Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiuseppeK
Allora innanzitutto chiedo scusa se ho toccato la sensibilità di qualcuno. Mi dispiace, non era mia intenzione. Il mio punto di vista è questo. Se hai 100 euro da spendere prendi un telefono da 100 euro. Non di più. Se mi dici 'posso fare uomo sforzo e arrivare a 129 per il rainbow.bene. io consiglio di non fare quello sforzo. Perché è inutile. A meno ciò non sei innamorato del design... bisogna poi considerare quanto ti dura un telefono. Un wiko così sarai quasi obbligato a sostituirlo nel giro di un anno e mezzo..anche se tutto è relativo. La questione non è se passare da s4 a nexus o a htc, tra il wiko e moto g c'è un solco hardware non indifferente. Personalmente cercherei in tutti i modi di spendere il motog se proprio è fuori portata andrei su qualcosa sotto i 100 euro. Come un WP.
condivido in pieno. forse mi ero spiegato anche male.
il senso del mio discorso è proprio questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiuseppeK
Allora innanzitutto chiedo scusa se ho toccato la sensibilità di qualcuno. Mi dispiace, non era mia intenzione. Il mio punto di vista è questo. Se hai 100 euro da spendere prendi un telefono da 100 euro. Non di più. Se mi dici 'posso fare uomo sforzo e arrivare a 129 per il rainbow.bene. io consiglio di non fare quello sforzo. Perché è inutile. A meno ciò non sei innamorato del design... bisogna poi considerare quanto ti dura un telefono. Un wiko così sarai quasi obbligato a sostituirlo nel giro di un anno e mezzo..anche se tutto è relativo. La questione non è se passare da s4 a nexus o a htc, tra il wiko e moto g c'è un solco hardware non indifferente. Personalmente cercherei in tutti i modi di spendere il motog se proprio è fuori portata andrei su qualcosa sotto i 100 euro. Come un WP.
Uo non lo vedo poi cosi tanto inferiore,i processori mediateck se ben ottimizzati fanno lo scalpello allo snap 400 (guardati lo xiaomi red rice per esempio) secondo me il salto da 100 _(wiko iggi & co) a 130 (wiko rainbow ) li vale.
E un prodotto di tutto rispetto.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Uo non lo vedo poi cosi tanto inferiore,i processori mediateck se ben ottimizzati fanno lo scalpello allo snap 400 (guardati lo xiaomi red rice per esempio) secondo me il salto da 100 _(wiko iggi & co) a 130 (wiko rainbow ) li vale.
E un prodotto di tutto rispetto.
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
ehm no....
confrontando semplicemente Redrice (mediatek 6589T 1,5GHz una versione più performante del 6582 che montano i wiko), Hongmi 1S (Snapdragon MSM8228 1,6GHz, anche questo versione più potente di quello del Moto G):
https://www.youtube.com/watch?v=IvA4Hj0w9zg
La superiorità Qualcomm è ben chiara.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Uo non lo vedo poi cosi tanto inferiore,i processori mediateck se ben ottimizzati fanno lo scalpello allo snap 400 (guardati lo xiaomi red rice per esempio) secondo me il salto da 100 _(wiko iggi & co) a 130 (wiko rainbow ) li vale.
E un prodotto di tutto rispetto.
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Come abbiamo già detto, dipende.
Io, ad esempio, con 100 euro (fissi) non prenderei mai un Android e prenderei un Lumia 520.
-
Beh credo sia normale che il Rainbow abbia qualcosa in più. Altrimenti non si giustificherebbe il costo maggiore.
Il punto è che stiamo discutendo su terminali mi dispiace dirlo ma di fascia bassa. Quindi di vita abbastanza breve. E se l'utente deve fare uno sforzo economico importante per scegliere l'altro secondo me non ne tale la pena.
Poi, può sceglierlo perché gli piace di più,ben venga la sua scelta.
-
Sotto i 200 euro si parla per forza di smartphone di fascia bassa. Ad oggi, l'unico che insidia il moto g (lte) è il g2 mini, ma anche in quel caso il g2 è da preferire se si vogliono colmare mancanze del moto g rinunciando a qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Sotto i 200 euro si parla per forza di smartphone di fascia bassa. Ad oggi, l'unico che insidia il moto g (lte) è il g2 mini, ma anche in quel caso il g2 è da preferire se si vogliono colmare mancanze del moto g rinunciando a qualcosa.
l'unica mancanza è una fotocamera decente.... che un moto g con una 8mpx spopolerebbe ancor di più del modello attuale
-
Quote:
Originariamente inviato da
FabioAmodei
l'unica mancanza è una fotocamera decente.... che un moto g con una 8mpx spopolerebbe ancor di più del modello attuale
Non tralascerei la batteria removibile. Tutte mancanze che il moto g avrebbe potuto facilmente avere con un piccolo aumento di prezzo, ma ormai sono abituato a vedere smartphone ottimi con delle mancanze importanti e fattibili con poco.
Se il moto g fosse partito da 250 euro e avesse avuto batteria removibile e una fotocamera (sempre da 5mpx) meglio ottimizzata avrebbe venduto molto di più.
Il g2 mini è molto più bilanciato rispetto al moto g, ovviamente chi non ha bisogno delle feature che g2 mini ha, comprare il moto g è ancora oggi un osso duro. Io lo preferirei anche per la vasta community, un cellulare così sarà tenace come la gamma nexus e vedremo rom che porteranno release anche quando Motorola non lo supporterà più.
-
La scelta tra g2 e moto g è secondo me personale. Non credo esista un vincitore assoluto. Io preferirei ancora il Motorola.
Non faccio tantissime foto e quindi è sufficiente la camera del moto g, preferisco avere un Android stock e aggiornamenti costanti. E a me interessa una buona batteria.
Chiunque però scelga il g2mini non sbaglia nulla. Fa solo scelte diverse basate su diverse priorità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiuseppeK
La scelta tra g2 e moto g è secondo me personale. Non credo esista un vincitore assoluto. Io preferirei ancora il Motorola.
Non faccio tantissime foto e quindi è sufficiente la camera del moto g, preferisco avere un Android stock e aggiornamenti costanti. E a me interessa una buona batteria.
Chiunque però scelga il g2mini non sbaglia nulla. Fa solo scelte diverse basate su diverse priorità.
Concordo in pieno