Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sirianstar
scusatemi, ma l'USB non l'aveva inventato apple ai tempi dei G3 e precedenti? com'e' possibile che oggi non diano la possibilita' di collegare un semplice pendrive pagando tutti quei soldi, ma soprattutto una tecnologia che mi pare fosse loro XD?
Scelte di sistema, questo è fatto per creare un ecosistema chiuso a se, e apple non ha inventato nulla delle prese usb, è roba della xerox e brevettato da windows, comunque cosi è, o cambi da apple a un top gamma android oppuremti porti un hotspot wifi a batteria per un ponte momentaneo sullo scambio dati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sirianstar
scusatemi, ma l'USB non l'aveva inventato apple ai tempi dei G3 e precedenti? com'e' possibile che oggi non diano la possibilita' di collegare un semplice pendrive pagando tutti quei soldi, ma soprattutto una tecnologia che mi pare fosse loro XD?
Si chiama marketingrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Scelte di sistema, questo è fatto per creare un ecosistema chiuso a se, e apple non ha inventato nulla delle prese usb, è roba della xerox e brevettato da windows, comunque cosi è, o cambi da apple a un top gamma android oppuremti porti un hotspot wifi a batteria per un ponte momentaneo sullo scambio dati
Mi interesserebbe capire questa cosa dell'hotspot wifi portatile... intendi un telefono con hotspot? Ma perché l'ipad non ha lo slot per la scheda 3g??
Ma ci sono apparecchi wifi che potrebbero ricevere i file da iphone-ipad non necessariamente apple o è un sistema completamente chiuso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sirianstar
Mi interesserebbe capire questa cosa dell'hotspot wifi portatile... intendi un telefono con hotspot? Ma perché l'ipad non ha lo slot per la scheda 3g??
Ma ci sono apparecchi wifi che potrebbero ricevere i file da iphone-ipad non necessariamente apple o è un sistema completamente chiuso?
Sono dei piccoli ripetitori wifi che possono fare da ponte momentaneo dove connettere per esempio 2 ipad per scambiare una foto, l'ipad è anche lte e quindi con la sim, ma te lo dovresti comprare e costano 120 euro in più degli ipad solo wifi
Se vuoi far funzionare il bt devi fare il jailbreak e si può fare solo su ioos 6, non puoi ne inviare ne ricevere dati ne tra dispositivi apple ne da altri, il bt sui prodotti apple e solo audio non dati
Come ti hanno detto sono scelte di marketing
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
L'autonomia, bhe se 6 ore di schermo acceso e 24 ore di accensione (uso intenso e sempre connesso) prima di ricaricare ti sembrano pochi...
Solo per ribadire il discorso sull'autonomia mi permetto di allegare questa foto .
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/ahazypuh.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrix2589
Ipad è la metà come potenza rispetto ad un nexus 7, in dualcore consuma la metà di un quadcore, in più il software e sviluppato ad-hoc, mentre android e frammentato, tante differenze che fanno il consumo, comunque 8 ore di schermo acceso le fai ottimizzando un nexus, se il nexus fosse sulla 2.3 faremmo 15 ore di schermo acceso e 3 giorni di autonomia
Dipende pure dal modello e dal tuo uso, di sicuro meno intenso del mio, non stacco mai nulla, compresa la geolocalizzazione
Aggiungo che il sistema di valutazione della batteria e diversa, android valuta lo schermo acceso, ios invece valuta l'operatività del processore sotto una frequenza, attivo non vuol dire schermo acceso
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Ipad è la metà come potenza rispetto ad un nexus 7, in dualcore consuma la metà di un quadcore, in più il software e sviluppato ad-hoc, mentre android e frammentato, tante differenze che fanno il consumo, comunque 8 ore di schermo acceso le fai ottimizzando un nexus, se il nexus fosse sulla 2.3 faremmo 15 ore di schermo acceso e 3 giorni di autonomia
Dipende pure dal modello e dal tuo uso, di sicuro meno intenso del mio, non stacco mai nulla, compresa la geolocalizzazione
Aggiungo che il sistema di valutazione della batteria e diversa, android valuta lo schermo acceso, ios invece valuta l'operatività del processore sotto una frequenza, attivo non vuol dire schermo acceso
Per quanto riguarda il mio uso posso assicurarsi che è molto molto intenso, e tengo sempre accesa la geo localizzazione, 4 account email in push, 4 calendari sincronizzati con google e outlook .
Guarda conti alla mano posso assicurarti che ios valuta proprio il tempo che lo schermo rimane acceso . Ho cronometrato proprio per togliermi questa curiosità, visto che anche a me si era sollevato il dubbio .
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrix2589
Per quanto riguarda il mio uso posso assicurarsi che è molto molto intenso, e tengo sempre accesa la geo localizzazione, 4 account email in push, 4 calendari sincronizzati con google e outlook .
Guarda conti alla mano posso assicurarti che ios valuta proprio il tempo che lo schermo rimane acceso . Ho cronometrato proprio per togliermi questa curiosità, visto che anche a me si era sollevato il dubbio .
Il calcolo e quello, ovvio che se lo accendi spesso non noterai mai la differenza e poi su ios 6 ( che mi pare dallo screen) il consumo e molto più basso, io invece noto che se tengo spento il tablet, in standby, non consuma nulla, l'1% ogni 3 ore, comunque li e la minor potenza e il software cucito sul tablet a fargli consumare cosi poco, resta il fatto che normalmente u tablet e uno smartphone devono durare un giorno, io li ricarico la notte ed e comodo,tu sarai a volte costretto a ricaricarlo nel giorno
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Il calcolo e quello, ovvio che se lo accendi spesso non noterai mai la differenza e poi su ios 6 ( che mi pare dallo screen) il consumo e molto più basso, io invece noto che se tengo spento il tablet, in standby, non consuma nulla, l'1% ogni 3 ore, comunque li e la minor potenza e il software cucito sul tablet a fargli consumare cosi poco, resta il fatto che normalmente u tablet e uno smartphone devono durare un giorno, io li ricarico la notte ed e comodo,tu sarai a volte costretto a ricaricarlo nel giorno
Cioè ora stai dicendo che il fatto che l'ipad abbia una batteria di maggiore autonomia sia un handicap ? Inoltre, perché sarei costretto a ricaricarlo durante il giorno ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrix2589
Cioè ora stai dicendo che il fatto che l'ipad abbia una batteria di maggiore autonomia sia un handicap ? Inoltre, perché sarei costretto a ricaricarlo durante il giorno ?
Non e un handicap ma la batteria di ipad mi pare che sia sui 4500 mah contro i 3200 mah, la minor potenza e il minor numero di servizi fanno si che ipad consumi meno
Non e una costrizione ma una comodità, non mi vorrai dire che tu la notte usi il tablet , e poi se arrivi ad un giorno e mezzo di autonomia ( farai anche 15 ore di accensione ) e ti si spegne alle 13 il resto del giorno che fai ?, io lo ricarico di notte e ho la giornata di autonomia e non mi devo star a preoccupare di come lo uso