Visualizzazione stampabile
-
se volete dei telefoni italiani sui 200-250 euro allora dovete prendervi per forza un ngm forward infinity, telefono avuto per un mese, non l'ho piu' perchè rubato e se come dite voi i problemi dei komu sono i lag allora andate certi che con l'ngm potete giocare in tutta tranquillita'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antelros
Ciao, allora adesso parlo, visto che quell'UNO sono io.
Ebbene si , io l'ho inviato alla casa perchè scaldava "troppo".
Questo troppo non è frutto della mia fissazione, ma so bene cosa dico quando esprimo un parere su una determinata cosa.
Ho fatto tanti confronti, con device quadcore e a parità d'uso il k5 turbo riscaldava di più. Se poi sia un fatto di difetto o di trasmissione di calore per la qualità dei materiali non l'ho so. Dalla casa ancora non mi hanno risposto . L'ho inviato circa 5 giorni fa. Bha speriamo bene.
E' davvero un ottimo telefono, ma non bisogna dire è perfetto, perchè io leggendo i forum l'ho comprato ed ho trovato tante pecche e piccole problematiche (sicuramente la maggior parte risolvibili tramite aggiornamento) xò bisogna essere oggettivi.
Faccio alcuni esempi:
- led di notifica che diventa verde durante la carica già all'80%.
-Accensione display ritardata di millisecondi appena si preme il tasto di sblocco.
-Gps che ha impiegato con google maps e 3g attivo almeno 20min nel centro di milano a trovare la posizione precisa.
- microscatti nella fluidità delle pagine desktop del device, dopo aver installato una 10ina di app.
Queste cose le posso accettare da un telefono con 512mb di ram e 1ghz single core, no da un device con queste caratteristiche. Per quanto riguarda il surriscaldamento per me non vuol dire niente che è quadocore. Ormai sono come dei mini computer quindi si può fare un piccolo paragone: i pc portatili più vecchi riscaldano di più, quelli nuovi di meno. Questo cosa vuol dire? Essendo più potenti dovrebbero riscaldare di più secondo la teoria del "è pur sempre un quad core"....
Scusate se mi sono dilungato ma voglio che le cose siano ben chiare, sopratutto quando si parla di cose dette da altri...
Anch'io mi sono lamentato del troppo calore che produce il mio k5turbo... però sembra che appena comprato scaldava molto di più di ora (dopo 2 settimane forse è uscito dal rodaggio...hehe). Fammi sapere cosa ti dicono che sarei interessato alla risposta che ti danno. Il tel mi si è bloccato qualche volta ma sempre sulla pagina di libero mail mobile ... problemi di cache da resettare come mi hanno detto quelli di libero, per il resto lo trovo fluido , ho guardato un paio di filmini in avi e giocato ad epic e candy crush... tutto regolare e fluido .. ciaoo
-
ciao a tutti
sono in possesso di un k5 da oltre un mese ed ho visto con un app specifica che la frequenza della gpu arriva a 1500.... non è un plus...
per quanto riguarda i bug ci sono ... la batteria a telefono spento da 100% ma se lo si accende scende al 80 e ci vuole ancora 15 min prima di fare il pieno
per quanto riguarda il riscaldamento anche quello è un po fastidioso ma nella media dei quad
un'altra cosa il mio komu è gia stato in assistenza nel senso che il primo modello che ho avuto ad un certo punto perdeva la ricezione ho chiamato firenze e loro sempre gentili me lo hanno sostituito senza spese con il corriere BRT in 2 giorni inotre ad un mio collega (ne abbiamo presi 6) cadendo si è rotto lo schermo l'assistenza lo ha cambiato con 75 euro compresa la spedizione
-
Ottimo il prezzo della sostituzione: un grande punto a favore di Komu. E pure l'assistenza al tuo. Insomma, comincia a farsi una reputazione. I guasti alla fine possono esserci su ogni oggetto. Ciò che fa la serietà di un'azienda è come li risolvono ;)
-
luctun basta esagerare con i commenti positivi solo perchè li vendi ahahah
-
Oooops... no, sinceramente non era mia intenzione. Infatti, dopo chiacchierata chiarificatrice (iniziata da me ;) ) ho smesso anche di dirlo. Non avevo letto bene il regolamento (mea culpa). L'ultimo commento era derivato dalla mia frequentazione (oltre che esperienza diretta) a forum automobilistici. Infatti le Case (auto, ma probabilmente non solo) spesso non rispondono direttamente e le reti di officine autorizzate hanno 2 risposte prestampate 1) è normale 2) non si può fare. Anche di fronte a difetti palesi o a soluzioni ampiamente indicate sui forum ma non solo. E quindi questa "disponibilità" mi ha piacevolmente sorpreso. Se capissi qualcosa di modding parteciperei volentieri a tutto il forum. Purtroppo non è così e non posso contribuire un granchè alla crescita dello stesso. Ed il mio ex GS1 è un argomento poco "attuale". Dunque mi rimane dolo questa sezione nella quale partecipare :(
Anzi, ci tengo a ringraziare Androidiani perché proprio qui ho conosciuto i Komu.
Scusate il papiro OT, ma l'appunto fattomi era comprensibile e mi pareva doveroso chiarire il perché, specie dal momento che potrei essere "di parte". In ogni caso il mio stipendio arriva dal lavoro in fabbrica. I telefoni, almeno per ora, sono solo un piccolo "di più": non mi spostano il bilancio.
Bye.....
-
Ho ricevuto il K7 lunedì scorso. Il telefono va benone e sono soddisfatto!!! Ho notato che la batteria si è effettivamente surriscaldata un paio di volte (ma non ho scoperto il perchè, forse potrebbe dipendere dall'uso esagerato). Inoltre per due volte ho ritrovato il tel. in modalità aereo; una volta staccando la batteria mi è apparsa una schermata blu con delle scritte cinesi ma spegnendo e riaccendendo è tornato tutto a posto. Tenete conto che prima avevo un Nokia N97 e adesso mi sento in paradiso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilbo60
Ho ricevuto il K7 lunedì scorso. Il telefono va benone e sono soddisfatto!!! Ho notato che la batteria si è effettivamente surriscaldata un paio di volte (ma non ho scoperto il perchè, forse potrebbe dipendere dall'uso esagerato). Inoltre per due volte ho ritrovato il tel. in modalità aereo; una volta staccando la batteria mi è apparsa una schermata blu con delle scritte cinesi ma spegnendo e riaccendendo è tornato tutto a posto. Tenete conto che prima avevo un Nokia N97 e adesso mi sento in paradiso!
Il fatto della "modalità aereo" è successa anche a me un paio di volte....ho pensato che tenedolo all'orecchio durante la conversazione probabilmente ho "premuto" il touch,ma cmq niente di più....la batteria non si è mai surriscaldata...calda a volte si ma non più dei miei precedenti LG Optimus Black ne HTC Desire HD....terminali che prima di acquistare il Komu avevo paura di rimpiangere,sopratutto il secondo!Invece ad oggi dopo circa 2 settimane di utilizzo,anche all'estero,posso dire di essere davvero soddisfatto....e io non li vendo!! eheheheh
Forse un piccola nota dolente....magari è un problema del mio....l'audio delle suoneria mi sembra un po' basso....non che non si senta ma leggermente basso.
-
È vero il problema dell'audio!!!! Anch'io lo trovo basso!!!! Possibile che non esiste un rimedio? Quelli di Komu non potrebbero farci il miracolo?
-
Io con il k2 l'audio e` perfetto e ora che mi e` rientrati l'l 9 dall'assistenza noto anche una discreta velocità maggiore in tutto per altro se nell'LG si tiene la luminosità ai livelli del k2 la batteria dura pochissimo
Inviato dal mio K2 usando Androidiani App
-
ad un mese dall'acquisto direi ormai di aver testato bene il komu k5+.Effettivamente ci sono dei problemi software da risolvere.Ho notato per esempio che se metto il tempo dello stand-by dello schermo superiore ad 1 minuto lo schermo non si spenge ma incomincia ad aprire delle finestre a caso.qualche crash di alcune app,cmq in generale non problemi invalidanti per l'uso del telefono.La ricezione e l'audio a me sembrano buoni lo uso con 2 sim.Per quello che riguarda la parte hardware,ho riscontrato anche io il surriscaldamento ma lo trovo in linea con altri smartphone.1 volta causa del surriscaldamento si sono bloccati i tasti in fondo al cell.riavviando e aspettando un po poi è tornato a funzionare.
-
Non voglio minimizzare eventuali problemi,ma riguardo il surriscaldamento siamo sicuri al 100% che sia un "problema" del telefono "poco blasonato"??
Faccio questa considerazione solamente perché anche un LG Optimus Black che ho avuto fino a pochi giorni fa ogni tanto "subiva" questo problema,ma il funzionamento era cmq ottimale....era insomma una situazione temporanea dovuta all'utilizzo "pesante" del cellulare per testarne appunto le potenzialità........quello che voglio dire è che,e vi faccio un esempio "automobilistico"......freni a disco ottimi,se usati in maniera pesante portandoli al limite,diventano addirittura incandescenti,ma questo mica significa che si sono rovinati e vengono buttati via....semplicemente arrivano a quel punto solo in determinate situazioni.
Spero che la spiegazione/paragone sia stato capito. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
luctun
Ciao... io mi trovo molto bene. Per giochi cosa intendi? Io ti posso dire, come esempio, che catapult king con l'S1 mi si piantava sempre. Ora gira bello liscio :D Anche real football va bene. Facebook idem ;)
Se poi vuoi, come dicevo indietro, io li vendo. Con anche un po' di sconto. Sentiamoci via pm per questo però. Non voglio andare OT
Ciao..lo sto seguendo da parecchio il K5 turbo..mi piace , mi stuzzica..ma sono uno che fa una spesa quando è certo di quello che compra... intanto mi chiedevo se posso disturbarti in pvt in quanto venditore...posso???
Grazie
-
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto, siccome dovrei prender uno smartphone più che altro per lavoro, (e le finanze purtroppo sono quelle che sono) ne ho visti tanti e ho visto tante recensioni ma oramai non ci capisco più niente, oggi mi sono imbattuto in questo smartphone italiano e mi sembra molto interessante, premetto subito che per italiano intendo una casa che mi dia assistenza e garanzia, vi cito un esempio di due miei cugini:( uno ha lo smartphone mediacom che ha 6 mesi di uso va da Dio, l' altro ha comprato uno smarthone cinese che dopo 15 giorni si è rotto e sapete come è andata a finire che il signore che gli e la venduto on line garantendogli la garanzia se ne lavato le mani dicendo che in Italia non ci sono ricambi, morale il telefono è 3 mesi che è stato spedito in Cina e non se ne ha più notizia) qualcuno di voi che ha il Komu k5 turbo me lo consiglierebbe? è uno smartphone? affidabile aspetto un vostro aiuto grazie ciao.
-
Io ho un k7 e mi sono trovato da Dio!Nessun problema e funzionalità ottima.Dovrebbero essere a detta di alcuni gli Zopo rimarcati e fixati a dovere per eliminare appunto le problematiche che avevano inizialmente.....questo per dire che essendoci anche Zopo Italia che anche loro ti danno garanzia Italia di negozio fisico di due anni la scelta ultima spetta a te in base a chi dai più fiducia.......io ero in origine spostato verso lo Zopo,poi ho constatato di avere un rivenditore Komu a circa 20km da casa mia e ho optato per quest'ultimo,quindi la mia è stata una scelta di comodità,almeno inizialmente,perchè come ho detto prima ad oggi cil K7 mi trovo strabene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
td7754
Io ho un k7 e mi sono trovato da Dio!Nessun problema e funzionalità ottima.Dovrebbero essere a detta di alcuni gli Zopo rimarcati e fixati a dovere per eliminare appunto le problematiche che avevano inizialmente.....questo per dire che essendoci anche Zopo Italia che anche loro ti danno garanzia Italia di negozio fisico di due anni la scelta ultima spetta a te in base a chi dai più fiducia.......io ero in origine spostato verso lo Zopo,poi ho constatato di avere un rivenditore Komu a circa 20km da casa mia e ho optato per quest'ultimo,quindi la mia è stata una scelta di comodità,almeno inizialmente,perchè come ho detto prima ad oggi cil K7 mi trovo strabene!
Confermo td7754 per il K7.
Ho risolto il problema dell'audio basso (esiste un topic specifico per modificare i settaggi che sono gli stessi degli Zopo980 se non ricordo male). Qualche volta passa da solo in modalità aereo!!! A proposito qualcuno sa come risolvere questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bornstellar
Dicono che li fanno produrre in Cina ma sono italiani
NGM fa la stessa identica cosa, solo che è nata prima di KOMU...
-
Un saluto a tutti. Mi sono appena iscritto.
E' da un mesetto che sto pensando di acquistare uno smartphone e me ne serve uno dual sim, attualmente ho un cellulare nokia dual sim e ho necessità di mantenere i due numeri attivi.
il komu k5 turbo dalle caratteristiche mi interesa parecchio, ma una cosa che ho notato e non mi sembra sia ancora stata evidenziata: è un dual band? (se non mi sono sbagliato)
altri telefoni tipo zopo che ho visto nominare anche qui mi sembra sia quad band.
come mai komu esce con un telefono di queste potenzialità ed è solo dual band?
-
Caratteristiche di rete del K5 Turbo
Rete
Dual sim dual standby:
Sim 1 WCDMA/GSM(supporta micro-sim)
Sim 2 WCDMA/GSM(supporta sim normale)
2G: GSM 900/1800/MHz
3G: WCDMA HSPDA 2100 MHz
Connessione dati: GPRS, Edge, HSPA+
Velocità di connesione: HSDPA+ fino a 42.2Mbps, HSUPA fino a 11Mbps
-
Effettivamente vista così sembrerebbe proprio che almeno la scheda in 2G sia dual band........ o_O
-
Grazie.
Ho mandato una mail alla Komu. Vediamo cosa rispondono
-
Komu ha già risposto.
riporto quanto mi hanno scritto: "la serie k5 e` quadband gsm e dualband umts (tutti i dualsim sono dualband umts)
per le chiamate non ha nessun problema funziona in tutto il mondo con gsm quadband"
Però i conti non mi tornano...
un quad band non dovrebbe comprendere anche le frequenze 850 e 1900?
-
Ciao a tutti.
Nuova risposta da Komu. A causa di un loro errore di trascrizione era presente sul sito la scheda sbagliata per il k5 Turbo. Ora l'hanno aggiornata.
Rete
Dual sim dual standby:
Sim 1 GSM QUADBAND E WCDMA DUAL BAND(supporta micro-sim)
Sim 2 GSM QUADBAND E WCDMA DUAL BAND(supporta sim normale)
2G: GSM 850/900/1800/1900MHz
3G: WCDMA 850/2100MHz
Connessione dati: GPRS, Edge, HSPA+
Velocità di connesione: HSDPA+ fino a 42.2Mbps, HSUPA fino a 11Mbps
-
Quote:
Originariamente inviato da
mb74
Ciao a tutti.
Nuova risposta da Komu. A causa di un loro errore di trascrizione era presente sul sito la scheda sbagliata per il k5 Turbo. Ora l'hanno aggiornata.
Rete
Dual sim dual standby:
Sim 1 GSM QUADBAND E WCDMA DUAL BAND(supporta micro-sim)
Sim 2 GSM QUADBAND E WCDMA DUAL BAND(supporta sim normale)
2G: GSM 850/900/1800/1900MHz
3G: WCDMA 850/2100MHz
Connessione dati: GPRS, Edge, HSPA+
Velocità di connesione: HSDPA+ fino a 42.2Mbps, HSUPA fino a 11Mbps
Porca puzzetta che prontezza pero...comprerei da loro solo per quanto sono fulminei presenti ed efficienti coi clienti...
-
Sono passati 2 mesi dall'acquisto del mio k2 e per ora 0 problemi, non lo cambierei con nessun altro smartphone poi la comodità di avere due SIM e' strafigo non capisco perche i top di gamma delle maggiori società non adottino il dualsim.
Inviato dal mio K2 usando Androidiani App
-
luctun ho provato a mandarti un pm ma dice che devi liberare spazio: puoi contattarmi?
grazie
ps: altre recensioni per possessori dei Komu??
-
-
ciao a tuttii ^_^ mi sono iscritto da poco che mi consigliate un k7 o un xperia P
-
Xperia P?????Scusa ma è uno scherzo????Cioè la scelta dovrebbe essere tra 2 terminali completamente diversi che proprio non hanno niente in comune se non avere un vetro sul davanti?!?!?!?.....uno è un 4" e l'altro un 5,6".........uno ha Android 4.2 e l'altro 2.3......uno batteria da 1300 e l'altro da 2500.....uno ha lo schermo tft 960x540 e l'altro un led HD 1280x720........uno è un dual core da 1gb e l'altro è un quad core da 1.2.......................insomma se ti piace più il Sony ci mancherebbe,prendilo....ma in genere le "indecisioni" ci sono tra terminali quantomeno in parte simili!....L'unica cosa di diverso è che il Sony lo trovi sui 220 euro in rete con garanzia Italia,da aggiungerci poi la spedizione.....diciamo sui 230 circa ti arriva a casa,il Komu ti ci vogliono 280 euro a casa.....che però potresti provare a tirare un po' sul prezzo,magari una 15ina di euro riesci a fartelo scontare.
-
Decisamente TROOOOOPPO diversi :what: esattamente le caratteristiche di quale dei due ti interessa?
-
io sono indeciso perche la komu è un azienda nuovo mentre la sony ha piu esperienza e non è tanto male e trovare uno smartphone con le stesse caratteristiche del komu costa molto piu di 280 euro o sbaglio??
-
Quello che dici è vero. Il giorno che (se) la Komu raggiungerà livelli di affidabilità (percepita) e notorietà delle case più famose dubito fortemente che manterrà lo stesso gap di prezzo :rolleyes: E mi sembra normale.
Quindi ci sono molti approcci alla tua scelta.
1) stabilito il budget (quant'è?) si cerca il telefono con le "migliori" caratteristiche
2) """"" """"""""""""""""""""""""""""""" ed il tipo di marchio si fa il lavoro sopra
3) stabiliti budget e caratteristiche si cerca fra tutti i marchi e modelli cosa può andarti bene
4) metti una serie di nomi nel bussolotto ed estrai a caso :D
Non dimenticare una cosa: quanto pensi di tenere il telefono? Se circa due anni o meno, la Komu puó comunque essere una buona scelta perchè a fronte del prezzo accessibile per avere comunque "tanta roba" hai 24 mesi di garanzia.
Però come ti faceva notare td7756 (spero di ricordare giusto il nick..) così stai mischiando banane e tartufi chiedendo cosa sia meglio. Per alcune cose meglio le prime, per altre i secondi.....
-
okok...ho deciso di comprarmi il k7 =D l ho appena ordinato..... scusate l ignoranza ma usa la sim o la microsim?
-
É un dual SIM standard, sim normali insomma........io ce l'ho da un paio di mesi e mi trovo strabene!
Inviato dal mio K7 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti sono nuovo del forum mi presento mi chiamo Roby Dalla sardegna. volevo delle info. sul k7 della Komu sarei deciso a comprarlo
ora o un huawei g300, volevo prendere un galaxy note 2 ma se mi dite che il komu e valido anche se non molto paragonabile al note mi
fido e prendo quello se si risparmia e sempre meglio. Spesso sono in servizio da solo e volevo un cell. con schermo grande e buono per navigarci
che non si punti spesso. vi ringrazio a presto.
-
Io voglio augurarmi che il note sia meglio. Ciò non toglie che comunque le specifiche del k7 siano molto buone. Se poi il display è come quello del mio k2, la luminosità proprio non ti mancherà ;)
-
Bhè il Note 2 è sicuramente un ottimo terminale,ma appunto,se tiriamo in ballo il fattore economico,direi sicuramente Komu.....credo siano circa 200 euro in meno rispetto al Samsung! ;)
-
Scusate l'ignoranza ma chiedo a voi che di sicuro ne sapete più di me. Una volta preso bisogna configuralo con l'operatore
che si ha, e un'operazione semplice oppure e complicata. Esempio con la Wind come va? funziona bene?
-
Io non ho configurato nulla. Messa la scheda ho telefonato subito ;)
-
Ok grazie allora vada per il Komu appena lo e mi arriva vi farò sapere ragazzi grazie per ora:)