Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
juventinho
il problema sai qual'è del moto g?
se quelli della motorola sono stati cosi pezzenti che hanno risparmiato 10 centesimi (perchè a loro costa tanto) non mettendo un adattatore da muro e un paio di cuffie anche scarse.... mi vengono degli ENORMI DUBBI sulla qualità di TUTTI i materiali e componenti dello smartphone dato che si è fatto economia illogica e sfrenata. per me motorola con questa scelta insensata ha perso parecchio in immagine e credibilità.
Ma perchéééé?? quale economia illogica e sfrenata?? Lo fa la Apple, li vende a 700€ e tutti urlano al miracolo. Motorola tira fuori un cellulare con i controca**i ad un prezzo ultracompetitivo e deve per forza esserci sotto qualcosa...ragazzi seriamente non capisco :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
Ma perchéééé?? quale economia illogica e sfrenata?? Lo fa la Apple, li vende a 700€ e tutti urlano al miracolo. Motorola tira fuori un cellulare con i controca**i ad un prezzo ultracompetitivo e deve per forza esserci sotto qualcosa...ragazzi seriamente non capisco :)
apple che negli ipad tra l'altro non mette il caricabatterie da muro... eppure viva apple
boh
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wario
apple che negli ipad tra l'altro non mette il caricabatterie da muro... eppure viva apple
boh
Ma neanche negli iPhone! Non li da mai! Eppure nessuno si strappa i capelli, anzi buttano i loro 700€ felici...bohhhhhhhh
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
Ma neanche negli iPhone! Non li da mai! Eppure nessuno si strappa i capelli, anzi buttano i loro 700€ felici...bohhhhhhhh
ah questa non la sapevo... è dal 3g che non vedo una scatola di un iphone.... rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wario
ah questa non la sapevo... è dal 3g che non vedo una scatola di un iphone.... rotfl
No hai ragione, per l'iPhone almeno c'è rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
No hai ragione, per l'iPhone almeno c'è rotfl
eh infatti mi pareva...
in ogni caso ipad è un terminale da 400 e fischia euro.e lo comprano cmq
-
Non è che una cazzata la fa apple, quindi la deve fare pure Google eh...
Moto G è un ottimo telefono con fotocamera che fa cagare e memoria non espandibile. Cosa c'entra il fatto che sia ottimo col non averci messo dentro caricatore e cuffie? Niente. Un conto è il telefono, un conto sono gli accessori. E siccome gli accessori a Google costano una briciola, poteva metterceli. Punto. Non capisco perché dovete giustificare sempre tutto.
Non comprarlo per l'assenza degli accessori? Dipende, posso essere d'accordo che alla fine uno lo sforzo lo possa fare. Se si decide di non acquistarlo dev'essere più per altri motivi, giusto.
Comunque, se tutto va come deve andare, anche le altre case cominceranno a non inserire cuffie e alimentatori. Per la gioia di noi consumatori.
Google non ci fa una bella figura a trattarci così. Poi vabè, sbandiera ai 4 venti che Kitkat è ottimizzato per i 512mb di ram, salvo non aggiornare il Nexus perché ha superato i 18 mesi. Ridicola. Fosse stata Microsoft a comportarsi così, stareste qui a spalare merda (e infatti microzzoz quando se l'è meritata, la critica se l'è presa senza sconti, com'era giusto che fosse).
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Non è che una cazzata la fa apple, quindi la deve fare pure Google eh...
Moto G è un ottimo telefono con fotocamera che fa cagare e memoria non espandibile. Cosa c'entra il fatto che sia ottimo col non averci messo dentro caricatore e cuffie? Niente. Un conto è il telefono, un conto sono gli accessori. E siccome gli accessori a Google costano una briciola, poteva metterceli. Punto. Non capisco perché dovete giustificare sempre tutto.
Non comprarlo per l'assenza degli accessori? Dipende, posso essere d'accordo che alla fine uno lo sforzo lo possa fare. Se si decide di non acquistarlo dev'essere più per altri motivi però, secondo me.
Comunque, se tutto va come deve andare, anche le altre case cominceranno a non inserire cuffie e alimentatori. Per la gioia di noi consumatori.
Google non ci fa una bella figura a trattarci così. Poi sbandiera ai 4 venti che Kitkat è ottimizzato per i 512mb di ram, salvo non aggiornare il Nexus perché ha superato i 18 mesi. Ridicola. Fosse stata Microsoft a comportarsi così, stareste qui a spalare merda.
sai qual'è il problema? che teoricamente si dovrebbe scegliere il telefono in base appunto alle caratteristiche del telefono... e non in base a questioni di principio perchè manca un caricabatterie o le cuffiette.... poi boh ognuno fa le sue scelte
io ho preso il nexus 4... poi sono andato su ebay e ho preso da uno store inglese le cuffie originali del galaxy s3 in ear e le ho pagate 3 euro....
ho il telefono che volevo e non sono stato a farmi troppi problemi perchè non c'erano delle cuffiette penose dentro...
tra l'altro continuate a citare google quando è motorola il costruttore... e il fatto che google ne abbia acquistato la sezione telefonica non significa che sia Google a decidere le strategie di marketing... anzi... quindi al massimo è motorola a non fare una bella figura... ma direi che il tutto è ripagato dal fatto che vende un telefono a 170-200 euro quando con le stesse caratteristiche se ci fosse stampato sopra SAMSUNG o LG costerebbe 400... vedete voi se bisogna stare lì a parlare del caricabatterie mancante
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wario
sai qual'è il problema? che teoricamente si dovrebbe scegliere il telefono in base appunto alle caratteristiche del telefono... e non in base a questioni di principio perchè manca un caricabatterie o le cuffiette.... poi boh ognuno fa le sue scelte
io ho preso il nexus 4... poi sono andato su ebay e ho preso da uno store inglese le cuffie originali del galaxy s3 in ear e le ho pagate 3 euro....
ho il telefono che volevo e non sono stato a farmi troppi problemi perchè non c'erano delle cuffiette penose dentro...
tra l'altro continuate a citare google quando è motorola il costruttore... e il fatto che google ne abbia acquistato la sezione telefonica non significa che sia Google a decidere le strategie di marketing... anzi... quindi al massimo è motorola a non fare una bella figura... ma direi che il tutto è ripagato dal fatto che vende un telefono a 170-200 euro quando con le stesse caratteristiche se ci fosse stampato sopra SAMSUNG o LG costerebbe 400... vedete voi se bisogna stare lì a parlare del caricabatterie mancante
Ma tranquillo che Google non inserisce le cuffie neppure sui Nexus...quindi sono della stessa razza motorola e google. Motorola è "a google company".
L'ho detto anch'io che alla fine bisogna comprare o non comprare un telefono sulla base di tutte le considerazioni, ma guarda tu se ora dobbiamo ringraziare per la presenza degli accessori, quando fino a poco tempo fa era una cosa scontata.
E chissenefrega dei prezzi di Samsung ed Lg. Vale lo stesso discorso di apple: massì, ringraziamo se ci fanno dei buoni prezzi perché sennò c'è apple coi suoi 800 euro a botta. A sto punto parliamo pure di Xiaomi, che a quanto pare fa ottimi telefoni, e li vende a prezzi stracciati. Se non ci fosse trasporto e dogana, altro che Moto G.
Ps, e non mi stancherò mai di ripeterlo: 200 euro NON SONO POCHI. Su OGNI SINGOLO cellulare questi ci guadagnano un bordello, non ve lo dimenticate.
PPS: non esagerare coi prezzi, che a 400 euro si trovano cose che il Moto G si sogna, com'è ovvio che sia. Ricordo che qualche tempo fa si trovava optimus g a 259, così come l'S3. A entrambi Moto G je fa na pippa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Ma tranquillo che Google non inserisce le cuffie neppure sui Nexus...quindi sono della stessa razza motorola e google. Motorola è "a google company".
L'ho detto anch'io che alla fine bisogna comprare o non comprare un telefono sulla base di tutte le considerazioni, ma guarda tu se ora dobbiamo ringraziare per la presenza degli accessori, quando fino a poco tempo fa era una cosa scontata.
E chissenefrega dei prezzi di Samsung ed Lg. Vale lo stesso discorso di apple: massì, ringraziamo se ci fanno dei buoni prezzi perché sennò c'è apple coi suoi 800 euro a botta. A sto punto parliamo pure di Xiaomi, che a quanto pare fa ottimi telefoni, e li vende a prezzi stracciati. Se non ci fosse trasporto e dogana, altro che Moto G.
Ps, e non mi stancherò mai di ripeterlo: 200 euro NON SONO POCHI. Su OGNI SINGOLO cellulare questi ci guadagnano un bordello, non ve lo dimenticate.
lo so bene che google non li inserisce... l'ho scritto che ho un nexus... hai letto il messaggio per intero???
in ogni caso io ringrazio che ci sia qualcuno che abbassa un pò i prezzi... ringrazio di poter comprare un top di gamma a 349 euro contro i 600 che dovrei sborsare..
ringrazio che ci siano case come motorola xiaomi google che attuano politiche di questo tipo...
e se lo scotto da pagare è non avere il caricabatterie e dover usare quello di un telefono vecchio o spendere addirittura 5 euro per comprarlo... vorrà dire che pagherò questo scotto
opinione personale eh.... basata sul fatto che prima dell'introduzione del nexus 4, nexus 5 e moto g certi telefoni a certe cifre te li sognavi proprio... e questo è stato un grosso passo avanti verso gli utenti.... se poi volete sempre di più e sperate che vi vendano i telefoni guadagnandoci pochi euro su ognuno è un altro discorso...
http://www.agemobile.com/i-profitti-...estano-bassi/#
vedi tu
sia ben chiaro... non dico sia giusto non mettere certi accessori... dico che non mi sembra il caso di discuterne più di tanto... visto il risparmio che si ha rispetto a telefoni di PARI caratteristiche
ps. cosa fa al galaxy s3 moto g? hai avuto il galaxy s3 o ne parli per sentito dire? io ti posso dire che avendolo avuto per un anno è un telefono che vale la metà di quello che costa.... lag pesanti.. batteria non troppo performante...e fotocamera normale ma niente di che... inoltre scocca che dopo un pò inizia a scricchiolare....bello schermo quello si...
venduto e comprato nexus 4.... altra storia altra qualità altra ottimizzazione... persino il mio primo android.. un htc desire... aveva un rapporto qualità prezzo migliore del s3