Visualizzazione stampabile
-
@ marvel
Ho scelto l'S4 perché ha tutto quello che serve è costato 359 € spedizione plico assicurato con corriere comprese. Lo conosco - seppure non in profondità - e pur riconoscendo superiore su tutti i fronti l'Mi3, ancora devono rispondere alla mia email, quando l'S4 dovrebbe arrivarmi domani o al peggio lunedì. EDIT: l'ho sceltto anche perché il sito in cui è venduto offre paypal e gode di ottimo feedback della clientela.
@ Fortinho
Il nexus 5 come ho scritto più su ha le segg. caratteristiche
- Memoria interna non espandibile
- Fotocamera bassa qualità
- Batteria non sostituibile e con poca autonomia
- telecamera sgradevolmente sporgente (a mio avviso)
- volume basso (forse risolvibile con un tweak)
Per quella fascia di prezzo spendo volentieri 20 € in più, ma solo da siti sicuri
@ SteNik esatto! tutto quello hai detto, in più prestazioni globali, ingombro accettabile, un prezzo sostenibile, nessuna sorpresa
-
Dove l'hai comprato?
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
stoccaroli...
Edit:
359 v. europea - stoccaroli
379 v. italiana - vetrina di amazzonia
-
Io però ho un forte dubbio. Seguo il 3d dedicato agli aggiornamenti e, a quanto pare, con l'aggiornamento a kitkat l's4 presenta problemi di ogni sorta: batteria, wifii, audio, di stabilità... Insomna: a leggere quel 3d l's4 sembra sia diventato una ciofeca enorme ora. Che sai al riguardo? Ti chiedo xké vorrei fare il tuo stesso acquisto ma la lettura di quel 3d mi sta spaventando!
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marvel777
Io però ho un forte dubbio. Seguo il 3d dedicato agli aggiornamenti e, a quanto pare, con l'aggiornamento a kitkat l's4 presenta problemi di ogni sorta: batteria, wifii, audio, di stabilità... Insomna: a leggere quel 3d l's4 sembra sia diventato una ciofeca enorme ora. Che sai al riguardo? Ti chiedo xké vorrei fare il tuo stesso acquisto ma la lettura di quel 3d mi sta spaventando!
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
Ottima osservazione la tua. Ti riferisci forse a questo thread ?
Se leggi la mia firma ti accorgi che non faccio invecchiare i miei dispositivi come mamma li ha fatti... Li ho flashati tutti alcune decine di volte, AD ECCEZIONE dello smartphone HTC flashato l'unica volta un paio di settimane fa (quando avevo ancora il primo S4, cioè in ridondanza) con l'ultima ROM realizzata sulla base dell'ultimo firmware originale e sull'ultima Sense originale disponibile rilasciati nel marzo 2012, solo perché con tre anni di utilizzo, nonostante pulizie ripetute, ogni tanto s'impastava o si riavviava.
A mio avviso il telefono è indispensabile e deve funzionare sempre. Per questo motivo non lo sottopongo volentieri ad aggiornamenti se non strettamente consigliati e sopratutto LUNGAMENTE COLLAUDATI dalla comunità. Non ho alcuna intenzione di rischiarne il default anche se prudenzialmente ogni aggiornamento è preceduto da un NAND backup.
Peraltro, anche senza aggiornamento il dispositivo funziona ottimamente, quindi non c'è alcuna urgenza di upgrade, come invece al contrario ne sembra assetata tutta la genìa di bimbiminkia che razzolano nei forum, sbavando alla notizia di un imminente rilascio e puntualmente intasando i servers il giorno stesso della pubblicazione.
A tale proposito c'è da biasimare il produttore che cedendo alle aspettative e alle richieste più o meno pressanti della clientela così detta "avanzata", rilascia con troppa fretta aggiornamenti mal realizzati e peggio collaudati, delegando i test agli utenti frettolosi (e rompic0gl10n1 aggiungerei.... come godo rotfl)
Quando deciderò di aggiornarlo, (in ogni caso la garanzia per me è l'ultimo dei problemi) non lo farò tramite OTA, perché è risaputo da tempo che questa metodologia dà luogo ad upgrade incompleti, corrotti e per questo mal funzionanti. Più sicuro il flash di una ROM organicamente realizzata da zero su base stock - deodexed, zipaligned, che implementi tutti gli aggiornamenti recenti e collaudata. Per certo passeranno molti mesi dal primo aggiornamento che farò: in questo modo tutti gli ostacoli saranno stati superati. Qualora non fosse, rimango come sto.
Se hai dubbi valuta un dispositivo già venduto con KK (che però sembra essere KK la causa stessa del problema). Di HTC non ne posso parlare che bene, avendo avuto prima l'ottimo TyTn II e poi il Desire S. E se costa 50 € di più... sti ca221 ??? :)
PS
Qui c'è un forum che parla dei problemi dell'Mi3... Anche quello stupendo gioiellino non ne è esente....
A tempo perso leggiti questa discussione e questa (particolarmente la penultima risposta che sposa appieno il mio punto di vista).
Sembra venir fuori che installare KK SU QUALSIASI TERMINALE è equivalente a mettere i propri c0gl10n1 in un cassetto e quindi chiudere forte.... Meglio attendere prima di aggiornare... non sei d'accordo ?
EDIT
Ciò premesso, forse potrebbe essere consigliabile acquistare un dispositivo con memoria interna di secondo livello più grande possibile (es. 64 GB)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marvel777
Io però ho un forte dubbio. Seguo il 3d dedicato agli aggiornamenti e, a quanto pare, con l'aggiornamento a kitkat l's4 presenta problemi di ogni sorta: batteria, wifii, audio, di stabilità... Insomna: a leggere quel 3d l's4 sembra sia diventato una ciofeca enorme ora. Che sai al riguardo? Ti chiedo xké vorrei fare il tuo stesso acquisto ma la lettura di quel 3d mi sta spaventando!
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
Ha ragione il ragazzo quando dice che non c'è tutta questa urgenza di aggiornare. Io ho un s4 con aggiornamento a 4.3 e per ora me lo tengo così, anche perché non mi va di fare tutto il lavoro che ho fatto per ottimizzarlo al meglio. Appena si hanno certezze assolute che questa 4.4.2 ha cambiato realmente qualcosa ed è diventata "stabile" più fluida e più snella allora aggiorno e lo ottimizzo di nuovo come ho sempre fatto su qualsiasi Samsung che ho avuto fra le mani
-
Concordo... La penso uguale. Ad esempio ho un huawei ascend p1 al momento e, nonostante la marea di aggiornamenti non ufficiali, lo tengo ancora con l'ultimo aggiornamento ufficiale (android 4.0.3) xké va benissimo così: x l'hardware presente, va davvero una favola. Riguardo ad htc, io preferirei un One all's4 ma non sopporto il fatto della batteria integrata: rispetto ad s4, costerebbe molto di più sostituirla in futuro. Riguardo agli aggiornamenti, scusa la franchezza ma hai parlato semi arabo x me: ota, deodexed, zipaligned: potresti, x cortesia, spiegarmi in maniera a me più comprensibile? Sono abbastanza ignorante in materia... Svusami :-) Riguardo a @SteNik che parlava del lavoro fatto per ottimizzare il suo s4, puoi indicarmi i passaggi eseguiti? Io ad esempio sul mio p1 tempo fa feci il root seguendo una guida presente su questo forum e disinstallai apk che non usavo ed ebbi (ed ho) benefici.
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marvel777
Concordo... La penso uguale. Ad esempio ho un huawei ascend p1 al momento e, nonostante la marea di aggiornamenti non ufficiali, lo tengo ancora con l'ultimo aggiornamento ufficiale (android 4.0.3) xké va benissimo così: x l'hardware presente, va davvero una favola. Riguardo ad htc, io preferirei un One all's4 ma non sopporto il fatto della batteria integrata: rispetto ad s4, costerebbe molto di più sostituirla in futuro. Riguardo agli aggiornamenti, scusa la franchezza ma hai parlato semi arabo x me: ota, deodexed, zipaligned: potresti, x cortesia, spiegarmi in maniera a me più comprensibile? Sono abbastanza ignorante in materia... Svusami :-) Riguardo a @SteNik che parlava del lavoro fatto per ottimizzare il suo s4, puoi indicarmi i passaggi eseguiti? Io ad esempio sul mio p1 tempo fa feci il root seguendo una guida presente su questo forum e disinstallai apk che non usavo ed ebbi (ed ho) benefici.
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
Allora vai di S4.
Una considerazione: non la prendere come rimprovero fatto da persona saccente e presuntuosa, ma piuttosto da un amico: sii curioso all'esasperazione e usa google per qualsiasi risposta alle tue domande. Io conosco poco l'inglese, ma mi arrampico sugli specchi (e con google translator) sui siti stranieri tipo XDA per approfondire cose che non trovo qui.
Venendo alla tua domanda, non è questo il luogo. Prova a scrivere sulla barra superiore di una nuova finestra di Chrome/Explorer/Firefox "deodexed e zipaligned"... troverai molte risposte, capirai anche che l'argomento non è spiegabile in poche righe, ma se vorrai approfondire ne hai la possibilità.
Allo stesso modo, ad esempio prova a scrivere Androidiani ROM per S4, troverai già alcune risposte. Un'altro suggerimento che ti do è di non fermarti alla prima "osteria" e raffina la ricerca usando caparbietà e curiosità: sono le due armi vincenti qui sul web...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marvel777
Concordo... La penso uguale. Ad esempio ho un huawei ascend p1 al momento e, nonostante la marea di aggiornamenti non ufficiali, lo tengo ancora con l'ultimo aggiornamento ufficiale (android 4.0.3) xké va benissimo così: x l'hardware presente, va davvero una favola. Riguardo ad htc, io preferirei un One all's4 ma non sopporto il fatto della batteria integrata: rispetto ad s4, costerebbe molto di più sostituirla in futuro. Riguardo agli aggiornamenti, scusa la franchezza ma hai parlato semi arabo x me: ota, deodexed, zipaligned: potresti, x cortesia, spiegarmi in maniera a me più comprensibile? Sono abbastanza ignorante in materia... Svusami :-) Riguardo a @SteNik che parlava del lavoro fatto per ottimizzare il suo s4, puoi indicarmi i passaggi eseguiti? Io ad esempio sul mio p1 tempo fa feci il root seguendo una guida presente su questo forum e disinstallai apk che non usavo ed ebbi (ed ho) benefici.
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
Allora vai di S4.
Una considerazione: non prendere questa risposta come rimprovero fatto da persona saccente e presuntuosa, ma piuttosto da un amico: sii curioso all'esasperazione e usa google per qualsiasi risposta alle tue domande. Io conosco poco l'inglese, ma mi arrampico sugli specchi (e con google translator) sui siti stranieri tipo XDA per approfondire cose che non trovo qui.
Venendo alla tua domanda, non è questo il luogo. Prova a scrivere sulla barra superiore di una nuova finestra di Chrome/Explorer/Firefox deodexed e zipaligned... troverai molte risposte, capirai anche che l'argomento non è spiegabile in poche righe, ma se vorrai approfondire ne hai la possibilità.
Allo stesso modo, ad esempio prova a scrivere Androidiani ROM per S4, troverai già alcune risposte. Un'altro suggerimento che ti do è di non fermarti alla prima "osteria" e raffina la ricerca usando caparbietà e curiosità: sono le due armi vincenti qui sul web...
Aggiungo un'altra cosa, la batteria esterna di un dispositivo è certamente più pratica di una interna, e nel complesso più economica, ma....
- E' anche possibile che cambierai il tuo dispositivo ancor prima di ravvisare la necessità di sostituire la batteria.
- Talvolta, sostituire una batteria interna, con l'opportuna informazione, attrezzi e manualità, è molto più facile di quanto si possa pensare: Al Galaxy tab che leggi in firma, pur non avendolo mai fatto, su internet ho trovato un video che conservo ancora su come fare... (Ti ricordi quando ti parlavo della curiosità?) in 15 minuti con due levette di plastica (es. due mezze mollette da bucato) ed un cacciavite torx cinese da quattro soldi, ho sostituito la batteria pagata 18 euro su ebbai. Oggi costa ancora di meno....
-
Grazie x i consigli e x il tuo modo di porti: srmpre cordiale e disponibile. Riguardo ai telefoni con batteria integrata, ho già visto che su alcuni é facile cambiarla; x altri (leggi il mio preferito htc one) è pressoché impossibile farlo da soli ma con buona certezza posso dirti che se spendo oggi una bella somma x un telefono è x tenerlo a lungo e non x cambiarlo tra un anno
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App