Visualizzazione stampabile
-
Moto G o Nexus 5?
Ciao a tutti ragazzi.
Tra non molto manderò in pensione il mio Nexus S per accingermi ad acquistare uno dei suddetti smartphone.
Fino a qualche tempo fa ero sicurissimo di acquistare il Nexus 5 (sono un estimatore di questa gamma infatti possiedo anche un Nexus 7 2012) ma poi, con l'uscita di questo Motorola, mi è sorto questo dubbio: quale dei due acquistare?
Ho guardato molte videorecensioni e molte comparative tra i due smartphone e devo dire che si eguagliano in quasi tutti i reparti, con la differenza che il Moto G ha un'ottimizzazione della batteria di primissimo livello e soprattutto un rapporto qualità/prezzo eccezionale se acquistato dall'estero!
Voi quale comprereste?
Vi ringrazio in anticipo per le possibili risposte.
-
Io a sentimento ti direi moto g.... n5 ha una fotocamera migliore, ma con un'interfaccia a mio parere pessima... se non usi molto la fotocamera (come me) semplicemente ci risparmi 180euro... =)
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
dunque
moto g 16 gb 199€
nexus 5 16 gb 349€
son due fasce di prezzo diverse il nexus costa il 75% in più, e il fatto che già li vuoi coinfrontare la dice lunga sulla baontà del moto.
in breve
pro nexus
potenza soc tre volte superiore
2 gb di ram
miglior fotocamera
nfc
ricarica wirless
lte
aggiornamenti google
pro moto g
prezzo
durata batteria
schermo
radio fm
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
dunque
moto g 16 gb 199€
nexus 5 16 gb 349€
son due fasce di prezzo diverse il nexus costa il 75% in più, e il fatto che già li vuoi coinfrontare la dice lunga sulla baontà del moto.
in breve
pro nexus
potenza soc tre volte superiore
2 gb di ram
miglior fotocamera
nfc
ricarica wirless
lte
aggiornamenti google
pro moto g
prezzo
durata batteria
schermo
radio fm
Perchè ad esempio della fotocamera non mi interessa più di tanto, così come del lte che nella mia zona non è ancora presente del tutto.
Sceglierei un Nexus per gli aggiornamenti visto che vorrei un terminale aggiornato per almeno 18 mesi.
C'è tanta differenza con il passaggio dal Nexus S al Moto G o al Nexus 5?
-
bhe tra il nexus s e il moto g c'è molta diffeerenza si, col nexus ancor di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
bhe tra il nexus s e il moto g c'è molta diffeerenza si, col nexus ancor di più
In uno smartphone ricerco questi comparti:
-aggiornamenti continui
-batteria che mi faccia arrivare a sera
-buona navigazione internet
-fluidità decente nei giochi e nelle app
Quale mi consiglieresti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio93v
In uno smartphone ricerco questi comparti:
-aggiornamenti continui
-batteria che mi faccia arrivare a sera
-buona navigazione internet
-fluidità decente nei giochi e nelle app
Quale mi consiglieresti?
tra di due o in generale?
tra i due il nexus, ma costa anche molto di più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
tra di due o in generale?
tra i due il nexus, ma costa anche molto di più.
Si tra i due intendevo. Meglio il Nexus 5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio93v
Si tra i due intendevo. Meglio il Nexus 5?
se escludiamo dal computo il rpezzo il nexus 5 è migliore in tutto,tranne che per durata batteria.
se li rapportiamo al prezzo, imho si equivalgono
-
anche io ero partito con l'idea di acquistare il nexus 5, poi vedendo il prezzo del moto G ho deciso di risparmiare perchè sapevo che nelle mani avrei avuto un ottimo cellulare performante per un prezzo stracciato.
Dipende dalle tue tasche e da quel che ci fai, sei puoi spendere senza problemi 350 € allora vai sul nexus 5 se invece devi fare salti mortali per arrivare a quella cifra vai sul moto G.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adramelech
anche io ero partito con l'idea di acquistare il nexus 5, poi vedendo il prezzo del moto G ho deciso di risparmiare perchè sapevo che nelle mani avrei avuto un ottimo cellulare performante per un prezzo stracciato.
Dipende dalle tue tasche e da quel che ci fai, sei puoi spendere senza problemi 350 € allora vai sul nexus 5 se invece devi fare salti mortali per arrivare a quella cifra vai sul moto G.
Idem, ero convintissimo di prendere il Nexus 5, ma poi sono rimasto deluso da quanto si dice sulla batteria, e in effetti 2300 mAh su un display full HD 5 pollici e con un mostro quad core da 2.3 sono troppo poche. Questo Moto G è molto più equilibrato, 2070 mAh per un display 4.5 HD e con un quad core da 1.2 gHz secondo me tirano avanti per almeno 2 giorni se non si esagera.
Aggiungiamoci che lo schermo del N5 non mi piace molto, colori troppo "slavati" per me che sono abituato ad un super amoled, e aggiungiamoci pure che la fotocamera non è il massimo (ok, anche quella del Moto G è mediocre, ma costa praticamente la metà).
In sintesi: per me, il N5 non vale tutta la differenza di prezzo con il Moto G, o li potrà anche valere, ma per l'utilizzo comune non ne vale la pena. Prenderò quest'ultimo al day one.
-
Nexus 5 è sicuramente migliore. Un'altra fascia di prezzo. Rimane che Moto G ha alcune caratteristiche interessanti quali la durata della batteria, buon audio, buono schermo, cpu dignitosa.
-
Scusate l'intromissione un po' ignorante ma secondo me, essendo anche il moto G praticamente un android stock (alla fine Motorola è di Google e sul moto G non ci sono personalizzazioni di sorta) anche per questo device ci saranno i canonici aggiornamenti per i primi 18 mesi (che se poi la batteria va tranquilla di due giorni durerà molto di più dei 18 mesi e diventerà fondamentale usare rom cucinate per aggiornarlo). Io da quel che ho visto, tornando in topic, mi accodo al pensiero che se si hanno soldi da spendere si prende il nex5 altrimenti si va senza nessun rimpianto sul Motorola
(per quel che mi riguarda delle foto non interessa praticamente nulla, e anzi apprezzo molto la radio fm, quindi già per questo prenderò il moto g - giusto il tempo di ricaricare la postepay :P)
-
Il moto g ovviamente è un altra categoria di smartphone ,parliamo di fascia media contro top di gamma. Però resta il fatto che secondo me 150€ di più non reggono il confronto se andiamo a vedere le Caratteristiche e l'esperienza utente. Il moto g è superiore in autonomia,ricezione e solidità. Il nexus 5 è superiore in densità di pixel e in megapixel della fotocamera e multitasking con 2 giga di ram. Per il resto sono uguali in esperienza Nexus, fluidità, visione dei contenuti, bellezza del display. Secondo me il prezzo non giustifica la scelta!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabriele89
Il moto g ovviamente è un altra categoria di smartphone ,parliamo di fascia media contro top di gamma. Però resta il fatto che secondo me 150€ di più non reggono il confronto se andiamo a vedere le Caratteristiche e l'esperienza utente. Il moto g è superiore in autonomia,ricezione e solidità. Il nexus 5 è superiore in densità di pixel e in megapixel della fotocamera e multitasking con 2 giga di ram. Per il resto sono uguali in esperienza Nexus, fluidità, visione dei contenuti, bellezza del display. Secondo me il prezzo non giustifica la scelta!
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
Perfetto :-)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabriele89
Ti spieghi!!!! =)
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
:)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Per regolamento le comparazioni tra terminali devo essere fatte nella apposita sezione dove vi ho spostato ora cioè Android in generale - Consigli e confronti tra terminali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio93v
In uno smartphone ricerco questi comparti:
-aggiornamenti continui
-batteria che mi faccia arrivare a sera
-buona navigazione internet
-fluidità decente nei giochi e nelle app
Quale mi consiglieresti?
praticamente hai scritto: cerco il nexus 5.
- aggiornamenti continui li hanno solo i nexus, garantiti per 18 mesi (quinid il nexus 5 si aggiornerà fino a maggio 2015)
- il moto g ancora non so, l'ho in mano da stamattina, ma il nexus 5 mi fa un giorno e mezzo con utilizzo lavorativo/ludico e con tutto acceso a parte 4G e bluetooth
- navigazione ottima per entrambi
- fuidi entrambi, ma a lungo andare (per via di app e giochi nuovi) il nexus 5 rimarrà fluido e il moto g no
-
io trovo che il moto g sia ottimo come terminale però appunto, come ti è già stato detto, non puoi confrontare due smartphone così "distanti". Chiaramente se le finanze lo permettono io andrei sul n5, anche in ottica futura
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
praticamente hai scritto: cerco il nexus 5.
- aggiornamenti continui li hanno solo i nexus, garantiti per 18 mesi (quinid il nexus 5 si aggiornerà fino a maggio 2015)
- fuidi entrambi, ma a lungo andare (per via di app e giochi nuovi) il nexus 5 rimarrà fluido e il moto g no
- Il Motorola Moto G non riceverà aggiornamenti come Nexus, dato che Motorola è di Google???
- Per rirenderlo fluido basta cancellare qualche app o resettarlo e fare un po' di pulizia periodica o cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Quote:
Originariamente inviato da zak84
praticamente hai scritto: cerco il nexus 5.
- aggiornamenti continui li hanno solo i nexus, garantiti per 18 mesi (quinid il nexus 5 si aggiornerà fino a maggio 2015)
- fuidi entrambi, ma a lungo andare (per via di app e giochi nuovi) il nexus 5 rimarrà fluido e il moto g no
- Il Motorola Moto G non riceverà aggiornamenti come Nexus, dato che Motorola è di Google???
- Per rirenderlo fluido basta cancellare qualche app o resettarlo e fare un po' di pulizia periodica o cosa?
Inoltre, con l'ultimo aggiornamento di Android, non c'è una funzione apposta per eliminare i dati superflui?
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
- Il Motorola Moto G non riceverà aggiornamenti come Nexus, dato che Motorola è di Google???
- Per rirenderlo fluido basta cancellare qualche app o resettarlo e fare un po' di pulizia periodica o cosa?
- no perché non è un nexus
- no perché è questione di richiesta hardware da parte di app e giochi
-
Però sicuramente possiamo dire con certezza (non ho ancora il moto g tra le mani aspettando la 16Gb) che l'aggiornamento a kitkat darà una bella mano essendo essa ottimizzata per andare anche su terminali a 512 Mb di ram. Ovviamente come già detto da tanti (me compreso) se si hanno i fondi necessari meglio prendere un Nexus visto anche che i nuovi (quelli che se non erro sono al momento in spedizione) sono stati fatti quei ritocchi minimi che migliorano l'esperienza d'uso come i fori per lo speaker più grandi (se sbaglio correggetemi)
Piuttosto sarebbe da fare un confronto (e allora li forse avrebbe più senso) tra Nex4 e Moto G visto che il primo ancora si riesce a trovare in vendita nuovo
-
si, che tra un po' il nexus 4 costa come il 5 rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
si, che tra un po' il nexus 4 costa come il 5 rotfl
Certo se lo vai a cercare nei negozi fisici (anche io ci sono rimasto male vedendolo in una nota catena d'elettronica) però prendendolo online si trova a 259 tranquillamente (glistockisti o come si scrive ce l'hanno a quel prezzo). E visto che non ci conosciamo eviterei di usare emoticon dubbie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinipaolo
Certo se lo vai a cercare nei negozi fisici (anche io ci sono rimasto male vedendolo in una nota catena d'elettronica) però prendendolo online si trova a 259 tranquillamente (glistockisti o come si scrive ce l'hanno a quel prezzo). E visto che non ci conosciamo eviterei di usare emoticon dubbie :)
eh? che icone dubbie??? ho messo solo un r o t f l
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
- no perché non è un nexus
- no perché è questione di richiesta hardware da parte di app e giochi
E quindi a lungo andare si rovina l'hardware????
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
E quindi a lungo andare si rovina l'hardware????
???? rotfl no non ci siamo capiti:
hai un quad core con un giga di ram, il nexus invece ha un quad migliore con 2gb e una scheda video migliore, uno sviluppatore tra un anno metti che fa un giocone o un'app figa... sul moto rallenterà e scatterà, sul nexus no. capito ora?
-
Personalmente: il Moto G non lo prenderei MAI in considerazione per un unico ed importantissimo fattore 1 solo gigabyte di RAM.
I miei ultimi 2 smartphone android hanno avuto entrambi 1Gb di RAM ed il quantitativo mi va stretto.. terribilmente stretto.. quindi dovessi spendere dei soldi non prenderei nulla di simile visti la crescente necessità di memoria ram da parte delle app.
Oltre a questo, vorrei ricordare che la ART (la nuova VM introdotta in Kitkat) ha un dispendio di memoria RAM superiore rispetto alla Dalvik quindi, volendo fare un acquisto lungimirante, bisogna optare per quantitativi di memoria superiore.
Detto questo ti consiglio di indirizzarti ad occhi chiusi verso un Nexus 4, è uno splendido compromesso tra un Moto G ed un Nexus 5.
CIAWA
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
???? rotfl no non ci siamo capiti:
hai un quad core con un giga di ram, il nexus invece ha un quad migliore con 2gb e una scheda video migliore, uno sviluppatore tra un anno metti che fa un giocone o un'app figa... sul moto rallenterà e scatterà, sul nexus no. capito ora?
Ok, capito!
comunque i 120 € risparmiati tra Moto G e Nexus 5, si potranno reinvestire per cambiare lo smartphone prima, eventualmente.
Nexus 5 poi secondo me è troppo grande, phablet, e tra 1 anno sarà vecchio anche lui rispetto alla tecnologia, verrà superato da Motorola o altro Nexus...
Hanno entrambi un buon rapporto qualità/prezzo, ma il Moto G se la gioca sul prezzo in assoluto più basso tra i due.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Ok, capito!
comunque i 120 € risparmiati tra Moto G e Nexus 5, si potranno reinvestire per cambiare lo smartphone prima, eventualmente.
Nexus 5 poi secondo me è troppo grande, phablet, e tra 1 anno sarà vecchio anche lui rispetto alla tecnologia, verrà superato da Motorola o altro Nexus...
Hanno entrambi un buon rapporto qualità/prezzo, ma il Moto G se la gioca sul prezzo in assoluto più basso tra i due.
?? ma che stai dicendo? nexus 5 troppo grande? è un cm in più in altezza di un S2!!!
e i phablet sono altri, come il Galaxy Note.
Mi sembri troppo poco informato sulla scena, quindi vai diretto sul moto g che è un entry level (per quanto performante)
-
Devi decidere in base a quanto vuoi spendere, ma già che prendi in considerazione Moto G si vede che vuoi risparmiare qualcosa, e dunque comprando questo secondo me saresti più a posto con la coscienza. Altrimenti avresti già preso Nexus 5, visto che è superiore.
Prendi Moto G e sarai comunque soddisfatto.
EDIT: ancora meglio Nexus 4 a 249 euro sugli stockisti, con codice promo che puoi reperire facilmente su internet. Il giusto compromesso come ha detto prima un utente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
?? ma che stai dicendo? nexus 5 troppo grande? è un cm in più in altezza di un S2!!!
e i phablet sono altri, come il Galaxy Note.
Mi sembri troppo poco informato sulla scena, quindi vai diretto sul moto g che è un entry level (per quanto performante)
Non mi importa l'S2 e gli altri Samsung, e tantomeno i Nexus finché non li farà Motorola.
Non mi interessano le mode nonostante la corsa al rialzo nelle dimensioni degli smartphone. Una dimensione come moto x o moto g mi pare già abbastanza al limite per un oggetto da mettere in tasca e con cui telefonare!
I commenti tieniteli per te!
Il moto g mi interessa perché è un gran telefono con cui motorola celebra il ritorno in Italia e non ho problemi di prezzo. Se esce il moto x prenderò quello, anche a parità di costo del nexus 5!