Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Se parli di chinafonini a cosa ti riferisci? Se ti riferisci ai cloni arrangiati non lo so.
Comunque questa è una batteria di uno Xiaomi Mi2s
Ma il marchio della certificazione c'è anche sul terminale.
Non sono documentato sugli Oppo, ma se ce l'hanno gli Xiaomi che non importano in Europa figurati gli Oppo.
Ok, grazie per la testimonianza della foto.
Mi sorge una domanda però: se il terminale non è pensato per l'importazione, perchè mettere il logo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stratocaster70
Ok, grazie per la testimonianza della foto.
Mi sorge una domanda però: se il terminale non è pensato per l'importazione, perchè mettere il logo?
Perché altrimenti non staremmo qua a parlarne. Ti rispondo con un'altra domanda: perché lo Xiaomi Mi3 ha due versioni, una compatibile con le reti europee con Snapdragon 800, e l'altra per le reti orientali col processore Tegra? A parte il fatto che alla Xiaomi c'è andato un certo Hugo Barra (ex pezzo grosso Google) proprio per affrontare un'espansione della società in altri mercati, alla Xiaomi conviene questa situazione: vende telefoni in Europa (e ne vende) senza avere nessuna spesa di commercializzazione, assistenza ecc. ecc. che in Europa verrebbero a costare caro. Mi sono spiegato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Perché altrimenti non staremmo qua a parlarne. Ti rispondo con un'altra domanda: perché lo Xiaomi Mi3 ha due versioni, una compatibile con le reti europee con Snapdragon 800, e l'altra per le reti orientali col processore Tegra? A parte il fatto che alla Xiaomi c'è andato un certo Hugo Barra (ex pezzo grosso Google) proprio per affrontare un'espansione della società in altri mercati, alla Xiaomi conviene questa situazione: vende telefoni in Europa (e ne vende) senza avere nessuna spesa di commercializzazione, assistenza ecc. ecc. che in Europa verrebbero a costare caro. Mi sono spiegato?
Ah, ecco.
Chiarissimo (y)
-
in quanto possessore di Oppo find 5 ti posso dire che si,hanno il marchio CE e rispettano tutte le normative vigenti!
-
Occhio che c'è anche il marchio CE fasullo, striscia la notizia insegna, c'è il marchio CE ed il marchio C E
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
striscia la notizia insegna
Sei serio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Occhio che c'è anche il marchio CE fasullo, striscia la notizia insegna, c'è il marchio CE ed il marchio C E
ovviamente...ma appunto sono differenti...inoltre la Oppo produce i telefoni destinati al mercato europeo in California e il loro magazzino è a Londra..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Sei serio?
Si che sono serio, uno sta per Comunità Europea, l'altro Chinese qualcos'altro che non ricordo e se ricordo bene il marchio fasullo è quello C E mentre quello buono CE
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Si che sono serio, uno sta per Comunità Europea, l'altro Chinese qualcos'altro che non ricordo e se ricordo bene il marchio fasullo è quello C E mentre quello buono CE
Uno sta per comunità europea e l'altro per china export
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Si che sono serio, uno sta per Comunità Europea, l'altro Chinese qualcos'altro che non ricordo e se ricordo bene il marchio fasullo è quello C E mentre quello buono CE
China export comunque quelli piu blasonati hanno il ce quelli piu sconosciuti non so,poi ricordate che tutti telefoni vengono dalla cina 😉
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App