Visualizzazione stampabile
-
Vorrei farvi presenti un paio di cose.
E' probabile che, nonostante il topic sia 199€, qualcuno voglia spendere un po' meno. Credo che chi non trovava nessuna differenza fra spendere 170€ e 220€ abbia già provveduto ad acquistare quel che gli sembrava più adatto. Gli altri forse son qui a cercare un offerta buona, sperando magari di risparmiare quei 20€ per poi poter comprare una cover più carina e avere ancora qualcosa in tasca. Il moto g costa circa 195€ (mi pare sia l'offerta migliore per la versione a 16GB). Lo si deve acquistare da un sito estero, non ha la memoria espandibile, non ha la batteria estraibile, non ha auricolari (e non mi parlate di cuffie per favore), non ha il caricabatteria. Perde tutto il suo fascino.
Dovete inoltre tener conto che non tutti amano star lì a cambiare rom. Scelgono android per la sua libertà, ma non hanno ne la voglia ne il tempo di star lì a cercare la versione migliore. Sicuramente il moto g è fantastico per poterci mettere mano, ma potrebbe non avere questo fascino per altri. Considerate che qualcuno si trova molto bene con la touchwiz che a molti fa venire i brividi. Un telefono google experience non fa gola a tutti.
La fotocamera di questo telefono non è granché. Concordo che se si vogliono fare belle foto si deve puntare sulle macchine fotografiche e non sui telefoni. Ma se ho a disposizione 200€ e voglio fare foto decenti ed avere un telefono decente, non posso comprare 2 apparecchi separati (perchè mi ritroverò con 2 schifezze). Ne comprerò uno unico che farà il suo dovere pur non essendo il massimo in nessuna delle due. E poi, non è proprio comodo portarsi sempre dietro una fotocamera, su.
La batteria integrata per chi sta in giro tutto il giorno potrebbe essere un problema insormontabile. Problema inconcepibile per chi lavora in ufficio e un'ora prima di staccare lo mette a caricare. Per tutti gli altri avere una batteria di riserva in tasca è essenziale.
Moto G è un gran bel telefono. Se qualcuno gli trova difetti che altri non vedono, forse un motivo c'è. Inutile dire "si attaccano a tutto". Non credo che qui sia il posto dove raccontare nei dettagli perché si cerca una particolare caratteristica che potrebbe, ad occhi estranei, risultare ridicola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Molib
Vorrei farvi presenti un paio di cose.
E' probabile che, nonostante il topic sia 199€, qualcuno voglia spendere un po' meno. Credo che chi non trovava nessuna differenza fra spendere 170€ e 220€ abbia già provveduto ad acquistare quel che gli sembrava più adatto. Gli altri forse son qui a cercare un offerta buona, sperando magari di risparmiare quei 20€ per poi poter comprare una cover più carina e avere ancora qualcosa in tasca. Il moto g costa circa 195€ (mi pare sia l'offerta migliore per la versione a 16GB). Lo si deve acquistare da un sito estero, non ha la memoria espandibile, non ha la batteria estraibile, non ha auricolari (e non mi parlate di cuffie per favore), non ha il caricabatteria. Perde tutto il suo fascino.
Dovete inoltre tener conto che non tutti amano star lì a cambiare rom. Scelgono android per la sua libertà, ma non hanno ne la voglia ne il tempo di star lì a cercare la versione migliore. Sicuramente il moto g è fantastico per poterci mettere mano, ma potrebbe non avere questo fascino per altri. Considerate che qualcuno si trova molto bene con la touchwiz che a molti fa venire i brividi. Un telefono google experience non fa gola a tutti.
La fotocamera di questo telefono non è granché. Concordo che se si vogliono fare belle foto si deve puntare sulle macchine fotografiche e non sui telefoni. Ma se ho a disposizione 200€ e voglio fare foto decenti ed avere un telefono decente, non posso comprare 2 apparecchi separati (perchè mi ritroverò con 2 schifezze). Ne comprerò uno unico che farà il suo dovere pur non essendo il massimo in nessuna delle due. E poi, non è proprio comodo portarsi sempre dietro una fotocamera, su.
La batteria integrata per chi sta in giro tutto il giorno potrebbe essere un problema insormontabile. Problema inconcepibile per chi lavora in ufficio e un'ora prima di staccare lo mette a caricare. Per tutti gli altri avere una batteria di riserva in tasca è essenziale.
Moto G è un gran bel telefono. Se qualcuno gli trova difetti che altri non vedono, forse un motivo c'è. Inutile dire "si attaccano a tutto". Non credo che qui sia il posto dove raccontare nei dettagli perché si cerca una particolare caratteristica che potrebbe, ad occhi estranei, risultare ridicola.
la persona che è stata attaccata inizialmente per il discorso caricabatterie stava valutando se spendere 260 euro per comprare un galaxy s3... quindi il problema del voler stare sotto i 200 non si pone....
per quanto riguarda la touchwiz.... non vedo come si possa utilizzare una schifezza simile giornalmente... sul s3 l'ho tenuta due settimane e poi ho messo nova launcher... e il telefono andava il doppio più veloce...
parli della batteria... vero può essere un problema... ma se leggi le recensioni il moto g pare avere una durata infinita....
in ogni caso non si stà discutendo sulle scelte riguardanti il telefono in se.... ci mancherebbe altro... se a uno serve la memoria espandibile o la batteria smontabile... o la fotocamera degli xperia è ovvio non possa prendere moto g....
ma per l'appunto queste dovrebbero essere le riflessioni da fare quando si decide di prendere un telefono o un altro....
e non il caricabatterie!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wario
la persona che è stata attaccata inizialmente per il discorso caricabatterie stava valutando se spendere 260 euro per comprare un galaxy s3... quindi il problema del voler stare sotto i 200 non si pone....
per quanto riguarda la touchwiz.... non vedo come si possa utilizzare una schifezza simile giornalmente... sul s3 l'ho tenuta due settimane e poi ho messo nova launcher... e il telefono andava il doppio più veloce...
parli della batteria... vero può essere un problema... ma se leggi le recensioni il moto g pare avere una durata infinita....
in ogni caso non si stà discutendo sulle scelte riguardanti il telefono in se.... ci mancherebbe altro... se a uno serve la memoria espandibile o la batteria smontabile... o la fotocamera degli xperia è ovvio non possa prendere moto g....
ma per l'appunto queste dovrebbero essere le riflessioni da fare quando si decide di prendere un telefono o un altro....
e non il caricabatterie!!!!!
Il mio era un discorso generale. Dico solo che a seconda delle necessità quel che è ottimo per uno, per un altro è il peggio.
Lo hai confermato con il tuo commento sulla touchwiz. Potrà pure essere una schifezza, ma se a qualcuno piace fa bene a prendersi un samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Molib
Il mio era un discorso generale. Dico solo che a seconda delle necessità quel che è ottimo per uno, per un altro è il peggio.
ma su questo non c'è alcun dubbio eh....
il tutto nasce da altre considerazioni
-
Comunque è vero che ciò che noi compriamo a 200 loro lo producono a 20. Onestamente anche io trovo ridicolo l'assenza (non tanto degli auricolari) soprattutto del caricabatterie. Non prenderei il moto g perché se cerchi bene con qualcosina in più trovi di meglio IMHO. Personalmente credo che se hai un budget limitato ci sono casi in cui si può sforare, anche magari uscendo fuori di 50€. Credo Che sia giustificato se si tratta di un prodotto superiore. Però andare Oltre una certa cifra però non ci sarebbe più il risparmio previsto.
Onestamente tra un Moto g a 200€ e un nexus4 a 250€(gli stockisti) non ci penserei due volte a prendere il secondo. Perché il n4 tra 3 anni sarà ancora un cellulare ottimo. Se con il moto g arrivo a due dovrò dire grazie.
Precisiamo che Queste sono previsioni mie molto ottimiste, in genere i miei cellulari fanno hanno sorti più brutte.
-
Nokia lumia 920 a 199 euro o moto g 16 gb a 220?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Nokia lumia 920 a 199 euro o moto g 16 gb a 220?
Personalmente preferisco il Nokia. Questo moto g non mi entusiasma per nulla. Inoltre WP per me ha una fluidità che android se la sogna. Ma ricorda che WP è molto limitato nelle APP, in senso che ne ha 1/4 rispetto android. E Comunque vorrei farvi rimembrare che il Lumia 920 era il top di gamma della Nokia fino a qualche mese fa
-
segnalo il lumia 520 a 150€ anche in negozi fisici
-
Il lumia 520 lo si può acquistare a 79 euro presso vodafone
http://news.vodafone.it/2013/12/02/a...ere-a-79-euro/
-
Certo che si ma solo se si è interessati all'offerta di Vodafone...