
Originariamente inviato da
scavenger
Si...sei troppo polemico! Comunque...giusto per la cronaca si rifa tutto ad una questione di marketing, nel senso che google mira a rimanere entro certi termini estetici, di dimensioni e di prezzo. Tutte le scelte che fa sono in quell'ottica. Magari la batteria da 3000 mah era troppo grande per entrare nel telefono senza modificarne lo spessore o magari incideva troppo sui costi di produzione, o magari entrambe le cose. Del resto anche apple fa la stessa cosa, sono anni che monta batterie di amperaggio ridicolo e sono anni che comunque domina il mercato degli smartphone ed è sempre in continua crescita, quindi sinceramente non ci vedo nulla di sbagliato in questo. Ma poi parliamoci chiaro...l'epoca degli s2 con la batteria da 1600 mah che ti durava si e no mezza giornata è finita, attualmente i terminali ti fanno arrivare tranquillamente a fine giornata, quindi dove sta il problema? Cioè spiegatemi cosa vi cambia se un telefono dura 1 giornata sola o 1 giornata e mezza...io tutto questo grande problema non lo vedo. E' un pò come quelli che non comprano più un telefono se non è quadcore e non ha almeno 2 giga di ram...quando poi magari quelle stesse persone a casa su un pc vero un quadcore non lo hanno mai neanche visto...ragazzi questa corsa tecnologica ci sta veramente facendo scendere nel ridicolo!