Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pocho
un amico mi ha convinto.. prendo il moto g, lo prendo 16 gb a 160 euro dual sim (sono indeciso tra valuebasket e eglobal)
Solo a leggere il tuo post, la puzza di truffa mi ha stordito!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pocho
[quote name="TheBlue" post=5825180]Occhio alle truffe, mi raccomando... Informati moooolto bene sui siti, e comunque io non me la rischierei... Di valuebasket non sentii parlare bene.. Eglobal non lo conosco, ma magari sono sempre gli stessi
ho una fretta di prenderlo, ma in negozio il 16 gb a quanto si trova?[/QUOTE]
220
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Che io sappia forse in quello ci inseriscono il caricatore, che motorola da brava tirchiona non offre, così come le cuffie. Per il resto nessuna differenza, la garanzia va bene uguale.
Comunque col famoso sforzo di 50 euro ora vi arriva a casa uno Xiaomi Mi3: 249 spedito da **********. Occhio alla scimmia.
Sulla carta spettacolare per il prezzo in questione.
L'ho visto dal vivo e maneggiato per qualche secondo.
Inguardabile (ricorda vagamente, per forma e "stondature", il lumia 925) e scomodo da maneggiare.
Per quanto mi riguarda non lo prenderei neppure in considerazione... a differenza del "piccolo" mi2s che invece è molto gradevole anche esteticamente oltre che molto maneggevole, grazie alle dimensioni ridotte (anche del display).
-
tanto che avete fatto voi e un mio amico mi avete convinto, preso moto g 8 gb su amazon.it (francese a 148)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pocho
tanto che avete fatto voi e un mio amico mi avete convinto, preso moto g 8 gb su amazon.it (francese a 148)
Ottima scelta
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcos1
Ma il moto g lte permette di salvare app e giochi su sd?
Inviato dal mio D2303 usando
Androidiani App
Il Moto G dovrebbe equipaggiare KitKat, quindi no. A meno di un Root e qualche altra modifica che non ricordo.
-
Tra i contendenti in questa fascia di prezzo merita forse di essere considerato anche wiko wax.
Letto alcune recensioni e visto alcuni video.
Buona caratteristiche (anche se non eccelse) e buona realizzazione costruttiva.
Il prezzo attualmente dovrebbe essere circa 199 euro ma credo che scenderà rapidamente attorno alle 160.
Assieme ai modelli darkfull e highway credo che la wiko ne abbia azzecato un altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Tra i contendenti in questa fascia di prezzo merita forse di essere considerato anche wiko wax.
Letto alcune recensioni e visto alcuni video.
Buona caratteristiche (anche se non eccelse) e buona realizzazione costruttiva.
Il prezzo attualmente dovrebbe essere circa 199 euro ma credo che scenderà rapidamente attorno alle 160.
Assieme ai modelli darkfull e highway credo che la wiko ne abbia azzecato un altro.
Non dimentichiamoci del rainbow
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non dimentichiamoci del rainbow
tolto per disperazione, display nnt di che, batteria pessima
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non dimentichiamoci del rainbow
Credo che il rainbow possa/debba essere preso in considerazione solo da chi può sforare di poco i 100 euro.
I modelli da me citati sono superiori in tutto... sebbene il rainbow non sia malaccio, a cominciare da come è costruito.