CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 23 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 58
Discussione:

Miglior smartphone sotto i 400E

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Androidiano VIP L'avatar di zebaldo


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,225
    Smartphone
    Moto G 5G, P9, ZenFone5

    Ringraziamenti
    278
    Ringraziato 265 volte in 226 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da TheBlue Visualizza il messaggio
    la garanzia europa è legale, e impone 2 anni presso il venditore.
    E' questo il nodo da sciogliere (e sul quale ho detto di avere il sospetto, ma non la certezza): tu hai qualche link consultabile in cui se ne da evidenza?


    Quote Originariamente inviato da TheBlue Visualizza il messaggio
    Se accettassi il tuo ragionamento, la garanzia europa non servirebbe a un emerito.
    Ma sarebbe anche una spiegazione al perchè i prodotti con garanzia Europa costano meno (a volte molto meno) che quelli con garanzia Italiana.
    Se le due garanzie si equivalessero davvero e fossero, quindi, identiche (entrambe sia garanzia commericale del produttore sia garanzia legale del venditore) che senso avrebbe far pagare di più la garanzia?
    E che senso avrebbe quindi comprare telefoni con garanzia ITA? 50-100€ in più solo per avere l'assistenza più rapida? (cosa che non è sempre vero visto che il mio samsung con garanzia ITA ogni volta sta via un mese... quindi pagherei per niente...).
    E soprattutto, se la garanzia fosse identica, perchè le grandi catene, che fanno a gara tra di loro sui prezzi, non vendono solo ed esclusivamente prodotti con garanzia EU nei negozi per risultare più concorrenziali sul prezzo degli altri?
    A me sta cosa che anche con garanzia EU sei coperto dalla garanzia legale mi suona strano... non venderebbero più nemmeno 1 telefono con garanzia ITA...


    Quote Originariamente inviato da TheBlue Visualizza il messaggio
    Il punto dove divergiamo è la garanzia europa: è legale perché riguarda la legge, che tutti gli stati europei devono aver conformato secondo la direttiva europa. E riguarda il venditore.
    Una normativa europea è una legge che tu da singolo cittadino puoi impungare di fronte ad un giudice, mentre una direttiva europea non è un legge che riguarda il singolo cittadino, ma è una legge che riguarda gli stati. Tu da semplice cittadino non può impugnarla.
    Tutti gli stati si devono uniformare alla direttiva europea sulla garanzia.
    Ok.
    L'Italia l'ha fatto tramite il "codice del consumo" e suppongo che ormai lo abbiano fatto anche tutti gli altri stati, visto che è roba di più di 10 anni fa...
    Ok.
    Non vi è dubbio che se tu compri un telefono da un negozio, ad esempio, in Germania, tu sei coperto da garanzia legale, ma dalla garanzia legale tedesca (che rispecchierà la direttiva europea, e che per questo sarà simile, se non identica, a quella italiana) a patto di interfacciarti con il venditore (che è l'unico responsabile della garanzia legale) e quindi a lui dovrai spedire il prodotto.
    Il dubbio è: un prodotto con garanzia EU comprato da un venditore italiano, gode della garanzia legale come uno ITA?
    Io, pur non avendone la certezza, temo di no...
    Se qualcuno ha fonti certe per dissipare questo dubbio, sarei ben felice se si potesse fare chiarezza...


    ------ EDIT ------
    Avevo scordato un pezzo:
    Quote Originariamente inviato da TheBlue Visualizza il messaggio
    Anche sta cosa del rinunciare alla garanzia per un'altra, è na roba molto strana.
    Vai a questo link: http://www.va.spazioconsumatore.it/a..._Adiconsum.pdf
    Leggi la sezione: "Ci viene detto di andare direttamente al centro di assistenza del produttore per la riparazione" a pag. 20 della guida (pag.22 del pdf)
    Ultima modifica di zebaldo; 19-02-14 alle 10:43

  2.  
  3. #32
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    506
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 75 volte in 66 Posts
    Predefinito

    Mi dispiace di non poter dissipare alcun dubbio perché ignorante in materia, ma sto seguendo con attenzione il thread perché l'utente zebaldo ha sollevato una questione veramente interessante per tutti. Grazie

  4. #33
    Androidiano VIP L'avatar di zebaldo


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,225
    Smartphone
    Moto G 5G, P9, ZenFone5

    Ringraziamenti
    278
    Ringraziato 265 volte in 226 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Skynet2 Visualizza il messaggio
    Mi dispiace di non poter dissipare alcun dubbio perché ignorante in materia, ma sto seguendo con attenzione il thread perché l'utente zebaldo ha sollevato una questione veramente interessante per tutti. Grazie
    Di niente: è che io per primo qualche dubbio si certi punti ce l'ho e vorrei avere la certezza di come stanno le cose, anche per sapere come comportarmi in caso di problemi... ho comprato un N4 con garanzia EU per conto di mio fratello l'anno scorso (quando lo presi ne sapevo un po' sulla questione garanzia, ma meno di ora): per ora non ha avuto problemi, ma nel caso (sgrat sgrat ) in futuro dovesse averne, vorrei sapere quali sono i miei diritti e quali no... e soprattutto credo sarebbe bene avere ben presente e con precisione cosa comporta prendere un telefono EU e poter così valutare, in base alla differenza di prezzo tra lo stesso telefono EU e ITA se "il gioco vale la candela".

    Comunque mi sento di chiedere scusa a Valejola: praticamente ci siamo impossessati del suo thread andando OT con il dibattito sulle garanzie...
    forse sarebbe il caso di aprire un thread dedicato in una sezione più consona.
    Eventualmente, se qualche mod avesse voglia di scindere il thread in 2 parti, quella relativa alla questione posta da Valejola e quella relativa alla discussione sulla garanzia, spostando quest'ultimo in Android Cafè, farebbe cosa oltremodo gradita.
    Altrimenti, quando avrò più tempo, aprirò un thread su Android Cafè.

    Di nuovo le mie scuse a Valejola

  5. #34
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    131

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Ma le scuse per cosa, per voler fare chiarezza?
    No no mi fà piacere che si cerchi di fare il punto della situazione, anche perchè io devo ancora decidere cosa fare.

  6. #35
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    2,339

    Ringraziamenti
    401
    Ringraziato 475 volte in 381 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zebaldo Visualizza il messaggio
    E' questo il nodo da sciogliere (e sul quale ho detto di avere il sospetto, ma non la certezza): tu hai qualche link consultabile in cui se ne da evidenza?



    Ma sarebbe anche una spiegazione al perchè i prodotti con garanzia Europa costano meno (a volte molto meno) che quelli con garanzia Italiana.
    Se le due garanzie si equivalessero davvero e fossero, quindi, identiche (entrambe sia garanzia commericale del produttore sia garanzia legale del venditore) che senso avrebbe far pagare di più la garanzia?
    E che senso avrebbe quindi comprare telefoni con garanzia ITA? 50-100€ in più solo per avere l'assistenza più rapida? (cosa che non è sempre vero visto che il mio samsung con garanzia ITA ogni volta sta via un mese... quindi pagherei per niente...).
    E soprattutto, se la garanzia fosse identica, perchè le grandi catene, che fanno a gara tra di loro sui prezzi, non vendono solo ed esclusivamente prodotti con garanzia EU nei negozi per risultare più concorrenziali sul prezzo degli altri?
    A me sta cosa che anche con garanzia EU sei coperto dalla garanzia legale mi suona strano... non venderebbero più nemmeno 1 telefono con garanzia ITA...



    Una normativa europea è una legge che tu da singolo cittadino puoi impungare di fronte ad un giudice, mentre una direttiva europea non è un legge che riguarda il singolo cittadino, ma è una legge che riguarda gli stati. Tu da semplice cittadino non può impugnarla.
    Tutti gli stati si devono uniformare alla direttiva europea sulla garanzia.
    Ok.
    L'Italia l'ha fatto tramite il "codice del consumo" e suppongo che ormai lo abbiano fatto anche tutti gli altri stati, visto che è roba di più di 10 anni fa...
    Ok.
    Non vi è dubbio che se tu compri un telefono da un negozio, ad esempio, in Germania, tu sei coperto da garanzia legale, ma dalla garanzia legale tedesca (che rispecchierà la direttiva europea, e che per questo sarà simile, se non identica, a quella italiana) a patto di interfacciarti con il venditore (che è l'unico responsabile della garanzia legale) e quindi a lui dovrai spedire il prodotto.
    Il dubbio è: un prodotto con garanzia EU comprato da un venditore italiano, gode della garanzia legale come uno ITA?
    Io, pur non avendone la certezza, temo di no...
    Se qualcuno ha fonti certe per dissipare questo dubbio, sarei ben felice se si potesse fare chiarezza...


    ------ EDIT ------
    Avevo scordato un pezzo:

    Vai a questo link: http://www.va.spazioconsumatore.it/a..._Adiconsum.pdf
    Leggi la sezione: "Ci viene detto di andare direttamente al centro di assistenza del produttore per la riparazione" a pag. 20 della guida (pag.22 del pdf)
    UE - Garanzie per gli acquisti - La tua Europa

    "I due anni di garanzia non possono essere ridotti da una garanzia commerciale"

    Certo che si può usufruire di una direttiva europea. Lo si fa durante un processo, direttamente: il giudice disapplicherà la normativa italiana in favore di quella europea. Al massimo la cosa può finire alla Corte UE o alla Corte Costituzionale italiana, ma non credo che ce ne sia bisogno, non in questo caso.

    Anche perché qui c'è la normativa attuativa: Garanzia 2 Anni - il testo della direttiva 1999/44/CE

    Dove si può leggere: "Il venditore è responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene."



    Comunque sì, la garanzia italiana si paga di più perché ci prendono per il culo. Ad oggi non ha più senso, perché non esiste alcuna differenza, se il produttore accetta in riparazione sia l'una che l'altra. Se non li accetta, puoi sempre mandarlo al venditore e in questo caso avrai tempi più lunghi. Solo questo. Rimango di questa idea.
    Ultima modifica di TheBlue; 19-02-14 alle 17:28

  7. #36
    Androidiano VIP L'avatar di zebaldo


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,225
    Smartphone
    Moto G 5G, P9, ZenFone5

    Ringraziamenti
    278
    Ringraziato 265 volte in 226 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Valejola Visualizza il messaggio
    Ma le scuse per cosa, per voler fare chiarezza?
    No no mi fà piacere che si cerchi di fare il punto della situazione, anche perchè io devo ancora decidere cosa fare.

    Intanto continuo qui che son troppo di corsa per aprire un thread su Android Cafè facendo un riepilogo del discorso...



    Quote Originariamente inviato da TheBlue Visualizza il messaggio
    Link interessante: da lì pare che tutti i prodotti abbiano comunque garanzia legale, anche se non si entra mai nello specifico dei prodotti import. A questo punto, se fosse così, granzia EU o non EU anche i prodotti importati extra-UE dovrebbero avere garanzia legale, per cui se compri un cinafonino da un importatore con sede in Italia, invece di buttarlo via, come invece fa la gente di solito perchè "non in garanzia" (spesso non in garanzia commerciale, perchè nel certificato di garanzia molto spesso i produttori scrivono che la loro garanzia vale solo nel paese di destinazione) sarebbero obbligati a sostituirti il telefono (visto che la riparazione in altro continente porterebbe a tempi lunghissimi, che il va a cozzare con il Codice del Consumo, che prevede tempi non eccessivi): quindi se compro un cinafonino di quelli che durano 2-3 mesi e poi si spaccano, ogni volta glielo ridarei indietro prendendomi un telefono nuovo ogni 2-3 mesi per i primi 2 anni dall'acquisto...
    ...uhm...
    Sinceramente qualche dubbio in più me lo fa venire... ma è anche vero che non viene specificato il comportamento per prodotti importati... che abbiano quindi ragione le associazioni di consumatori quando dicono che i prodotti con garanzia EU non hanno garanzia legale?
    Boh...


    Quote Originariamente inviato da TheBlue Visualizza il messaggio
    "I due anni di garanzia non possono essere ridotti da una garanzia commerciale"
    Questo era lapalissiano


    Quote Originariamente inviato da TheBlue Visualizza il messaggio
    Certo che si può usufruire di una direttiva europea. Lo si fa durante un processo, direttamente: il giudice disapplicherà la normativa italiana in favore di quella europea. Al massimo la cosa può finire alla Corte UE o alla Corte Costituzionale italiana, ma non credo che ce ne sia bisogno, non in questo caso.
    Appunto: visto che l'Italia ha recepito la direttiva, non è questo il caso...

    Quote Originariamente inviato da TheBlue Visualizza il messaggio
    Anche perché qui c'è la normativa attuativa: Garanzia 2 Anni - il testo della direttiva 1999/44/CE

    Dove si può leggere: "Il venditore è responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene."
    Stesso discorso del precedente commento al link su europa.eu


    Quote Originariamente inviato da TheBlue Visualizza il messaggio
    Comunque sì, la garanzia italiana si paga di più perché ci prendono per il culo. Ad oggi non ha più senso, perché non esiste alcuna differenza, se il produttore accetta in riparazione sia l'una che l'altra. Se non li accetta, puoi sempre mandarlo al venditore e in questo caso avrai tempi più lunghi. Solo questo. Rimango di questa idea.
    In questo caso non concordo: se vai prima dal produttore rischi di perdere poi la possibilità di rivolgerti poi al venditore (vedi ultimo link del mio post precedente)

  8. #37
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    274

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Valejola Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, apro la discussione perchè sono in procinto di cambiare il mio vecchio smartphone (un lentissimo LG Optimus One) e vorrei qualche consiglio sul terminale a cui affidarmi.
    Come scrivo nel titolo vorrei stare sotto i 400E e aggiungo che non cerco la prestazione assoluta, a me basta che non sia una spesa inutile o sprecata e che mi consenta di avere un aggieggio che non si impalla se fai 2 cose insieme.
    Dico subito che oltre al prezzo non eccessivo avrei un altro paio di esigenze ben precise:
    - DEVO finire la giornata con la carica della batteria (odio quando sono le 17.00 e sono ancora al lavoro col 10% di carica)!!!
    - ODIO i programmi preinstallati ed inutili che appesantiscono uno smartphone...prediligo leggerezza e velocità alla quantità di programmi.
    Sò che quello della batteria è un aspetto molto variabile, perchè dipende tutto dall'uso che uno ne fà del telefono, ma io non sono uno smanettone, e durante la giornata uso quasi solo programmi di messaggistica (skype, whatsapp ecc) quindi internet è sempre collegato...per cui vorrei un telefono che mi arrivi alla sera nonostante sia collegato sempre ad internet.
    Riguardo i programmi preinstallati invece spero che esista qualche terminale privo di str###ate inutili che non si possono disinstallare (la morosa ha un S3 mini ed è pieno di ste schifezze).
    Leggo che il Nexus 5 è uno dei telefoni migliori in circolazione, però non ha una buona fama riguardo la batteria.
    Dite che a fine giornata ci arrivo? Perchè se non erro il prezzo è nel mio range e sarebbe l'ideale...
    Per la batteria.Dipende dal budget:
    < 300 : moto g
    > 300: moto x o lg g2

  9. #38
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    131

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Raga alla fine non ho ancora deciso...di istinto avrei scelto il G2, ma qualcosa mi dice che l'Htc One fà più al caso mio.
    Che dite?
    Il G2 mi piace molto, soprattutto se mi dite che ha una batteria molto buona, però mi pare molto grosso e in tasca ho paura che mi dia fastidio.
    L'htc invece mi sembra leggermente più piccino e comunque come reattivita e materiali credo sia impareggiabile.
    No?

  10. #39
    Androidiano VIP L'avatar di Galaxy91


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    1,344
    Smartphone
    Galaxy S6 -- NEXUS 7

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 118 volte in 86 Posts
    Predefinito

    Parlo da ex possessore di One e ti posso dire che è un gran bel terminale! Non si blocca mai, essun tipo di lag, super fluido in tutto quello che fa....materiali ed audio al top! Quindi non posso far altro che consigliartelo.
    <<=== Se ti sono stato d'aiuto per ringraziarmi clicca il tasto Thanks in basso a sinistra

  11. #40
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    131

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Galaxy91 Visualizza il messaggio
    Parlo da ex possessore di One e ti posso dire che è un gran bel terminale! Non si blocca mai, essun tipo di lag, super fluido in tutto quello che fa....materiali ed audio al top! Quindi non posso far altro che consigliartelo.
    Come mai "ex"?

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy