Comprando negli stores giusti, le spese di spedizione in caso sia necessario avvalersi della garanzia non sono a proprio carico.
Visualizzazione stampabile
Comprando negli stores giusti, le spese di spedizione in caso sia necessario avvalersi della garanzia non sono a proprio carico.
Lo capisco benissimo. Ma il fatto è che, se lo prendi, lo sai prima ed accetti il rischio. Altrimenti non lo prendi.
Comunque anche con il vecchio Samsung, le tre volte che ho dovuto mandarlo in assistenza (garanzia ITA) sono stato ogni volta senza per un mese...
Non è solo una questione di spese di spedizione ma ANCHE di totale mancanza (o quasi) di un supporto diretto.
Non che non vi siano distributori ufficiali che riescano a far cose che manco se stessero in thailandia sarebbe immaginabile... ma resta il fatto che non avere un supporto/assistenza diretto ed un interlocutore facilmente reperibile è quanto meno scoraggiante.
Faccio un esempio banale: ho avuto un problema ad una tastiera lenovo, ho aperto la procedura di segnalazione al mattino, due ore mi ha telefonato un addetto al customer service, il giorno dopo avevo a casa la tastiera sostitutiva.
E 10 giorni dopo si son venuti a prendere quella vecchia (che in realtà manco era danneggiata).
Si tratta di una semplice tastiera, ok, ma sarebbe cambiato qualcosa (se non in peggio) se si fosse trattato di qualche altra componente ?
E cosa avrei potuto fare se il portatile fosse stato importato from china, pur ammettendo di avere una qualche sorta di "garanzia" ?
Sottoscrivo, ed aggiungo che alcuni store, come Xiaomishop.it, offrono loro una garanzia di 2 anni presso TechRepair (anche se, per i problemi più gravi, lo spediscono comunque in Cina per le riparazioni in garanzia... a quanto ho capito).
E non sono l'ultimo negozietto inaffidabile appena nato, visto che hanno anche Meizu.it, che è lo store ufficialmente riconosciuto da Meizu stessa per l'Italia ;)
secondo me il migliore smartphone a meno di 199 euro è l'honor 3c