Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
In effetti guardando le immagini non sembra una eMMC :\
nulla toglie che prestazionalmente possa essere comparabile ad altri terminali...
dico hanno messo una quantita' di immondizia nei terminali che le eMMC piu' scarse possano essere equivalenti
a delle microsd veloci :D
pero' ho i miei seri dubbi che abbiano usato una UHS-1, a quel punto era molto piu' economico montare una eMMC di fascia bassa che sono di gran lunga piu' economiche rotfl ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riky877
scusa, ma hai letto il post che hai linkato ? ;)
parlano appunto che eMMC e' un'altra cosa rispetto all'SD card
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sirianstar
scusa, ma hai letto il post che hai linkato ? ;)
parlano appunto che eMMC e' un'altra cosa rispetto all'SD card
certo! al secondo e al sesto post del thread spiegano bene al differenza tra SD e eMMC (il titolo del thread è chiaramente errato). Era appunto quello che volevo dire ;) Che la memoria del Moto G non è una SD ma una eMMC, come giustamente risportano sul thread che ho linkato e come credo sostenessi tu nei post precedenti! forse mi sono spiegato male...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sirianstar
scusa, ma hai letto il post che hai linkato ? ;)
parlano appunto che eMMC e' un'altra cosa rispetto all'SD card
Esattamente, si domandano (come noi) come può essere una emmc con quel form factor.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Esattamente, si domandano (come noi) come può essere una emmc con quel form factor.
la risposta e' semplice, Motorola ha preso semplicemente per il culo chi gli aveva fatto la domanda, quella non e' una eMMC ma una semplice micro-SD ^^ (dalle prestazioni ancora da valutare)
non voglio far confusione:
mi spiego meglio, le eMMC non esistono in commercio nella forma di Micro-SD, quindi quella e' una semplice card Micro-SD e non una eMMC come pretendeva Motorola.
nel post che citavi appunto parlano che in rarissimi casi hanno preso una eMMC, hanno fatto delle saldature particolari, e sono riusciti ad applicare una eMMC (sempre dalla forma che ho postato in foto) che invece di essere attaccata al PCB e' attaccata ad un connettore Micro-sd.
Ma essendo una cosa rarissima (appunto nel post parla che e' stato fatto in casi rarissimi e solo per certi tipi di assistenza tecnica e manualmente) mi pare piuttosto difficile che motorola abbia fatto una cosa del genere.
Oltretutto si parla anche che una eMMC saldata ad una micro-sd card avrebbe dimensioni notevolmente maggiori della semplice micro-sd, e sarebbe molto piu' allungata! (questo per limiti del formato della tecnologia delle eMMC)
quindi il post che e' stato linkato (se non ho fatto errori di lettura) dimostra appunto che si tratta di una semplice micro-sd senza alcuna tecnologia eMMC di sorta! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sirianstar
la risposta e' semplice, Motorola ha preso semplicemente per il culo chi gli aveva fatto la domanda, quella non e' una eMMC ma una semplice micro-SD ^^
Sta di fatto che e velocissimo magari e una micro SD sperimentale o fatta apposta per smartphone l'unico modo e aprirne uno vero e vedere io mi tiro indietro da fare questa cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Sta di fatto che e velocissimo magari e una micro SD sperimentale o fatta apposta per smartphone l'unico modo e aprirne uno vero e vedere io mi tiro indietro da fare questa cosa
secondo te uno si mette a fare micro-sd sperimentali quando le memorie standard eMMC te le tirano addosso (pensa a tutti i terminali CINESI che montano solo eMMC ;) )
fra le due opzioni la risposta piu' semplice mi sembra piu' logica, che quella micro-sd e' veramente soltanto una micro-sd :D
e' probabile che sia semplicemente una micro-sd 8-16gb con buone prestazioni (ma non UHS-1!) quindi una class X
-
Per un moto g da 8 gb usato quanto potrebbe valer la pena spendere (Se in ottime condizioni) considerando che a breve sarà disponibile anche la versione da 16 gb (A prezzo ribassato) ?
-
non ci capisco più niente, è una microsd sì o no?