Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Sul secondo più che schermo HD avrei preferito un po' più di RAM e ROM
Stiamo sempre parlando di un entry level, quindi, in realtà non c'era nulla da preferire.
Tutti gli entry level hanno max 8/16gb di ROM 1gb di RAM e schermo HD.
Anche perché, ora che ci penso, un HD su 5 pollici sono quasi 300ppi, che non sono mica pochi, anzi io li considererei ottimi data la fascia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Stiamo sempre parlando di un entry level, quindi, in realtà non c'era nulla da preferire.
Tutti gli entry level hanno max 8/16gb di ROM 1gb di RAM e schermo HD.
Anche perché, ora che ci penso, un HD su 5 pollici sono quasi 300ppi, che non sono mica pochi, anzi io li considererei ottimi data la fascia.
Acer liquid e700 e Asus zenfone 5 hanno 2 GB RAM e 16 GB ROM
-
Sul "secondo" non ne hanno azzeccato una...
rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Acer liquid e700 e Asus zenfone 5 hanno 2 GB RAM e 16 GB ROM
Beh acer è "emergente" deve strappare il prezzo basso, non so le prestazioni, ma il moto g non ha molti rivali.
I tre considerati hanno anche un processore differente, quindi anche di prezzi e accordi differenti.
Lo snap 400 ha dato prova di essere il miglior processore entry level.
Se non ricordo male asus e acer sono proprio sul filo dei 199, mentre il motorola si trova già sui 160/170.
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Sul "secondo" non ne hanno azzeccato una...
rotfl
Ti riferisci al moto g?
Si concordo, dovevano migliorare il primo, invece hanno buttato il solito display enorme.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ti riferisci al moto g?
Si concordo, dovevano migliorare il primo, invece hanno buttato il solito display enorme.
E pensare che con una base così buona sarebbe bastato molto poco tirare fuori un gioellino.
Sistemando la cam (come fatto in parte con l'ottima versione LTE) ed un poco il design, senza stravolgere tutto il resto, avrebbero fatto un (altro) best buy... praticamente a costo e fatica 0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
E pensare che con una base così buona sarebbe bastato molto poco tirare fuori un gioellino.
Sistemando la cam (come fatto in parte con l'ottima versione LTE) ed un poco il design, senza stravolgere tutto il resto, avrebbero fatto un (altro) best buy... praticamente a costo e fatica 0.
Concordo su tutto, c'era poco da modificare, ma credo abbiano fatto il 2014 come una versione da dare al mercato che non sono riusciti a colpire col 2013.
Come anche tu dici, era poco quello da migliorare e chi ha preferito il 2013 non aveva bisogno di cam o deaign, con il 2014 hanno raccolto chi nel 2013 aveva scartato il moto g per i suoi piccoli difetti.
Secondo me mossa intelligente, ma dare un piccolo upgrade anche al 2013 non sarebbe stata una brutta idea.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
E pensare che con una base così buona sarebbe bastato molto poco tirare fuori un gioellino.
Sistemando la cam (come fatto in parte con l'ottima versione LTE) ed un poco il design, senza stravolgere tutto il resto, avrebbero fatto un (altro) best buy... praticamente a costo e fatica 0.
Si infatti, anche perché la parte posteriore è proprio cheap!! Cioè come si dice, quando sono arrivati al retro erano stufi di farlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Sul secondo più che schermo HD avrei preferito un po' più di RAM e ROM
non lo avresti trovato sotto i 200€ allora...
-
Ho notato su amazon, che il Huawei g620s è addirittura sceso a 138 euro, da MW lo avevo visto di listino a 199 l'altro giorno, per quel prezzo secondo me vale la pena.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
Ma sbaglio o il moto g sia 1a che 2a generazione non è full hd ma hd 720p?
per montare uno schero full HD avrerbbero dovuto cambiare processore lo Snapdragon 400 non supporta tale risoluzione e anche se la supportasse l'interfaccia di memoria single channel a 32 bit che offre una banda di soli 4.2 GB/s sarebbe inadeguata. discorso diversio se avessero montato il 610