Visualizzazione stampabile
-
Rispolvero questa discussione perché sono nella stessa situazione, ma c'é una novità, come avrete visto tra pochi giorni sará disponibile il redrice o hongmi 1s, giá in preordine in italia a 189 con garanzia. io comunque avendo bisogno del dualsim prenderei il moto g dall'inghilterra. In questi giorni punterei più su quest'ultimo ma sono indeciso a causa della nuova uscita del xiaomi... Tenendo conto che uno dei parametri più interessanti, oltre alla resa del telefono, è la grandezza. Ho un jiayu g3 che é lungo 136 mm e vorrei tornare ad una cosa piú piccola, il moto g é l'unico telefono performante con quel display ad essere meno di 130mm!!! Ci sarebbe lo z1 compact di sony, ma é fuori budget e non é dual sim.
ultima cosa, tra il moto g e il red rice, ogni tanto faccio un pensierino al huawei honor 3c.
Voi che ne dite?
-
Ciao! Io ho scelto il moto g. E ne sono pienamente soddisfatto. Ma se lo xiaomi hongmi 1s fosse stato già in commercio quando l'ho comprato io, probabilmente avrei scelto quest'ultimo. Considera che la garanzia del Motorola, almeno teoricamente, la perdi nel caso tu facessi il root. Root che invece è già presente sullo xiaomi. La miui poi è, almeno per quanto mi riguarda un plus non di poco conto. Ho avuto modo di provare il Red Rice e ti assicuro che a livello prestazionale non è assolutamente inferiore al moto g. Anche i giochi più pesanti girano senza incertezze a differenza di quanto mi era stato detto. Per quanto riguarda la batteria entrambi non faticano ad arrivare a fine serata con un uso intenso. Il moto g vince sicuramente sul display. Quello dello Xiaomi (ottimo anche se non ai livelli del moto g) spento è sul grigiasro, cosa che stona e non poco con il nero della cornice. Il comparto telefonico del moto g è poi a livelli eccellenti. L'audio in capsula è perfetto; l'altoparlante, anche in vivavoce, è potente e nitido. Quello del Red Rice è buono, ma non eccellente come il rivale. Un'altra cosa che non mi piace dello Xiaomi sono i tasti fisici non retroilluminati. Infine, documentati sul rilascio degli aggiornamenti da parte di Xiaomi all'1s. Con Red Rice (non so se la politica è cambiata) non esistono i rilasci settimanali che vedono ad estendere le funzionalità e correggere alcuni bug (ad esempio nella miui montata sul Red Rice non funziona il conteggio del traffico dati).
Spero di esserti stato di aiuto, scusa se ho scritto in modo confusionario, ma sono in autobus, e scrivere da cellulare non è mai stato il mio forte. :)
-
-
Dovendo riassumere pro e contro di ciascuno dei 2 contendenti cosa valutereste come aspetti più importanti da prendere in considerazione ?
-
Io ho preso da pochi giorni il moto g ed è davvero ottimo, solo da poco ho visto il redmi 1s e sarei intenzionato a prenderlo, pero le dimensioni sono un po troppo , però a me piace stare tranquillo con la garanzia, secondo me non è da sottovalutare, lascia stare il fatto che te lo prendi in Italia non si sa come va a finire , se per te non è un problema prendi lo xiaomi , quello che posso dirti e che con il Motorola non rimarrai deluso e poi, le dimensioni secondo pure contano
Inviato dal mio Archos 45 Titanium usando Androidiani App
-
grazie a tutti per le risposte, leggevo in giro che comunque il moto g é sicuramente piú ottimizzato (anche se non capisco bene cosa voglia dire) la miui mi attrae molto e spero che il moto g dual sim possa in futuro montarla (pare che si debba aspettare la versione 6 compatibile con kitkat), negativo i tasti non illuminati e la lunghezza. Il display grigio posso passarci sopra, per quanto esteticamente sia molto piú bello lo xiaomi ( preferisco le forme squadrate) credo che la lunghezza e la garanzia ( che prendendolo dall'inghilterra spero che valga) influiranno molto sulla mia scelta. E dell huawei honor 3c che mi dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Dovendo riassumere pro e contro di ciascuno dei 2 contendenti cosa valutereste come aspetti più importanti da prendere in considerazione ?
PRO del motorola rispetto allo Xiaomi: display, garanzia italia (solo nel caso in cui decidi di non fare il root), comparto telefonico
Viceversa: software MIUI, fotocamera, memoria espandibile, processore di poco più potente
Per quanto mi riguarda sono entrambi ottimizzati al massimo (ovviamente si intende lato software. Questo non per forza è positivo. Difficilmente potrai aspettarti prestazioni migliori nell'utilizzo di altre rom e kernel modificati). Difficile sbilanciarsi sull'uno o sull'altro. :)
L'honor non lo conosco, bisogna vedere anche a quanto verrà commercializzato. Certo, 2gb di ram non fanno schifo. ;)
-
Da Domenica 11 Maggio Xiaomi RedRice (HongMi) 1S a 140€ spedito con DHL con un anno di garanzia ufficiale (con spese di spedizione comprese) su **********.
Se lo aggiudicano a 130€ i primi dieci ad ordinare.
-
Mannaggia. Mi pento di aver preso il moto g. Avrei risparmiato 60€ e avrei avuto qualcosina in più. ;(
-