Visualizzazione stampabile
-
sapete cosa mi ha deluso dello z è uno smartphone gigante(quasi un phablet) ma rispetto ad un altro gigante(vedi note 2) ha uno schermo molto piccolo, ossia, ha un rapporto dimensione smartphone/schermo indecente per quelle dimensioni, poi naturale è questione di gusti, ma secondo me è un grande difetto...
Lg è sempre un incognita sugli aggiornamenti ma come dice 13ciccio87 questa tendenza sta cambiando, ma niente di sicuro, come per tutti i device su per giù, si va sempre ad intuito
-
Ormai la sicurezza degli aggiornamenti si ha con i nexus e con i top gamma samsung
Inviato dal mio HTC One X
-
quindi diciamo che per rimanere sotto i 5 pollici lg resta una buona scelta? Anche da quanto vedo in base alle recensioni sul tubo...
-
Beh tra Xperia T e Optimus G non c'è paragone. Va bene che LG non gode di una buona fama per via degli aggiornamenti,ma sul lato HW il G ha tutto dalla sua. Apparte che come dice anche ciccio,LG forse sta cambiando dato che nel giro di un mese ha aggiornato due telefoni: L9 e 4x. Secondo me se hai fretta di prendere un telefono allora ti consiglio il G, molto fluido,ottimo schermo,buona fotocamera e sembra godere anche di un ottima autonomia. Invece se puoi aspettare a breve usciranno Htc One e S4. Poi in breve tempo potrai provare in tutti i negozi i 4 Top android (HTC One,S4,Xperia Z e Optimus G)e decidere cosa ti attira di più e seguendo qualche recensione indirizzarti appunto alla scelta migliore.
Inviato dal mio HTC One X Super Sayan
-
non é fretta... L'unica Cosa è che ho trovato lg Be un prezzo buono...poi credo sia Quello meno ingombrante Se così Si possono definire..
-
Ero indeciso anch'io tra i due ed avrei scelto LG, perchè il Sony T è solo più bello esteticamente, oltre a costare meno.
Però alla fine ho preso un S3...
-
come mai un s3?non è un Po Vecchio.almeno rispetto agli altri due
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbgt87
come mai un s3?non è un Po Vecchio.almeno rispetto agli altri due
Ti dico quello che ho scritto in un altro post, dove un utente chiedeva consigli tra LG e S3:
- Esteticamente l'LG è troppo squadrato, è tutto di vetro e si sporca tantissimo.
- Accessori per LG praticamente assenti,nonostante nel "mondo" sia in giro da ottobre;pochissime cover (anche costose) e senza è delicato.
- Batteria non rimovibile,questo per me è grave;dicono che sia una batteria da 800 cicli,ma sempre non rimovibile.
- Questione aggiornamenti,che non è che non ci dormo la notte,ma S3 sarà aggiornato a Lime sicuramente, l'LG è difficile.
- Prezzo,a prescindere dalla situazione specifica (circa 110 euro in meno S3), più il prezzo sale verso i 600 euro e più penso "a questo punto aspetto S4".
- LTE non mi interessa perchè da me arriverà tra anni ed avrò cambiato altri 2-3 smartphone.
- Funzione Qslide inutile per me.
Per quanto riguarda il Sony posso dirti che è molto bello esteticamente e costa più o meno come S3, questi sono i vantaggi.
A livello hardware è più o meno come S3 (tranne che è un dual core mentre il samsung è 4 core), ma sempre con batteria non rimovibile ed aggiornamenti molto meno frequenti di Samsung. Lime su S3 arriverà, su Sony?
Li ho provati, S3 è più fluido ed ha uno schermo migliore, almeno a vedersi.
Come accessori poi non ne parliamo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlChi
sapete cosa mi ha deluso dello z è uno smartphone gigante(quasi un phablet) ma rispetto ad un altro gigante(vedi note 2) ha uno schermo molto piccolo, ossia, ha un rapporto dimensione smartphone/schermo indecente per quelle dimensioni, poi naturale è questione di gusti, ma secondo me è un grande difetto...
Lg è sempre un incognita sugli aggiornamenti ma come dice 13ciccio87 questa tendenza sta cambiando, ma niente di sicuro, come per tutti i device su per giù, si va sempre ad intuito
ma tu lo hai visto di presenza il sony xperia z?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ulan
Ti dico quello che ho scritto in un altro post, dove un utente chiedeva consigli tra LG e S3:
- Esteticamente l'LG è troppo squadrato, è tutto di vetro e si sporca tantissimo.
- Accessori per LG praticamente assenti,nonostante nel "mondo" sia in giro da ottobre;pochissime cover (anche costose) e senza è delicato.
- Batteria non rimovibile,questo per me è grave;dicono che sia una batteria da 800 cicli,ma sempre non rimovibile.
- Questione aggiornamenti,che non è che non ci dormo la notte,ma S3 sarà aggiornato a Lime sicuramente, l'LG è difficile.
- Prezzo,a prescindere dalla situazione specifica (circa 110 euro in meno S3), più il prezzo sale verso i 600 euro e più penso "a questo punto aspetto S4".
- LTE non mi interessa perchè da me arriverà tra anni ed avrò cambiato altri 2-3 smartphone.
- Funzione Qslide inutile per me.
Per quanto riguarda il Sony posso dirti che è molto bello esteticamente e costa più o meno come S3, questi sono i vantaggi.
A livello hardware è più o meno come S3 (tranne che è un dual core mentre il samsung è 4 core), ma sempre con batteria non rimovibile ed aggiornamenti molto meno frequenti di Samsung. Lime su S3 arriverà, su Sony?
Li ho provati, S3 è più fluido ed ha uno schermo migliore, almeno a vedersi.
Come accessori poi non ne parliamo...
vedi che l xperia z è quad core non dual core ;)