Visualizzazione stampabile
-
non posso fare la prova adesso ma in tutti i siti dove ho fatto acquisiti con PayPal non ho mai avuto sovrapprezzi, e comunque qui si parla di spedizione tramite corriere Sda, non poste italiane, quindi la responsabilità è del corriere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pignata#man
non posso fare la prova adesso ma in tutti i siti dove ho fatto acquisiti con PayPal non ho mai avuto sovrapprezzi, e comunque qui si parla di spedizione tramite corriere Sda, non poste italiane, quindi la responsabilità è del corriere
Ah non so guarda, purtroppo son passati 4 anni da quando ho studiato diritto civile, ma se non ricordo male quando l'oggetto è nella disponibilità del vettore, il vettore ha responsabilità solo in particolari casi, sennò ci rimette l'acquirente..per 5 euro meglio assicurarselo il pacco, chissenefrega per 5 euro dai.
Ti confermo che paypal fa alzare il prezzo del 4%. È strana la cosa che dici, di solito paypal comporta per definizione un sovrapprezzo, se poi ci sono dei siti che son disposti a offrire questo metodo di pagamento in modo gratuito...sappi che in realtà lo stanno pagando loro. Paypal si paga sempre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Ti confermo che paypal fa alzare il prezzo del 4%. È strana la cosa che dici, di solito paypal comporta per definizione un sovrapprezzo, se poi ci sono dei siti che son disposti a offrire questo metodo di pagamento in modo gratuito...sappi che in realtà lo stanno pagando loro. Paypal si paga sempre.
Anche io ho visto molti siti che fanno pagare paypal. Niente di nuovo e soprattutto niente di strano.
Quelli che non lo fan pagare in genere son quelli che hanno già un grande giro di affari (e che probabilmente fanno i prezzi comprensivi del 4% di paypal).
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Ah non so guarda, purtroppo son passati 4 anni da quando ho studiato diritto civile, ma se non ricordo male quando l'oggetto è nella disponibilità del vettore, il vettore ha responsabilità solo in particolari casi, sennò ci rimette l'acquirente..per 5 euro meglio assicurarselo il pacco, chissenefrega per 5 euro dai.
Ti confermo che paypal fa alzare il prezzo del 4%. È strana la cosa che dici, di solito paypal comporta per definizione un sovrapprezzo, se poi ci sono dei siti che son disposti a offrire questo metodo di pagamento in modo gratuito...sappi che in realtà lo stanno pagando loro. Paypal si paga sempre.
se ad esempio fai acquisti su ebay, non viene applicato alcun sovraprezzo, e ripeto il sistema PayPal non prevede commissioni per l'acquirente, comunque sei libero di non credermi;
poi qui in Italia se siamo tanto furbi di scaricare i costi su l'acquirente, non meravigliamoci poi che la gente (come me) acquista all'estero.
quanto ai corrieri, se arriva un pacco danneggiato o accetti con riserva di controllo e dunque ti tuteli col venditore per gli eventuali danni che potresti riscontrare dopo, oppure non accetti il pacco.
comunque stiamo andando troppo ot quindi concludo con questo post quanto avevo da dire riguardo a questa discussione, che altrimenti rischia di diventare noiosa, e mi scuso se ho cercato di mettere in evidenza alcune esperienze che ho accumulato negli anni che pensavo potessero essere utili ad altri.
besos
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pignata#man
se ad esempio fai acquisti su ebay, non viene applicato alcun sovraprezzo, e ripeto il sistema PayPal non prevede commissioni per l'acquirente, comunque sei libero di non credermi;
poi qui in Italia se siamo tanto furbi di scaricare i costi su l'acquirente, non meravigliamoci poi che la gente (come me) acquista all'estero.
quanto ai corrieri, se arriva un pacco danneggiato o accetti con riserva di controllo e dunque ti tuteli col venditore per gli eventuali danni che potresti riscontrare dopo, oppure non accetti il pacco.
comunque stiamo andando troppo ot quindi concludo con questo post quanto avevo da dire riguardo a questa discussione, che altrimenti rischia di diventare noiosa, e mi scuso se ho cercato di mettere in evidenza alcune esperienze che ho accumulato negli anni che pensavo potessero essere utili ad altri.
besos
è che su ebay paypal grava su chi mette l'oggetto in vendita, per questo non te ne accorgi quando acquisti...
Hasta luego ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
è che su ebay paypal grava su chi mette l'oggetto in vendita, per questo non te ne accorgi quando acquisti...
Hasta luego ;)
caro professorino, ahimè non ho studiato diritto commerciale ma so leggere le condizioni di PayPal
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/we...y-fees-outside
(tabella, parte a sinistra) oppure allegato 1
i siti seri (ebay, Amazon e tanti altri anche qui in Italia ) non hanno bisogno di ingannare l'acquirente facendo pagare una commissione che è a loro carico, per questo rifuggo da chi mi vuole appioppare costi che non sono a mio carico, è più corretto che il venditore me li carichi sul prezzo della merce e non sulla transazione, comunque ripeto, sei libero di non credermi, tanto non lo dico io, poi se uno è disposto anche a pagare di più per qualcosa di non dovuto, i soldi sono suoi e può farci ciò che vuole.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pignata#man
caro professorino, ahimè non ho studiato diritto commerciale ma so leggere le condizioni di PayPal
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/we...y-fees-outside
(tabella, parte a sinistra) oppure allegato 1
i siti seri (ebay, Amazon e tanti altri anche qui in Italia ) non hanno bisogno di ingannare l'acquirente facendo pagare una commissione che è a loro carico, per questo rifuggo da chi mi vuole appioppare costi che non sono a mio carico, è più corretto che il venditore me li carichi sul prezzo della merce e non sulla transazione, comunque ripeto, sei libero di non credermi, tanto non lo dico io, poi se uno è disposto anche a pagare di più per qualcosa di non dovuto, i soldi sono suoi e può farci ciò che vuole.
Il trucco sta nel dire che in caso di pagamento con paypal il prezzo aumenta del 4% invece di dire "la commissione è a carico dell'acquirente".
Purtroppo lo fanno tanti siti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pignata#man
caro professorino, ahimè non ho studiato diritto commerciale ma so leggere le condizioni di PayPal
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/we...y-fees-outside
(tabella, parte a sinistra) oppure allegato 1
i siti seri (ebay, Amazon e tanti altri anche qui in Italia ) non hanno bisogno di ingannare l'acquirente facendo pagare una commissione che è a loro carico, per questo rifuggo da chi mi vuole appioppare costi che non sono a mio carico, è più corretto che il venditore me li carichi sul prezzo della merce e non sulla transazione, comunque ripeto, sei libero di non credermi, tanto non lo dico io, poi se uno è disposto anche a pagare di più per qualcosa di non dovuto, i soldi sono suoi e può farci ciò che vuole.
1- Non volevo fare il professore, quindi vedi di stare bello calmo
2- Ho letto le condizioni, e non penso che alla fine un venditore di fama, affidabile, rapido e veloce, faccia male a scaricare paypal sull'acquirente (vuoi utilizzare questo metodo? Paghi tu, io ho già dimostrato di essere serio come venditore).
3- Non è questione di crederti o non crederti, è che paypal si paga quasi ovunque, e sul sito che abbiamo linkato, pagare con paypal l'optimus g fa salire il prezzo a 280, 275 senza assicurare la spedizione.
Claro muchacho? Ahora nos entendemos.
PS: la schermata che hai riportato conferma quello che ho detto su ebay e paypal.
-
Aehm.. scusate se mi intrometto, ma ho uno spiacevole update.. Sono passata all'auchan per vedere live l'Lg, e con mio sommo disappunto ho scoperto che il prezzo effettivo è di 349, che scontato diventa circa 314€, e non 299€ che diventano 270€ come mi avevano detto. Ora non so se si è sbagliato il mio amico o se han fatto i furbi cambiando i cartellini oggi e domani che c'è la promozione.. fatto sta che è uscito per direttissima dal toto-cellulare. Fra l'altro comunque vedendolo di persona non è che mi abbia proprio conquistato come "design", quindi neanche me ne rammarico troppo.
Comunque, ho girato un po'.. che mi dite invece dell'HTC Desire 601 (a 265€ brandizzato tim, 280 no-brand)? Altre valide alternative? Vado di Xperia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartoonheart91
Aehm.. scusate se mi intrometto, ma ho uno spiacevole update.. Sono passata all'auchan per vedere live l'Lg, e con mio sommo disappunto ho scoperto che il prezzo effettivo è di 349, che scontato diventa circa 314€, e non 299€ che diventano 270€ come mi avevano detto. Ora non so se si è sbagliato il mio amico o se han fatto i furbi cambiando i cartellini oggi e domani che c'è la promozione.. fatto sta che è uscito per direttissima dal toto-cellulare. Fra l'altro comunque vedendolo di persona non è che mi abbia proprio conquistato come "design", quindi neanche me ne rammarico troppo.
Comunque, ho girato un po'.. che mi dite invece dell'HTC Desire 601 (a 265€ brandizzato tim, 280 no-brand)? Altre valide alternative? Vado di Xperia?
Desire e inferiore a moto g in prestazioni e fara la fine del one x secondo me ,via di xperia e la scelta migliore
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App