Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
scavenger
Che c'è gente che lo compra per moda...è ovvio. Ma non è solo una questione di moda. L'iphone è l'iphone, c'è poco da fare. Alla apple quando fanno un telefono non badano al risparmio, solo al peso e alle dimensioni. Quindi fra le ottiche che pesano e ingombrano meno prendono la migliore, fra le batterie prendono sempre le celle migliori, i materiali sono vetro e metallo (zero plastica), il software è opportunamente implementato per quell'hardware e quando dico software intendo sistema operativo + applicativi, inoltre hai l'assistenza migliore al mondo, non ho mai visto apple riparare un telefono...te lo cambiano al momento con uno nuovo! E non mi hanno mai chiesto neppure lo scontrino...a questo si aggiunge il fatto che mantiene ottimamente il prezzo dell'usato e anche dopo anni i telefoni vengono comunque aggiornati alle versioni ios successive almeno per 3-4 anni...questa cosa solo apple in assoluto la fa.
Plauso alla Apple per il software, ma:
- insensibilità verso gli utenti con meno disponibilità economiche (vedi telefoni sotto i 200 euro, come in questo topic). L'iphone più economico ti costa almeno il doppio, e il punto è che si tratta di una scelta voluta dall'azienda. Paghi la marca. Lo hanno detto loro stessi, che non sono interessati al "mercato junk" (spazzatura); si trovano notizie al riguardo su internet.
- le batterie degli iphone fanno notoriamente pena, non sono all'altezza, non durano fino a fine giornata (e lo dicono praticamente tutti);
- Hanno iniziato a usare la plastica anche loro, e si parla sempre di 549 dollari o una cosa del genere
- Il fatto che non ti abbiano mai richiesto uno scontrino non è che sia positivo eh.
- Non scherziamo sulla moda: non è che c'è gente e gente. Il possessore di Iphone, tipicamente, è una ragazza tra i 16 e i 25 anni che se le chiedi cos'è un sistema operativo neppure lo sa.
Dico questo con la piena consapevolezza della qualità egregia del software apple.
Riporto il topic in theme dicendovi questo: ho riprovato Windows Phone, e la sua fluidità è davvero molto appagante. Potete prendere in seria considerazione l'acquisto di un Nokia (ottima azienda) sotto i 200 euro (vedi Lumia 820). Io però da parte mia ho capito che non comprerò mai un WP, e vi spiego perché: è una sensazione, a pelle. Quando scorrevo tra le pagine, mi sentivo "chiuso". Come se stessi usando qualcosa di limitato. Android mi comunica più apertura, più libertà. È solo una sensazione, perché poi alla fine su facebook o su internet ci vai sia con l'uno che con l'altro. Sarà forse l'estetica, non lo so. Io quelle due schermate piatte, nere, con i quadrati incastrati sopra, non le riesco a gradire. La fluidità però fa la sua bella figura.
-
Mah...a me invece l'interfaccia WP8 è piaciuta subito ;)
Intanto, segnalo Nexus 4 a 260€ spedito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adelinquere
Mah...a me invece l'interfaccia WP8 è piaciuta subito ;)
Intanto, segnalo Nexus 4 a 260€ spedito
se ti riferisci all'offerta orange stai attento che è un garanzia europa...quindi praticamente non hai garanzia in italia :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
scavenger
se ti riferisci all'offerta orange stai attento che è un garanzia europa...quindi praticamente non hai garanzia in italia :)
È il nuovo prezzo degli stockisti, 259. Comunque garanzia Europa (non che sia un gran problema, tanto tu acquirente devi solo mandarlo a loro e poi sono obbligati a pensarci al 100%)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dell
È il nuovo prezzo degli stockisti, 259. Comunque garanzia Europa (non che sia un gran problema, tanto tu acquirente devi solo mandarlo a loro e poi sono obbligati a pensarci al 100%)
Siamo d'accordo...ma comunque vuoi mettere la comodità di portarlo tu stesso al centro assistenza vicino casa e prendere la ricevuta con la data di riconsegna :)
-
beh, dati i prezzi (con la garanzia ita siamo a 50 euro e oltre di differenza) io ne farei anche a meno ;) ovvio che se per 10/20 euro allora la cosa è diversa
-
Quote:
Originariamente inviato da
dell
beh, dati i prezzi (con la garanzia ita siamo a 50 euro e oltre di differenza) io ne farei anche a meno ;) ovvio che se per 10/20 euro allora la cosa è diversa
non so se sia vero...comunque si dice che molto probabilmente, accanto al nexus 5 venduto rispettivamente come oramai si sa quasi di per certo a 349 (16 gb) e 399 (32 gb) ci sarà disponibile anche una nuova versione di nexus 4 con lte abilitato a 299. Io sinceramente visto che oramai manca veramente poco aspetterei...almeno lo prendi lte e garanzia italia a poco in più
-
te lo assicuro, gestisco la sezione n4 e su questi dati sono aggiornato.
di questo n4 lte vedremo, se fosse vero sarebbe un affarone.
comunque è meglio chiudere qui l'ot
-
Quote:
Originariamente inviato da
dell
te lo assicuro, gestisco la sezione n4 e su questi dati sono aggiornato.
di questo n4 lte vedremo, se fosse vero sarebbe un affarone.
comunque è meglio chiudere qui l'ot
50 euro per la versione che ha solo lte in più? Spero che abbia altre cose in più perché altrimenti inizio a dubitare che ne capiate qualcosa di cellulari (senza offesa).
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
50 euro per la versione che ha solo lte in più? Spero che abbia altre cose in più perché altrimenti inizio a dubitare che ne capiate qualcosa di cellulari (senza offesa).
Lte è gran comodo, IMHO li varrebbe, comunque siamo sempre ot.