!! qual'è la fregatura? e le spese di spedizione dall'america? c'è qualche dogana? è vietato acquistare queste cose dall'america? il prodotto non ha garanzia? spiegami spiegami!![]()
pagheresti il 20 % d'iva..