Visualizzazione stampabile
-
Giusto x chiarire...Oppo è una società AMERICANA con la divisione telefonia con sede in Cina...i telefonini venduti in Europa sono fatti x il mercato europeo e spediti alla sede europea di londra....la garanzia funziona in questo modo....spedisci a Londra il terminale...TE NE MANDANO UNO NUOVO...se hai bisogno x il modding...puoi scrivergli e ti rispondono in 2 gg...Che cavolo ha di chinafonino???
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
-
Quote:
Originariamente inviato da
Moretz784
Giusto x chiarire...Oppo è una società AMERICANA con la divisione telefonia con sede in Cina...i telefonini venduti in Europa sono fatti x il mercato europeo e spediti alla sede europea di londra....la garanzia funziona in questo modo....spedisci a Londra il terminale...TE NE MANDANO UNO NUOVO...se hai bisogno x il modding...puoi scrivergli e ti rispondono in 2 gg...Che cavolo ha di chinafonino???
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
Davvero pensavo fosse giapponese 😅 fatto sta che e uno smartphone meraviglioso
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Ragazzi se proprio vogliamo dirla tutta, sono più chinafonini quello schifo di ngm che come ogni schifo di chinafonino che si rispetti, montano i pessimi processori mediatek, i telefoni oppo più recenti montano processori qualcomm che sono il top del top dei soc (system on chip) che vengono montati dalle migliori e più blasonate marche di telefoni, poi gli ultimi oppo costano quasi quanto i vari top Samsung, HTC, LG etc etc, quindi definire l'oppo find 5 ed altri oppo recenti come chinafonini è uno scempio, anni addietro non so come costruiva e cosa costruiva la oppo, ma sono un paio d'anni che fa terminali con ottimo hw e di ottima fattura nei materiali
-
Quote:
Originariamente inviato da
Moretz784
Mi vengono i brividi a leggere certe cose....Oppo find 5 chinafonino?ma che cavolo dite???se non sapete cosa sia un chinafonino state zitti x carità
Esponi il tuo punto di vista!
-
L'ho fatto due post prima di questo...
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
-
Ho un G2 e son ex utilizzatore e accanito sostenitore di chinafonini.
Purtroppo non ci sono paragoni, i chinafonini sono chinafonini, sono copie, sono mal ottimizzati e i processori mtk per ora sono nettamente inferiori ai qualcomm. La differenza è notevole, troppa.
Certo se si passa da galaxy next a un, diciamo, zopo?! Sembra di volare... Ma i lag sono stra evidenti, tempi di esecuzione delle app enormi, e fix non alla portata di tutti. Anche se equipaggiati da 2GB di ram non ce la fanno.
-
C'è da fare una grossa differenza tra:
1) Chinafonini
2) Produttori che non commercializzano in Italia/non hanno i soldi di Samsung o Apple che possono permettersi di spendere il Prodotto Interno Lordo dell'Islanda in pubblicità.
Fatta questa distinzione magari è possibile discutere.
1) Si intendono quei terminali "arrangiati", che vendono pezzi di vecchia generazione o di dubbia qualità, magari con sembianze quasi copiate ai marchi "balsonati".
2) Vedi: Oppo, Xiaomi. Hanno componenti che non hanno NIENTE da invidiare ai marchi più pubblicizzati. La Oppo da quello che leggo ha un ottimo servizio di assistenza, la Xiaomi ha un team di sviluppatori che rilascia un aggiornamento a settimana per la stimatissima ROM proprietaria MIUI. Hanno processori Qualcomm; Mediatek nei pochi casi di terminali dual sim (giustamente). Vogliamo chiamarli ancora Chinafonini?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
C'è da fare una grossa differenza tra:
1) Chinafonini
2) Produttori che non commercializzano in Italia/non hanno i soldi di Samsung o Apple che possono permettersi di spendere il Prodotto Interno Lordo dell'Islanda in pubblicità.
Fatta questa distinzione magari è possibile discutere.
1) Si intendono quei terminali "arrangiati", che vendono pezzi di vecchia generazione o di dubbia qualità, magari con sembianze quasi copiate ai marchi "balsonati".
2) Vedi: Oppo, Xiaomi. Hanno componenti che non hanno NIENTE da invidiare ai marchi più pubblicizzati. La Oppo da quello che leggo ha un ottimo servizio di assistenza, la Xiaomi ha un team di sviluppatori che rilascia un aggiornamento a settimana per la stimatissima ROM proprietaria MIUI. Hanno processori Qualcomm; Mediatek nei pochi casi di terminali dual sim (giustamente). Vogliamo chiamarli ancora Chinafonini?
tutto giusto...alcune precisazioni...Oppo ha già una sezione europea con team di sviluppo del firmware europeo, Xiaomi ci sta arrivando...entrambe puntano a utenti che sanno come usare uno smartphone e sanno cosa hanno in mano (telefoni con gia la recovery installata e root consentito non invalidante)...non gli serve spendere in pubblicità, chi capisce qualcosa non compra un iphone e credo nemmeno un samsung (avete visto quante cavolo di app preinstallate ci sono sui samsung????che nessuno usa!!!)...l'uomo di punta di Xiaomi è un certo Hugo Barra...se non sapete chi è comprate un nokia rotfl...Oppo è l'azienda di riferimento della Cyanogen...se non sapete cos'è comprate un nokia rotfl
-
E di huawei che mi dite? È un produttore cinese ma i suoi telefoni mi sembrano buoni. Ci si può fidare? Ho appena preso un ascend mate e vorrei sperare di non aver preso un phone scadente specialmente x quanto riguarda la qualità costruttiva e i controlli
Inviato dal mio HUAWEI MT1-U06 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivy
E di huawei che mi dite? È un produttore cinese ma i suoi telefoni mi sembrano buoni. Ci si può fidare? Ho appena preso un ascend mate e vorrei sperare di non aver preso un phone scadente specialmente x quanto riguarda la qualità costruttiva e i controlli
Inviato dal mio HUAWEI MT1-U06 usando
Androidiani App
Beh oramai huawei la conoscono tutti e i telefoni huawei sono terzi per diffusione nel mondo dopo samsung e apple...ormai è diventata abbastanza commerciale pure lei...con il mate vai tranquillo...ma tutti i huawei sono buoni telefoni...io ne ho avuti due prima che diventasse cosi famosa...l'ideos e il P1 prima di passare ad Oppo...(differenza immensa però)